Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
N. S.
06/04/2025

Blocco dell'account immotivato

Buongiorno, sono iscritto da qualche tempo nel portale di subito.it . Qualche giorno fa ho pubblicato un annuncio per la vendita di un prodotto usato. Premetto che l'annuncio prima di essere pubblicato viene controllato dal personale del portale in modo tale che rispetti il regolamento e solo quando dà il via libera viene pubblicato. Il mio annuncio viene quindi pubblicato ed é regolarmente attivo per alcuni giorni, ad un certo punto però l'annuncio sparisce e ricevo poco dopo una mail che mi avvisa che il mio annuncio é stato segnalato, senza specificare da chi e perché. Non essendo sicuro compilo un nuovo annuncio ma non ricevo alcun segnale ne di pubblicazione ne di rifiuto. Ad un certo punto interrogandomi sulla situazione contatto l'assistenza di subito.it per chiedere spiegazioni e chiarimenti sulla segnalazione e sulla situazione dell'account. Dopo diverse ore ricevo via email risposta dall'operatore Georgiana: a seguito di segnalazioni da parte di alcuni utenti abbiamo rimosso i tuoi annunci. Siamo spiacenti di informarti che la tua posizione non è sbloccabile e la nostra decisione non verrá ulteriormente rivalutata. Nella mail peró non viene specificato nulla né a riguardo delle segnalazioni né riguardo il provvedimento di blocco dell'account, inoltre non é neanche possibile rispondere alla mail per ulteriori chiarimenti in quanto viene specificato che ogni successiva comunicazione di risposta inviata non sara letta o vista. Quindi devo dedurre che secondo subito.it basta che un paio di persone a caso mi segnalino per danneggiarmi (magari si erano alzati storti quella mattina o si sono messi d'accordo), sono automaticamente bloccato? Inoltre se non avessi mandato la mail per chiedere spiegazioni a seguito della cancellazione, non mi sarebbe stato mai comunicato il blocco dell'account e avrei anche potuto non accorgermi di nulla e tentare invano di pubblicare annunci o contattare altri utenti per acquisti per chissa quanto tempo. E' questo il modo di agire e di comportarsi da parte di un'azienda che dovrebbe favorire le compravendite online? E' questo il modo di comportarsi nei confronti degli utenti? Dato che si definiscono una community bisognerebbe avere la possibilità di rispondere direttamente se si riceve una segnalazione e confrontarsi con chiarezza. Effettuare poi un blocco account senza in alcun modo avvisare l'utente e lasciare che sia lo stesso ad accorgersene chissà quando mi sembra una barbarie, sopratutto se l'utente chiede spiegazioni e chiarimenti. Credo che provvedimenti del genere vadano applicati per altri motivi quando si sospettano comportamenti truffaldini o illegali non per segnalazioni vaghe ed immotivate.

Chiuso
G. L.
05/04/2025

reclamo contrattuale Parkdepot

Ciao scrivo in merito ad una multa che mi sono trovato recapitata in data 05/04/25. La multa in questione è stata creata il 15/03/25 indicando il seguente reclamo: Il mio veicolo in data 15/03/25 (ERA SABATO SERA) sostava nel parcheggio del Todis in VIALE BOVIO 40 65123 PESCARA dalle ore 21:48 alle ore 2:37 del 16/03/2025 (ORARIO IN CUI IL SUPERMERCATO è CHIUSO E NON OPERATIVO IN SCARICO E CARICO MERCI) violando la regola di sosta che sarebbe di 1 ora (VALIDA QUANDO IL SUPERMERCATO è APERTO). In più nella pratica è indicato di ottemperare al pagamento entro il 21/04/2025 altrimenti saranno applicati ulteriori costi aggiuntivi. Premetto che NON HO MAI AVUTO FOGLI SUL PARABREZZA DEL VEICOLO e che il parcheggio è sempre aperto 24h su 24 senza sbarre quindi sempre accessibile. Chiedo gentilmente l'apertura del reclamo e la revoca della seguente multa in quanto i punti indicati dimostrano di non aver violato nessuna regola e di non aver arrecato disturbo a nessuna entità e nessuna attività. riassumendo : - Essendo Sabato sera il negozio era chiuso, la sosta è avvenuta dopo le ore 21:00 ove è possibile nel territorio pescarese parcheggiare perfino negli spazi blu GRATUITAMENTE fino alle 06:00 o 08:00 del giorno successivo. Richiedo supporto prima della scadenza del pagamento della pratica ovvero il 21/04/2025. Cordiali saluti

Chiuso
V. F.
05/04/2025

Mancata erogazione abbonamento Unico Campania

Spett. myCicero srl, in data 01/04/2025 ho acquistato tramite la app Unico Campania gestita da myCicero srl un abbonamento mensile "U NA MENSILE integrato" del costo di € 42,00, ma quest'ultimo non è stato mai erogato. Ho contattato più volte il servizio clienti che non è stato di alcun supporto e un operatore mi ha addirittura detto di acquistare un nuovo abbonamento. Richiedo pertanto il rimborso totale di quanto versato, in quanto sto acquistando i titoli di viaggio giornalmente per utilizzare i mezzi pubblici. In mancanza di un riscontro di 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allego i documenti inerenti l'acquisto dell'abbonamento. Cordiali saluti, Valeria Favetti.

