Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. M.
01/09/2025
WeWard Sas

Diffida formale per errato accredito acquisto affiliato

Alla cortese attenzione del Servizio Clienti Weward, con la presente vi invio una diffida formale in merito all’errato accredito dei punti "ward", convertibili in premi in denaro, relativi a un acquisto effettuato tramite la vostra app, nell’ambito del vostro programma di cashback/promozioni, presso il brand Calzedonia. Al momento dell’acquisto, la promozione attiva prevedeva chiaramente 98 ward per ogni euro speso, come evidente dagli screenshot già inviati al vostro Servizio Clienti. Tuttavia, mi sono stati accreditati soltanto 8 ward per euro, in palese violazione di quanto pubblicizzato. Nonostante numerose segnalazioni da parte mia, continuate a fornire risposte evasive e infondate, sostenendo falsamente che il calcolo sarebbe corretto. È evidente che questa è una violazione delle vostre stesse condizioni di utilizzo del programma promozioni e degli obblighi contrattuali e informativi previsti dalla normativa vigente a tutela del consumatore. Vi ricordo quanto segue: – Ai sensi dell’art. 1336 c.c., la vostra offerta promozionale costituisce proposta al pubblico e, una volta accettata (tramite l’acquisto), vincola giuridicamente la parte offerente; – La pubblicazione di condizioni non rispettate costituisce pratica commerciale scorretta ai sensi degli artt. 20–27 del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005); – La mancata erogazione del vantaggio promesso può configurare pubblicità ingannevole, sanzionabile dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). Mi aspetto un intervento correttivo immediato; in caso contrario, procederò senza ulteriore preavviso. Distinti saluti

Risolto
F. R.
30/08/2025

Informazioni errate e mancanza di riscontro

Spett.le eDreams, ho prenotato tramite il vostro portale un Hotel di Kos, pubblicizzato come struttura a 5 stelle. Dopo aver visto una serie di poster (le cui foto in allegato) in cui venivano mostrate 4 stelle, con verifiche con la reception, risulta che tale classificazione riguarda solo la valutazione locale greca, mentre a livello internazionale l’hotel è classificato 4 stelle. Sul vostro sito non vi è alcuna distinzione tra le due classificazioni e questo ha indotto il consumatore medio, come il sottoscritto, a ritenere che la struttura fosse realmente un 5 stelle internazionale. Tale omissione configura una pratica commerciale ingannevole, vietata dalla Direttiva UE 2005/29/CE e dal D.Lgs. 146/2007. Durante il soggiorno, inoltre, ho riscontrato gravi incongruenze rispetto agli standard minimi previsti per gli hotel 5 stelle in Grecia: mancavano accappatoi, pantofole e utensili da bagno; erano presenti evidenti macchie di muffa sul soffitto del corridoio; la stanza quadrupla disponeva di un solo armadio di dimensioni ridotte, insufficiente per contenere i vestiti di quattro persone; le stanze sono prive di isolamento sonoro (una porta è stata sbattuta così forte che tale rumore ha causato il risveglio dello scrivente in stato di confusione). Dopo aver inviato terza formale contestazione, in data 26 Agosto 2025, a oggi sono trascorsi oltre 5 giorni senza alcuna soluzione. Ogni volta che contatto eDreams via telefono o email ricevo sempre la stessa risposta di “attendere ulteriori 24 ore”, senza che il problema venga affrontato concretamente, scaricando la colpa sul team reclami che impiega tempo nel rispondere. Questo atteggiamento conferma una gestione non diligente della pratica e un’ulteriore violazione dei diritti del consumatore. Chiedo pertanto, questa volta tramite Altroconsumo, che eDreams provveda all'ottenimento dei documenti ufficiali locali ed internazionali dell'hotel, come già riportato nell'email, e che riconosca un rimborso o un indennizzo congruo per i disservizi subiti (come già riportato nel reclamo inviatoVi). In mancanza di riscontro, mi riservo di adire le competenti autorità di vigilanza (AGCM) e le vie legali per tutelare i miei diritti. Distinti saluti Prof. Ing. Francesco Riboldi

