Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui

mancata consegna

Spett. UPS Tramite Vinted Ho acquistato online un paio di scarpe Jordan 5 pagando contestualmente l’importo di 63,70 euro comprese spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 13/06/2025 tramite il corriere UPS con Tracking code 1ZF433E96818097642 . Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Ho ricevuto un messaggio che dice che la merce è stata restituita al venditore Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. oppure richiedo il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Messaggio ricevuto da UPS

Chiuso
F. F.
30/06/2025

ritardo bagaglio

Spett. IBERIA In data 29/03/2025 ho effettuato il volo aereo n° IB0191 da MADRID a CARACAS con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di CARACAS non mi è stato riconsegnato il bagaglio sportivo regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di MADRID. Stesso problema lo hanno avuto due amici che viaggiavano con me Simona Pugno e Alessandro Belfiori Abbiamo immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di CARACAS lo smarrimento dei 3 bagagli sportivi contenenti attrezzatura kitesurf , ma nonostante espressamente chiesto, il personale IBERIA di CARACAS ha fatto una sola denuncia per tutti e tre i bagagli a nome della signora Pugno Simona, come si evince dal sito internet della compagnia IBERIA( allego estratto ). Il bagaglio mi è stata riconsegnato soltanto il 02/04/2025 questo mi ha causato un grave disagio poiché ho dovuto pagare il noleggio dell'attrezzatura kitesurf per 3 giorni ( allego bonifico ) ed un trasporto extra da CARACAS a LOS ROQUES (allego ricevuta) Con la presente richiedo pertanto il rimborso delle spese effettuate oltre al risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 570 Vi invito a voler provvedere all’accredito di tale somma tramite accredito con bonifico bancario a me intestato ( allego attestato di titolarita' bancaria) In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto Bonifico pagamento attrezzatura kitesurf fattura trasporto bagaglio a los roques attestato titolatita' bancaria estratto sito iberia

Risolto Gestito dagli avvocati
B. S.
30/06/2025

PERDITA/FURTO DEL BAGAGLIO (VALIGIA)

Spett.le Flixbus In data 29/06/2025 mio figlio minorenne (15 anni) ha effettuato la tratta ROMA TIBURTINA / BRINDISI - n° TRATTA 555 con la Vostra compagnia. Giunto alla fermata di BRINDISI non ha trovato il suo bagaglio (valigia verde scuro con ruote arancioni della BRIC'S) depositato nel bagagliaio del pullman come da istruzioni del vostro responsabile alla stazione Tiburtina. Dopo la telefonata di mio figlio molto preoccupato dell'accaduto, considerato che aveva tutto il necessario per la partecipazione al campo estivo del WWF, ho immediatamente denunciato sul sito della Flixbus lo smarrimento/furto del bagaglio (richiesta su FlixBus n.45637300), contenente gli oggetti di seguito indicati (effetti personali, scarpe da trekking nuove, macchinetta fotografica subacquea, maschera e boccaglio Mares, abiti, costumi, medicine. Ad oggi non è ancora stata riconsegnata la valigia a mio figlio, né ho avuto notizie di un ipotetico scambio, che considero quindi smarrita. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei nostri beni e per il danno economico che stiamo sostenendo per comprare abbigliamento e accessori per l'igiene personale, per il campo estivo di mio figlio, da stimarsi complessivamente in € 600. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite accredito sull'iban che fornirò appena riceverò indicazioni in merito da voi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. BS

In lavorazione
L. M.
29/06/2025

Richiesta di rimborso per bagaglio smarrito durante il viaggio del 27/04/25

In data 27 aprile 2025, ho effettuato il viaggio con la Vostra compagnia sulla tratta Roma – Siena, Tratta 1520, come da prenotazione n. 3245327293 (in allegato). All’arrivo in stazione a Roma Tiburtina, ho consegnato e affidato il mio bagaglio, un trolley nero da 10 kg in tessuto marcato Samsonite (allego foto), all’autista, che lo ha caricato nella stiva assieme a quello di altri passeggeri presenti in attesa di salire sul mezzo. Mi sono poi accomodato poi al mio posto all’interno del mezzo, in attesa della partenza che è avvenuta dopo 15 minuti circa. La tratta prevedeva soltanto tre fermate, tutte nella città di Siena. Arrivati al capolinea, sono sceso dal bus, ma alla richiesta di consegnarmi il bagaglio, l’autista mi ha informato che non era più presente alcuna valigia in stiva, e quindi quella di mia proprietà risultava smarrita. Mi sono fatto comunicare il numero di cellulare dell’autista, e il giorno dopo ho effettuato denuncia presso i carabinieri e segnalato l’accaduto alla Vostra compagnia, tramite apposito modulo presente sul vostro sito. Ho ricevuto conferma che la mia richiesta 44442028 era in elaborazione (vedi allegato Flixbus mail 28/04/25). Tuttavia, trascorsi i 14 giorni indicati, mi è stato comunicato che il bagaglio non è stato trovato (vedi allegato Flixbus mail 12/05/2025). Nonostante le mie successive richieste telefoniche e via chat sul Vostro sito, non mi è stata fornita ulteriore assistenza, né offerta una proposta di indennizzo per quanto successo. Con la presente, richiedo il rimborso per la perdita del bagaglio, che include diversi capi di vestiario per un totale di 800€ + PC portatile Surface 7 e Hard disk esterno 850€ + occhiali da vista 200 € + necessario toeletta 90€ + rasoio elettrico 90€ + valore valigia 120€, per un totale di 2150€. In caso dovessi recuperare il bagaglio non verrà chiesto risarcimento alcuno. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. I.
17/06/2025

