Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Abbonamento non richiesto
Buongiorno gentilissimi ho un problema con Online CV (curriculum online, ) praticamente mi hanno addebitato 29,95 senza aver aderito a nulla !! Trattasi di truffa chiedo cortesemente il rimborso ho già contattato la mia banca x un eventuale blocco pagamento, e inviato un email ai truffatori vi invio il mio documento in attesa di una vostra risposta cordiali saluti Pisarra Ottavio
Reclamo e richiesta di rimborso – Addebito Abbonamento Domestika Plus
A: Domestika Inc. 16/05/2025 In data 12 aprile 2025, ho effettuato l’acquisto di 3 gift card sulla piattaforma Domestika, al prezzo di 34,06 USD (pari a 31,37 euro). Dati della transazione: Codice della Transazione : 0VD546890S584644R Data della transazione: 12/04/2025 Commerciante: Domestika Inc. (cursos@domestika.org) In modo del tutto non autorizzato e senza alcun mio consenso, in data 13 maggio 2025, mi è stato addebitato un importo di 332,11 USD (pari a 312,68 euro) per un presunto piano annuale “Domestika Plus”, mai da me richiesto. Dati della transazione: Codice della Transazione : 36D74735CG3494530 Data della transazione: 13/05/2025 Commerciante: Domestika Inc. (cursos@domestika.org) Desidero chiarire che: 1. Non ho mai acconsentito all’attivazione di una prova gratuita, né sono stata adeguatamente informata delle condizioni che avrebbero comportato l’addebito automatico di un piano annuale. 2. Non ero a conoscenza dell’esistenza del piano “Domestika Plus” e non ne ho mai usufruito. 3. Ho annullato il piano immediatamente appena ho scoperto l’addebito sul mio conto. La mancanza di trasparenza nelle condizioni contrattuali e nella comunicazione al momento dell'acquisto rappresenta, a mio avviso, una pratica commerciale scorretta e ingannevole. Un importo così rilevante, deve essere sempre comunicato in modo esplicito, chiaro ed evidente prima di qualsiasi addebito. Inoltre, non si tratta di un evento isolato: numerosi consumatori a livello internazionale stanno denunciando esperienze analoghe su portali come TrustPilot (USA), ReclameAqui (Brasile), Altroconsumo (Italia), tra gli altri. Questo indica una modalità sistematica che necessita dell’intervento delle autorità. Ai sensi della normativa sui contratti a distanza, esercito formalmente il diritto di recesso entro i 14 giorni successivi all’addebito (13/05/2025) e richiedo il rimborso totale dell’importo di 332,11 USD, da accreditarsi sul medesimo metodo di pagamento utilizzato. Diffido pertanto Domestika Inc. dal trattenere indebitamente tale somma e richiedo che il rimborso venga effettuato entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente. In caso contrario, provvederò a segnalare il caso alle autorità per pratiche ingannevoli e intraprendere, se necessario, azioni legali per vie giudiziarie In attesa di una vostra pronta risposta.
problema con park depot supermercato carrefour via torti
Ho ricevuto una lettera dall'azienda Parkdepot Srl che mi contesta una violazione delle condizioni di parcheggio. La lettera afferma che entrando nel parcheggio di un supermercato ho sottoscritto implicitamente un contratto, e che tale contratto prevede una penale di 25 euro nel caso in cui la sosta sia più lunga di 90 minuti più 12 euro di gestione identificazione proprietario auto. Avendo io sostato per 120 minuti, mi chiedono di pagare la penale. Il parcheggio in questione è situato a Genova via giovanni torti184r 16143 ed è il parcheggio della Carrefour.Io sono cliente fisso del supermercato e sono stato due ore dentro al supermercato e per questo mi viene recapitata una sorta di multa fatta da una società privata che si erige a polizia municipale guardiano del parcheggio, secondo condizioni contrattuali che IO CLIENTE DEL VOSTRO SUPERMERCATO accetto semplicemente entrando nel cancello del vostro parcheggio.Io non ho notato alcun cartello, non ho accettato nessuna condizione e non ho violato alcuna condizione di utilizzo, proprio perché non ho accettato un bel niente.La lettera ulteriormente minaccia di intraprendere un’azione legale nei miei confronti qualora non pagassi 40 euro di VIOLAZIONE entro 5 giorni. “Ritengo che la richiesta economica nei miei confronti non sia legittima, in quanto non ho violato alcuna norma e non ho sottoscritto alcun contratto, ne in maniera esplicita ne in maniera implicita.
