Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
InfoCert - sevizi acquistati ma non attivabili
Ho acquistato in data 21/01/2025 un servizio di firma remota con InfoCert. Il servizio non è mai stato attivabile per presunti "problemi tecnici", nonostate il pagamento sia avvenuto correttamente al momento dell'acquisto. Dopo solleciti telefonici e 2 tickets aperti all'assitenza cliente, ad oggi 24/03/2025, non ho ancora risolto il problema. - Ticket n. 5929548 del 2025-02-11 11:46:57 - Ticket n. 5969910 del 2025-02-25 11:15:26 Il pagamento è avvetuto il 21 gennaio 2025 e ad oggi non ho ricevuto alcuna notizia, ne sono stato ricontattato riguardo alla risoluzione o meno del "problema tecnico". Procederò alla richiesta di recesso e rimborso, sperando che il servizio clienti questa volta risponda alla richiesta prontamente. Da una società che gestisce firme digitali, pec e prodotti per la fatturazione elettronica mi aspettavo più efficienza e maggiore assistenza; 2 mesi di ritardo nell'attivazione di un servizio denota scarsa professionalità e serietà.
addebito non autorizzato
Buongiorno, in data 05/02/2024 ho richiesto una visura pagando un importo di 6.90 e ricevendo la visura via email. Sfortunatamente mi sono accorto solo oggi che ogni mese mi veniva addebitato sulla mia carta di credito un abbonamento mai richiesto di 49.50 euro mensili. Ho immediatamente scritto al servizio clienti per chiedere il rimborso di un'abbonamento mai sottoscritto in quanto il fornitore non ha mai mandato nessun'email al di fuori della visura per informarmi dell'attivazione e neanche dei successivi importi dovuti; per tutta risposta via email mi hanno scritto che avrebbero rimborsato l'ultimo mese come gesto commerciale non dovuto nei confronti del cliente e nient'altro. Pertanto chiedo l'immediata restituzione dell'intero importo che mi è stato indebitamente e illegalmente sottratto pena la denuncia alle autorità competenti per truffa e appropriazione indebita.
COSTI NON ESPOSTI ALL'INGRESSO DEL PARCHEGGIO
Spett. FS PARK BOLOGNA P2 In data 22/03/2025 ho USUFRUITO del PARGHEGGIO P2 della stazione ferroviaria di Bologna ALTA VELOCITA' Entrando nel parcheggio non ho trovato indicazione sulla triffa oraria e giornaliera del pargheggio. Sono entrato ugualmente percè dovevo prendere un treno per Roma. Al ritorno la sera stessa sono andato alla cassa per pagare prima di uscire e ho scoperto i prezzi esorbitanti del parcheggio!! Ho pagato 60,50€ per aver lasciato l'auto targa GN189BR in sosta dalle ore 6:06 alle ore 21:13 ( 15 ore e 7 min) Mi appello all'obbligo di dover esporre le tariffe del parcheggio prima di entrare nello stesso. In questo caso non c'era esposta alcuna tariffa oraria all'ingresso. I costi sono esposti solo alla cassa e lo impari solo all'uscita. Quindi chiedo rimborso della cifra pagata almeno di 40€ Ho scoperto che il P3 di Fs Park ha un costo giornaliero di 20€ e il P1 ha un costo giornaliero di 25€. Perchè il P2 ha un costo diverso e più lasci l'auto e più paghi? Non è lecito! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Abbonamento mensile senza avviso attivazione servizio
Spett. GEOSITE In data 22 marzo 2025 ho sottoscritto il contratto per il ritrovamento del telefono di mia moglie concordando un corrispettivo pari a € 0,50. Il giorno dopo, ovvero il 23 marzo 2025 mi accorgo che mi hanno addebitato di € 39,99 senza il mio consenso. In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Campagna discriminatoria Millemiglia 2024
Nel mese di Ottobre 2024, dopo aver consultato il sito mymiglia.com per verificare se ci fossero degli sviluppi, ho scoperto che la proprietà di Italia Loyalty SpA era passata a Trenitalia. Come socio millemiglia Freccia Alalta Per Sempre, che è il massimo riconoscimento degli status previsti, non ho ricevuto alcuna comunicazione in tal senso. Il mio account Millemiglia codice 2086422, dopo aver convertito oltre 120.000 Miglia con i vari voucher (perché non più utilizzabili dopo il mese di Ottobre 2021 con le modalità prevista ante ITA Airways), ha ancora pochi miglia residui ma è pur sempre attivo. La campagna messa in atto dal 4 luglio al 30 settembre 2024, non prevedeva alcuna attività per i soci più meritevoli e più fedeli come il sottoscritto e questo, rappresenta l’ennesima beffa per i consumatori. Come è pensabile di predisporre una campagna ed escludere i propri migliori clienti? Se questo rappresenta la Campagna di Benvenuto e di Presentazione della nuova Proprietà e l’inizio di una nuova era, ho forti perplessità su come è considerato il Cliente. Saluti WB
Pratiche commerciali scorrette - annullamento contratto e ritardo di 4 mesi per rimborso
Spettabile Altro Consumo, in qualità di vostra associata vi chiedo di intervenire per porre fine ad una pratica commerciale scorretta messa in atto da Sky. In occasione del black friday 2024 ho aderito ad un’offerta finalizzata all’acquisto di uno “sky glass” unitamente all’acquisto del servizio di consegna e montaggio per un prezzo complessivamente pagato mediante addebito su carta di credito di €658. Il contratto è stato successivamente annullato in data 11 dicembre 2024, prima che lo sky glass fosse consegnato, e da allora sono in attesa che mi siano rimborsati i 658 euro che mi sono stati addebitati sulla carta. Da allora ho effettuato innumerevoli telefonate (anche settimanalmente ) al servizio clienti per sollecitare il rimborso e mandato anche diverse PEC di sollecito ma ad oggi, dopo quasi 4 mesi, non riesco ad aver il rimborso dovuto. Vi chiedo di intervenire per porre termine a questa pratica commerciale scorretta che appare anche rivestire gli estremi di una fattispecie di reato peraltro perpetrata ai danni di una cliente sky da oltre 10 anni (TV, wifi, rete mobile). Tra l’altro ho trovato anche scorretto che il Contratto regolarmente sottoscritto e definito con pagamento integrale del prezzo in data 3/12/2024 mi sia stato annullato unilateralmente e senza neanche informarmi, e senza che gli uffici di Sky ne fossero tra loro a conoscenza, dato che il 10/12/2024 mi avevano fissato la Data di consegna , ma nessun corriere si è mai presentato e solo dopo svariati giorni e solleciti mi hanno finalmente comunicato che nessuna consegna sarebbe arrivata perché il contratto era stato annullato. Tutto documentabile. Resto in attesa di cortese , urgente riscontro . Ludovica Lignini
Addebito non autorizzato
Salve , ho sottoscritto il 6 marzo un abbonamento di 14 giorni a 2.45€ Ma qualche giorno fa mi sono stati addebitati 29.95€ , senza la mia autorizzazione e consenso , quindi richiedo il rimborso assolutamente della cifra levatami In caso contrario , per proteggere i miei diritti , passerò a vie legali.
