Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. B.
10/03/2025

Reclamo per scarsa igiene e disservizi – Prenotazione Booking.com n. 4434964978

Gentile BOOKING.COM, ho sottoscritto la prenotazione n. 4434964978 PIN 4742 tramite il vostro sito, utilizzando l’email bsam04.pro@gmail.com . Tale prenotazione riguardava un appartamento che presentava un costo di circa 609,35 euro nei giorni compresi dal 28/02/2025 al 03/03/2025. Purtroppo, sin dall’arrivo ho riscontrato gravi carenze igieniche e condizioni dell’alloggio inaccettabili, in particolare: - Vomito sulla porta del bagno - Materassi sporchi con macchie presenza di peli - Posate con forte odore sgradevole - Bombola dei fornelli difettosa (perdita di gas durante l’accensione) - Peli attaccati al muro della vasca da bagno e muffa nell'angolo in alto del bagno Ho richiesto immediatamente una soluzione alternativa al proprietario o quantomeno un intervento di pulizia adeguato, ma mi è stato fin da subito negato il cambio alloggio, poichè l'appartamento non risultava neanche essere lo stesso raffigurato nelle foto. Solo dopo un giorno è stata inviata una persona che ha pulito soltanto la porta del bagno, lasciando invariato tutto il resto. L’atteggiamento del proprietario, inoltre, si è rivelato aggressivo e scontroso, aggravando ulteriormente la situazione. A fronte di questi disservizi, chiedo un rimborso o un’adeguata compensazione per il disagio subito. Preciso che mi è stato offerto un bonus di 25 euro, somma che ritengo del tutto insufficiente rispetto all’esperienza negativa vissuta. Mi riservo quindi di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti, Samuele Belloni 10/03/2025 Di seguito vi ripeto le informazioni nel caso non risultasse chiaro ritrovarle nel testo. Numero prenotazione: 4434964978 Pin: 4742 Email: bsam04.pro@gmail.com

Chiuso
A. S.
10/03/2025

addebito dopo il check-out

Gentile Servizio Clienti, mi chiamo Alessia Serra e ho recentemente soggiornato presso le vostre strutture: - Déjà Vu Mostelle (Codice di prenotazione: 4411898012) - Ibis (Codice di prenotazione: 4385050760) Dopo aver effettuato il checkout regolare e aver saldato il pagamento direttamente presso gli hotel, ho notato un addebito di 60,56€ in data 27 febbraio sul mio conto. Vorrei gentilmente capire la motivazione di questo importo, in quanto non mi è stato comunicato alcun costo aggiuntivo al momento del checkout. Vi sarei grato se poteste fornirmi dettagli su questa transazione ed eventualmente procedere con il rimborso, se si trattasse di un errore. Resto in attesa di una vostra cortese risposta e vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione. Cordiali saluti, Alessia Serra +393486986015

Chiuso
K. V.
10/03/2025

eDreams

Buongiorno, nel 2022, ho acquistato un biglietto aereo per Santo Domingo per un conoscente, che si è registrato sul sito eDreams, utilizzando la carta di credito di mia mamma. Quindi l'account di eDreams è intestato al signor Kelvin Ventura. Successivamente lui ha acquistato nel 2023, un biglietto andata e ritorno per New York, questa volta utilizzando la sua carta di credito. eDreams, ha addebitato dall'anno successivo all'acquisto sia sulla carta di credito di mia mamma sia su quella del signor Ventura, l'addebito dell'abbonamento Prime, che si rinnovava automaticamente ad un costo di 44,99 € all'anno. A prescindere dal fatto che se avessi ricevuto l'avviso di rinnovo come mi hanno inviato quest'anno NON lo avrei MAI rinnovato, il costo dell'abbonamento addebitato su entrambe le carte di credito è di € 69,99!!!! Quindi per l'anno 2023 e 2024 hanno addebitato il costo su entrambe le carte di credito, senza avvisare, e addebitandolo due volte. Penso di avere il diritto di essere avvisato, non possono avere accesso libero ai dati delle carte che uno utilizza, devono sempre chiedere l'autorizzazione. Chiedo il rimborso totale di quanto indebitamente addebitato.

Chiuso
S. F.
08/03/2025

Mancata emissione rimborso

Spett. Flygo In data 23.09.2024 ho acquistato sul vostro portale 5 biglietti da Venezia per Londra per il giorno 31.01.2025 con rientro il 3.02.2025. In data 25 gennaio 2025 mi avete comunicato la cancellazione della prenotazione per problemi tecnici vostri. Il rimborso previsto nei successivi 30 giorni lavorativi non è arrivato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite accredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prestazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dalla presente mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allego - mail di conferma prenotazione - mail di transazione fallita