Rimborso 49,90 € questa azienda tuttivisure preso del mio conto io non è fatto nulla
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rispetto obblighi al consumatore
Nel mese di dicembre 2022 ho perfezionato l'acquisto della vettura Mercedes FH468 KN che era in mio utilizzo. Contestazione 1) Nel corso del 2022 (quando ero utilizzatore non proprietario) si sono verificati due sinistri entrambi attivi per la società, in quanto uno con constatazione amichevole di incidente con assunzione di responsabilità della controparte e debita sottoscrizione del modulo di assunzione di responsabilità, il secondo per atti vandalici debitamente denunciato. Entrambi correttamente gestiti e formalmente autorizzati alla riparazione . L'appuntamento con la carrozzeria è stato quindi regolarmente fissato come pure avevo provveduto a fissare anche l’effettuazione del tagliando a 120.000 km (esattamente il kilometraggio che la vettura aveva al momento dell'acquisto, come anche da VVSS attestato) previsto anche come "conditio sine qua non" per la validità della Vostra garanzia. Nel mese di dicembre ho manifestato interesse per l’acquisto della vettura, non appena ho manifestato la volontà di acquistare la società ha bloccato tutti gli interventi necessari o propedeutici ed autorizzati. Mi sono quindi trovato in una situazione di oggettiva difficoltà in quanto non perfezionando l’acquisto sarei rimasto senza vettura e contemporaneamente la vostra società che non procedeva alle normali attività previste in una regolare compravendita con un consumatore. Contestazione 2) Guasto protocollo N° 33678 Mancato rispetto della Garanzia Mancata garanzia sul veicolo, allego il preventivo regolarmente inoltrato a 4dealer (società che cura la riparazione). L'officina prontamente attivatasi per la riparazione ha inoltre segnalato che oltre a quanto indicato nel preventivo, segnaliamo una plausibile anomalia ad 1- 2 iniettori, errore che al momento non è più presente, (per questo non abbiamo inserito in preventivo) è necessario utilizzare un po’ la vettura per poter verifica se ancora presente l’anomalia. Anomalia percepita anche dal cliente. Tale riparazione mi è stata negata NB Per entrambi ho provveduto più volte al sollecito - anche via pec - per evitare la prescizione, ho ricevuto risposte evasive dilatorie e non rispondenti alla realtà resto a disposizione
Rimborso Biglietti Aerei
Spett. Flygo Buongiorno in data 13 Maggio 2025 ho acquistato due biglietti aerei pari ad importo di 709 euro di cue sono state sbagliate le date di partenza avevo inserito le date giuste e invece sono uscite le date dal 14 maggio al 17 agosto con otto ore di volo .. Morale della favola è stata una frode online dopo svariati messaggi nessuno risponde
Formale contestazione alla richiesta di pagamento – Protocollo/numero targa n. FJ562TP
Spett. STUDIO LEGALE MARCHETTI & PARNERS 46100 MANTOVA- VIA ZANELLINI, N.15 p.c. PARK & CONTROL SPAc/o Postel S.p.A. CASELLA POSTALE 4000 00071 POMEZIA RM Io sottoscritto Nicola Oriente, nato a Reggio Calabria il 02/01/1952 e ivi residente alla Via Quattronari 57, Pellaro, Reggio Calabria in riferimento alla comunicazione notificatami in data 15/05/2025 a mezzo raccomandata postale, avente per oggetto una presunta violazione delle condizioni contrattuali di sosta in un'area di Vs. gestione, contesto formalmente ogni addebito e ogni presunta obbligazione contrattuale nei miei confronti. Non ho mai sottoscritto né accettato alcun contratto con la Vs. società. La sera della presunta infrazione non ero alla guida del veicolo. Avevo autorizzato temporaneamente mio genero all’utilizzo del mezzo. Non essendo io l’autore della condotta contestata, e trattandosi di una pretesa di tipo privatistico, non sussiste alcun obbligo personale né responsabilità diretta da parte mia, in quanto: - Non ho usufruito del servizio; - Non ho sottoscritto né visionato alcuna condizione contrattuale; - Non ho prestato il mio consenso, né diretto né implicito, al regolamento da Voi richiamato. Inoltre: la segnaletica non era visibile né chiaramente leggibile, soprattutto considerando l’orario notturno (v. pag. 2 a/r dettaglio importo dovuto data e ora); Conseguentemente, non può considerarsi sussistente alcun valido rapporto contrattuale tra le parti ai sensi dell’art. 1321 c.c. Dalla Vs. comunicazione, inoltre, si evince l’applicazione diretta di una somma maggiorata (€108,00), comprensiva di "spese gestionali e contributo legale", senza alcun preavviso né possibilità di pagamento della presunta penale originaria di €30,00. Difatti questa è la prima "notifica" che oggi ricevo e per mezzo della tale vengo a conoscenza di tale sempre presunta violazione. Senza approfondire