Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
23/06/2018

Penale doppio cognome (anomalia gestionale)

Buongiorno, ho effettuato una prenotazione andata e ritorno con la compagnia Blu Panorama tramite il loro sito web, dopo aver compilato correttamente i dati il sistema informatico gestionale della compagnia ha creato una prenotazione nella quale risultava due volte il mio cognome. Stamane a ridosso del volo mi hanno obbligato a pagare una penale di €60, ricordandomi che avrei dovuto fare la stessa cosa al ritorno da Roma di €50 per un totale di 110€ di penale. Nonostante avessi fatto presente che il doppio cognome all'interno della prenotazione fosse frutto di un bug del loro sistema di prenotazione online mi è stato risposto che se non si pagava si rimaneva a terra. Non ho risolto il problema semplicemente non sono partita.

Chiuso
S. M.
22/06/2018
SNCF

sciopero treno mancato rimborso

Ho prenotato un viaggio MODANE - CHAMBERY e CHAMBERY - PARIS GARE DE LYON, il giorno prima della partenza mi è stato segnalato che a causa dello sciopero il treno era stato soppresso. Su consiglio del call center ho aspettato a chiedere il rimborso in quanto avrei dovuto anche annullare la seconda tratta del viaggio. Ma dopo aver compiuto il viaggio, con vari disagi, via pullman per raggiungere Modane, il viaggio dopo 2 mesi non mi è stato rimborsato. Ci tengo a sottolineare che, inizialmente la tratta sarebbe dovuta essere OULX - PARIGI , ma anche quel treno era soppresso(questo biglietto è stato rimborsato in poco tempo), quindi ho dovuto sopportare il costo del traforo del Frejus per raggiungere Modane, e ci ho rimesso in quanto il ritorno sarebbe stato con destinazione Oulx , ma sono scesa a Modane per recuperare l'auto. quindi per correttezza spetterebbe anche un rimorso parziale sul ritorno. Mi sono recata alla stazione Gare de Lyon e mi hanno segnalato che il rimborso sarebbe stato possibile tramite il sito a causa del treno soppresso dallo sciopero. Ma purtroppo dal sito non è possibile chiedere alcun rimborso.Ho inviato e-mail tramite il loro sito e contattato il loro call center in Francia, che mi ha fatto aprire una segnalazione. Ma non ho ancora ricevuto riposta da parte loro dopo 2 mesi

Chiuso
A. C.
21/06/2018

ritardo

salve, a causa del ritardo di 2 ore del volo Lamezia terme - milano malpensa del 15-06-18 (num volo : fr1437) non abbiamo potuto ritirare l'auto prenotata e pagata tramite il sito rentalcar.com nonostante avessimo avvisato la sede del ritardo e che saremmo arrivato alle 01:10. La sede ci ha prontamente risposto dicendoci che ci avrebbero aspettato solo fino alle 01:00. risultato? tutte le altre aziende a voi concorrenti hanno aspettato chi aveva prenotato l'auto e vittima del ritardo, mentre europcar è stata la sola azienza ad essere chiusa. Abbiamo (non) dormito in aeroporto tutta la notte sui sedili non avendo alternative e avendo anche pagato l'albergo di Torino per la notte in cui non abbiamo poi usufruito. Avendo ritirato l'autovettura solo la mattina seguente, e non essendo a conoscenza dei vantaggi economici riconosciuti agli appartenenti alla Guardi di Finanza, chiedo il rimborso per i disagi avuti.