Chiuso
R. L.
05/04/2025

Mancato Pedaggio

Buongiorno, ho ricevuto qualche giorno fa un sollecito di pagamento da parte di ‘’youverse’’ per conto di ‘autostrade per l’italia’’ un sollecito di pagamento per mancato pedaggio di 5 passaggi al casello telepass non registrati nonostante avessi con me il dispositivo e nonostante ho 2 targhe registrate sull app unipolmove (tra cui la targa oggetto della contestazione) che sono registrate da quando ho sottoscritto il contratto unipolmove. Ho dovuto pagare euro 22,67 a fronte di pedaggi da 1 euro cadauno, per cui un totale di 5 euro, per l incompetenza di unipolmove. Ho aperto diversi ticket tramite l app per segnalare la cosa e richiedere l addebito ‘’solo’’ dei 5 transisti ma ho sempre avuto risposte negative, dicendomi che al momento del transito la targa segnalata non risultava collegata a unipolmove. Non contento ho chiamato il numero di assistenza e l operatrice E4816 mi ha comunicato che la targa, seppur collegata al contratto, il giorno dei passaggi non risultava come targa principale ma che come principale risultava l altra targa. In sintesi dovrei, ogni qualvolta utilizzo uno dei 2 veicoli, selezionarlo sull app nonostante figurino entrambi come associati al contratto altrimenti in caso di mancato bip del dispositivo sarò costretto a pagare la maggiorazione del mancato pedaggio. Lo trovo assurdo perché ho sempre avuto telepass e bastava avere le targhe caricate per essere coperti. Trovo veramente disdicevole tale atteggiamento e mi vedrò costretto a tornare in telepass con il rammarico di aver dato fiducia ad una società (essendo del gruppo unipo) che ritenevo seria ma non è per niente organizzata e dalle recensioni sono tanti ad avere problemi a quanto pare.

Risolto
G. C.
04/04/2025

Mancato pedaggio

Buongiorno oggi 4/4-25 ho ricevuto un sollecito di pagamento per mancato pagamento al pedaggio di Napoli . Adesso visto che io non mi sono mai mosso dal mio comune chiedo copia delle telecamere per procedere per una denuncia di clonazionedella targa presso i carabinieri del Mio comune. In attesa dei vostri filmati vi comunico che non ho intenzione di pagare …riferimento pratica 4115292981.

Risolto
M. D.
04/04/2025
Autostrada dei Fiori A6

uscite predisposte al teleedaggio

Buonasera, vorrei reclamare sulla scelta di predisporre tutti le uscite/ingressi di alcuni caselli, Ceva per esempio, per il passaggio Telepass. In questo modo non esiste più un’uscita/ingresso dedicato agli utenti dotati di telepedaggio e quindi ci si deve mettere in coda come tutti gli altri. Mi sembra una scelta demenziale contraria allo spirito del telepedaggio. Vorrei invitarvi a riflettere su questa scelta. Distinti saluti. Marco Doria

Chiuso
G. D.
04/04/2025
Dolcumento.com

Problema con DOLCUMENTO.COM

Spett. DOLCUMENTO.COM In data14-04-2023 mi sono registrato presso il vs portale per scaricare un'unica visura PRA concordando un corrispettivo pari a [€ 6,90]. Dal mese successivo Maggio 2023 mi avete addebitato tutti i mesi €. 44,90 sulla stessa carta di credito utilizzata per l'unico acquisto iniziale. Chiedo pertanto il rimborso di tutte le 22 "tranche" che mi avete addebitato senza il mio consenso pari a €. 987,80. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Gianluca Draghi

