Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prenotazione Viaggio Tenerife "All inclusive" Pensione completa
Spett. Lastminute.com In data 24Gennaio 2025 Abbiamo sottoscritto il contratto per una vacanza a Tenerife - Las Americas concordando un corrispettivo pari a 2700 per tre persone e 3200 per quatto persone riferimenti ID 2810303904 A Nome Filomena Mele e ID 2810336226 a Nome Valentina Marzocchella. Abbiamo effettuato una prenotazione in pensione completa da lastminute.com , ma abbiamo scoperto per puro caso che nel pacchetto non sono incluse le bevande ai pasti (anche l'acqua è esclusa). Quando lo abbiamo fatto presente al servizio clienti di lastminute hanno continuato a negare le responsabilità sostenendo che siccome non era indicato nulla, era sottinteso che non fossero incluse le bevande. A noi risulta il contrario, ovvero che per principio di trasparenza e chiarezza l'agenzia viaggi dovrebbe indicare chiaramente l'assenza delle bevande quando nella pensione completa non sono incluse. Chiediamo pertanto l'aggiunta delle bevande ai pasti o quanto meno di acqua senza alcun costo aggiuntivo. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni lavorativi dal ricevimento della presente, non esiteremo ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente MARZOCCHELLA RAFFAELE
Mancato rimborso da Msc
Spett.le Altroconsumo, desidero segnalare il mancato rimborso da parte di MSC Crociere relativo alla prenotazione n. 65134278 con partenza prevista per il 21/12/2025. Il rimborso di € 997,00 era stato richiesto e confermato da MSC in data 30/06/2025, ma ad oggi – 22/07/2025 – l’importo non risulta ancora essere stato accreditato, nonostante ripetuti solleciti, sia via mail sia tramite PEC. Chiedo il vostro intervento affinché MSC provveda al più presto a saldare quanto dovuto. Resto a disposizione per eventuali chiarimenti. Cordiali saluti, Riccardo
Mancato rimborso volo cancellato
A marzo 2025 ho prenotato tramite volagratis volo compagnia aeroitalia del 7 giugno con partenza da Bergamo e arrivo a Palermo (codice volo XZ2036), cancellato con comunicazione del 11 maggio 2025. In data 11 maggio ho chiesto il rimborso tramite piattaforma volagratis, dove mi è stato detto che entro 2 mesi avrei ricevuto il rimborso (eur 270 circa). Ho scritto a volagratis sabato 5 luglio e mi è stato risposto che entro 1 settimana mi avrebbero dato informazioni, ma non si sono più fatti sentire. Ho riscritto tramite chat (unico modo di contattarli) il 14 luglio e, oltre alle solite risposte di rito di pazientare, mi hanno detto che mi avrebbero aggiornato per mail entro 48 ore. Ho la trascrizione di tutte le conversazioni/chat. Ovviamente nessuno si è fatto vivo. Chiedo che mi vengano date tempistiche certe per il rimborso, considerando che i 2 mesi dalla richiesta di annullamento sono ampiamente trascorsi
Risarcimento danni
Buongiorno, sono la proprietaria della vettura Audi Q2 targata FM897GW con la quale sono stata vittima di sinistro il 12.03.2025 con 100% ragione come da CID firmato dalla controparte che non ha fatto uno stop e verbale dei vigili intervenuti. A seguito della riparazione del veicolo ho speso un totale di 17.242,41 di cui 11.142,41 di pezzi di ricambio fatturati a parte con l elenco dei singoli pezzi acquistati e installati sulla vettura dal carrozziere e 6.100,00 fatturati a parte dal carrozzeria. Prima Assicurazioni mi ha risarcito soltanto la somma di 12.158,55 ripartiti secondo loro cosi> 6766,00 di ricambi 600 di materiali di consumo che non si capisce a cosa si riferisce 2600 di manodopera carrozzeria. Il perito liquidatore responsabile DI MARCO Pasqualino non ha neppure letto la fattura dei ricambi che allego qui e sostiene che i pezzi esposti in fattura ammontino a 6000 euro circa e non ha fatto nemmeno la sommatoria dei singoli componenti esposti in fattura per rendersi conto che i pezzi di ricambi ammontano a 11.1142 e non a 6000 euro, inoltre mi ha detto che mi avrebbe fatto chiamare da Prima Assicurazioni, chiamata mai arrivata. Considerato che il perito ha fatto la propria perizia e non ha controllato neppure i pezzi sostituiti chiedo a Prima Assicurazione di volermi risarcire integralmente il danno con la liquidazione della restante parte pari a 5.052,41 euro.