Risolto
S. F.
20/06/2018

Penale esorbitante per errato rifornimento

In data 26/04/2018, mi è stata addebitata una penale di Euro 1000 per avere rifornito l'automobile con un carburante errato (diesel invece di benzina).Sono sicura che Eni, in quanto grande impresa, ha sottoscritto un contratto con un'agenzia di assicurazione per coprire eventuali incidenti. In tal caso, non ha dovuto effettuare nessuna spesa e una penale si potrebbe giustificare solo per atti di vandalismo, che non è in alcun modo il mio caso. Infatti, appena mi sono resa conto dell'errore, non ho avviato la macchina, spingendola a mano verso un parcheggio, e ho immediatamente chiamato il servizio clienti per avvisare dell'errore.Inoltre, vari elementi possono giustificare il mio errore:1) Sul quadrante dell'automobile, affianco alla colonnina del carburante, appariva la parola DieSL (forse al posto della data), che istintivamente mi ha indotta a pensare che l'auto fosse diesel2) Era la prima volta che rifornivo una delle automobili Enjoy e in nessun momento l'applicazione mi ha informata di quale tipo di carburante ci fosse bisogno. Per scoprirlo in seguito sono dovuta andare sul sito e scorrendo molto a lungo la pagina verso il basso ho trovato tale informazione3) Facendo rifornimento su via Prenestina (Roma), sono anche stata aiutata dagli impiegati della stazione di servizio, che hanno addirittura inserito di propria mano la pompa nel serbatoio dell'automobile, senza accorgersi che si trattava della pompa sbagliata.Sulla base di tali elementi, suppongo ci siano i presupposti per accusare Eni d'omissione di informazioni importanti o di comunicazioni ingannevoli.

Chiuso
A. C.
15/06/2018

Mancata consegna dell'ordine

In data 07/05/2018 ho effettuato un ordine di acquisto, con pagamento anticipato, presso il negozio Ikea di Brescia/Roncadelle. La consegna della merce sarebbe dovuta avvenire entro 21/05/2018 presso la mia casa in provincia di Palermo. Avevo puntualizzato la necessità, che la merce mi venisse consegnata entro tale data, visto che avevo già prenotato dei biglietti aerei per il ritorno a casa in data 31/05/2018.Ikea non mi ha consegnato l'ordine come d'accordi. Nessuno mi ha avvisato o contattato, sia nei giorni precedenti che successivi alla programmata consegna. Il 21/05/2018 ho dovuto contattare personalmente, sia telefonicamente che tramite e-mail il servizio clienti Ikea per avere informazioni,la risposta è stata quella che c'era stato un problema di sistema e per scusarsi mi hanno inviato un buono acquisto di 100 €..Nella mie successive telefonate al servizio clienti Ikea, mi era stato anticipato che l'ordine mi sarebbe stato consegnato il 15/06/2018. Quindi il 31/05/2018 non ho preso il mio aereo di ritorno a Brescia ed ho dovuto acquistare dei nuovi biglietti per la fine di giugno.Ieri, il giorno precedente alla presunta consegna, per sicurezza ho contattato il servizio clienti per avere conferma, ma con grande mio disappunto, mi hanno detto che nemmeno oggi l'ordine mi verrà consegnato e non hanno saputo darmi nè una giustificazione nè una data di riferimento. Mi hanno detto di aspettare che qualcuno di Ikea mi contatterà . Premetto che ho prolungato il mio soggiorno nella mia casa in Sicilia per attendere l'arrivo del mobilio, quindi ho perso n. 2 biglietti aerei, ne ho dovuto acquistare ulteriormente altri due. Questi mobili mi seriviranno per avviare una nuova attività di casa vacanze, ho già dei clienti per la fine di giugno ed io non ho ancora casa arredata! Ritengo il comportamento di Ikea alquanto scorretto, nè una telefonata, nè un email che potesse darmi indicazioni. Se entro oggi non riceverò comunicazioni, mi vedrò costretta ad annullare l'ordine, a dovere noleggiare un furgone ed a recarmi personalmente da Palermo a Catania per l'acquisto in negozio della merce. Capite anche voi il disagio.