Risolto Gestito dagli avvocati
M. P.
07/03/2025

ASSISTENZA CAMBIO ORARIO VOLO

Quale cliente storico Booking.com in data 23/01/25 prenotavo e pagavo sulla piattaforma 4 biglietti aerei di A/R da Torino TRN a Perth PER(Australia) per un importo complessivo di Euro 5820.40 Numero prenotazione UVHZH8 LWM-FRD I voli prenotati sono i seguenti: ANDATA: 24/07/25 TORINO TRN - ISTAMBUL IST TK1310 24/07/25 ISTABUL IST - KUALA LUMPUR TK62 25/07/25 KUALA LUMPUR KUL - PERTH PER OD151 RITORNO 11/09/25 PERTH PER - KUALA LUMPUR KUL OD156 12/09/25 KUALA LUMPUR KUL - ISTAMBUL IST TK63 12/09/25 ISTAMBUL IST - TORINO TRN TK1311 In data 05/03/25 TURKISH AIRLINE ci comunica che il volo di ritorno TK63 DIVENTA TK 175 ANTICIPANDO LA PARTENZA DI 5 ORE RENDENDO IMPOSSIBILE LA COINCIDENZA DEL VOLO PRECEDENTE OD156 DA PERTH A KUALA LUMPUR. L'assistente online di Booking.com subito interpellato non aiuta a trovare una soluzione alternativa per riuscire a prendere il TK 175 KUL-IST e ribadisce più volte che NON E' PREVISTO L' ANNULLAMENTO ED IL RIMBORSO DELL'INTERO PACCHETTO VOLI E SARA' POSSIBILE CHIEDERE IL RIMBORSO DEI VOLI DI RITORNO SOLO DOPO AVER EFFETTUATO I VOLI DI ANDATA . RITENGO QUESTO COMPORTAMENTO INACCETTABILE. CHIEDO QUINDI DI TROVARE UNA ALTERNATIVA DI RIENTRO OPPURE L'ANNULLAMENTO ED IL RIMBORSO DELL'INTERO PACCHETTO ( ANDATA + RITORNO ) Saluti. Spinardi Maria Enrica Pontiggia Marco Goffredo Felicioni Valter Della Valentina Patrizia

Chiuso
S. T.
07/03/2025

PROBLEMA IRRISOLTO PC LENOVO IDEAPAD GAMING

Gentili responsabili, mi rivolgo alla vostra associazione per segnalare una grave violazione del Codice del Consumo da parte di Lenovo, che sta negando i miei diritti di consumatore e rifiutandosi di risolvere un problema tecnico mai riparato correttamente. Ho acquistato un Lenovo Ideapad Gaming (Part Number: 82EY0014IX, Seriale: PF2R5GH9) che ha iniziato a manifestare un grave difetto di funzionamento: si spegne improvvisamente con schermate blu, riportando errori sempre diversi. Ho segnalato il problema durante il periodo di garanzia e ho inviato il dispositivo due volte in assistenza: • Prima riparazione tramite il rivenditore (Bruno Euronics): Nessuna soluzione. • Seconda riparazione presso il centro assistenza Lenovo di Milano: Problema ancora irrisolto. Dopo il secondo intervento fallito, il problema si è ripresentato immediatamente. Ho contattato più volte il supporto Lenovo, che ha continuato a fornire risposte evasive e soluzioni inefficaci, fino ad arrivare a dichiarare il mio PC fuori garanzia (aprile 2024), senza mai aver risolto il guasto. Mi è stato detto di contattare un laboratorio esterno (LabG2), che però mi ha risposto che non si occupa della mia pratica e mi ha rimandato nuovamente a Lenovo, creando un rimpallo inaccettabile e scorretto. Lenovo sta violando l’Articolo 130 del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005), che stabilisce che se un prodotto non viene riparato correttamente in garanzia, il consumatore ha diritto alla sostituzione o al rimborso. Nel mio caso: • Lenovo ha avuto più occasioni per riparare il prodotto ma ha fallito ogni volta. • Il problema è emerso durante la garanzia, quindi il fatto che ora sia scaduta non è una giustificazione valida. • Ho scoperto tramite ricerche approfondite sui forum, che questo problema è molto comune tra i possessori del mio stesso modello ed è un problema di scheda madre, il che dimostra che si tratta di un difetto noto e non di un caso isolato. A fronte di questa evidente violazione dei miei diritti, chiedo il vostro intervento affinché Lenovo venga obbligata a: 1. Sostituire immediatamente il mio PC o offrire un rimborso, come previsto dalla legge. 2. Rispondere della sua condotta scorretta, che ha causato danni a me e a molti altri consumatori. Allego tutta la documentazione in mio possesso (scontrino d’acquisto, comunicazioni con Lenovo e il laboratorio, richieste di assistenza e risposte ricevute). Chiedo quindi con estrema urgenza un intervento risolutivo. Se il problema non verrà gestito in modo corretto, procederò con azioni legali e segnalerò il caso alle autorità competenti. Attendo una vostra risposta immediata. cordiali saluti Sharon Tudisco sharontudisco17@gmail.com

