Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Nessun riscontro o assistenza dopo danni materiali per decine di distacchi elettrici
Buongiorno, sul luogo di lavoro non riesco ad avere nessun riscontro o assistenza effettiva da E-distribuzione nonostante segnali loro da circa 10 giorni tutti i giorni i distacchi elettrici che comportano danni materiali a macchinari e dispositivi. Questa situazione danneggia l'azienda per cui lavoro, danneggia me perché non riesco a risolvere il problema, danneggia la reputazione dell'azienda e la mia nei confronti di tutti gli stakeholder. L'azienda in particolare per cui lavoro si chiama Giardini Spa Partita Iva 00249960543
eni plenitude
Buongiorno Sig.ri avvocati. In data 19/09/2024 ho spedito la lettera qui allegata per contestare un preventivo , anch’esso qui allegato, che ci è stato trasmesso da Italgas. In verità non ho e non ho mai avuto rapporti con Italgas né l’ho interpellata per il preventivo allegato. In verità, come sempre, ho chiesto a Eni, che è il nostro fornitore di gas da una vita, di aiutarci a risolvere il problema che lamentavo. E’ arrivata, invece, in data 23/09/24, una pec da Italgas, qui allegata, che come premessa, evidenzia e vanta una particolare attenzione per la nostra pratica. Invece per quanto letto, anche nella comunicazione precedente (vedi preventivo italgas), non si può concedere neppure l’attenuante della buona fede: quando si sbagliano gli indirizzi e i luoghi dove operare si mostra di essere distratti, frettolosi, non rispettosi dell’utenza e quindi inaffidabili. Le sorprese non finiscono qui. Infatti Italgas dopo aver sottolineato che è stata Eni Plenitude, quale impresa fornitrice, a richiedere il preventivo, qui allegato, spiega l’abnorme preventivo con un “incremento” dei prezzi che di fatto avrebbero subito un “aumento” che andrà avanti fino al 2025: ma a cosa si riferisce chi scrive? Leggendo ci si rende conto che la lettera non avendo altro da proporre finisce col cadere in contraddizione: se gli oneri sono “ quantificati mediante l’applicazione di tariffe controllate”, come mai l’offerta commerciale è valorizzata in maniera forfettaria ? . Italgas prova a giustificare l’uso della forfettizzazione appellandosi all’uso” normale” che ne fa e insiste entrando nel merito dei lavori a farsi. Italgas dichiara che la richiesta di preventivo si riferisce all’esecuzione di annullamento impianto con interessamento sia della parte interrata sia di quella aerea e gli importi sono omnicomprensivi e non derivanti da computo metrico estimativo (invece come scrivono sia Eni sia italgas si tratta di "modifica"). La quantificazione degli stessi, infatti, tiene conto della fornitura di tutti i materiali necessari, della gestione documentale della pratica e della contabilità dei lavori”. Da parte mia, al contrario, posso affermare che - non c'è mai stata una richiesta di annullamento impianto, è stato chiesto invece un ricollocamento di un metro e mezzo senza toccare la parte interrata di ENI ; - la parte aerea su indicazione del tecnico Eni è stata rifatta da noi come pure il contenitore dove verranno allocati i contatori; - non è dato sapere da dove provengono i cosiddetti importi onnicomprensivi; - non è dato sapere che significa gestione documentale della pratica e sarei curioso di sapere quanto costa. Per finire confermo che le mie comunicazioni sono state inviate entro i termini di scadenza Distinti Saluti Vincenzo Parisi
costi non chiari
Spett. Rec energy, Sono titolare del contratto C000064516 del 01/12/23 per fornitura di gas sopra specificato. Durante il mese di agosto ero assente e ho consumato 0 m^3 di gas. Tuttavvia nella bolletta relativa a quel mese si legge Spesa per la materia gas naturale 36,00 € ho chiesto informazioni al vostro call center e mi è stato risposto che questi sono 'i costi fissi'. Vorrei sapere, nel contratto che ho sottoscritto con voi, dove sono menzionati e quantificati i suddetti costi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problemi con bollette
Spett.le Facile Energy ho richiesto la verifica delle prime 2 fatture ricevute: Energia elettrica (fattura n. EE2414091 di € 124,79) e Gas (fattura n. GG24081126 di € 107,70) Gli importi da pagare sono molto elevati ed evidentemente molto più onerosi rispetto a quelli precedenti con il gestore Illumia (luce mese di luglio € 96,49, e gas mese di luglio € 24,31) !!! Vedo in bolletta che le voci più consistenti sono date dalla voce "vendita". Gli importi non giustificano assolutamente i consumi reali, se si considera che il mese di riferimento è agosto, durante il quale mio marito ed io siamo stati fuori casa per oltre 15 giorni consecutivi. Allego le 4 fatture (2 di Facile Energy e 2 di Illumia per il raffronto) ed attendo celere ed esaustivo riscontro. Maria Teresa Grosso Guacciano
INVIO FATTURA ANCHE DOPO DISDETTA CONTRATTO
HO ATTIVATO LA MIA FORNITURA DI ELETTRICITA' IN DATA 27 AGOSTO CON IL GESTORE DOLOMITI, MA NONOSTANTE CIO ' ENGIE MI MANTIENE ANCORA ATTIVA LA FORNITURA INVIANDOMI ANCORA BOLLETE CON CONSUMI OLTRE LA DATA DEL NUOVO CONTRATTO. SONO STATO CONTATTATO PIU' VOLTE DAL CALL CENTER DI ENGIE RIBADENDO CHE NON AVEVO INTENZIONE DI RIATTIVARE LA FORNITURA CON LORO.