Account sospeso The Fork
Buongiorno. Vorrei chiedere la riattivazione dell'account The Fork, con email datasinc85@gmail.com, dopo svariate email al servizio tecnico, senza risposta alcuna, in quanto mi si contesta uso improprio ma in realtà non c'è stato nessun utilizzo errato. In un anno ho solo mancato una presentazione e fatto 2 cancellazioni. Ho 5950 yums e non ho intenzione di perderli dopo questa sospensione immotivata. Testo mail the fork Gentile utente, Ti informiamo che abbiamo riscontrato che hai effettuato un uso irregolare del nostro servizio di prenotazione, per accumulare punti fedeltà nel tuo account. Nelle nostre condizioni di utilizzo, che puoi visualizzare su https://www.thefork.it/legal , si dichiara quanto segue: "In caso di inadempienza totale o parziale o di mancato rispetto da parte di un Utente di uno qualsiasi degli obblighi o delle disposizioni delle presenti Condizioni d'Uso, o nel caso in cui un Utente compia una qualsiasi delle azioni proibite previste dalle presenti Condizioni d'Uso, o per qualsiasi altra ragionevole ragione, TheFork può modificare, sospendere, limitare o rimuovere l'accesso a uno o a tutti i Servizi della Piattaforma TheFork, compresa la disattivazione dell'Account dell'Utente, con o in circostanze eccezionali, senza preavviso e senza che l'Utente abbia il diritto di richiedere un risarcimento, e senza pregiudizio per qualsiasi risarcimento che TheFork possa altrimenti richiedere in tribunale.”. Pertanto, e in conformità con l'articolo 6.4.1 del Titolo 6 delle nostre Condizioni di utilizzo The Fork, ti confermiamo che abbiamo disattivato definitivamente il tuo account, che cancellerà tutte le tue attuali prenotazioni e cancellerà gli Yums accumulati. Grazie mille e buon lavoro.
ADDEBITO FRAUDOLENTO DA PARTE DI HPY CONVERT QUICK LONDON GBR
Chiedo la immediata cancellazione di un PRESUNTO ABBONAMENTO A HPY CONVERT QUICK LONDON GBR DA ME MAI RICHIESTO NE' SOTTOSCRITTO, nonché il rimborso immediato dei seguenti addebiti fraudolenti operati dalla vostra suddetta società sulla mia carta di credito Mastercard: - addebito 08/02/2024 e valuta 12/02/2024 per Euro 47,90; - addebito 08/03/2024 e valuta 11/03/2024 per Euro 47,90; - addebito 08/04/2024 e valuta 10/04/2024 per Euro 47,90; - addebito 08/05/2024 e valuta 10/05/2024 per Euro 47,90; - addebito 08/06/2024 e valuta 10/06/2024 per Euro 47,90; - addebito 08/07/2024 e valuta 10/07/2024 per Euro 47,90; - addebito 08/08/2024 e valuta 12/08/2024 per Euro 47,90; - addebito 08/09/2024 e valuta 10/09/2024 per Euro 47,90; - addebito 08/10/2024 e valuta 10/10/2024 per Euro 47,90; - addebito 08/11/2024 e valuta 11/11/2024 per Euro 47,90; - addebito 08/12/2024 e valuta 10/12/2024 per Euro 47,90; - addebito 08/01/2025 e valuta 10/01/2025 per Euro 47,90; - addebito 08/02/2025 e valuta 10/02/2025 per Euro 47,90; - addebito 08/03/2025 e valuta 10/03/2025 per Euro 47,90. Per un totale di addebiti fraudolenti per complessivi Euro 670,60. Vi intimo di contattare Alberto Borla all'indirizzo e-mail borlaalberto@yahoo.com ENTRO 5 GIORNI DAL PRESENTE RECLAMO, per la restituzione immediata della suddetta somma di Euro 670,60. Con avviso che, in difetto, procederò nei vostri confronti con denuncia per truffa.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?