Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. B.
12/03/2018
ZE MOBILITY

Batteria auto a noleggio

Auto elettrica con batterie a noleggio subisce sinistro e la proprietaria, mia moglie Daniela Bentivoglio, inizia la pratica di interruzione contratto di noleggio in vista di una futura vendita o demolizione.Seguono numerosi contatti telefonici, al Servizio Clienti ES Mobility (ZE Mobility) e mia moglie segue tutte le indicazioni.Invia anche informazioni e richieste vi email, ma con risposte inconcludenti.Chiediamo che la batteria sia valutata da un tecnico poichè, essendo in buone condizioni, dovrebbe essere ritirata dalla società proprietaria, come indicato da operatore del Servizio Clienti.Nissan Italia, contattata via mail, non ha mai dato risposta contattata da me via telefono due volte, solleva le mani indicando che la cosa non la riguarda e che interessa solo noi e la Società di Leasing ZE Mobility.Facciamo pervenire la vettura al Centro Autorizzato Nissan indicato dal Servizio Clienti (Concessionaria Nissan Bergamin di Caselle d'Altivole TV) la quale si rivela poco collaborativa, in adducendo scuse varie per non voler gestire il caso quando si rivela necessario inviare l'auto ad un Centro Nissan Specializzato per Veicoli elettrici, Nissan Bergamin dichiara di non intendere investire tempo e denaro per fare questo, e trattiene l'auto a tempo indeterminato, e tuttora la vettura si trova sotto la custodia delle Concessionaria citata.Dopo due mesi riceviamo una raccomandata con l'indicazione del pagamento del Valore residuo della batteria, in quanto nemmeno ES Mobility intende valutarla e ritirarla.Il primo di ottobre 2017 scriviamo una raccomandata di risposta con precisazioni, citazioni di articoli del contratto di Locazione e nostre richieste. Da allora nessuna risposta, nonostante frequenti chiamate al Servizio clienti e diversi solleciti, verbali e scritti negli ultimi die mesi circa.Nel frattempo abbiamo pagato le due rate di canone Noleggio batteria (non utilizzandola) e sospeso (previo preavviso scritto) il pagamento delle rate successive. Tuttavia continuiamo fino a oggi a ricevere mensilmente le fatture e i solleciti per le arretrate, nonostante comunicazioni chiarificanti, scritte e telefoniche, con la Sig. Taglieri di RCI Banque che si occupa della riscossione degli importi.Tutto quanto riferito è documentabile.

Chiuso
C. B.
08/03/2018

rimborso biglietto non usufruito per malattia

Buongiorno, in data 6 marzo avrei dovuto prendere un volo MPX - Tenerife, a causa di malattia sopraggiunta il giorno 5 marzo, certificata dal mio medico di base con numero di protocollo 204085983 (con cui mi è stato dato periodo di malattia dal giorno 5 al giorno 9 marzo 2018) sono stato impossibilitato, per cause di forza maggiore, a prendere il volo. il codice della navigazione, riformulato dal decreto legislativo 96 del 9 maggio 2005 che, all’articolo 945, riporta la seguente dicitura: “Se la partenza del passeggero è impedita per causa a lui non imputabile, il contratto è risolto e il vettore restituisce il prezzo di passaggio già pagato”. Ho contattato la compagnia aerea mezzo Loro sito il giorno 6 marzo ma non ho ancora ricevuto risposta

Chiuso
A. C.
05/03/2018
TNT

Rimborso

Pacco destinato in Spagna perso a Milano, ho chiamato tnt è mi hanno detto che una certa Maria Scognamiglio si stava occupando della mia pratica per il rimborso. E' da un mese che cerco di contattarla ma non risponde ne al telefono ne alle mail. Il valore della merce è di circa 100 € e la spedizione è costata 18 € circa

