Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
furto di bagaglio su Flixbus
Buongiorno, in data 12 luglio sono salita a Torino Vittorio Emanuele sul flixbus per Firenze Villa Costanza con fermate intermedie a Torino Lingotto, Savona e Genova. Salendo, mi è stato chiesto dal conducente di riporre la mia piccola valigia contrassegnata da nome, cognome e indirizzo nel bagagliaio sottostante e così ho fatto. Arrivata a Firenze la mia valigia non c'era più nel bagagliaio dove l'avevo messa; quindi, l'unica opzione è che sia stata ritirata da qualcun'altro senza che nessuno abbia vigilato sull'operazione di riconsegna bagagli. Ci tengo a precisare che non mi è stato permesso di scendere alle fermate intermedie per controllare il mio bagaglio in quanto eravamo in ritardo e potevano scendere solo chi era di quella fermata. Ho in seguito contattato Flixbus e mi è stato proposto un rimborso finale di 300 euro che però è nettamente inferiore al valore del contenuto della valigia denunciato. Chiedo quindi di venirmi maggiormente incontro considerato sia il disagio che mi ha causato questo avvenimento sia il grosso danno economico.
Bagaglio rubato
Buongiorno, durante la tratta N405 Ho usufruito del vostro servizio in data 08/09 da Bergamo Aeroporto (Orio al Serio BGY) con orario 23:35 anche se si sono verificati dei ritardi. Ma arrivato a destinazione alla fermata Torino (Vittorio Emanuele) , il bagaglio un trolley da 10kg che era stato depositato in stiva risultava scomparso,abbiamo cercando tra i vari bagagli anche con l'ausilio degli autisti, che possono confermare l'accaduto. Come mi dovrei comportare in questa circostanza? Grazie attendo un vostro riscontro
Richiesta rimborso bagaglio Wizzair pagato 2 volte
Spett. Wizzair In data 18/08/2024 ho effettuato il volo aereo n° W46004 da London Gatwick a Roma Fiumicino con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di 2 bagagli da stiva (10 KG l'uno) pagando il relativo importo di 156 euro, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento del check-in mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 80 pund (93,50 euro) perché sulla carta d'imbarco il bagaglio non era stato registrato. Contesto quanto sopra poiché booking.com mi ha rilasciato la ricevuta del pagamento per i bagagli, come dicevo in precedenza. La procedura di check in online di Wizzair deve avere dei problemi, dato che nella carta di imbarco all'andata ha registrato i bagagli, ma al ritorno no. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 80 pund (93,50 euro). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietti aerei (carte di imbarco) Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento Copia del pagamento obbligato a Gatwick per il bagaglio
Bagaglio rubato dal bagagliaio del Flixbus
In data 24 agosto 2024 ho effettuato un viaggio sulla tratta N1524 della Flixbus, numero prenotazione 3175612405, da Ginevra a Bologna. All'arrivo il mio bagaglio, messo nel bagagliaio, era scomparso, rubato evidentemente. Ho effettuato la denuncia presso i Carabinieri che allego. Chiedo un rimborso.
smarrimento bagaglio
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho effettuato il volo aereo n° [N° VOLO] da [AEROPORTO DI PARTENZA] a [AEROPORTO DI DESTINAZIONE] con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di [DESTINAZIONE] non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di [PARTENZA] Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di [DESTINAZIONE] lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che allego in copia. Nonostante le rassicurazioni del vostro personale, ad oggi non mi è ancora stata riconsegnata la valigia, che risulta quindi definitivamente smarrita. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto
DOPPIO PAGAMENTO BAGAGLIO A MANO
Spett. EASY JET In data 25/08/2024 ho effettuato il volo aereo n° EJU3539 da MILANO MALPENSA a CATANIA con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio a mano pari a 10 pagando il relativo importo, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 58,00 perché NON CONFIGURAVA LA SIGLA S1/S2 SUL BIGLIETTO. Contesto quanto sopra poiché A ME SEMBRA ASSOLUTAMENTE VISIBILE. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 58.00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento
Furto Bagaglio su tratta N501 Napoli-Torino
Spett. Flixbus, sono Giorgis Umberto ed in data 03/08/2024 ho effettuato il viaggio con prenotazione n° 31.82.388.952, con partenza da Napoli a Torino con la Vostra compagnia. Giunto alla destinazione nella città di Torino mi sono accorto che il mio bagaglio, regolarmente imbarcato nella stiva dell'autobus, a causa di una gestione bagagli praticamente inesistente, è stato rubato durante il viaggio senza che gli autisti nemmeno se ne accorgessero e solo giunti a destinazione, su mia richiesta, hanno appurato il fatto accaduto. Ho denunciato il furto subito presso la stazione dei Carabinieri di Fossano (Cn), denuncia che allego in copia. Nonostante le rassicurazioni del vostro personale al Call Center, ad oggi nessun riscontro è stato dato dalla Vostra azienda, a parte una mail di risposta dove veniva affermato che avrei dovuto compilare una richiesta ad un link che risultava inesistente. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in € 800. Vi invito a corrispondermi quanto prima, nella maniera a voi più consona, tale somma. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Fotografie di testa dell'autobus utilizzato. Denuncia effettuata presso Carabinieri Fossano.
