Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. C.
27/06/2024
Università telematica E-Campus

Mancata ottemperanza termini contrattuali

La presente per denunciare la mancata ottemperanza dei termini contrattuali pubblicizzati da Università E-Campus per iscrizione ai propri corsi. In seguito a ricezione di informazioni da me richieste a mezzo mail, decido di inviare modulo di iscrizione (31.05.2024) corredato da marca da bollo (costo 16 euro) versando acconto pari a 200 euro, seguito da raccomandata con ricevuta di ritorno (costo: circa 10 euro) . Ricevuto lo stesso, l'Università invia mail nella quale si impegna a garantire l'attivazione dell'account e invio delle pwd entro 10/15 gg lavorativi e il caricamento delle lezioni nei successivi 07 gg. Ad oggi (27.06.2024) l'account non è stato ancora attivato e dopo due solleciti inviati nei gg scorsi (sia alla segreteria che all'attenzione del tutor di riferimento) mi viene risposto che sono indietro con le lavorazioni delle pratiche di iscrizione e che posso esercitare il "diritto di ripensamento" (cosa non veritiera in quanto non sono io ad aver ripensato all'iscrizione ma l'Università che non ottempera a quanto pubblicizzato). Mi viene proposto di compilare il modulo di ripensamento e che "se del caso" provvederanno al rimborso di quanto da me versato per l'iscrizione. Ho invitato più volte nei gg scorsi la segreteria all'invio dell'account ma a nulla sono valse le mie richieste. Oltre alle spese da me sostenute per l'iscrizione, la raccomandata e la marca da bollo (nonché il tempo perso in posta per l'invio della stessa) ora mi viene preclusa la possibilità di prepararmi agli esami preventivati in quanto l'iscrizione ad altro Ateneo comporterebbe ulteriore perdita di tempo con notevoli disagi per la mia carriera universitaria. Pertanto, chiedo, ancora una volta, l'ottemperanza dei termini contrattuali altrimenti mi vedo costretta a quantificare, oltre alle spese sostenute, anche i danni materiali da ciò derivanti. In attesa di celere adempimento da parte vs. porgo distinti saluti.

Risolto Gestito dagli avvocati
M. R.
10/06/2024
Università mercatorum

Esame annullato

Buonasera, Sono iscritto presso l'università telematica in questione e per giorno 06/06 ho avuto la possibilità di prenotare due volte l'esame di statistica. Essendo università telematica e avendo più sedi sbloccate non mi sono curato del fatto che mi venisse permesso di prenotare due volte l'esame nello stesso giorno, anche perché ci tengo a precisare che non avevo idea non fosse possibile. Questa informazione non mi era stata data in alcun modo. Il giorno dell'esame dopo non aver superato l'esame della mia prima prenotazione, ho proceduto a tentare il secondo esame. Le domande erano diverse, e sono riuscito a prendere 18. In data 10/06 mi viene comunicato dall'ateneo che non era possibile effettuare due volte esame per la stessa materia nel medesimo giorno, infatti non avrei dovuto poter prenotare due esami lo stesso giorno e se ci sono riuscito è a causa di un errore dei sistemi. Decidono conseguentemente di annullare il mio secondo esame, ossia quello che avevo superato. Francamente trovo assurdo che debba pagare io le spese di un errore dei loro sistemi, nonché di una loro mancata chiarezza comunicativa visto che non sono stato messo a conoscenza dell'impossibilità teorica di quel che mi stavo accingendo a fare. E trovo ancora più assurdo che persino nell'ordinamento penale normalmente vige il favor rei e qui invece sembra ci si voglia accanire su un inconsapevole studente che vuole nulla più del voto che ha ottenuto con non poca fatica. Sentiti telefonicamente mi dicono che avrei dovuto segnalare l'anomalia di aver potuto prenotare due volte l'esame nello stesso giorno, pur non sapendo fosse un'anomalia; e via email mi dicono che la decisione della commissione esaminatrice è irrevocabile e inoppugnabile. Ovviamente i due esami pur essendo per la stessa materia non coincidono in quanto come già detto le domande erano diverse e gli orari sono diversi.