errata fatturazione triplicata
l applizazione unilaerale , (SENZA AVVISO ALCUNO )del raddoppio della potenza al contatoreda parte di wekiwi lo giudico un atto scorretto e pe nulla trasparente. ho inoltrato richiesta di ritorno alla potenza originale e richoesta di rimborso di quanto versato con la scorsa bolletta arbitariamente alterata da WEKIWI. Resto in attesa di risposta da altroconsumo e wekiwi
errata fatturazione
Clienti - Wekiwi In risposta alla tua segnalazione, ti informiamo che i cambi fornitore avvengono a parità di condizioni tecniche dei punti di fornitura che sono registrati sul Sistema Informativo Integrato. Riportiamo di seguito le informazioni presenti sul SII inerenti al POD IT001E11622257: Nella fattura 2024-0274893-E è presente un ricalcolo in quanto in fase di stipula la potenza da te comunicata (1,5kw) non risultava corretta. Abbiamo dunque provveduto ad aggiornare il dato (3kw) e conguagliarlo in fattura. Specifichiamo che, qualora lo desiderassi, è possibile richiedere una pratica di variazione della potenza inviando una mail al servizio clienti. Restiamo a disposizione e auguriamo una buona giornata. la società da voi consigliata mi ha arbitrariamente aumentato la potenza facendo potenza installata in modo totalmete arbitrario e richiedo il ripristino di 1.5 kw e la restituzione del maltolto
Eni plenitude
Buongiorno, abbiamo avuto un distaccamento di contatore gas giovedì 19/09 dovevano montarmi il contatore ma per colpa del tecnico non è stato montato a oggi mi ritrovo ancora senza. Con mille chiamate con Eni plenitude e Cogeser azienda della zona mi rimbalzano tra di loro pera aver un appuntamento e non sanno darmi una risposta concreta non so più cosa fare per farmelo montare. Mi rivolgo a voi per un aiuto. Cordiali saluti Fiore Roberta
Addebito maggiori spese
Spett. Enel spa, Sono titolare del contratto per fornitura energia elettrica Altri usi sopra specificato. Continuo a subire un addebito per maggiori spese di riscossione con cifre spropositate (anche 92 euro) per pochi giorni di ritardo di pagamento. Ritengo non siano dovuti gli interi importi esposti anche perché superano di molto anche l'importo del consumo di energia. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con la fatturazione
Spett. IREN MERCATO S.p.A., Sono titolare del contratto per il Servizio Elettrico Mercato Maggior Tutela, numero contratto 01620976, numero cliente 10103676356. In riferimento alla Vostra fattura di chiusura n. 38502408939374 del 19 agosto 2024, avete deliberatamente riconteggiato in maniera retroattiva e cioè da ottobre 2022, i consumi a stima, passandoli da circa 50 kWh/mese a 80 kWh/mese (pagine 2 e 3), cioè una media di + 30 kWh/mese, per un importo aggiuntivo di 53,65 euro (pagina 4). Altresì questo ha comportato un superamento della lettura del contatore che attualmente è di 95.207 e con il Vostro ricalcolo è di 95.461 (+ 254 kWh). Si richiede, pertanto, lo storno del Vostro ricalcolo e cioè dei 53,65 euro da versare presso l'Iban, ove avete sempre prelevato le fatture. Cordialmente, Fabrizio Vozza. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
