Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
N. M.
19/03/2025

richiesta restituzione impianto

Buon pomeriggio vorrei fare un reclamo in quanto Verisure via email mi ha comunicato di restituire l’impianto di videosorveglianza pagato all’atto dell’istallazione in data 2023 e in fase di cessazione in data 31/03/2025. Stipulato il contratto, il referente della Verisure, mi ha comunicato e confermato che, se mai avessi deciso di recedere dall’abbonamento, l’impianto sarebbe rimasto di mia proprietà, in quanto già pagato, con pagamento effettuato in fase di stipula contrattuale, circa 700 euro. Questa informazione è stata determinante nella scelta di aderire al servizio. Ricevo un mese fa un’email in cui mi si chiesde la restituizione o il pagamento di eu120 per poterlo tenere. Sorpresa da questa richiesta, ho scoperto che più persone avevano avuto la medesima richiesta. Vorrei aderire alla Class Action da voi promossa per tutelare i diritti di noi consumatori.E’ inaccettabile questa condotta da parte di un’azienda, la Verisure, poiché in evidente contrasto con gli accordi inizialmente presi in fase di stipulazione del contratto.Chiedo pertanto che venga rispettato l’accordo originario e che venga formalmente riconosciuta la nostra proprietà dell’impianto, senza ulteriori richieste di pagamento o minacce di azioni legali. In attesa di un vostro riscontro scritto che confermi la risoluzione della questione nei termini sopra indicati, mi riservo ogni ulteriore azione a tutela dei miei diritti.

Risolto
G. G.
19/03/2025

richiesta restituzione impianto, nonostante sia stato pagato in fase contrattuale

Con la presente desidero formalizzare un reclamo in merito alla richiesta di restituzione dell’impianto di videosorveglianza VERISURE con inizio contratto anno 2023 e il cui contratto è cessato a Febbraio 2025. Al momento della sottoscrizione dell’abbonamento, il referente commerciale, alla nostra esplicita domanda, ci aveva confermato che, al termine del contratto, l’impianto sarebbe rimasto di nostra proprietà, in quanto già pagato, con pagamento effettuato in fase di stipula contrattuale, circa 300 euro. Tale informazione è stata determinante nella nostra scelta di aderire al vostro servizio. A seguito della cessazione del contratto, ci è stato invece richiesto di restituire l’intero impianto o, in alternativa, di versare 120€ per poterlo mantenere. Sorpresi da questa richiesta, abbiamo effettuato delle verifiche e scoperto di non essere gli unici clienti a trovarsi in questa situazione. Di conseguenza, ci siamo uniti alla Class Action promossa da Altroconsumo per tutelare i nostri diritti. Ricevuto un’ulteriore comunicazione in cui mi si invita nuovamente a restituire il sistema di videosorveglianza o a corrispondere la somma richiesta, con il chiaro riferimento a possibili azioni legali in caso di mancato adempimento. Ritengo inaccettabile questa condotta da parte di Verisure, poiché in evidente contrasto con gli accordi iniziali presi con il vostro referente commerciale, con cio che non era chiaramente illustrato nel contratto di acquisto, da nessuna parte si evinceva che l'impianto era in comodato e con le successive comunicazioni ricevute. Chiedo pertanto che venga rispettato l’accordo originario preso in fase di contratto e che venga formalmente riconosciuta la nostra proprietà dell’impianto, senza ulteriori richieste di pagamento o minacce di azioni legali. In attesa di un vostro riscontro scritto che confermi la risoluzione della questione nei termini sopra indicati, mi riservo ogni ulteriore azione a tutela dei miei diritti.

Risolto
P. A.
19/03/2025

Subito.it Account sospeso senza motivazioni

Buongiorno, utilizzo subito.it dal 2015 per vendere e comprare e non ho mai avuto problemi, ho 80 recensioni positive. Senza nessun motivo apaprente in questi giorni il mio account è stato bloccato per presunte irregolarità senza spiegazione alcuna. Ho ricevuto diverse email di notifica di pesunte segnalazione ricevute e alla voce motivazione è indicato "Altro". Ho contattato 2 volte l'assistenza per chiedere spiegazioni e per due volte ho ricevuto una risposta automatica che mi ribadisce che l'account è stato sospeso senza indicare alcune spiegazione e rimandando alle motivazioni nella mail sopra "Altro". Ora non posso più acquistare ne vendere, come è possibile?

Chiuso
D. P.
19/03/2025
Zampix

Ordine pagato e non ricevuto

Spett. Zampix s.r.l. / Terzo mandato s.r.l. In data 04/01/2025 ho Acquistato e pagato un prodotto di crocchette per cani Royal canin urinary (crocchette speciali per cane con patologie) per €84,90 con relativa fattura di acquisto e ricevuta di pagamento . In data 19/03/2025 mi ritrovo senza prodotto (mai ricevuto) senza nessuna risposta da parte della Vostra azienda e senza poter contattarvi da numero fornito da vostro sito perchè inesistente. Mi ritrovo In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. D.
18/03/2025
Tiqets International BV

Comunicazione ingannevole acquisto biglietti

Ho acquistato dal sito di Tiqets 4 biglietti per accedere al Duomo di Milano. I biglietti riportavano la seguente dicitura “biglietto SALTAFILA + accesso al tetto”. La tipologia di biglietto aveva un sovrapprezzo rispetto ai normali biglietti (sempre venduti dal sito) che riportavano la sola dicitura “ biglietto ingresso + accesso al tetto”. Arrivati sul posto abbiamo scoperto che non era prevista nessuna opzione saltafila e quindi che avevamo pagato per un servizio non disponibile. I controllori ci hanno spiegato che il problema era già noto ma nessuno fa nulla per impedire la vendita di questi biglietti. Ho contatto il servizio clienti che continua a dire che non posso avere un rimborso.

