Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
O. C.
03/03/2025

Account disabilitato

Buongiorno, ho ricevuto dalla mia azienda un benefit di 800€. Ho creato il mio account su mygift card andato a buon fine. Ho acquistato una giftcard Conad del valore di 10€ e subito, senza alcun motivo il mio account è stato disabilitato senza avere la possibilità di capire la causa

Risolto
M. P.
03/03/2025
Salerno Pompei Napoli S.p.a.

BARRIERE ANTI RUMORE AUSTRADA

Buongiorno da poco residente in San Giorgio a Cremano (NA) in Via Pittore 89, Vi scrivo in merito alla richiesta sulla possibilità dell'installazione delle barriere antirumore nel tratto dell'autostrada A3 tra l'uscita di Portici-Ercolano e quella di Ponticelli-San Giorgio a Cremano, direzione Portici-Napoli (sud-nord), in particolare nel tratto dal chilometro 6+IV e il chilometro 6+VI circa, dove il tratto autostradale anzidetto attraversa in pieno il centro abitato e precisamente sopra la Via Pittore causando un fastidio continuo durante tutte le ore della giorno e della notte dovuto all'alta frequentazione di questo tratto autostradale. Nella fattispecie Vi segnalo come nello stesso tratto, solo nella corsia opposta (nord-sud), le barriere siano già installate mentre dalla parte sopra descritta no. Fiducioso in un Vostro tempestivo intervento, a causa dell'insopportabile continuo rumore, Vi allego per completezza una foto del tratto interessato dove con il rosso sono indicati i condominii interessati mentre in giallo dell'eventuale tratto da allestire con le barriere affinche il rumore non giunga soprattutto ai condominii esposti a sud dove non ci sono neanche barriere architettoniche presenti tra l'autostrada e il condominio stesso. Saluti Marco Panico

Chiuso
P. L.
03/03/2025
Webaiuto

Abbonamento

Nel settembre 2022 ho eseguito visura Pra tramite doldocumento.com. oggi mi sono accorto che da allora il sito webaiuto.com, diverso ma con stesso logo, mi addebita euro 49,50 al mese che guardacaso è appena inferiore alla soglia minima (euro 50) per l altert da parte della banca. Ritenendolo tale pratica poco corretta e comunque non avendo mai fruito del servizio, chiedo di disdire lo stesso (sono impossibilitato a farlo sul sito che non accetta mie credenziali iniziali) e di essere rimborsato di tutti gli addebiti. Saluti Paolo Lepidi

Chiuso
P. S.
03/03/2025
Altro

HYP manual-guides London. Denuncia addebito transazione mai autorizzata

Buongiorno, in data 03/03/2025 alle ore 07:21, DENUNCIO l'addebito improprio e mai autorizzato su carta di credito di €. 47,90. Con la presente sono a richiedere: la CESSAZIONE IMMEDIATA DI ADDEBITI E SERVIZI e la RESTITUZIONE della somma prelevata da: HYP*MANUAL-GUIDES LONDON. Mi riservo di adire le vie legali qualora non ricevessi l'importo prelevato in maniera indebita.

Chiuso
R. G.
03/03/2025

abbonamento non autorizzato

Buongiorno,segnalo la truffa con il sito LiveCareer in quanto ,dopo aver usufruito di un loro servizio,(nello specifico la compilazione e stampa di un curriculum vitae)pagando la somma richiesta si attiva automaticamente un addebito mensile di 23,85euro senza esserne al corrente.Sul loro sito non è assolutamente messo in chiaro di questo abbonamento ne tantomeno si viene avvertiti degli addebiti successivi.Spero di essere stato chiaro ed utile per altri disgraziati che ci casacono in questi tipi di raggiri. Grazie.