Errata informazione al banco ricevimento bagagli
Spett. Easyjet scrivo per conto di mia nipote Sig.na MARCELLA CORBELLINI EIKC. In data 01/09/2024 abbiamo effettuato il volo aereo n° EJU3606 dall'Aeroporto di Palermo PMO all'Aeroporto di Milano Malpensa MXP con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione (rif. K7ZJGVP), fatta e pagata da me, non avevo richiesto l’aggiunta di un bagaglio a mano (Speedy Boarding) o da stiva, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento del check-in mi sono recata al banco richiedendo di aggiungere un bagaglio. L'ostess di terra mi ha detto che per imbarcare il bagaglio in stiva avrei dovuto pagare €45, altrimenti avrei dovuto pagare €55 direttamente all'imbarco per imbarcarlo in cabina. Dato che mia nipote non voleva imbarcare in stiva, abbiamo deciso di pagare i 55€ giù all'imbarco. Al momento dell'imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di €55, come indicato prima, ma il bagaglio è stato comunque spedito in stiva nonostante il bagagliaio dell'aereo fosse vuoto. Contesto l'informazione errata ricevuta nel primo momento, perché a saperlo avrei subito spedito la valigia in stiva, risparmiando 10€. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di €10 (dieci). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Non riesco ad allegare i file
mancato rimborso
Spett. vueling In data 15 luglio 2024 ho effettuato il volo aereo n° VY1428 daFirenze a Bilboa con la Vostra compagnia. Prenotazione Prenotazione WGKF9M a nome Ugo dattilo e Antonella Tundo Giunto all'aeroporto di Bilbao non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di Firenze Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Bilbao lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che allego in copia. La valigia mi è stata riconsegnata soltanto il 16/07/24 questo mi ha causato un grave disagio poiché ho dovuto acquistare oggetti di prima necessità e ritardare la mia partenza per san sebastian . Ho dovuto inoltre pagare un taxi per poter raggiungere l'areoporto e recuperare le mie cose Con la presente richiedo pertanto il rimborso delle spese effettuate oltre al risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 150. Vi invito a voler provvedere all’accredito di tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Inoltre mio marito UGO DATTILO, ha sottoscritto una assicurazione che ci risarciva di danni in tal senso protección de Vueling Airlines y XCover. Referencia: 7NYP9-CDUY2-INS Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto Scontrini degli effetti personali acquistati per emergenza
Importo aggiuntivo bagaglio a mano non dovuto
Buongiorno,il giorno 20 agosto 2024 dall aeroporto di Perugia com volo diretto per Brindisi volo FR921 , prenotazione in allegato . Sul momento dell'imbarco mi e stato contestato il mio bagaglio a mano mini trolley piccolissimo che superava di un centimetro appena le dimensioni a causa delle routine , a differenza delle due volte precedenti sempre con lo stesso volo e bagaglio. Mi e stato fatto passare Quando nel frattempo poi abbiamo visto passare in sala di attesa bagagli bem più grandi e voluminosi sulle spalle. Volendo posso anche inviare foto e dimensioni del mio bagaglio per provare la mia buona fede.ho provato a spiegare alla hostess il tutto . Ma lei e stata scortese e ferma nella sua decisione e pur avendo dimostrato che entrava nel contenitore di prova mi ha detto che comunque non và bene perché forzava un po'. Chiedo gentilmente che mi venga rimborsato l'importo di 35,99 io come forma di pagamento originale o in alternativa come voucher/bonus Ryanair . Certi di un vostro riscontro ringrazio Saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?