Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. M.
21/05/2025

Violazioni delle condizioni di parcheggio Parkdepot

Buongiorno, la presente per reclamare in merito alla vostra notifica di violazioni delle condizioni di parcheggio del 26/04/2025, relativo al parcheggio di via Fagnano Oona (Ang. Bellaria) 2, 21052 Busto Arsizio, con la conseguente richiesta di pagamento di 40 euro. Faccio presente che in nessun punto del parcheggio è esposto alcun cartello o quantomeno in qualche modo segnalata la sosta massima consentita di 45 minuti. Al parcheggio inoltre è possibile accedervi direttamente dalla strada senza alcuna sbarra o biglietteria automatizzata che consegni un tagliando con indicato l'orario di accesso. Conseguentemente è impossibile accertare l'orario di ingresso. Inoltre come già indicato da altri clienti, la Sentenza del Tar Lazio di Roma Sez II del 23/08/2023 n.13400 sancisce che i parcheggi di supermercati /ipermercati/centri commerciali sono Servitù di uso pubblico ,quindi i parcheggi nn possono avere costrizioni per parcheggiare e i cartelli recanti la dicitura “Parcheggio privato ad uso esclusivo dei clienti del supermercato limitatamente al tempo necessario per la spesa” costituisce una illegittimità palese. Inoltre secondo l'articolo c.c. 1341 la richiesta di una penale contrattuale di 40 euro è da considerarsi vessatoria, in quanto determina uno squilibrio delle prestazioni (diritti e obblighi) a vantaggio di un contraente e a sfavore dell'altro. Rimango in attesa di un vostro celere riscontro.

Chiuso
S. F.
21/05/2025
CB COACHING LLC

Assenza totale servizio post-vendita

Gentili operatori di Altroconsumo, mi rivolgo a voi per segnalare un’esperienza negativa avuta con il servizio di coaching online CB COACHING che ho acquistato in data 02/01/2025. Il motivo principale per cui vi scrivo è l’assoluta mancanza di assistenza post-vendita: ho inviato più volte la mail di reclamo che allego alla presente, senza mai ricevere alcuna risposta da parte dell’azienda. Questo silenzio totale, a mio avviso inaccettabile dopo la conclusione del contratto, è ciò che mi spinge a richiedere il vostro intervento. Nel merito, il mio reclamo riguarda: 1) una comunicazione commerciale iniziale poco trasparente e fortemente persuasiva, che ha creato aspettative sproporzionate rispetto ai risultati ottenuti; 2) una discrepanza tra quanto promesso e quanto realmente fornito, soprattutto in termini di benefici del programma; 3) la mancata disponibilità dei piani di allenamento personalizzati all’interno dell’app, nonostante il servizio sia stato interamente pagato; 4) la totale assenza di riscontro da parte del servizio clienti, nonostante i miei ripetuti tentativi di contatto. Tengo a precisare che il mio disappunto non riguarda il lavoro svolto dalla personal trainer, che ho trovato professionale e disponibile, bensì l’impostazione commerciale del servizio e, soprattutto, l’assenza di qualsiasi forma di assistenza o attenzione al cliente dopo l'acquisto.

Chiuso
L. A.
21/05/2025
Sky Italia

aumento ingiustificato canone SKY

Buongiorno, mi chiamo Andreoli Lilia e vi scrivo in relazione al mio abbonamento SKY Codice Cliente 26253056. Il 3 aprile 2024 ho aderito ad una offerta di abbonamento Profilo Smart ad un costo di euro 35,90 mensili per la durata di 18 mesi. In data 3 aprile 2024 alle ore 15:13 ho ricevuto da SKY la conferma dell’ordine del mio abbonamento al prezzo concordato di euro 35,90 mensili per la durata di 18 mesi (Vedi allegato). A dicembre 2024, SKY ha aumentato unilateralmente il prezzo di tale abbonamento portandolo a euro 42,80. SKY non ha mai inviato nessuna comunicazione e tantomeno da parte mia è stato accettato o sottoscritto questo aumento. Nonostante i vari tentativi effettuati contattando i consulenti SKY, non ho mai ottenuto spiegazioni valide per l’aumento applicato e ,ripeto, mai sottoscritto da me. Non mi è mai stata formulata neanche la possibilità di recedere dal contratto, a costo zero, vista la decisione arbitraria e unilaterale di aumento del canone. Chiedo pertanto a SKY di riportare il costo a euro 35,90 mensili e di stornarmi quanto indebitamente fatturato. Codiali saluti Lilia Andreoli