Rimborso costo aggiuntivo bagaglio

Spett. Ryanair In data 12/06/2025 ho effettuato il volo aereo n° OUVF6N da Oporto a Bari con la Vostra compagnia (allego copia di conferma prenotazione). Con me viaggiava mio marito e mia figlia di 15 mesi alla quale è consentito, come da vostro regolamento, portare gratuitamente a bordo una borsa per bambini fino a 5kg con dimensioni massime di 45x35x20cm. Non ci sono stati problemi nel viaggio di andata (Bari-Oporto). Tuttavia, al ritorno, in aeroporto ad Oporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di €60 (allego ricevuta di pagamento) perché il bagaglio non rispettava le misure indicate. Contesto quanto sopra poiché le misure sono state rispettate (allego foto). Con la presente richiedo pertanto il rimborso di €60. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia della conferma di prenotazione del biglietto aereo Copia della ricevuta di pagamento del supplemento bagaglio Foto delle dimensioni del bagaglio

Chiuso
G. C.
16/06/2025

Rimborso costo aggiuntivo bagaglio a mano

Spett. Ryanair In data 09/12/2024 ho effettuato il volo aereo n° FR4192 da STN a BGY con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio a mano, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di £75,00 perché di misura superiore al consentito. Contesto quanto sopra poiché il mio bagaglio a mano rispettava le misure consentite dalla vostra compagnia, come dimostrano le immagini allegate qui. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di £75,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul seguente IBAN IT84C0845353540000000001637 BIC ICRAITRRCL0 intestato a Cornolti Guandelina. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: 1.Copia biglietto aereo 2.Copia della conferma di prenotazione Mail utilizzata rvedovati87@gmail.com 3.Copia passaporto Cornolti Guandelina 4.Immagine bagaglio con misure regolari 5.Immagini misure delle dimensioni corrette del bagaglio a mano 6.Ricevuta del pagamento bagaglio extra in stiva 7.Dati bancari Cornolti Guandelina per rimborso

Chiuso
F. M.
13/06/2025

Spese non dovute per imbarco bagagli

In data 23 maggio 2025 mi sono recata all'aeroporto Cristoforo Colombo di Genova per imbarcarmi su un volo Air Dolomiti/ Lufthansa : Lufthansa - Voli organizzati da Air Dolomiti Num. Volo : LH9431 06:10 - Genova (GOA) 07:25 - Munich International (MUC) Interrompi : 02h35 - Munich International (MUC) Lufthansa Num. Volo : LH1768 10:00 - Munich International (MUC) 14:20 - Larnaca (LCA) All'accettazione bagagli mi hanno detto che i miei trolley che misuravano 55 x 40 x 23 cm superavano le dimensioni consentite. Sul sito di Lufthansa vi erano riportate le seguenti misure per bagaglio da cabina e vi invio lo screenshot ovvero 55 x 40 x 23 cm di conseguenza i miei bagagli rispettavano pienamente le regole di misurazione imposte. L'addetta al check in mi ha fatto pagare eccedenza bagaglio di euro 60 per ogni bagaglio, in totale 120 € poiché avevo con me due bagagli delle stesse dimensioni. Se le dimensioni devono essere per quanto riguarda il bagaglio a mano 40 x 20 x 25 cm Lufthansa deve aggiornare il suo sito web con le dimensioni corrette ho detto ovviamente se io trovo una dimensione 55 x 40 x 23 cm la prendo per buona non che arrivo al banco della Lufthansa e mi vedo addebitato il bagaglio fuori misura Non ho potuto valere i miei diritti perché non hanno accettato le mie obiezioni di conseguenza vi chiedo voler gentilmente intervenire con la Lufthansa per ottenere il rimborso di euro 120 non dovute. Le dimensioni dei miei bagagli rispettavano pienamente le misure stabilite nel loro sito web Lufthansa. Allego giustificativi pagamento 120 €. Vi prego di chiedere rimborso a Lufthansa. Cordiali saluti Francesca Musso