Richiesta illegittima integrazione prezzo biglietti Spettacolo “Caravaggio” Teatro Regio di Torino
Spett.le VivaTicket, con la presente, si contesta formalmente la Vostra comunicazione del 9 luglio u.s. relativa all’acquisto effettuato in data 8 luglio, tramite la Vostra piattaforma, dei biglietti per lo spettacolo “Caravaggio” presso il Teatro Regio di Torino. La transazione è stata regolarmente conclusa, con pagamento dell’importo da Voi richiesto ed emissione dei biglietti elettronici. La Vostra successiva richiesta di integrazione economica, motivata da un presunto errore tecnico, è da ritenersi illegittima in quanto: • Il contratto di vendita si è perfezionato con l’accettazione del pagamento e l’emissione dei titoli di accesso. • L’errore tecnico è imputabile esclusivamente alla Vostra organizzazione e non può gravare sull’acquirente. • La richiesta di pagamento aggiuntivo costituisce una modifica unilaterale del contratto, non prevista né accettata. • La minaccia di annullamento dei biglietti configura una violazione contrattuale e potrebbe dar luogo a responsabilità civile. Pertanto, ai sensi dell'art. 33 del Codice del Consumo e art. 1460 del Codice Civile, si diffida formalmente VivaTicket dal procedere all’annullamento dei biglietti acquistati e si richiede conferma scritta della loro validità entro e non oltre 5 giorni dal ricevimento della presente. In difetto, ci si riserva di adire le competenti sedi giudiziarie per la tutela dei propri diritti, con aggravio di spese a Vostro carico.
Esperienza non esistente, assistente AI in loop inutile
Buongiorno, sono mesi che provo a risolvere un problema col mio cofanetto Smartbox. L'esperienza non esiste più e quindi è impossibile prenotarla. Un agente umano tempo fa (ho tutto in email e stampato per l'avvocato) mi promise un rimborso dato che cambiare con esperienza simile non sia possibile. Ho provato a contattare l'assistenza per procedere ma mi risponde solo Olivia la nuova AI che entra in un loop di risposte inutile e promette di mettermi in contatto con un agente umano. Salvo poi chiudere il caso con un questionario di feedback. Non so più cosa fare, il cofanetto sta per scadere e io non ricevo supporto da mesi. Sto collezionando tutto il materiale ed il contratto per rivolgermi ad un avvocato. Inoltre data la presa in giro con l'assistente AI, credo ci siano gli estremi per una class action.
Cambio nominativo
Ho acquistato diversi biglietti per il concerto degli Iron Maiden che si terrà il 13 luglio a Padova. Voglio regalare uno dei biglietti ad un amico quindi voglio provvedere al cambio nominativo, che come riportato sul sito vivaticket alla pagina dell'evento, è una procedura che posso effettuare dal 30.06 al 12.17. Contatto l'assistenza oggi, 08.07, la quale mi dice il contrario, e cioè che non posso cambiare il nominativo, ma che la persona potrà recarsi all'ingresso con il biglietto e sarà a discrezione del personale all'ingresso a decidere se farla entrare o meno. La situazione è ridicola a dir poco, sono nei tempi per modificare il nome ma non me lo lasciano fare. La legge dice che il biglietto deve essere nominativo ma sarà poi una persona all'ingresso a decidere a sua discrezione sulla base del nulla se uno può entrare o meno. Allego la foto della pagina dove sono riportate le date per il cambio nome.