Chiuso
A. C.
21/05/2025
Vodafone

Problemi tecnici irrisolti

Oggetto: Reclamo per mancata risoluzione problemi tecnici - Caso n. 2542813160293 Spett.le Vodafone, Con la presente, faccio seguito alla chiusura del caso n. 2542813160293, relativo a persistenti problemi tecnici riscontrati sulla mia linea fibra. Con mio disappunto, devo constatare che, ancora una volta, la problematica non risulta risolta. Sin dall'attivazione del contratto, ho riscontrato significative difficoltà durante le mie riunioni online e, in generale, nell'utilizzo della connessione fibra Vodafone, sia tramite Wi-Fi che via cavo LAN. Nonostante i test di velocità indichino un segnale elevato (apparente similarità con la fibra), in diverse occasioni, unitamente ai vostri tecnici, abbiamo accertato l'instabilità della linea, caratterizzata da interruzioni intermittenti. Tale "sfarfallio" è stato parzialmente mitigato con l'aggiunta di uno switch, intervento che ha comportato per me onerosi lavori di canalizzazione e l'installazione di ulteriori apparecchiature all'interno della mia abitazione. La mia richiesta iniziale, respinta da parte vostra, consisteva nel ricevere un rimborso e la possibilità di recedere dal contratto senza alcuna penalità. Mi era stato promesso che l'intervento tecnico avrebbe accertato la natura del problema. Allo stato attuale, e nonostante la sostituzione del router, le problematiche persistono. Ciò si manifesta in modo particolarmente critico nel funzionamento intermittente del sistema di allarme da remoto e, soprattutto, nella completa assenza di segnale Wi-Fi durante le mie riunioni online, persino posizionandomi nelle immediate vicinanze del router. L'intera situazione, unitamente alle numerose ore che ho dovuto dedicare nel tentativo di risolvere il problema, si traduce in un abbonamento che non adempie allo scopo per cui è stato sottoscritto: disporre di un segnale fibra stabile e affidabile per le mie attività lavorative e per un utilizzo standard. Pertanto, pur riconoscendo la cortesia dimostrata nei contatti avuti, con la presente richiedo formalmente un risarcimento per il disagio subito e la possibilità di recedere dal contratto senza alcun obbligo futuro. In attesa di un Vostro celere e risolutivo riscontro, porgo cordiali saluti.

Chiuso
G. P.
21/05/2025
buchrou

Reso per prodotto ricevuto diverso da quello pubblicizzato

Salve, scrivo in merito all'ordine n° UY00002175 effettuato da Pellegrino Vito, alla ricevuta del pacco ho riscontrato che non è quello visto alla pubblicità (vedere allegati) perché il prodotto ricevuto è assente il logo Ferrari, è poi come si nota dalle foto si nota differenti colori e la grafica e relative caratteristiche siano totalmente diverse. Per cui richiedo il rimborso della somma di 73€ + spese di spedizione effettuate per il vostro sbaglio, questo è l'IBAN IT42V0760116000001039002702 intestato a pellegrino Vito . Aspetto risposta e l'indirizzo dove rispedire il pacco.

Chiuso
F. A.
20/05/2025
Comune di Rho

Buche stradali

In riferimento alla vostra risposta senza indicazione di data pervenuta nella mia pec in data odierna segnalo quanto segue: Come scritto nella richiesta non mi sono subito accorto di aver avuto un danno, ho sentito un forte urto e sono rientrato a casa. solo dopo qualche ora nel riprendere l'auto mi sono accorto del danno, ulteriormente confermato dal gommista che ha verificatro la gomma (Hai preso una bella buca!!!!!) Non mi era possibile quindi avere testimoni e/ho chiamare la polizia municipale. Poi come ben saprete quella non e' una zona dove transitano i pedoni e quindi per avere un testimone avrei dovuto fermare altre auto creando problemi al traffico. Per quanto riguarda l'intervento della polizia municipale per la mia pur poca esperienza credo non sarebbe uscita nessuno per verificare un problema del genere. La prova che la gomma e' stata danneggiata da una buca sta nelle sue condizioni evidenziate nelle foto che non hanno permesso la riparazione. Per questi motivi vi richiedo di rivalutare la vostra decisione. Rimango in fiducciosa attesa e porgo i miei piu' cordiali saluti Ferruccio Airaghi marito di Spinasanta Maria Giuseppina Cell. 338.8199793

Chiuso
S. B.
20/05/2025
MBCredit Solutions S.p.A. per conto di TIM S.p.A.

RESTITUZIONE MODEM

Spett. le MBCredit Solutions S.p.A. per conto di TIM S.p.A. Il 17/05/2024 e' stato restituito il MODEM N.SERIE DSLCBA413TWVS come da indicazioni ricevute e sul sito della TIM (spedire il prodotto, entro e non oltre 30 giorni dalla data della richiesta di cessazione del contratto insieme al modulo, scaricabile in formato pdf dalla sezione MODULI, al seguente indirizzo: TIM SpA c/o SDA Reverse. Interporto di Bologna-DC24) spedendo il tutto con RA0020233854. In data 28/07/2024 Vi ho inviato una e-mail di contestazione della fattura di luglio 24, dove Vi allegavo la documentazione della restituzione dell'apparecchio (Vs. Lettera prestampata da me compilata ed inserita nel pacco postale + copia della ricevuta della RA0020233854. In data 05/08/2024 ho aperto un nuovo reclamo con un Vs. operatore CO092 al n. 187 - per la ricezione di altre fatture sempre per il noleggio del MODEM N.SERIE DSLCBA413TWVS restituito!!!!! . L'operatrice mi dice che quando si restituisce il MODEM bisogna inoltrare la documentazione. Fatto presente che il tutto era stato inoltrato agli indirizzi e-mail documenti119@telecomitalia.it e documenti197@telecomitalia.it. Mi dice che vede la mia e-mail e che gestirà questa situazione. Ad oggi continuano ad arrivare mail da MBCredit Solutions S.p.A. con la richiesta di sollecito fatture insolute con lettere di INTIMAZIONE E DIFFIDA via e-mail ordinaria . La stessa documentazione in allegato Vi è stata inviata in data 16/05/2025 all'indirizzo e-mail da cui inviate i solleciti. Il contratto telefonico e internet è stato disdetto in data 15/05/2024. Il Modem restituito in data 18/05/2024. Il Contratto era intestato a Bandiera Pietro deceduto il 23/05/2023. Allegati: Copia MODULO TIM PER restituzione MODEM Copia ricevuta RA 00020233854 LETTERA RICEVUTA da mbcredit solutions