Risolto
C. S.
29/08/2025

Rimborso per volo cancellato e riprogrammato oltre le tre ore

Buongiorno, in data 07/08/2023 chiedevo al tour operator lastminute.com il rimborso pecuniario come previsto dal regolamento CE261/2004, in seguito alla comunicazione email, ricevuta dal sottoscritto in data 07/08/2025 alle ore 01:16, a meno di 5 giorni dalla partenza, con la quale veniva comunicato la cancellazione del volo prenotato con Nesma Airlines, con dirottamento su un altro volo, sempre del 12/08/2025, ma delle 15:15, quindi con 4 ore e 50 minuti di ritardo rispetto all’arrivo prenotato, che invece doveva avvenire alle ore 14:40 e che ora invece avviene alle ore 19:30, con conseguente danno di gestione del viaggio prenotato e soprattutto di minore fruizione della vacanza pagata, oltre alla riduzione della politica sui bagagli dove prima erano previsti n. 3 bagagli a testa (borsa a mano, trolley in cabina e valigia da stiva) mentre con il nuovo volo delle 15:15 risultano solo due bagagli a testa (trolley in cabina e valigia da stiva). Il Touroperator lastminute.com mi rispondeva che non tocca a lei gestire questa richiesta di rimborso, ma che dovevo contattare direttamente la compagnia aerea Nesma Airlines, che comunque ho anche fatto, senza avere nessuna risposta, ma siccome l'ordine del volo è stato fatto e pagato a Bravonext e cioè a lastminute.com, credo che debba essere lastminute.com a gestire la pratica del dovuto rimborso pari ad euro 400 a persona, per le tre persone incluse nel viaggio prenotato.

In lavorazione
R. P.
28/08/2025

mancata professionalità del desk

sono cliente da loro della sede di torrino da più di tre anni. per due volte ho rinnovato, all'ultima scadenza però non mi è stato detto in tempo di rinnovare entro dei termini, nonostante io avessi più volte chiesto in segreteria, mentre altre, con il mio stesso abbonamento si, poiché amiche o conoscenti. premetto che non mi è mai arrivata alcuna email di avvisi o notifiche. Ho rinnovato in ritardo pagando un mese completo, rinnovo obbligatoriamente di due anni se vuoi usufruire di un po' di scontistica. a febbraio subisco un infortunio al ginocchio che mi costringe a stare ferma con operazione da fare, il medico mi dà certificati di un mese a volta che io puntualmente ho mandato, ma comunque mi sono stati addebitati importi dal momento che loro non vedevano il certificato. mi sono dovuta recare di persona con le stampelle visto che sia al telefono che via chat non era possibile avere assistenza adeguata. ho chiesto la cessazione del contratto che avrebbero dovuto dirmi loro di fare visto che per più di sei mesi non si può sospendere un abbonamento. mi hanno mandato un bonifico di settantasette euro invece di novantaquattro su calcoli basati su cosa? mai saputo. sono dei truffatori legalizzati. non hanno tenuto minimamente alla fidelizzazione dei clienti di lunga data e corretti. parlerò solo male di loro dato che questo purtroppo merita la segreteria. non ci andate

Risolto
M. R.
26/08/2025

Richiesta rimborso

Nel contratto da me firmato non si evince un costo per la fattura cartacea, chiedo quindi il rimborso della quota di € 4,95 sulla fattura di luglio

Chiuso
M. R.
26/08/2025

Richiesta rimborso

In data 16 maggio ho richiesto l'agevolazione che è stata accettata, ma riportata solo nella fattura di luglio, quindi sono a richiedere il rimborso della quota parte relativa alla metà del mese di maggio e la metà del mese di giugno, grazie

Chiuso
A. D.
25/08/2025

MANCATO RIMBORSO

Buongiorno, in data 8/7/2025 ho acquistato da voi i biglietti Napoli-Rovaniemi (andata 31/12/25 - ritorno 03/01/25) per 2 persone con volo operato da Easyjet. In data 31/7 mi avete informato dell'avvenuta cancellazione dei miei voli. Ho prontamente preso contatto con Easyjet e la Compagnia mi ha comunicato di aver emesso in data 02/08 i rimborsi. Dopo diverse chat con il vostro servizio assistenza con risposte generiche ad oggi 25/08 non ho ancora ricevuto nulla. Devo urgentemente riavere a mia disposizione la somma spesa ( € 1.000 circa) per acquistare nuovi biglietti. Trovo tutto questo ritardo e tutto questo tergiversare una forma di truffa. Mi riservo di adire per vie legali.