Chiuso
E. T.
04/06/2024

Rinnovo automatico abbonamento annuale

Buongiorno, ad aprile 2023 ho stipulato un contratto che prevedeva un pacchetto di 12 mesi per 2 ore a settimana per delle lezioni di cinese per mia figlia, che tra pochi giorni farà la maturità. Per mia distrazione, non ho fatto per tempo la disdetta della pacchetto, soprattutto perché non mi era stato detto al momento del contratto, e per mio errore non ho aperto la mail di febbraio dove mi si ricordava di disdire. Ora io mi trovo a dover pagare un servizio di cui non usufruiro', e voi incasserete senza emettere una prestazione, mi sembra un indebito arricchimento. Ora io chiedo magari di pagare una penale, per poter fare una disdetta anticipata del contratto. Grazie

Risolto
L. C.
31/05/2024

Cancelazione account Gostudent

Buongiorno ho richiesto il cancelazione del account in anticipo che scade in 09/2024 in quanto ci trasferiamo al estero , ethiopia e nuova abitazione in cui ci trasferiremo non è presente una connessione a internet e la rete cellulare è estremamente instabile. Comprendo che la differenza di fuso orario non rappresenta un problema significativo, tuttavia, l'assenza di una connessione internet adeguata rende impossibile l'utilizzo del servizio. Pertanto, vi chiedo gentilmente di prendere in considerazione la mia situazione e di procedere con la cancellazione del mio abbonamento. Ma il Gostudent non vuole darmi ascoloto Vi chiedo gentilente di aiutarmi. Grazie

Chiuso
G. A.
16/05/2024
eCampus

Dopo recesso di contratto non è stato effettuato il rimborso

In data27/03 stipulavo un contratto per un corso online. Quindi pagavo 500 euro di acconto. Tramite raccomandata del 08/04 (ricezione 11/04) disdicevo tale contratto. A oggi (16/05) ho ricevuto solo una email e un codice di Numero Segnalazione S7618. Attendo e spero...

Risolto Gestito dagli avvocati
G. A.
07/05/2024
eCampus

Dopo recesso di contratto nei termini non è stato effettuato il rimborso

Ho disdetto la mia immatricolazione dal corso di aggiornamento stipulato in data 27/03/2024 tramite raccomandata del 08/04 (ricevuta il 11/04) A seguito mie numerose sollecitazione non mi è stato ancora rimborsato il mio acconto di 500 euro effettutato in data 26/03/2024

Chiuso
W. C.
02/05/2024

Recesso abbonamento

Buongiorno, ho richiesto tramite form apposito di recedere dall'abbonamento in quanto la scuola ci ha segnalato che la bambina potrebbe essere discalculica. Abbiamo così tramite la pediatra di famiglia fatto richiesta sia tramite ASL che tramite struttura ospedialiera di accedere al servizio di DSA. Alla mia richiesta sono stata ricontattata dal servizio abbonamenti (Sig.ra Milena) che assolutamente senza tatto nè comprensione mi ha detto che senza certificazione siamo costretti a tenere l'abbonamento aperto. Ho quindi fatto presente che la bambina avrà la certificazione solo al termine dell'iter di valutazione, che potrebbe avere tempi abbastanza lunghi (viviamo a Roma, che non ha proprio pochi abitanti), che al momento è in uno stato emotivo non adatto a frequentare le lezioni da remoto, infatti spesso scoppia a piangere o fa scena muta con l'insegnante in collegamento, e che ci è stato suggerito che nell'attesa di ricevere la certificazione sarebbe opportuno farle seguire delle ripetizioni in presenza e con insegnanti che abbiamo delle esperienze con bambini affetti da discalculia. Nonostante queste mie richieste la Sig.ra Milena del Servizio Abbonamenti mi ha detto che senza il certificato non potevano farmi recedere dal contratto....semplicemente vergognosa questa affermazione, zero comprensione umana per noi famiglia e per la bambina che non è più in grado di seguire le ripetizioni in questa maniera. Non sono ROBOT o androidi, sono umani, hanno emozioni, sentimenti, ansie, preoccupazioni, livelli di autostima che possono scendere fin troppo in basso portandoli a fare chissà quali gesti. Con la presente sono a richiedere immediatamente il recesso dal mio abbonamento e avere il rimborso delle lezioni già pagate e di cui non potremo più usufruire.