Chiuso
R. D.
14/06/2018
Autostrada del Brennero S.p.A

disservizio

Nella giornata dell'11 dicembre, ho percorso l'autostrada A22 per rientrare dalla montagna. Ho imboccato l'autostrada a Bolzano nord verso le 10.30 in direzione Modena sono uscito a AFFI verso le 16.00 (con una pausa di circa 30 minuti verso le 14.30 alla stazione autogrill dopo s. Michele). Prima di mettermi in viaggio, viste le condizioni meteo - neve e ghiaccio -, ho controllato il sito dell'autostrada del Brennero che riferiva per il tratto in questione code a tratti per traffico intenso da Bolzano a Trento, direzione sud. Non vi erano riferimenti al ghiaccio e ai disagi dovuti alla neve o alla pioggia ghiacciata che come ho scoperto andavano avanti dalla pomeriggio di domenica 10 dicembre.Non vi era nessuna indicazione che si riferiva alla sera precedente, dove - ho scoperto - già vi erano innumerevoli disagi causati dai mezzi pesanti bloccati al confine da ghiaccio e neve. Niente di tutto ciò era indicato sul sito. Ho percorso circa 50 km in 4 ore. Il tutto senza che ci fosse segnalato niente sul sito o attraverso i cartelli elettronici presenti in autostrada. Se avessi saputo dal sito, non avrei mai pensato di mettermi in viaggio con mia moglie e mia figlia di tre anni viste le condizioni impervie. Chiedo il rimborso del pedaggio pagato per il tratto di autostrada che va da Bolzano nord ad Affi.In allegato lascio l'articolo di giornale che rende molto bene l'idea di cosa molti viaggiatori come me abbiano patito nella giornata dell'11 dicembre (http://www.lastampa.it/2017/12/12/italia/cronache/auto-in-panne-e-liti-sotto-la-neve-la-mia-odissea-di-ore-bloccata-sullautobrennero-pnrf1p58FX8eUfySuWPUZJ/pagina.html)

Risolto
A. C.
11/06/2018

DANNEGGIAMENTO PARABREZZA AUTO

OGGI, LUNEDI 11 GIUGNO , MENTRE PERCORREVO L'AUTOSTRADA A13 DIREZIONE PADOVA POCO PRIMA DELL USCITA MONSELICE ERA IN ATTO DA PARTE DI OPERATORI .LO SFALCIO DELL' ERBA AI MARGINI DELL ' AUTOSTRADA... DA UN OPERATORE . MENTRE ESEGUIVA IL TAGLIO DELL'ERBA CON UN DECESPUGLIATORE E' PARTITO UN SASSO CHE HA ROTTO IL PARABREZZA DELLA MIA AUTO RANGE ROVER EVOQUE TARGATA EN 488 KN . IMPOSSIBILITATO DAL FERMARMI IMMEDIATAMENTE CAUSA PERICOLO . SICURO DI QUANTO AFFERMO, CHIEDO IL RISARCIMENTO DEL DANNO IN QUANTO NON ASSICURATO PER TALE EVENTO..

