Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ERRATE FATTURAZIONI A SEGUITO MIGRAZIONE PRESSO ALTRO OPERATORE
Spett. Vodafone, Ero titolare del contratto per la linea telefonica e internet Codice cliente: 200410830. A seguito di numerosi problemi di connessione, segnalati più volte e mai risolti, che rendevano di fatto impossibile l'usufruizione del servizio, il 17/04/2024 ho richiesto la migrazione della mia utenza (internet + linea telefonica) presso altro operatore. Migrazione che risulta correttamente effettuata. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il 15/05/2024 con emissione della fattura Emissione fattura n. TF43945451. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato., con numerosi e fastidiosi solleciti. Oltretutto pur avendo avuto la fatturazione elettronica, viene fatturato l'invio delle bollette cartacee, mai ricevute. Mi sono recato presso diversi punti vendita ma nessuno mi ha saputo aiutare. Impossibile parlare con un operatore in quanto non sono più cliente. Per lo stesso motivo sono impossibilitato a scaricare le fatture. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 15/05/2024 e l'immediata cessazione di ogni ulteriore comunicazione commerciale da parte Vostra. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Cordialmente Allego Copia documento d’identità
PREZZI FATTURE INDESIDERATI
Spett. Tim telecomitalia, Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] specificato in allegato. Con la presente intendo contestare le bollette relative al periodo dal [01/01//2022] al [26/09/2025] in quanto gli addebiti fatturati non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. offerta sottoscritta a 24,90€ al mese senza costi aggiuntivi. a partrire da Gennaio 2022 ho subito aumenti costanti mese dopo mese iniziando da un primo aumento a 29,90€/mese fino ad arrivare ad aprile 2025 con una fatturazione pari a 40,7€/mese senza comunicazione e senza mio consenso. da gennaio 2022 ad oggi, sono stati fatturati senza il mio consenso un totale di 338€ in più rispetto a quanto concordato a contratto. Vi invito a verificare quanto sopra, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [338€] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bollette disponibili sul profilo personale mytim
cambio piano tariffario
Buongiorno, cliente codice 5759496 titolare di un piano tariffario a euro 27,90 mi viene arbitrariamente cambiato a euro 44,22. chiamato il servizio clienti un primo vostro operatore mi dice che c'è un errore e mi rassicura sul rimborso e il ripristino del vecchio contratto che NON aveva una scadenza prevista. A seguito di ciò mi vengono comunque prelevati i 44,22 euro dl conto e a una mia chiamata un secondo operatore mi dice di attendere che avverrà lo storno. Non solo la cosa non avviene ma viene emessa un'altra bolletta di uguale impatto che poi viene di poco stornata a una terza chiamata con un vostro operatore il quale mi dice che è tutto ciò che si può fare. Mi fa notare che l'unico avviso ricevuto per questo cambio piano è stato un banner sulla mia pagina Fastweb per qualche giorno. Chiedo il rimborso di euro 27,32 pagati in più e il ripristino del vecchio contratto RAFFAELE D'AMBROSIO
fatturazione non dovuta a linea mai funzionante
Buongiorno nel mese di aprile mi sono recato in un negozio wind tre di Treviso, ho aperto una linea fwa mi sono stati installati per 2 volte modem e antenna e mi sono state aperte due linee, la prima relativa a n. 04221940854 mai funzionante e poi mi è stata aperta una seconda linea 04221286054 ora in funzione. Mi avete sempre accreditato la doppia linea e fatto pagare il doppio di noleggio modem e antenna. C'è stato un accordo di chiusura e rimborso totale su linea mai funzionante e voi cosa avete fatto? mi avete mandato una fattura di chiusura di 590 euro per chiusura delle 48 rate previste perche VOI mi avete aperto 2 linee. Ho inviato 14 PEC e nessuno si è degnato di rispondere. Il vs rivenditore ha sempre detto che il suo lo ha fatto e non dipende da lui tutto questo. Ci sono gli estremi per una notizia di reato per truffa e richiesta di pagamento di linea mai funzionante. Nessun operatore o responsabile mi ha mai contattato. Mi chiedo cosa intenda fare il responsabile di tutto questo??? attendo riscontro grazie
Addebito non dovuto
Ho richiesto la restituzione di 359 euro per addebito improprio
Rimborso Ultima Fattura
Buongiorno, a seguito della disattivazione del mio abbonamento Fastweb lo scorso Febbraio/Marzo 2025, ho ricevuto l'ultima fattura in accredito, ossia con un rimborso di 10,81€, che ad oggi non mi sono ancora stati accreditati sul mio conto corrente bancario. questo è il riepilogo della tua fattura: TOTALE DA PAGARE (entro il 25 del mese) : €0 PERIODO DI FATTURAZIONE: dal 01 Apr 2025 al 30 Apr 2025 METODO DI PAGAMENTO: Rimborso TOTALE A CREDITO: € 10,81 Inoltre ad inizio di questo mese di Settembre 2025, sono andato sul sito Fastweb e nell'area cliente non ci sono più le fatture del suddetto abbonamento, hanno cancellato tutto compreso il codice cliente. Ho contattato più volte il Servizio Clienti, e mi era stato detto che avrei ricevuto il rimborso entro lo scorso 31 Agosto 2025. Purtroppo non ho la fattura in questione, ma vi allego una delle precedenti. Spero di riceverlo entro la fine del mese, altrimenti farò disdetta anche del mio numero di cellulare che è sempre Fastweb, ovviamente cambiando operatore. Cordiali Saluti. Antonio Mariani.