Chiuso
P. P.
11/06/2025

Bagaglio aggiuntivo

Desidero inoltrare un reclamo in merito a un costo aggiuntivo che mi è stato ingiustamente addebitato presso l’aeroporto di Marrakech in data 10/06/2025, in occasione dell’imbarco sul volo diretto a Torino. Il mio bagaglio a mano da 10 kg è stato ritenuto non conforme alle misure consentite, nonostante entrasse senza alcuna difficoltà nell'apposito misuratore, come documentato dalle foto allegate. È importante precisare che la stessa valigia era stata giudicata idonea sia durante il viaggio di andata, sia al primo controllo bagagli effettuato al check-in, nonché in precedenti viaggi con Ryanair. In maniera del tutto improvvisa e ingiustificata, il bagaglio è stato considerato "troppo grande" dal personale presente al gate. Non solo la valutazione è risultata incoerente con quanto verificato in precedenza, ma una delle operatrici si è anche rivolta a mia moglie — incinta di quasi tre mesi — con espressioni gravemente offensive, affermando: "Tanto ti sei sposata un italiano, puoi startene in Italia", dopo che mia moglie, concittadina, aveva fatto notare l'inadeguatezza dei toni e delle modalità con cui eravamo stati trattati. Il trattamento ricevuto è stato ESTREMAMENTE scorretto: modi sbrigativi, toni inappropriati e al limite dell’insulto, assolutamente inaccettabili da parte di personale che rappresenta una compagnia aerea. Tengo inoltre a segnalare che lo stesso trattamento è stato riservato a un'altra coppia di cittadini italiani, anche loro in possesso di un bagaglio conforme alle misure consentite, ma obbligati a pagare un supplemento non giustificato. Alla luce di quanto accaduto, richiedo il rimborso integrale e immediato dell'importo di €86,49, addebitato senza fondamento per un bagaglio pienamente conforme, come dimostrato anche dalle fotografie allegate. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti

Chiuso
L. R.
06/06/2025

Pc rotto messo in stiva

Spett. Ryanair Mi chiamo Lucrezia Rosoni, e in data 5/6/2025 ho effettuato il volo aereo n° FR5937 da Napoli a Milano Malpensa con la Vostra compagnia. Ho viaggiato con un piccolo zaino da scout con all' interno un pc. Al gate, nella fretta generale di non far tardare l' aereo che era già in ritardo, vengo fermata perché il mio bagaglio e' troppo grande per salire a bordo, nonostante nel volo di andata non ci siano state problematiche di questo tipo. Per evitare polemiche e per salire al più presto al bordo pago la franchigia di 45€, ma a questo punto lo zaino da scout, che non era stato pensato per la stiva, con dentro un computer e relativa batteria al litio è stato stivato, nonostante averlo fatto presente al vostro personale di terra. Questo ha creato una problematica piuttosto importante, sia per l'incolumità dei miei effetti personali, sia per il pericolo relativo a un possibile incendio in stiva generato da una batteria. Ma, evidentemente, per il vostro personale era più importante rispettare gli orari. Giunta all'aeroporto di MALPENSA, al momento della riconsegna del bagaglio, la mia valigia sembrava sana e salva, così non ho fatto alcuna denuncia. A casa, una volta aperto il PC, scopro che il monitor e' gravemente danneggiato come da foto in allegato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 500€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio Danni causati Zaino da scout da 28 litri

Chiuso
M. F.
03/06/2025

Smarrimento bagaglio

Spett. Turkish Airlines In data 28/05/2025 ho effettuato il volo aereo n° TK1322 da Bologna a Istanbul Airport con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di Istanbulnon mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di Bologna Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Istanbul lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che allego in copia. Nonostante le rassicurazioni del vostro personale, ad oggi non mi è ancora stata riconsegnata la valigia, che risulta quindi definitivamente smarrita. Ho fatto denuncia presso la polizia turca il 2/06/2025 abbiamo visto le telecamere , il bagaglio mi è stato rubato. Se il giorno 28/05 i vostri colleghi mi dicevano di sporre denuncia subito io recuperavo il bagaglio, invece loro hanno detto che è rimasto a Bologna e che me lo mandavano in il primo volo , cosa non mai accaduta . Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei beni di mio figlio da stimarsi complessivamente in 550€.Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).