Chiuso
T. L.
18/03/2025
Ita-Visure

Addebito abbonamento servizio visure ACI non richiesto. sto.non richiesto.non richiesto

Chiedo il rimborso di euro 49,50 ,somma addebitata senza autorizzazione sulla mia Poste Pay Evolution per l'abbonamento mensile a Visure ACI da me non richiesto a Ita-Visure, in data 11-03-2025, quando ho ordinato una sola visura della targa di un autocarro. Chiedo la ricarica di 49,50 euro sulla mia Poste Pay Evolution, sulla quale ho autorizzato il pagamento di solo 6,90 euro per una sola visura. Tiziana Luciano

Chiuso
G. S.
18/03/2025
online-file-converter

abbonamento non richiesto

A: Online file converter In data 15.03.2025 ho utilizzato un servizio di conversione formato file, con la su nominata azienda online file converter pagando 0,50 € per scaricare il file convertito, a distanza di circa 24h mi ritrovo una transazione per abbonamento da me non richiesto per € 47,90. ho inviato una lettera di recesso, nella risposta che ho ricevuto non vi era alcun riferimento inerente ad un rimborso. Richiedo assoluto rimborso per appropriazione indebita della somma visto che io ho pagato per il servizio al quale avevo fatto richiesta fine a quella operazione. mailto:contact@online-file-converter.com

Risolto
A. B.
18/03/2025
www.g2a.com/it/

Consegnata gift card già utilizzata

Con la presente, intendo inoltrare reclamo nei confronti dell’azienda G2A. In data 1 febbraio 2025, alle ore 11:16 pm, ho acquistato una carta regalo del valore di € 7,55. Successivamente, ho scoperto che la carta regalo era inutilizzabile perché risultava già attivata e utilizzata in data 18 gennaio 2025, ovvero prima del mio acquisto. Come richiesto dal venditore, ho contattato il servizio clienti di Netflix, ottenendo una conversazione (corredata da foto) in cui l’operatore conferma che il codice è stato utilizzato in data 18 gennaio 2025. Ho inviato numerosi solleciti a G2A, a partire da subito dopo la data di acquisto, richiedendo il rimborso di € 7,55, ma non ho ancora ricevuto alcuna risposta risolutiva o il rimborso dovuto. Allego: Screenshot/foto della conversazione con l’operatore Netflix che conferma l’utilizzo del codice in data 18 gennaio 2025. comunicazioni e solleciti inviati a G2A. Prova di acquisto della carta regalo.

Chiuso
A. R.
18/03/2025

Salve,il giorno 17/03 credo di essere stata truffata dal rider

Salve,il giorno 17/03 h 20:00 circa ho effettuato un ordine presso l'app di Just Eat. Ho guardato il telefono ed ho visto il rider che si stava avvicinando a casa. Sono sceso ed ho aspettato.Dopo un pò l'ordine risultava consegnato. Ma non ho visto nessuno rider nemmeno da lontano. Ha chiamato Just eat dicendo che il rider fosse sotto casa ma io ho risposto dicendo di essere giù da mezz'ora e di non vedere nessuno, abbiamo ripetuto l'indirizzo per accertarci che fosse giusto la centralinista a questo punto mi ha detto che si sarebbe messa in contatto con il rider per suggerirgli di chiamarmi (avevo specificato come nota nell'ordine: citofono non funzionante chiamare al seguente numero ecc). Nessuna chiamata ricevuta, nessun ordine. Io sono stata tutto il tempo davanti all'ingresso e nessuno si è presentato. Ho chiamato Just eat, sono stata invitata a rispondere alla mail e di segnalare.L'ordine è perciò rimasto consegnato senza che io abbia ricevuto nulla. Ho scritto diverse mail senza che nessuno mi ricontattasse. Oggi ho scritto nuovamente e scrivo anche qui per richiedere un rimborso totale dell'ordine MAI ricevuto e che loro affermano di aver consegnato, ma non so a chi. Non ho mai chiesto rimborsi negli altri ordini.Nessuno mi ha mai provato a chiamare nè mi hanno risposto alle mail. Ogni volta che ho scritto nella chat dell'app insistono che il rider ha confermato la consegna al mio indirizzo .La mia richiesta è perciò quella del totale rimborso dei 29,58 € di ordine (comprese di iva e spese di consegna).

Chiuso
G. F.
18/03/2025

TRUFFA

Il giorno 4 marzo2025 mi sono stati addebitati 2,85 € per il pagamento del curriculum ma oggi 18 marzo 2025 mi sono stati prelevati dal conto 23.85 € senza il mio consenso e senza essere specificato precedentemente da nessuna parte da livecareer.it ,esigo risarcimento.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).