Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
pezzi mancanti montaggio impossibile
ho acquistato il 14/07/19 con scontrino nr. 0207-0046un mobile pe lavabo del bagno modelo rattviken imballato e chiusoal montaggio risulta mancante la parte laterale di un cassetto scorrevole, per cui non posso completarne il montaggio.Il cassetto risulta quindi inutilizzabile.chiedo la consegna del pezzo mancane o la sostituzione del mobile.
Viaggio annullato
Buongiorno,ho prenotato il 2 luglio un viaggio di ritorno da Ile Rousse a Savona per il giorno 4 agosto 2019 biglietto n° 9872988.0 ma in data 21/07/2019 ho ricevuto un sms dalla compagnia invitandomi a cambiare prenotazione perchè questa tratta è stata soppressa.Siccome nella data del 4 agosto non ho trovato nessun viaggio che possa soddisfare le mie esigenze (devo essere a Milano entro le 19 del 4/08) ho optato per il viaggio da Bastia a Savona del 03/08/2019 alle ore 20 con arrivo a Savona alle ore 6 del mattino. Chiaramente ciò mi comporta grossi disagi in primis io soggiorno nelle vicinanze di Ile Rousse, quindi per arrivare a Bastia devo fare 120 Km e perdo una notte già pagata di villaggio . Contattando Corsica Ferries mi è stato detto che per tutto questo mi riconoscono un buono spendibile sulla nave di 15 € ora oltre alla rottura di scatole mi sembra proprio di essere preso in giro venendo praticamente liquidato con un un pacchetto di caramelle esigo quanto meno la cabina gratuita visto che devo viaggiare di notte e farmi 120 km non previsti a mie spese .. Inoltre vorrei fare presente che la stessa cosa mi è capitata nel 2017 per un viaggio da Nizza a Ie Rousse dove quanto meno mi avevano riconosciuto la cabina, e nel 2018 mi era stata spostata la partenza per un viaggio Bastia/Savona di 5 ore (sono ancora in possesso dei loro sms) questo per dire che non mi sembrano cause indipendenti dalla loro volontà ma una prassi .
Pacco consegnato a qualcun altro
Buongiorno, secondo il servizio di tracking online, tramite corriere GLS, in data 18/07/2019 alle ore 14.23 p.m. il mio pacco è stato consegnato, ma io non ho ricevuto niente. Il nr. di spedizione è il seguente: YT1919021266009879Vorrei sapere con urgenza a chi è stato consegnato il mio ordine o avere un rimborso immediato!
Wi-Fi fantasma
Buongiorno, questo e’ il quinto viaggio nella tratta Milano lampugnano Basel. Queste le date-17 maggio Basel -Milano-21 maggio Milano-Basel-27 giugno Milano- Basel-12 luglio Basel-Milano18 luglio Milano- BaselAd ogni viaggio NON funzionava il Wi-Fi.Ogni volta ho provveduto a fare segnalazione e la risposta era ci scusiamo cercheremo di migliorare.Sul sito e’ scritto” Con il Wi-Fi gratuito presente a bordo dei nostri autobus...”Quale Wi-Fi?Quali autobus?L’apice e’ stato raggiunto oggi. Dopo aver chiesto all’autista del Wi-Fi lui ha risposto che il modem non aveva corrente quindi il Wi-Fi non funzionava.Chiamo assistenza clienti e mi dicono che per loro il Wi-Fi funziona. Ma se persino l’autista dice che non va...Mi arrabbio dicendo che mi sento presa in giro e l’assistente dice di fare reclamo sul sito...così hanno modo di prendermi in giro nuovamente!!!!!Cinque volte su cinque niente Wi-Fi mi sembra troppo!!!!