Chiuso
S. S.
28/02/2025

Parkdepot-reclamo per penale contrattuale-

La società Parkdepot mi contesta, con lettera ordinaria, la violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio del supermercato Market di Bordighera (Im) per supero del tempo massimo di sosta di ben 19 minuti; per tale esubero viene chiesta la cifra di € 40,00 (pratica 003-553-000-858 inizio parcheggio ore 19.59, fine ore 21,47). Premesso che non ero io alla guida dell'autovettura, con la presente contesto la violazione in quanto: -la modalità di sottoscrizione del condizioni di utilizzo elencate su di un cartello apposto all'ingresso del PK, non risulta facilmente leggibile, data l'ora tarda in cui si è verificato l'eventuale accesso del mezzo nell'area sottoposta a sorveglianza e la scarsa illuminazionme del luogo; -Non è possibile verificare chi era alla guida del mezzo indicato; -non viene rilasciato biglietto che attesti l'effettivo orario di ingresso, ma arbitrariamente stabilito da automatisto del quale occorrre verificare la regolarità; -non si può escludere che nel frattempo l'autoveicolo sia uscito e poi rientrato nel parcheggio; -la modalità di sottoscrizione con la soc. ParkDepot non può avvenire tramite semplice accesso al Pk ma mediante firma delle parti. -si ritiene che l'extra time di 19 minuti rientri nella tolleranza Pertanto il sottoscritto chiede il formale annullamento entro 7 giorni dalla data odierna di ogni procedimento 003-553-000-858.

Chiuso
R. B.
28/02/2025

abbonamento non richiesta

Buongiorno, in data 6 novembre 2024 richiedevo a prontovisure una visura relativa a un fermo amministrativo di un'auto al costo di 6,90 €. Fornivo i dati richiesti dal form presente sul sito: mail, numero di targa e nominativo, infine il numero carta di credito. Il pagamento andava a buon fine e quindi soddisfatto del risultato non procedevo ad ulteriori approfondimenti né altre richieste. Al controllo delle spese registrate sulla carta di credito mi accorgevo (sfortunatamente dopo tre mesi) che prontovisure mi aveva addebitato un costo di 49,50 € mensili per quattro mesi, quindi ben 198 € prelevati senza debita autorizzazione. Ora l'account è disattivato e vorrei ricevere il rimborso di quanto mi è stato sottratto. Rimango a disposizione per eventuali approfondimenti. Cordiali saluti

Chiuso
P. S.
27/02/2025
Easyfiles

Addebito non autorizzato

P. S. A: Hpy*fastconv.io London 27/02/2025 Il giorno 30/10/2024 dopo aver convertito un file con QuickConv tramite easyfiles.io, il cui costo era di euro 0,50 che ho pagato regolarmente. Mi ritrovo, successivamente sulla mia carta di credito **** **** **** 4409, un addebito mensile (04/11/2024, 02/12/2024, 02/01/2025 e 03/02/2025) di euro 47,90 x 4 = euro 191,60 per un abbonamento con HPY FASTCONV.IO !!! Il tutto senza che io abbia mai dato il mio consenso a sottoscrivere alcun abbonamento, anche perché nel sito non si richiedeva sottoscrizione da nessuna parte. Il 25/02/2025, comunque, ho provveduto ad inviare una mail e easyfiles che mi ha dato conferma di cancellazione dell'abbonamento mai richiesto dal sottoscritto. Ripeto, perciò, che non ho mai sottoscritto alcun abbonamento e richiedo pertanto l’immediata restituzione della somma prelevata e di cancellarmi dai vostri sistemi e senza ulteriori addebiti ai vostri abbonamenti. Mi riservo di agire per vie legali qualora non fosse risarcita tale somma.

Chiuso
R. C.
27/02/2025

Addebito non sottoscritto

Spett. ONLINE CV servizi Non ho mai sottoscritto alcun abbonamento per il quale mi sono stati fatti piu' addebiti sulla mia carta di credito che termina con 8296 . Desidero cancellare ogni collegamento e avere il rimborso dei vari euro 26,50 pagati fino a ora. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
S. R.
27/02/2025
Net Software

Pagamento cloud

Ho acquistato 2 anni fa il vostro dispositivo winet per la mia stufa marca " pellet italia"per poter gestire da remoto la suddetta stufa ed il servizio non prevedeva nessun costo è nessun abbonamento ad oggi mi arriva un email dove mi si chiede di pagare 10 euro l'anno( a causa di un mancato accordo tra la vostra azienda net software e stufe italia)per poter continuare a gestire da remoto la stufa,tutto ciò non mi sembra coretto questi soldi potete chiederli a chi acquista adesso il dispositivo non a chi ha acquistato quando il pagamento non era contemplato.per tanto vi chiedo di poter continuare a usufruire della gestione da remoto della mia stufa senza dover pagare alcun abbonamento come era previsto quando ho acquistato il vostro dispositivo

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).