Richiesta rimborso caparra per inadempimento contrattuale
Spett. Vistalli Casa In data 26/06/2025 ho confermato la prenotazione per il giorno 28/06/2025 per l'appartamento M2 - avente le caratteristiche da voi descritte - presso il Residence La Pineta a Serina (BG) , concordando un corrispettivo pari a 130€ di cui 65€ versati a titolo di caparra tramite bonifico all'IBAN IT97 M 062 305 297 000 004 349 9026 intestato a Cansignorio SRL Una volta giunto presso la vostra struttura, mi è stato assegnato un appartamento differente, di dimensioni inferiori e con caratteristiche non conformi a quanto concordato, senza alcun preavviso né consenso da parte mia. Di fronte a tale inadempienza, ho rifiutato giustamente la sistemazione proposta e sono stato costretto a rinunciare al soggiorno. Alla luce di quanto sopra, ai sensi dell’articolo 1385 del Codice Civile, vi intimo a procedere con: 1. La restituzione integrale della caparra da me versata, pari a euro 65, e alle spese di viaggio, pari a euro 30, per un totale di euro 95, all'IBAN indicato nel documento allegato 2. In subordine, il versamento del doppio della caparra allo stesso IBAN di cui sopra, in quanto il vostro comportamento configura un inadempimento contrattuale In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti
addebito soggiorno
Buongiorno, apro questo reclamo, perchè abbiamo ricevuto un disservizio con questo hotel. Ci hanno fatto pagare in loco un prezzo molto più alto di quello accordato. Vi allego ricevuto e scambio via mail. In attesa di riscontro. Grazie mille Cordiali saluti
contratto con dicitura contradditorio.
Scrivo per fare un reclamo formale, dopo aver tentato telefonicamente e per iscritto di risolvere informalmente il problema che già ben conoscete. Con riferimento al viaggio in Turchia previsto dal 5 al 13 luglio 2025 da me prenotato per 2 adulti (numero prenotazione 100483334VPIT), vorrei evidenziare come il documento di viaggio da voi mandatomi e che avete continuato a mandar fino a 3 giorni fa, è un documento che indica i dati del volo aereo e allo stesso tempo afferma che il viaggio aereo non è compreso nel prezzo. Il documento di viaggio che mi avete fornito riporta una doppia dicitura ingannevole che ritengo una pratica commerciale scorretta che induce in errore il consumatore. Da ricordare che un consumatore indotto in errore è colui che, a causa di pratiche commerciali scorrette, è portato a prendere una decisione di natura commerciale che non avrebbe preso, se fosse stato correttamente informato. Queste pratiche includono informazioni false o fuorvianti su prodotti o servizi che influenzano la decisione del consumatore, tale vizio rende possibile l'annullamento dell'atto compiuto a causa dell'errore indotto. Ritornando al mio caso specifico, a causa di questa vostra pratica commerciale scorretta (documento di viaggio assolutamente contraddittorio e confusionario) sono stato tratto in errore, chiedendo l'annullamento della prenotazione senza l'applicazione di alcuna penale in quanto il contratto stesso, si è fondato su informazioni contraddittorie e fuorvianti ed è sostanzialmente nato con evidenti vizi che ne precludono la validità e ancor di più precludono che io vittima di questa vostra pratica possa essere penalizzato. Io avevo comprato il pacchetto a quel prezzo perché conveniente, solo se includeva volo e soggiorno e la parte finale del documento di viaggio; invece, contraddiceva la parte iniziale facendo venir parte la motivazione per la quale ho comprato il pacchetto. Quindi appena ho visto in calce al documento che il prezzo non includeva il viaggio aereo ho annullato la prenotazione chiedendo spiegazioni e chiedendo che mi fosse fornito un documento di viaggio non equivoco. Mi avete risposto che il viaggio aereo era incluso nel pacchetto allegando il solito documento ingannevole riportante la doppia dicitura (viaggio compreso viaggio non compreso) Vi ho ricontattato chiedendo l'annullamento della cancellazione (fatta a causa di un vostro documento contraddittorio) sempreché il pacchetto avesse incluso il volo aereo. Mi avete risposto di non poter fare nulla per annullare la cancellazione e mi avete inviato nuovamente il solito documento con la doppia dicitura contraddittoria. Pretendo che risolviate il problema che avete creato (mandando documento per niente chiaro che allego vedi pagina 11 in cui nell'elenco "il prezzo non include" al punto 4 c'è scritto "viaggio aereo"): - rimborsandomi integralmente il prezzo del pacchetto da me pagato quanto da me già pagato. Attendo un celere riscontro, distinti saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?