PAGATA DUE VOLTE L'ASSICURAZIONE SUL NOLEGGIO AUTO IN VACANZA
Buongiorno, ho noleggiato un auto con CarFlexi (fornitore locale Italy Car Rent) per il periodo dal 25 giugno al 10 luglio 2019, ritiro a Catania aeroporto e riconsegna a Palermo aeroporto.Ho pagato 110€ per la caparra via carta di credito a CarFlexi aggiungendo nel preventivo un'assicurazione aggiuntiva per non avere problemi di franchigia o altro in caso di danni, in modo che coprisse la vacanza senza avere ulteriori pensieri. Il saldo di 450€ dovuto al mio arrivo. Premetto che avevo scelto come categoria dell'auto una Ford Kuga o similare quando Italy Car Rent la Ford Kuga non l'ha proprio a listino. Mi hanno proposto la Jeep Renegade o l' Opel Crossland (di valore inferiore di almeno 10 mila euro alla Kuga) quindi facendo spallucce sulla Ford Kuga mai avuta a disposizione. Scelgo la Crossland (con cui peraltro ci siamo trovati benissimo). Comunque sarebbe il caso che verificassero per lo meno quali macchine il partner ha a disposizione e quali no!Pago la differenza da saldare in loco come indicatomi da CarFlexi e, sapientemente dopo averlo fatto, l'incaricata allo sportello mi propone un'assicurazione totale al costo di 350€ e quando le dico che io l'assicurazione l'ho già pagata con CarFlexi mi dice che a lei non interessa cosa ho fatto con Carflexi, che è solamente un broker, e che se mi succedesse qualcosa comunque loro non ne risponderebbero e dovrei pagare i danni. Insisto sul fatto che ho appositamente fatto un'assicurazione per non sentirmi dire quanto da lei ora professato e continua dicendomi che quello che io ho fatto con il broker non c'entra con loro. Provati dal viaggio e con bambini piccoli al seguito decido di pagare questi 350€ e chiedo per i rialzi auto per i miei figli di 6 e 8 anni e mi dicono che il costo è di 120€ (!!!). Rispondo che piuttosto me li vado a comprare e li regalo a qualcuno prima della ripartenza e loro fanno nuovamente spallucce...io credo che siccome il codice della strada lo impone dovrebbero essere gratuiti in caso di trasporto bambini ma in ogni caso certamente non offrire due rialzi bimbo del valore commerciale di massimo 15€ come fosse un accessorio di lusso!In merito all'assicurazione al mio rientro ricontatto CarFlexi per esigere il rimborso dell'assicurazione inutilmente pagata: sottolineo che il customer service di CarFlexi è solamente una chat in inglese (bel servizio), la quale continua a ripetermi che dovevo spiegare (io!) all'addetta che in caso di danni avrei dovuto pagare che poi sarei stata rimborsata da CarFlexi...le spiego che gli accordi con i loro partner è meglio che siano chiari fra di loro e che non è compito del cliente spiegare all'addetta di turno come funzionano i rimborsi assicurativi fra compagnie in caso di danni. Mi dice che posso scrivere al customer service e lascia la chat. Complimenti per il servizio e per la trasparenza! Alla fine ho pagato questo noleggio molto caro: ben 910,00 € in totale contro i 560€ concordati! Esigo quindi indietro la differenza (non mi interessa se mi arriva da CarFlexi o Italy Car Rent) di 350€ pagata inutilmente sul posto e sottolineo quante cose poco chiare sono avvenute in questo noleggio da parte di CarFlexi affinché sia segnalato all'Autorità Garante per i consumatori.
Rimborso non adeguato al disagio
Buonasera il giorno 17 / 06/2019 avrei dovuto viaggiare da Bari a Rimini sul treno freccia rossa 9886. Dopo circa 45 minuti dal suo mancato arrivo alla stazione di Bari siamo stati dirottati su un Intercity il 614 che è arrivato a destinazione a Rimini alle 19.54.Oggi in data 16 luglio ricevo una mail da parte del Sig. Giovanni Ferrari Divisione Passeggeri Long Haul Customer Service e Vendita Diretta Post Vendita di Trenitalia con il rimborso di €22 per l'accaduto. La somma è a mio parere NON ADEGUATA all'accaduto per svariati motivi:1) grazie all'enorme ritardo rispetto all'orario di arrivo previsto (arrivati 19.54 invece che 18.20) ho dovuto cancellare un'importante visita oculistica di controllo a seguito di un grosso intervento subito qualche mese prima. Posso fornire su richiesta tutte le prove.2) il mio biglietto acquistato on line tramite carta di credito era per un freccia rossa SERVIZIO 1classe BUSINESS AREA SILENZIO al costo di €74.90(più €4.30 per regionale Fasano Bari)per un totale di €79.20.3) il capotreno dell' intercity al quale mi sono rivolta appena salita mi ha detto che per un caso come il mio ossia ritardo più differenza immensa di servizio il rimborso si sarebbe aggirato su un 80%del costo del mio biglietto cioè all'incirca €59.924) come già citato sopra ho pagato per viaggiare in un freccia rossa prima classe business area silenzio viste le mie condizioni di salute e mi son ritrovata in un Intercity sovraffollato e in critiche e discutibili condizioni igieniche in seconda classe carrozza4 comparto 8 posto 21!!!!!Sono assolutamente contraria al rimborso che Trenitalia mi ha concesso e chiedo fortemente una verifica con conseguente rettifica dell'importo a me dovuto.Ringrazio per l'attenzione Roberta Turchi