Risolto
P. R.
05/06/2018

Poblemi con il rifornimento

Vi riporto quanto accaduto a mio figlio Pierfrancesco:Ha usato il servizio per oltre 2 anni, tollerando qualche piccolo disguido. . Domenica 21 maggio arriva a Fiumicino dove c'era disponibile un solo veicolo con l'11% di carburante. Lo noleggia, fiducioso che, essendoci una eni-station abilitata vicino, avrebbe fatto il pieno e sarebbe tornato a Roma. Invece il rifornimento non funziona. Essendo fuori dall'area noleggio è costretto a rientrare a Roma con un occhio al serbatoio. Il primo distributore abilitato al rifornimento su enjoy, sempre fuori dall'area, lo raggiunge con il serbatoio pressochè vuoto. Lì passa quasi 40 minuti in inutili tentativi di rifornimento: il distributore risulta leggermente spostato come posizione GPS per cui deve allontanarsi per i vari tentativi di almeno 40m ogni volta. Allla fine disperato chiama il numero verde che gli dice di fare almeno 10L di benzina e di spedire lo scontrino. Non potendo terminare il noleggio vicino al distributore, che era fuori area di copertura, e non avendo benzina per andare oltre, non può che mettere 10L e tornare a casa, spendendo €16,49 di carburante. Al termine del noleggio gli vengono addebitati 28€ (divenuti 23 perchè aveva un voucher). Ovviamente ha inviato una mail al servizio clienti per chiedere il rimborso della quota carburante e il ricalcolo del minutaggio. Dopo 15 giorni, in via del tutto eccezionale, viene rimborsato con un voucher di 10€ (a fronte di 16,49 di benzina eni, messa su un veicolo eni). Non viene ricalcolato il tempo perso,contro la sua volontà, dentro le stazioni. Abbiamo cercato assieme nelle condizioni contrattuali e non c'è in nessun modo specificato che il massimo rimborso a fronte di un rifornimento sarà di 10€ (peraltro in voucher). Pur supponendo che ci sia qualche occulto regolamento che non sia chiaramente disponibile alla clientela, non credo che sia il modo per invogliare la gente ad usare questo servizio. Difatto mio figlio:1) Ha messo benzina in un distributore Eni al prezzo stabilito da Eni (peraltro in una situazione di emergenza causata dal malfunzionamento di ben 2 stazioni) e voi gli rimborsate in voucher il 61% di quanto ha speso?2) ha perso tempo dentro ai distributori eni (era ostaggio in quanto non poteva terminare lì il noleggio essendo ancora fuori area di copertura) per un problema tecnico e deve pagare per il tempo di non uso del veicolo?Un'impresa guadagna sul plusvalore di un servizio offerto, non approfittando dei clienti malcapitati e fornendo un disservizio. C'è da riflettere perchè se questa è la politica del car sharing, a noi clienti conviene star lontano da un'azienda del genere, che non offre un servizio, ma si approfitta dei clienti perchè ogni disservizio sia di lucro.

Chiuso
S. B.
25/05/2018
BSP Auto

diniego rimborso

avevo prenotato tramite il sito bsp-auto.com un'auto presso l'ufficio della Joyrent di Catania Aeroporto dal 25 al 27 maggio 2018 (riferimento della prenotazione DG 28640).Purtroppo ho dovuto rinunciare al viaggio e perciò ho inviato il 12/05/2018 due mail di disdetta all'ufficio di noleggio Joyrent presso l'aeroporto di Catania, una dal sito Joyrent e una dalla mia casella di posta personale. La joyrent non ha mai risposto alle mail per confermare la disdetta e non ha mai risposto alle mie telefonate sia sul fisso che sul cellulare. Adesso mi è stato addebitato comunque l'importo del noleggio che non ho mai usufruito. La BSP-auto.com a cui ho inviato una mail ha così risposto: Gentile cliente, essendo fatto tramite BSP Auto, averebbe dovuto annullare tramite BSP Auto.Secondo il voucher : Questo noleggio è modificabile e annullabile senza costi aggiuntivi fino a 48 ore antecedenti al ritiro dell'auto. In caso di annulazioni a meno di 48 ore prima del ritiro dell'auto il costo dell'annullazione è di 25 €. Se la prenotazione non è annullata prima dell'ora del ritiro dell'auto, o nel caso non possiate ritirarla il costo dell'annullazione è di 50 €. Non ha diritto dunque al rimborso.

Chiuso
M. S.
24/05/2018
TNT

Consegna ritardata

Buongiorno, il 10/05/2018 la TNT avrebbe dovuto consegnare un pacco contenente dei fiori per una ricorrenza particolare del valore di €56, ma così non è stato in quanto il pacco è stato consegnato in data 18/05/2018. Secondo i dettagli del tracking, ci sono stati problemi con l’indirizzo del destinatario (non capisco che problemi ci siano potuti essere, l’indirizzo da me inserito era completo con tanto di numero di telefono e comunque non ho mai avuto alcun tipo di problema con la ricezione di pacchi da parte di altri corrieri). Ho provato in tutti i modi a contattare la TNT ma non ci sono mai riuscito. Oltre il danno la beffa, in quanto non solo i fiori sono arrivati quando ormai non servivano più, ma ovviamente dopo più di una settimana erano ormai in condizioni pessime. Credo che ci sia stata una profonda mancanza di professionalità da parte loro, per giunta ho fatto una pessima figura con la persona a cui avevo indirizzato la merce e per questo motivo ho deciso di fare questo reclamo.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).