la tematica riguardante l'eventuale e sempre presunto titolo esecutivo sul quale fonderebbe tale pretesa, tale comportamento appare illegittimo e in violazione del principio di buona fede contrattuale (art. 1175 e 1375 c.c.), oltre che delle norme a tutela del consumatore (art. 33 D.lgs. 206/2005 – Clausole vessatorie). La richiesta di €108,00 risulta perciò sproporzionata e vessatoria, in violazione dell’art. 33 del Codice del Consumo. PERTANTO Contesto integralmente la richiesta di pagamento; Nego ogni obbligo contrattuale; Vi invito formalmente a rinunciare o quantomeno rivedere qualsiasi ulteriore pretesa, diffida o azione stragiudiziale. In attesa di Vs. riscontro scritto, vi saluto distintamente. Reggio Calabria, 15/05/2025 Nicola Oriente Via Quattronari, 57, Pellaro, 89134 Reggio Calabria RNTNCL52A02H224E
acquisto Gruppo elettrogeno nuovo non funzionante
Questa e' l'azienda dove ho comprato un Gruppo elettrogeno, https://perfectenergia.com/, Gruppo di continuita' che non parte, non mi rispondono al telefono, non rispondono via email, non so cosa fare. Tra l'altro, quando ho comprato il tutto, con consegna bartolini, non ha rilasciato alcuna ricevuta fiscale, ne tantomeno pervenuta via email. Ora, mi trovo con un pseudo gruppo non funzionante. Attendo vostre indicazioni. Mauro Fantino cell 3398822370 email studiomaurofantino@gmai.com SoGeneratore Di Corrente 8.5kw Gruppo Elettrogeno 8500W (220/380v) €399.00 Il prezzo originale era: €399.00.€215.00Il prezzo attuale è: €215.00. Disponibile SKU: 12589257-1 Marca: Il nostro generatore silenziato fornisce energia affidabile e silenziosa, ideale per uso domestico e professionale. Con un motore potente e protezioni integrate, è perfetto per campeggi, cantieri e dispositivi sensibili. Facile da usare grazie all’avviamento elettrico e al design compatto.stituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
ARVAL SPA - Pagamento Tasse Automobilistiche su Regione Errata
Ho preso una Fiat 500X a noleggio per 3 anni ad Aprile 2023 come privato. Tutto normale sino al mio CAMBIO DI RESIDENZA con cambio di Regione, dalla Toscana alla Emilia Romagna. Da quel momento ARVAL, cui ho notificato per tempo il mio cambio di residenza, ha continuato a pagare le Tasse Automobilistiche sulla Regione errata, la Toscana. Nessuno di ARVAL si è reso conto dell'errore sino a Settembre/Ottobre 2024 quando mi è arrivata una richiesta di pagamento del Bollo dalla Regione Emilia Romagna. Ho fatto presente la cosa ad ARVAL e dopo scambi di Mail, Telefonate e Reclami mi hanno confermato di aver pagato il Bollo alla Regione Toscana dal settembre 2023 e per tutto il 2024. Mi hanno assicurato che avrebbero provveduto a "Sanare la Situazione". Mi sono fidato ed al primo Bollo del 2025 (Gennaio - Aprile 2025) ho chiesto su quale Regione avessero effettuato il Pagamento e dopo alcune risposte evasive mi hanno candidamente confermato di aver pagato il Bollo ANCORA SULLA REGIONE SBAGLIATA, LA TOSCANA ????????????????????????????????? Ho chiesto l'estinzione anticipata del contratto, ho restituito l'auto ma ancora ad oggi (Maggio 2025) non hanno sistemato i Bolli per la Regione Emilia Romagna. Comportamento incredibilmente e palesemente INADEMPIENTE. Non volendo avere più a che fare con questi signori, qualunque richiesta dovesse arrivarmi da parte della Regione Emilia Romagna riguardo a Bolli non pagati nel periodo Settembre 2023 - Aprile 2025 per il mezzo in questione verranno da me reindirizzati ad ARVAL SPA per vie legali.
Violazione delle norme di parcheggio
Buongiorno..hosempre parcheggiato gratuitamente in un parcheggio vicino a casa che serve un piccolo centro commerciale. Il 15 Maggio mi è arrivata una lettera con posta ordinaria dalla società Parkdepot dove mi dicono che devo pagare 40 euro per aver superato il tempo di parcheggio gratuito che è di un’ora, e che se non pago entro il 30/05/2025 mi addebiteranno ulteriori costi. Io sono stata ad Aprile più di un’ora a fare compere nei negozi che il parcheggio serve. Non mi sono accorta dei cartelli con scritte piccolissime che questa società ha messo all’entrata e all’uscita del parcheggio , che non so da quanto siano stati messi. Io vado molto spesso in questi negozi essendo vicino a casa. All’entrata e all’uscita di questo parcheggio è molto più evidente un cartello con scritto: PARCHEGGIO RISERVATO AI CLIENTI DEI NEGOZI. Le righe della pavimentazione del parcheggio sono bianche e sottili, e la sbarra è sempre alzata. I cartelli sono con scritte molto piccole e se una persona passa in macchina non li nota.. inoltre non posso pagarla alle poste ma devo effettuare un bonifico inserendo la causale..
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?