Risolto
H. R.
04/04/2025

Addebito non autorizzato

Spett. livecareer In data 14/02/2025 ho sottoscritto il contratto per LETTERA DI PRESENTAZIONE concordando un corrispettivo pari a 2€. ADDEBITO NON AUTORIZZATO SALVE, desidero portare alla vostra attenzione una pratica che ritengo ingannevole da parte del sito LiveCareer. Dopo aver usufruito del loro servizio di creazione e stampa curriculum, attratto dal costo iniziale di 2 euro, ho scoperto con sorpresa un addebito mensile non autorizzato di 23.85 euro. Non vi è alcuna indicazione chiara sul sito riguardo a questo abbonamento, e non ho ricevuto alcuna notifica preventiva. Spero che questa segnalazione possa servire da avvertimento per altri utenti. Grazie. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. D.
04/04/2025

mancato risarcimento danni auto

Spettabile Prima Assicurazioni S.p.A. c.c.: IPTIQ EMEA P&C SA OGGETTO: Reclamo per diniego di copertura assicurativa - Sinistro N° DN2603946 del 03/04/2025 - Polizza N. PRP704716751 Io titolare della polizza n. PRP704716751, presento formale reclamo avverso il diniego di copertura comunicatomi in data 04/04/2025 relativamente al sinistro in oggetto, per le seguenti motivazioni: Fatto In data 03/04/2025, alle ore 13:30 circa, il mio veicolo Smart Fortwo targato GJ717KH, regolarmente parcheggiato in Corso Vittorio Emanuele all'angolo con Via Massena a Torino, ha subito danni al parabrezza a seguito di una colluttazione tra due persone senza fissa dimora. L'evento è stato documentato da diverse testate giornalistiche, tra cui La Stampa e TorinoToday. Durante tale alterco, uno dei soggetti ha utilizzato un carrellino metallico da supermercato come strumento offensivo e, nel corso della colluttazione, ha involontariamente colpito il parabrezza della mia auto, causandone la rottura. Contraddizione nel diniego Nel vostro diniego del 04/04/2025 avete riportato integralmente l'art. 3.10.1 delle Condizioni di Assicurazione che recita: "La Compagnia indennizza i danni di rottura e scheggiatura di cristalli del veicolo assicurato (parabrezza, lunotto posteriore e cristalli laterali) dovuti a causa accidentale derivante dalla circolazione o da fatti involontari di terzi." Contestualmente, avete concluso che "non risulta in copertura il danno da lei denunciato" senza fornire alcuna spiegazione sul perché questo evento non rientrerebbe nella copertura, nonostante corrisponda esattamente alla fattispecie di "danni [...] dovuti a [...] fatti involontari di terzi" espressamente prevista dalle condizioni di polizza da voi stessi citate. Richiesta Alla luce di quanto sopra esposto, richiedo: La rivalutazione della posizione e il riconoscimento della copertura, in quanto il danno è stato chiaramente causato da "fatti involontari di terzi" come previsto dalle condizioni di polizza. L'autorizzazione a procedere con la sostituzione del parabrezza presso un vostro centro, con conseguente rimborso delle spese secondo quanto previsto dalla polizza

Chiuso
A. O.
04/04/2025

Multa non dovuta al cliente per varco ZTL

Spett. Drivalia In data 23/10/24 vi ho mandato un email dopo aver aperto un Ticket al telefono con i Servizi Cliente cosi scritto ; "Ho ricevuto un verbale per aver percorso via di Santa Lucia, Firenze, alle 10:47 del 04/07/24 , stavo recando alla riconsegna di un vostro auto in noleggio presso Drivalia Mobility Store, via Palazzolo 146 al Garage Excelsior. Targa: GN816WJ. Visto che non c’è altro modo di accedere al garage vi chiedo di intervenire. Ho aperto un Ticket con voi numero 00336318 " Mi avete risposto il 08/11/24 dicendo"Purtroppo quella non è l'unica strada per arrivare, quindi non possiamo fare il rimborso." Dopo aver constatato sia con i Vigili che con il vostro dipendente che l'unico accesso era quello della ZTL e di nuovo dopo aver parlato con i Servizi Cliente, vi ho mandato un altro email in data 08/11/2024 con scritto ; "Come richiesto da voi al telefono ho contattato vostro Mobility Store di Firenze per avere una dichiarazione a riguardo l’accesso allo stesso." Il vostro dipendente di Firenze mi ha mandato per email la dichiarazione confirmando che l’unico varco e attraverso la ZTL. Copia di codesta Email mandato a voi l'08/11/24 dichiarando; "In merito alla nostra telefonata le dichiaro che per arrivare al nostro garage l' unico accesso possibile è attraverso il varco telematico ZTLdi Santa Lucia, per il quale disponiamo di segnalatore on line sul sito del comune di Firenze inserendo le targa delle auto che varcano il passaggio per recarsi da noi." Il 26/11/24 mi richiedete, di nuovo, copia della multa, che vi ho mandato. Ma ad oggi dopo svariate email e continue telefonate non ho un riscontro. La multa non doveva essere intestata a me il cliente. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).