Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. R.
04/07/2019

Annullamento viaggio

Buongiorno avevo prenotato con flixbus un viaggio da bergamo a verona il 9 luglio alle ore 20.10 (numero prenotazione #1043768468) per i miei genitori. La corsa è stata soppressa x motivi non comunicati e spostata alle 18.20. Loro attrrano a Bergamo alle 18.10 per cui ho preferito spostare la corsa alle 21.20. Ho annullato la prenotazione (come da loro indicazione) e acquistato quella più tardi. Mi hanno rimborsato solo 12,48 € su un costo di 19.98 €. Ho dovuto quindi aggiungere 7,50 €. Non trovo corretto in quanto la corsa è la stessa e loro hanno soppresso quella da me prenotata . Grazie

Risolto
A. C.
04/07/2019

OVERBOOKING VOLOTEA

Buongiorno In data 02/04/2019 la Società TECNO RAD Srl di Verona ha acquistato il VOLOTEA VRN/PMO (BOOKING: 1379560538) andata VR/PA 20/6/19 delle 10.55 con arrivo previsto 12.30 e ritorno PA/VR 22/6/2019 partenza 20.55 con arrivo previsto 22.30, per la sottoscritta ROBERTA MILANESI corrispondendovi l’importo di € 175.99.Dal giorno 16/06/2019 dal sito Volotea il sistema non ha consentito di effettuare il check-in online né per l’andata né per il ritorno e quindi non era possibile stampare la carta di imbarco anche l’applicazione mobile non consentiva il check-in on line. Abbiamo ripetutamente chiamato il call center CENTRO PRENOTAZIONI della compagnia (895 895 4404) e i Vostri operatori hanno sempre confermato il posto riservato garantendo che la carta di imbarco era da ritirare al banco check-in così infatti il sistema on line indicava come procedura utile all’imbarco: “Su questo volo non è possibile stampare la carta on-line. Potrai ottenere la tua carta d’imbarco al banco check-in in apt, senza alcun costo aggiuntivo”. In realtà gli operatori del call center che il software Volotea mentivano sapendo di mentire.Da rimarcare il fatto che il sito Volotea (https://cutt.ly/NbOP9n) specifica che il check-in on line è possibile sino a 2 ore prima della partenza del volo è così abbiamo fatto.È da precisare inoltre che la sottoscritta Roberta Milanesi ha ricevuto continui messaggi al cellulare: “evita costi addizionali in aeroporto. Scarica e stampa le tue carte di imbarco adesso” indicando un link https:// ogni volta diverso. Entrando nel link si arrivava sempre allo stesso risultato “per questo volo non è più disponibile il check+-in online, ma potrai ottenere la tua carta d’imbarco al banco check-in in aeroporto, senza alcun costo aggiuntivo”.Ho conservato 9 avvisi sms.Il giorno 20/06/2019 con un’ora e mezzo di anticipo mi sono recata in Apt Verona per ritirare le carte d’imbarco promesse al telefono e on line, ma invece mi è stata consegnata una carta d’imbarco “posto 0” spiegando che il volo V7 1533 era in OVERBOOKING e avrei dovuto attendere sperando di salire. In realtà sono rimasta a terra con altre 5 o 6 persone tutte nelle mie condizioni.Al termine dell’imbarco dei passeggeri “fortunati”, gli operatori aeroportuali ci hanno informati che saremmo stati “riprotetti” LA SERA DEL GIORNO DOPO essendo tutti i voli per Palermo da qualsiasi Apt della zona (Bologna, Milano Linate, Milano Bergamo, Venezia) in OVERBBOKING fino al giorno successivo.In realtà il mio Staff in Azienda, dati gli impegni lavorativi improrogabili, ha acquistato on line, nello stesso momento in cui in Aeroporto a Verona mi dicevano non esistere alcun modo di arrivare a Palermo se non la sera del giorno dopo, il volo V7 1220 delle 15.10 da Apt M. Polo Venezia con arrivo alle 16,50, cioè poche ore dopo quello di Verona. Ho chiesto insistentemente agli assistenti a Verona di “riproteggermi” sul volo di Venezia, ma la risposta era che avrei avuto lo stesso problema di OVERBOOKING anche da Venezia e non sarei partita e mi hanno consegnato il foglietto “i tuoi diritti di passeggero”.Alla fine sono stata costretta a recarmi autonomamente da Verona a Venezia e ho preso il volo per Palermo. Nel frattempo il mio Staff, preoccupato per il ritorno che sarebbe partito sabato sera alle 9pm e per ovviare ai problemi dell’andata, ha provveduto ad acquistare il posto a sedere, (22/06 VOLO V7 1536) pagando 6.00 EURO come richiesto dall’operatore Antonio. La conferma della prenotazione del posto 9C, è stata sollecitata più volte ai vari operatori uff. Prenotazioni sino alla mail di conferma del 20.06 alle h. 15.32.Il 22/06/2019 mi sono recata in APT PUNTA RAISI PA per ricevere la carta d’imbarco del posto 9C pagato, ma mi è stata negata per OVERBOOKING. Alla mia richiesta di chiamare il Capo Scalo ed eventualmente le forze dell’ordine mi è stata rilasciata. Quindi gli operatori Volotea hanno fatto pagare un posto a sedere lasciando comunque la mia prenotazione in OVERBOOKING. Il volo non era completo ma, in caso contrario, non so cosa sarebbe successo. Ancora una volta gli operatori Volotea mentono sapendo di mentire, prendendo in giro i clienti che hanno pagato il servizio.Lamentiamo:• L’importante danno economico, • Il tempo inutilmente speso da me e dal mio Staff al fine di risolvere i problemi da voi causati, • Le informazioni false e fuorvianti rese telefonicamente, • Le mail palesemente erronee sul comportamento da tenere per le procedure di imbarco, • L’atteggiamento evasivo e supponente del personale in aeroporto a Verona che rimanda a generiche responsabilità della compagnia aerea, • Lo stress subito a causa del disservizio da voi causato per evidenti motivi di pratiche commerciali scorrette, atteso che i biglietti erano stati acquistati e quindi è indubbio che è un diritto indiscutibile usufruirne. Richiediamo:• Il rimborso integrale delle spese sostenute per l’emissione nuovo volo a riprotezione (nr. V71220) • Il rimborso del trasferimento in auto dall’Aeroporto di Verona a quello di Venezia per il volo V7153per un totale di € 606.00 (seicentosei/00). Rimaniamo a disposizione per inviare ulteriori documentazioni che ci richiederete, fermo restando che, alla luce della palese violazione di Volotea delle clausole indicate al foglio “I tuoi diritti di passeggero” al punto “Imbarco negato”, la sottoscritta Società si riserva di valutare ogni ulteriore possibile azione legale nei vostri confronti.Con distinti saluti Roberta Milanesi