Chiuso
R. G.
12/04/2024
Università Telematica Pegaso

Mancata trasparenza / Costi Ingiustificati

Buongiorno, mi rivolgo a voi per segnalare una situazione critica nata dalla mia iscrizione all'Università Telematica Pegaso, avvenuta a luglio 2023, periodo in cui l'anno accademico era già quasi concluso. Questa iscrizione è stata effettuata in risposta a informazioni ricevute da un referente universitario. Nonostante avessi completato solo 3 esami del primo anno presso l'Università Pubblica di Bari, mi era stato assicurato che avrei potuto iscrivermi direttamente al secondo anno presso Unipegaso e successivamente avanzare al terzo anno già da settembre/ottobre dello stesso anno. La referente mi aveva rassicurato sulla possibilità di completare i necessari esami con impegno adeguato. Ero consapevole del costo aggiuntivo di 150 euro per sbloccare ciascuna sede d'esame, ma non mi era stato chiarito che ogni sede offrisse solo una possibilità di sostenere l'esame online per ogni materia durante l'anno. Tale informazione è fondamentale per chi, come me, deve coordinare gli studi con impegni lavorativi. Inoltre, la referente mi aveva informato che il prezzo in promozione sarebbe stato valido fino a luglio 2023. Questo non corrispondeva a verità, creando un senso di urgenza ingiustificato che mi ha spinto ad accelerare l'iscrizione senza una completa comprensione delle implicazioni. Questa mancanza di trasparenza ha comportato non solo il pagamento di due anni di iscrizione in un singolo anno accademico, ma anche l'impossibilità di sostenere gli esami del terzo anno per cui ho già versato la quota, senza avere la possibilità materiale di completare il percorso come previsto. Il 11 aprile 2024, in seguito a una PEC inviata per queste problematiche, sono stato contattato da un referente universitario. Nonostante abbia esposto queste difficoltà, non mi è stata offerta alcuna forma di rimborso o aiuto. Desidero anche evidenziare che, durante l'anno, alcuni studenti hanno ottenuto l'anticipo al successivo anno accademico, un'opzione che non mi è stata mai presentata. Invece di consigliarmi di completare prima gli esami del primo e secondo anno, sono stato incoraggiato a iscrivermi direttamente al terzo anno, pagando così una doppia retta e una quota annuale in più senza giustificato beneficio. Chiedo quindi una risposta scritta e una revisione della mia situazione economica, dato che ho investito circa 2000 euro senza ottenere i servizi promessi. Pur riconoscendo la mia parte di responsabilità per aver accettato queste condizioni, ritengo che ciò non giustifichi le difficoltà incontrate. Allego tutta la documentazione e scambio di email pertinenti come supporto alla mia segnalazione. Confido in una vostra collaborazione per risolvere questa situazione in modo equo e soddisfacente. P.S. Per la precisione come si legge da prospetto allegato in foto l'importo pagato in maniera ingiustificata è di 1982 euro. Cordiali saluti, R.G.

Risolto Gestito dagli avvocati
A. R.
02/04/2024
Gostudent

Abbonamento non richiesto

Buongiorno, premesso che nel mese di agosto 2023, ho chiesto un pacchetto di venti lezioni di telecomunicazioni, regolarmente pagate, mi ritrovo, mio malgrado, di dover pagare un abbonamento da gennaio fino a giugno di quest'anno, senza aver firmato nessun contratto né tantomeno essere interessato al suddetto abbonamento. Pertanto, chiedo, cortesemente, l'annullamento di tale abbonamento. Cordiali saluti. Aldo Rabita

Risolto
T. C.
08/03/2024
ACCADEMIA ITALIANA FITNESS

Richiesta pagamento scorretto

Buongiorno mi chiamo Carmine toma voglio fare questo rechiamo ad Accademia Italiana fitness che richiede se sollecita un pagamento intero di un corso solamente avendo effettuato una prenotazione e senza averla firmato un contratto ne ricevuto una fattura. E nonostante io abbia espressamente mandato mail di non conferma partecipazione

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).