Chiuso
S. B.
20/05/2025
TIM S.P.A.

RESTITUZIONE MODEM

Spett. le TIM - MBCredit Solutions S.p.A. Il 17/05/2024 e' stato restituito il MODEM N.SERIE DSLCBA413TWVS come da indicazioni spedendo il tutto con RA0020233854. In data 28/07/2024 Vi ho inviato una e-mail di contestazione della fattura di luglio 24, dove Vi allegavo la documentazione della restituzione dell'apparecchio (Vs. Lettera prestampata da me compilata ed inserita nel pacco postale + copia della ricevuta della RA0020233854. In data 05/08/2024 ho aperto un nuovo reclamo con un Vs. operatore CO092 al n. 187 - per la ricezione di altre fatture sempre per il noleggio del MODEM N.SERIE DSLCBA413TWVS restituito!!!!! . L'operatrice mi dice che quando si restituisce il MODEM bisogna inoltrare la documentazione (NON INDICATO SUL SITO TIM). Fatto presente che il tutto era stato inoltrato agli indirizzi e-mail documenti119@telecomitalia.it e documenti197@telecomitalia.it. Mi dice che vede la mia e-mail e che gestirà questa situazione. Ad oggi continuano ad arrivare mail da MBCredit Solutions S.p.A. con la richiesta di sollecito fatture insolute. Il contratto telefonico e internet è stato disdetto in data 15/05/2024. Il Modem restituito in data 18/05/2024. Allegati: Copia MODULO TIM PER restituzione MODEM Copia ricevuta RA 00020233854

Chiuso
F. M.
20/05/2025

Mancanza di informazioni chiare per il pagamento del parcheggio

Sono Francesco Marzi, figlio della Sig.ra Pellegrino Adriana che in data 29/04/25 sono entrato a fare la spesa con mia madre nel supermercato CARREFOUR dopo che mia madre ha parcheggiato l'auto VW Polo Cross targata FJ307DP nel parcheggio di Piazzale Morelli 52, 00151 Roma. In data 20/05/2025 mi sono visto recapitare dalla vostra società una multa di €40 per la sosta che dai vostri calcoli risulta dalle ore 10:26 alle 12:13, quindi 1h48' minuti rispetto i 90' consentiti. Fermo restando che non credo realmente di essere uscito a quell'ora, contesto quanto segue: - Non ci sono sbarre attive ne all'ingresso ne all'uscita del parcheggio - Non ci sono cartelli ben visibili che parlino della durata della sosta ne della penale che si paga dopo il superamento dei 90 minuti. - Non ci sono biglietti da ritirare ne da timbrare che attestino e possano controllare l'ora di arrivo ne l'ora di uscita. - Mia madre per problemi alle gambe riesce a guidare ma ha una deambulazione limitata a seguito di seri problemi ai piedi e alle ginocchia e per questo l'ho accompagnata a fare la spesa, cosa che ha comportato una sosta più lunga del previsto.

Chiuso
F. B.
20/05/2025

importo illegittimo di penale

Spettabile Park Depot in data 24.4.2025 mi avete inviato una comunicazione via posta ordinaria in cui contestavate l'utilizzo del Parcheggio in via Castelnuovo oltre il tempo massimo consentito in data 17.03.2025 . Alla mia immediata risposta via mail in cui vi spiegavo che avevo avuto un problema con un'utente della strada e poi avevo fatto la spesa mi avete chiesto di produrre lo scontrino, circostanza impossibile atteso il tempo decorso dalla vostra contestazione ovvero di recuperare la persona con la quale avevo avuto la problematica sulla strada. Nonostante l'interlocuzione via mail che avete ignorato avete inviato nuova comunicazione via posta chiedendo nuovamente la somma di euro 40,00 a cui avete aggiunto euro 5,00. A parte la illegittimità dell'imporo richiesto avreste potuto inviare un solelcito via mail senza alcun onere a carico della scrivente configurandosi la vostra condotta come indebito arricchimento. Ribadisco che la sottoscritta nulla ritiene di dover pagare alla società per tutte le motivazione addotte nella comunicazioni già inviate e chiedo nuovamente l'archiazione della pratica. Distinti saluti. Francesca Binaghi

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).