Chiuso
L. F.
04/07/2019

Viaggio senza aria condizionata

Buongiorno, in data odierna sull’autobus Bari->Roma delle 7:35 (n.pullman 572) abbiamo passato 6h di inferno senza aria condizionata.Abbiamo provato a chiedere agli autisti di aumentare un po’ l’aria condizionata, e ci è stato riferito che era al massimo, ma in realtà non c’era un filo d’aria.

Risolto
P. M.
04/07/2019
Ald automative Italia

Problemi con il supporto

Buongiorno, da giorni ho aperto la richiesta di supporto per un atto vandalico all'auto (Segnalazione 20190701-10840543 FP358AL). Mi è stato comunicato via mail il giorno 2/7/2019 alle 16:41 che l'auto sarebbe stata portata a riparare, ma al momento attuale (4/7/2019) ancora non è nella disponibilità dell'officina da me contattata. Inoltre ALD nella stessa comunicazione mi dichiara che l’operazione di recupero e trasferimento sarà eseguita a totale carico del cliente con relativo riaddebito in fattura quando io stesso ho contattato il numero verde del supporto al momento dell'incidente e mi è stato comunicato che non avrei avuto alcun addebito. Al momento non ho ricevuto altre informazioni e ciò mi meraviglia in quanto avevo scelto ALD come società di noleggio a lungo termine per la qualità che dichiarano sul supporto ai clienti

Risolto
F. T.
28/06/2019

Posti prenotati non rispettati

Oggi 28 Giugno 2019, sul bus Flixbus tratta 529 partito da Firenze Villa Costanza alle 20:05, ho prenotato (come spesso faccio) il mio posto riservato 1D, mi accomodo al mio posto e a fianco a me si siede un uomo che non aveva prenotato il posto e doveva sedere nei posti verdi, al mio reclamo l'autista esordisce: i posti sono tutti uguali, si puo sedere dove vuole! (Rivolgendosi al passegero senza prenotazione). Quindi mi domando, a cosa serve far pagare un sovrapprezzo per prenotare il posto a sedere se poi non si fa rispettare la regola?