Risolto
D. C.
21/08/2025

Pagamento carico bagagli non presente nel check-in on line

Buongiorno ho richiesto e pagato il carico di due bagagli in stiva nel check-in on-line per il volo Pisa - Copenaghen A/R lunedì 11 agosto 2025 Norwegian Air International D8 3737 • Economy venerdì 15 agosto 2025 stessa compagnia D8 3737 In data 9 agosto tramite e-mail vola gratis mi informava che per problemi tecnici il check-in on-line non era possibile eseguirlo e provvedere manualmente. Effettuato il check-in manualmente ho avuto la conferma che i bagagli prenotati e regolarmente pagati non figuravano nel suddetto check-in. Avevo già provveduto a contattarli in precedenza ricevendo rassicurazioni e promesse che avrebbero sistemato prima del giorno di partenza , ma ciò non è accaduto. Arrivati all'aeroporto di Pisa ho dovuto provvedere al pagamento di euro 110 per tratta per poter caricare i bagagli come prenotato con Volagratis. Con la medesima si richiede il rimborso sul solito rapporto con cui abbiamo operato il pagamento della somma di euro 220 Carli Chiara

In lavorazione
F. P.
20/08/2025

Active break

In data 24 luglio 2025 ho richiesto via e-mail l’attivazione dell’Active Break, come previsto dall’art. 11.b.1 del contratto, che afferma “potrai attivare il servizio Active Break in qualsiasi momento”. L’attivazione mi è stata negata con la motivazione che, trattandosi di una richiesta successiva al giorno 15 del mese, la decorrenza sarebbe potuta partire solo dal 1° agosto. Ho segnalato più volte via email che tale vincolo non è indicato in nessuna parte del contratto sottoscritto. Tuttavia, l’azienda ha ribadito la sua posizione, senza entrare nel merito della clausola contrattuale, né fornire una base giuridicamente valida per tale restrizione. Chiedo quindi formalmente: • Il riconoscimento dell’attivazione dell’Active Break a partire dal 24 luglio 2025 (data della richiesta), con termine il 23 agosto 2025. • Una presa di posizione ufficiale da parte dell’azienda circa l’errata applicazione delle condizioni contrattuali, che di fatto ha impedito l’esercizio di un diritto previsto dal contratto stesso. Resto in attesa di una risposta tramite questo canale ufficiale.