Chiuso
A. C.
22/02/2018
DINAMICA RENT

Disservizio sul noleggio

Spett. DINAMICA RENTHo prenotato un auto a noleggio in offerta sul sito di Ryanair contestualmente all’acquisto di un biglietto per la tratta Parma-Cagliari del 11/2/18 con la vostra società di autonoleggio. Al ritiro dell’auto in aeroporto, mi è stata invece applicata una vostra offerta perché, a vostro dire, la carta di credito in mio possesso non poteva essere da voi accettata in quanto emessa da un istituto di credito (findomestic) e non da un istituto bancario. A seguito di informazioni da me acquisite risulta che, la carta di credito è una VISA classica aderente al circuito VISA con i numeri in rilievo funzionante come tutte le altre VISA classiche ovvero non ricaricabile e che risponde ai requisiti richiesti dalla prenotazione da me effettuata. In riferimento all’offerta da voi applicata ho pagato quindi la somma di euro 60 con una pre-autorizzazione di garanzia di 1000 euro, effettuata sulla STESSA carta che non è stata da voi accettata in precedenza. In conclusione mi è stata applicata un’offerta a condizioni simili, pagando però la somma di 60 euro, che ho dovuto accettare mio malgrado in quanto avevo oramai perso la possibilità di utilizzare altri mezzi di trasporto e mi trovavo nella necessità di raggiungere il mio familiare.

Risolto
A. C.
04/02/2018
Ald automative Italia

Pretestuoso ed errato calcolo per addebito costi KM eccedenti

Reclamo per la errata e pretestuosa applicazione del calcolo per l’addebito tariffario dei KM eccedenti quelli contrattuali. Nello specifico, nelle condizioni generali di contratto si fa riferimento alla tabella riportata in offerta, che vi allego per praticità.Suddetta tabella riporta i seguenti:TipologiaKm Eccedenti (€cent)Entro 15% Km Totali9,24Oltre 15% Km Totali12,94Con la seguente postilla:* I suddetti coefficienti verranno applicati, a partire dal primo km in rimborso o eccedenza rispetto a quello contrattuale, in base alle fasce su indicate. A mio parere i KM eccedenti andrebbero, pertanto, addebitati fino alla soglia del 15% alla tariffa indicati sulla prima riga in tabella, quindi: 0,0924* 10.356 = 956.89 e i rimanenti oltre suddetta soglia alla tariffa indicata sulla seconda riga della tabella, ovvero:0,1294* 1.168= 151,14per un totale di € 1.108,03Il calcolo fatturatomi e addebitatomi da ALD Automotive è stato invece fatto utilizzando la seconda tariffa indistintamente su tutti i km eccedenti, per un addebito totale di 1.614,62 + iva = 1.969,62

Chiuso
A. C.
31/01/2018

Mancato rimborso deposito Cauzionale

Ho noleggiato un auto dal 20/01 al 23/01, per il quale è stato trattenuto un deposito cauzionale di € 612.51, alla fine del noleggio, mi era stato detto dall'addetto al ricevimento dell'auto che lo sblocco di € 500 sarebbe stato immediato. Alla data odierna l'importo non è stato accreditato sulla mia carta di credito. Ho sentito locauto di fiumicino dove ho ritirato l'auto e mi ha detto che non cerano problemi che il messaggio di riaccredito era partito senza problemi, ho sentito la mia carta di credito Findomestic e mi dice che il messaggio non è mai arrivato e le risulta che dopo 8 gg non sia stato contabilizzato.. uso la carta di credito per acquisti online e mi genera danno non poterla utilizzare