Risolto
N. P.
27/06/2019

Sicilybycar pagata due volte assicurazione noleggio auto

Prenoto e pago attraverso Volagratis un noleggio auto con Sicilybycar, aggiungendo una protezione assicurativa completa con Rentalcars Traveljigsaw che mi veniva proposta. Giunta in Sicilia al ritiro dell'auto mi viene comunicato che la polizza non è riconosciuta da Sicilybycar, perché avrei dovuto sottoscriverla al momento direttamente con loro. Dopo una breve discussione decido comunque di tutelarmi per la vacanza sottoscrivendo la loro polizza, rimandando il problema al mio rientro. Una volta tornata a casa invio un reclamo attraverso Altroconsumo, richiedendo il rimborso della seconda sottoscrizione. Risponde lo staff Sicilybycar: in sintesi la loro procedura non accetta una polizza come quella di Rentalcars che vende i propri prodotti ma non vende la clausole opzionali della società di noleggio, precisando che comunque la copertura è facoltativa. Pertanto fa intendere che avrei potuto non sottoscrivere la loro polizza...rimanendo quindi scoperta a mio rischio?? Intendo andare avanti e richiedere l'intervento dei legali di Altroconsumo. Nel frattempo darò massima evidenza pubblica per questo comportamento di Sicilybycar che dovrebbe rendere noto sul proprio sito del riconoscimento esclusivo delle proprie coperture assicurative. E intendo anche avvisare Volagratis che mi ha invitato a sottoscrivere il pacchetto, peraltro accettato da Sicilybycar nella sua completezza all'atto della prenotazione.Questo è quanto dovuto per il momento. Ringrazio anticipatamente Altroconsumo, di cui sono Socia, per l'intervento legale.Nadia Vincenza Petralia

Chiuso
M. Z.
27/06/2019
libertylines

mancato rimborso viaggio annullato

Buongiorno ,ho acquistato un biglietto aliscafo da Trapani a Pantelleria per il giorno 16 Giugno 2019 del costo di E 45,37Numero prenotazione Ferries .it è DFP127256995.Il viaggio è stato annullato,e il giorno stesso ho chiesto il rimborso presso il vs ufficio del porto e mi è stato detto che dovevo richiederlo via mail alla compagnia ,cosa che ho fatto ma non ho avuto finora nessun riscontro.

Risolto
G. P.
26/06/2019

Irregolare limite di velocità su tratta autostradale

Buongiorno, ritengo assurdo che da mesi sul tratto autostradale Ancona Nord - Senigallia continui a persistere un limite di velocità in ambo le direzioni di 80 km orari nonostante la tratta sia a tre corsie ultimata da tempo e in perfetto stato del manto stradale praticamente nuovo e senza niente che costituisca qualsiasi tipo di pericolo.A meno che non sia poi a favore di un autovelox posto sulla tratta che mi auguro non sia in funzione apposta.Spero di avere una risposta convincente altrimenti interesserò adeguatamente la stampa dell'assurdità.GrazieGiorgio P.

Chiuso
E. R.
24/06/2019

Penale per cambio targa ad intermediario

Buongiorno, ho prenotato un viaggio con la Vostra nave per il 1° luglio prossimo. Sono sicura di aver prenotato attraverso il Vostro sito, ma ora che devo modificare la targa dell'auto (della stessa categoria, ovvero stesse dimensioni della precedente), mi dite che devo rivolgermi a Sardegna.com, che non avevo mai sentito nominare prima. Sembra che questo intermediario si sia interfacciato al momento della prenotazione, con delle condizioni generali che ho firmato pensando fossero le Vostre, che avevo appena letto. Oggi, stesso, provando a fare un'altra prenotazione, mi sono resa conto che il sito è il Vostro, ed altri intermediari appaiono al momento della prenotazione. Sardegna.com mi chiede di pagare una penale di 40 euro, che sul Vostro sito non è contemplata. Vi chiedo: perché non avete una variazione on line come le altre compagnie? Perché permettete ad altri intermediari di chiedere penali che Voi non chiedete? Questa gestione del turismo non è intelligente: la prossima volta cambierò compagnia per viaggiare, e racconterò quanto successo sulla Sardegna.com. Per 40 euro ne perderete o perderanno molti di più.

Risolto
P. A.
23/06/2019
DoYouItaly

Doyouitaly ed hertz diffidate

Buongiorno in data 22.06 o effettuato una prenotazione per il noleggio di auto sostitutiva presso il sito http://www.doyouitaly.com dopo aver visualizzato e scelto compagnia di noleggio, auto, e tariffa, e avendo visualizzato i termini di condizioni per il ritiro effettuati la prenotazione, mi sono recato per il ritiro del veicolo ma purtroppo non mi è stato consegnato il veicolo perché la mia carta di credito Mastercard con numeri a rilievo, e con credito sufficente a coprire deposito cauzionale, utilizzata per noleggi con avis,maggiore,ed europcar, da hertz non è accettata perché trattasi di carta findomestic, comunicantomi che la politica hertz accetta solo carte di credito bancarie. Ma comé si potrà vedere dalle condizioni scaricate dal sito di noleggio parla chiaramente carta di credito Mastercard purché con numeri a rilievo.Chiamando a sua volta hertz mi hanno comunicato stessa cosa, a sul punto dopo circa un ora dalla prenotazione chiesi la cancellazione ma con un rimborso da 46,08 su 300 euro. Siamo nei limiti dell'assurdo, chiedo rimborso totale, spiegai la situazione sia a hertz che doyouitaly ma senza risposta

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).