BIGLIETTI NON PRENOTABILI
Buongiorno, premetto che non è la prima volta che acquisto online con il sito di Trenitalia ma è purtroppo la prima volta che mi capita una stranezza del genere. E' da giovedì 11 luglio che provo ad acquistare quattro biglietti A\R per Riccione. Ma ogni volta che arrivavo al pagamento, me lo negava. Dopo essermi assicurata che sulla mia prepagata ci fosse stata la cifra necessaria, ho più volte contattato l'assistenza tramite chat. Qui inizia una serie di scuse inventate al momento per cercare in ogni modo di farmi chiamare il call center a pagamento. Prima mi dicono che i biglietti non sono ancora stati emessi (alle 8.00 del mattino) e che quindi dovevo provare più tardi. A mezzogiorno mi dicono che probabilmente devo cancellare la mia cronologia di navigazione (non ne capisco il senso, ma l'ho fatto lo stesso senza ottenere risultato), poi mi dicono che c'è un disservizio temporaneo, successivamente che devo provare ad utilizzare un'altro browser (ho provato con chrome, explorer e firefox senza avere un riscontro positivo) e infine alle 18.00 un'operatrice, presa visione del mio problema esordisce con un non so come aiutarla. Questo è il modo di dare assistenza?Stamattina ho deciso di riprovarci, e mi sono accorta che per qualsiasi treno io scelga, nella sezione delle informazioni compare una frase che dice Servizio di 1° e 2° classe non prenotabile e questo accada solo per i regionali. Provo ancora una volta a chiedere informazioni e mi rispondono, ovviamente, che per prenotare posso chiamare il call center. Ma com'è possibile che se i biglietti non sono disponibili online, lo possano essere chiamando un'operatore? Perchè dare disponibilità di treni se poi non si possono realmente comprare i biglietti? Ma soprattutto perchè l'assistenza non è in grado di aiutare nemmeno un minimo ma tenta in ogni modo di farti chiamare il call center a pagamento che ha più di 1€ al minuto di spesa?
Trattamento inappropriato e multa per mancata copia cartacea dell'abbonamento
Buongiorno,Per motivi di lavoro ho utilizzato per ben 9 mesi il servizio Italo nella tratta Torino-Milano, finché non ho deciso di acquistare un abbonamento mensile Frecciarossa alla modica cifra di quasi 400 euro. In data odierna sul treno 9738 in direzione Torino mi imbatto in un controllore (2865629) che in maniera non proprio a modo mi domanda di esibire il biglietto. Esibisco il biglietto (digitale tramite app), documenti ma, anche causa svista mia, non reco con me il cartaceo dell'abbonamento. Il controllore in maniera poco comprensiva se non arrogante sostiene che siamo tenuti a sapere le norme che vigono circa gli abbonamenti (essendo un neo-abbonato ed essendo abituato a mostrare formati digitali all'alba del 2020 e disponendo difatti del singolo biglietto purtroppo ne ignoravo l'imperativa presenza) e a niente vale il tentativo di mostrare al suddetto agente una foto dell'abbonamento scattata tramite smartphone visto che la stessa ormai era impegnata a stilare una multa da 86 euro, riducibili a 5 se pagati entro 3 giorni.Avrò peccato di negligenza, ma dopo settimane di costanti ritardi, un'attitudine del personale fuoriluogo e una, a dir poco, discutibile comprensione delle circostanze, mi ravvederò circa il procedere ulteriormente con i servizi di Trenitalia.
Ritardo viaggio da Bastia a Livorno
Il reclamo fa riferimento al ritardo del traghetto Bastia / Livorno del 10/7/2019 con partenza alle 13,00 e arrivo a Livorno alle 16.00
Cambio nominativo costoso
Buongiorno ho effettuato una prenotazione con Gnv per un viaggio Genova porto Torres per il 14.8.2019 e ritorno 4.9.19. Prenotato a novembre e confermato in questi giorni. Purtroppo per problemi familiari dovevo modificare il nome di un passeggero, modificare non aggiungere, il call center per tale operazione mi fa chiesto 368,00 euro. Il biglietto l ho pagato 365,00 euro. Mi sembra una pratica assai vessatoria. Stiamo parlando di cambio nominativo in ambiente familiare, non mi metto certo a vendere biglietti. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?