Chiuso
A. C.
22/01/2018
AUTOVIA SRL

DANNO NON COMMESSO

Ritiro l'automobile all'aeroporto di Bologna da autonoleggio AUTOVIA il 14 gennaio 2018 e dopo avermi registrato fotocopiando mia carta di credito visto che ero nuovo cliente, mi consegnano una KIA PICANTO nera che tra le altre cose non era nella categoria da me prenotata.Arriviamo al garage buio dove aspetto l'addetto per diversi minuti fin quando mi viene incontro con sigaretta in bocca parlando al cellulare. Faccio presente che sul contratto sono segnalati alcuni piccoli graffi e quindi procediamo ad una analisi sommaria dove, nè io nè mia moglie riusciamo a rilevare quasi nulla vista la scarsa visibilità e visto che l'auto è parcheggiata vicino ad un pilastro del garage. L'addetto insiste nel rassicurarci che è tutto ok perciò partiamo per Rimini dove dobbiamo riconsegnare l'auto.Alla riconsegna la mattina successiva capisco di essere finito in un tranello quando vedo l'addetta iniziare un'ispezione meticolosa e maniacale alla ricerca di possibili scortichi non segnalati... come era ovvio ne rileva uno minuscolo sul paraurti anteriore del quale naturalmente non sono responsabile. Noto infatti la presenza di ossidazione attorno allo scortico, chiaro indicatore che si tratta di danno vecchio.Oltre a tale presunto danno mi viene contestata anche la mancanza di antenna radio che sarebbe dovuta essere nella portiera. Nessuno a Bologna mi aveva mai consegnato una antenna né tanto meno era segnalata nel contratto. Dopo meno di 48 ore ricevo preventivo di quasi 400 euro da parte di una carrozzeria di Palermo e poco dopo fattura con prelievo sulla carta di credito.Controllando le recensioni sui internet relative a questa compagnia mi rendo conto di essere caduta in una truffa... tale AUTOVIA pare essere solita procedere in questa maniera a che non stipula l'assicurazione casco. Decine di consumatori lamentano sempre la situazione.... danni inesistenti o precedenti al noleggio addebitati sulla carta di credito.Ora è chiaro che la compagnia pone davanti il fatto che avrei dovuto meticolosamente controllare ogni sospetto graffio ma in concreto come si può fare per FERMARE questa prassi fraudolenta che sta mietendo decine di vittime? Oltre ai consumatori credo che anche le assicurazioni ne siano danneggiate.Esiste un modo per rifiutarsi di pagare e denunciare l'accaduto?

Chiuso
A. C.
22/01/2018

Rimborso deposito cauzionale

Ho noleggiato una Volkswagen Golf (cat.D) attraverso il portale Rentalcars per la somma di 40€. All'aeroporto di Torino, luogo di consegna della vettura, ho contrattato direttamente al banco un'assicurazione completa, per un totale di 156,00€.Mi é stata comunque trattenuta sulla carta di credito una cauzione di 200€.al rientro e riconsegna della vettura, il giorno 13 gennaio 2018, l'impiegato controllore mi ha detto che in 1/2 giorni sarebbe stato sbloccato il deposito cauzionale. Oggi, 22 gennaio, ancora non ho ricevuto niente giá controllato con la mia banca.Leggo che é abitudine consolidata dell'azienda costringere i clienti a richiedere quello che, per legge, dovrebbe essere restituito all'atto della riconsegna.Vi invito a provvedere al piú presto.Lucia Cioffi

Chiuso
E. V.
10/01/2018
TNT

Mancata consegna

Sono rimasto tutto il giorno a casa in attesa del pacco che sarebbe dovuto arrivare entro le ore 19:00 (come indicato dal sito TNT )ma la consegna non è mai avvenuta. Alle ore 19:01 sul sito compare la scritta destinatario assente. Faccio presente che nello stabile ci sono 5 famiglie con il mio stesso cognome...

Chiuso
M. L.
09/01/2018
MOTORIZZAZIONE CIVILE DI PAVIA

PRESTAZIONE NON CORRISPOSTA

A seguito di regolare prenotazione e pagamento, in data 6 dicembre 2017 mi sono recato di mattino per la revisione della mia auto al centro della MTCC di Bereguardo. Iniziando il servizio, il tecnico gentilmente mi ha segnalato che il terzo stop era bruciato invitandomi a sostituirlo in mattinata onde concludere l'operazione di revisione entro le 12.30. Recatomi in 2 officine, con esito negativo in quanto il pezzo è da ordinare, telefono a Bereguardo e mi consigliano di prenotare un altro app.to ENTRO LA SCADENZA DELLA REVISIONE, OSSIA 31/12/2017. Passo presso la sede di via Oberdan a Pavia per la prenotazione e CANDIDAMENTE mi viene detto che la prima data utile era il 10 gennaio 2018!! Ossia avrei dovuto bloccare l'auto per 10 gg., che per un Agente di Commercio non è sicuramente il massimo!! Nessun aiuto per risolvere la questione, per me importante. Anzi, mi viene fatto capire che trattative sindacali per mancanza di personale tecnico, precludono l'acquisizione di revisioni oltre la quota prevista!! Mentre a Bereguardo fanno filtrare che i privati non sono tanto graditi, così da favorire le officine o partner privati, come ho dovuto fare io, spendendo 20,00 euro in più!! No comment.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).