In lavorazione
S. D.
19/08/2025

MANCATO ADEMPIMENTO CONTRATTUALE

Il sottoscritto Salvatore Di Rubba, in qualità di passeggero con prenotazione confermata per la crociera in partenza l’8 settembre 2025, espone quanto segue: In data 25/11/2024, provvedevo a stipulare con la Vostra Compagnia (mediante mia Agenzia di fiducia) un contratto di viaggio comprensivo del pacchetto bevande denominato “Easy”, dietro pagamento del relativo corrispettivo, così come indicato nelle condizioni contrattuali all’epoca vigenti. Pur consapevole che MSC, con un atteggiamento volutamente ambiguo, non pubblicizzava in modo esplicito la presenza dell’acqua in bottigliette da 0,5 litri nel pacchetto “Easy”, il sottoscritto – cliente di lunga data e pienamente consapevole delle prassi consolidate della Compagnia – era ben cosciente e consenziente che tale servizio fosse parte integrante del pacchetto acquistato, oltretutto parliamo di un bene di prima necessità e componente essenziale del servizio bevande. Con grande sconcerto e indignazione ho recentemente appreso – non già tramite una comunicazione ufficiale e trasparente da parte della Vostra Compagnia, ma unicamente attraverso notizie diffuse sui social media – che tale servizio subirà modifiche sostanziali, e che l’acqua in bottiglia non sarà più inclusa nel pacchetto Easy. Tale condotta appare in palese violazione dei principi di correttezza, buona fede contrattuale e tutela del consumatore, poiché: Si configura come modifica unilaterale del contratto già perfezionato e integralmente pagato, senza alcuna valida giustificazione e senza previo consenso del cliente. Integra una pratica sleale e fraudolenta, ingannevole nella misura in cui l’acquirente viene attratto da un pacchetto pubblicizzato con determinate caratteristiche, salvo poi vedersi privato di tali prestazioni a saldo avvenuto. Viola gli obblighi di trasparenza e comunicazione, giacché alcuna comunicazione formale è mai stata inviata al sottoscritto, né in fase precontrattuale né successivamente, con la conseguenza che la variazione è stata scoperta esclusivamente da fonti esterne e non ufficiali. È doveroso ribadire che il sottoscritto ha maturato un legittimo affidamento nel concludere il contratto, confidando nella corrispondenza tra quanto "prospettato" e quanto effettivamente fornito. L’eliminazione dell’acqua in bottiglia dal pacchetto Easy rappresenta, pertanto, una grave lesione dei diritti contrattuali, e un abuso intollerabile che mortifica la fiducia del cliente e scredita l’immagine stessa della Compagnia. Non può sottacersi, inoltre, che l’acqua costituisce un bene essenziale e primario, la cui esclusione non è paragonabile ad altre modifiche marginali o accessorie. Tale scelta, pertanto, oltre ad apparire vessatoria, denota una gestione iniqua e penalizzante dei rapporti con la clientela, nonché una strategia volta ad aumentare surrettiziamente i costi a carico dei passeggeri, costringendoli all’acquisto separato di un prodotto che, per la sua natura, dovrebbe rientrare nei livelli minimi di servizio. Alla luce di quanto sopra, con la presente DENUNCIO il comportamento di MSC Crociere per mancato rispetto contrattuale, pratica commerciale sleale e modifica unilaterale del servizio acquistato, riservandomi di adire le competenti Autorità di vigilanza e tutela dei consumatori (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – AGCM, nonché eventuali organismi europei competenti) affinché venga verificata la legittimità delle Vostre condotte. Si invita, altresì, la Vostra Compagnia a: Ripristinare integralmente le condizioni originarie del pacchetto Easy, come da contratto sottoscritto e pagato, includendo nuovamente l’acqua in bottigliette da 0,5 litri; In alternativa, riconoscere al sottoscritto un rimborso parziale o totale del pacchetto, o comunque una compensazione congrua e proporzionata al danno subito, onde evitare l’adozione di ulteriori azioni legali e di segnalazioni alle Autorità competenti. Resta inteso che la presente vale anche quale diffida formale a porre immediato rimedio all’inadempimento denunciato, e a comunicare tempestivamente le determinazioni assunte. In difetto, ogni responsabilità, sia in sede contrattuale che extracontrattuale, ricadrà esclusivamente sulla Vostra Compagnia, che non potrà sottrarsi alle conseguenze legali, economiche e reputazionali del proprio operato. Con la presente, infine, si richiama la Vostra attenzione sul fatto che pratiche simili ledono gravemente la fiducia dei consumatori e mettono in dubbio la serietà e l’affidabilità del marchio MSC Crociere, marchio che, a fronte di promesse altisonanti e pubblicità patinate, si mostra incapace di rispettare impegni basilari come quello di garantire una bottiglietta d’acqua ai propri clienti paganti. Confidando in un Vostro sollecito riscontro scritto, Distinti saluti. P.S. L’acqua di mare microfiltrata non può in alcun modo ritenersi una valida alternativa: essa costituisce, per il sottoscritto, un serio rischio per la salute ed una potenziale fonte di contagio in ambienti altamente frequentati, risultando pertanto inaccettabile sotto il profilo igienico-sanitario e lesiva delle basilari esigenze di tutela del passeggero.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).