Risolto
S. U.
07/03/2025

Reclamo per modifica unilaterale delle condizioni contrattuali

Spett.le Smartbox, con la presente desidero contestare formalmente l’applicazione di condizioni contrattuali peggiorative rispetto a quelle in vigore al momento dell’acquisto del cofanetto regalo “3 giorni esclusivi in Europa”, chiedendone l’applicazione secondo i termini originari. Il 4 gennaio 2024 ho effettuato il cambio di un vecchio cofanetto con il suddetto pacchetto regalo, accettando espressamente le condizioni allora previste, che indicavano una scadenza al 7 marzo 2025. Tuttavia, al momento del rinnovo, mi è stato comunicato che si applicano nuove condizioni più onerose, introdotte unilateralmente, senza alcuna previa informazione né mio consenso. In particolare, mi è stato richiesto un importo per il rinnovo tre volte superiore rispetto a quanto stabilito nelle Condizioni Generali di Vendita e di Utilizzo vigenti al momento dell’acquisto. Inoltre, non ho mai ricevuto alcuna comunicazione via e-mail riguardo tali modifiche, né ho espresso il mio consenso alla loro applicazione. Questo cambiamento unilaterale viola i principi di trasparenza contrattuale e i miei diritti di consumatrice. Le Condizioni Generali di Vendita e di Utilizzo (che allego) in vigore alla data del mio acquisto stabiliscono chiaramente che: • “In caso di modifica, le CGV/CGU applicabili saranno quelle in vigore alla data di acquisto o di utilizzo dell’Esperienza Regalo”. (Pagina 1 del documento allegato) • L’Articolo 2.4 prevede che “Al rinnovo verranno applicate spese di € 25 IVA inclusa”, mentre ora mi viene richiesto un importo triplicato, senza alcuna giustificazione (il prezzo del cofanetto non ha subito aumenti dalla data del mio acquisto). “ (Pagina 20 del documento allegato) L’aumento arbitrario del costo di rinnovo rappresenta una modifica contrattuale unilaterale illegittima, in violazione dell’articolo 1372 del Codice Civile, e rientra tra le clausole vessatorie vietate dall’articolo 33 del Codice del Consumo, poiché consente al professionista di modificare unilateralmente il prezzo senza giustificato motivo. Ai sensi dell’articolo 49 del Codice del Consumo, il professionista ha l’obbligo di fornire al consumatore informazioni chiare e trasparenti prima di apportare qualsiasi modifica contrattuale. Non avendo mai ricevuto tale comunicazione né prestato il mio consenso, ritengo questo comportamento inaccettabile e illegittimo. Qualora il cofanetto “3 giorni esclusivi in Europa” non fosse più disponibile, l’Articolo 2.3 delle CGV/CGU stabilisce che “Il cambio è possibile e gratuito fino a 3 mesi dopo la data di scadenza con un E-box di un importo pari al valore d’acquisto, soggetto a spese di € 25 IVA inclusa” (pagina 19 del documento allegato) Pertanto, mi deve essere garantito il rinnovo alle condizioni originarie oppure, in alternativa, il cambio con un E-box di pari valore, secondo i termini contrattuali accettati al momento dell’acquisto. Alla luce di quanto sopra esposto, richiedo formalmente: 1. Il rinnovo del mio cofanetto al costo di € 25, come previsto dalle condizioni vigenti il 4 gennaio 2024. 2. In alternativa, qualora il cofanetto non fosse più disponibile, il cambio con un E-box di pari valore, come stabilito dall’Articolo 2.3 delle CGV/CGU. Mi aspetto una risposta scritta formale entro sette giorni dalla ricezione della presente, con la conferma dell’applicazione delle condizioni originarie e le modalità per procedere al rinnovo. In caso di mancato riscontro adeguato, mi vedrò costretta a segnalare la questione all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per la verifica di eventuali pratiche commerciali scorrette, riservandomi ogni ulteriore azione legale a tutela dei miei diritti. In attesa di un vostro riscontro, porgo distinti saluti. Sara Urbini

Chiuso
D. P.
07/03/2025

mancata emissione biglietti

Spett. fly-go, In data 15.02.2025 acquistato dei transfer aerei per 6 persone (transazione n. #14311197 mediante carta di credito ove mi è stata addebitata la somma di euro 1138,50. Per quanto dichiarato avrei dovuto ricevere i biglietti entro i successivi 14 giorni senza che però nulla mi sia stato inviato. Ho ripetutamente cercato di contattarvi senza però ottenere riscontro in alcun modo. Chiedo pertanto che mi vengano inviati i biglietti richiesti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto Gestito dagli avvocati
F. O.
06/03/2025

Pacco arrivato vuoto!!!!!

Ho ordinato due paia di occhiali da RS CONSULTING S.r.l Il risultato??? UN PACCO VUOTO!!!! da denuncia siete!! Immediatamente speditemi gli occhiali o provvedo a denunciare truffatori!

Risolto
E. D.
06/03/2025

Soldi prelevati dal conto ma non ho i biglietti

Buongiorno, ho acquistato sul vostro sito FanSale due biglietti per il concerto dei pinguini tattici nucleari il 04/07/2025 a Roma, i soldi dal conto sono stati prelevati ma una volta pagato sul vostro sito è apparso scritto “ non è possibile elaborare la richiesta” io ora mi ritrovo senza biglietti e senza denaro. Attendo un vostro celere riscontro poiché dovevo regalarli per un compleanno e mi servivano entro domani. Richiedo il rimborso immediato.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).