DISATTIVAZIONE VOCI E ADDEBITI NON DOVUTI
Buonasera, sono Matteo Chimenti intestatario del conto telefonico, codice fiscale CHMMTT88B11E625H, codice cliente P1000408916. Con la presente intendo segnalare nuovamente l’addebito non autorizzato di alcuni servizi a pagamento, già oggetto di precedenti segnalazioni. Nel mese di aprile del 2025 ho chiamato il call center per disattivare le seguenti voci: - CANONE ASSISTENZA FACILE - ABBONAMENTO PIU' SICURI CASA Nonostante ciò, ho continuato a rilevare la presenza delle stesse voci nelle fatture successive, motivo per cui sono state effettuate ulteriori telefonate al vostro call center per richiederne la rimozione, l'ultima fatta ad agosto, in cui mi si ripeteva ancora che la pratica era stata presa in carico e che i servizi in questione risultavano disattivati già ad aprile. Con l’ultima fattura n. F2525754943 del 12/09/2025, risulta che tali addebiti sono ancora presenti, contrariamente a quanto comunicato. Chiedo pertanto nuovamente la definitiva disattivazione dei servizi sopra indicati e il rimborso degli importi indebitamente addebitati a partire dalla data della richiesta di disattivazione (aprile 2025), come da vostra telefonata effettuata al call center. In attesa di un sollecito riscontro, cordiali saluti Matteo Chimenti
Problema fatturazione Tim
Spett. Tim Sono titolare di due linee tecniche 0713994635/0812182240 Il primo contratto stipulato fine 2024. Per questo primo contratto gi pagato ingiustamente euro 5 per svariati mesi per la fattura cartacea nonostante io avessi riferito in più occasioni telefonicamente e tramite app che non la volevo Poi ho stipulato un secondo contratto per la seconda casa con la promozione a €15 mensili ad aprile 2025 A tutt'oggi continuo a pagare 34.80 nonostante la PEC che ho inviato ad agosto e che avete completamente ignorato. Al call center ( dopo decine di tentativi andati a vuoto) mi è stato detto che una ditta esterna ha chiuso il mio reclamo ma io non ho ricevuto nessuna risposta e continuo a pagare non solo la bolletta per interno e in più anche la famosa fattura cartacea che, anche in questo caso, da subito ho detto di non volere Vorrei chiudere entrambi i contratti ma mi obbligate a pagare i modem ( che ormai solo voi fate pagare, magari potreste aggiornarvi) e mi sembra assurdo perché voi siete inadempimenti e veramente poco professionali Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi relativi alla seconda linea nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata relative alle due fatture cartacee che io non ho mai chiesto e che ho specificato più volte anche tramite App che non voglio pagare perché ho l'addebito in conto corrente Inoltre chiedo l'annullamento dei contratti per vostro disservizio con la restituzione dei modem senza alcun addebito Purtroppo la vostra azienda è manchevole e non voglio più essere vostra cliente. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Addebito ingiusto
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta n° M030222107 relativa al periodo dal 01-08-2025 al 31-08-2025 in quanto gli addebiti fatturati pari a 55,95 euro non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare 30 euro addebitato con il nome spese amministrative. Mi è stato detto che questo costo, addirittura maggiore del costo della fattura stessa, mi viene addebitato poiché ho pagato in ritardo la prima fattura con scadenza 25 giugno, ma dovrebbe essere facile per voi rintracciare le telefonate registrate antecedente a tale data nelle quali domandavo se ci fosse la mia bolletta poiché sul myfastweb non risultava nulla da pagare e mi si rispondeva di non preoccuparmi che poi sarebbe arrivata, così come la telefonata del 27, giorno in cui ho trovato la bolletta ma non avevo i riferimenti per poterla pagare e chiedevo come fare e mi veniva risposto di aspettare che arrivasse l' avviso cartaceo o tramite email per poterlo pagare, cosa che ho fatto appena arrivato. Essendo la prima bolletta non potevo sapere quando avrei dovuto fare trovare i soldi sulla mia Postepay, e chiaramente se mi viene notificata in ritardo non credo sia giusto addebitare a me dei costi in più. Inoltre che le spese di mora superi il costo della bolletta stessa mi sembra assurdo. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 30 euro. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità
Mancanza di trasparenza e addebiti non conformi al contratto della linea
Spett.le Servizio Clienti TIM scopro dall'ultima fattura che avete applicato degli addebiti superiori agli accordi contrattuali. Infatti, alla scadenza dell'ultima fattura mi avete addebitato 7 euro in più il 13 settembre scorso. Dalle voci fattura si legge che la tariffa applicata all'offerta sottoscritta TIM WIFI CASA MEGA è aumentata di 7 euro. Chiedo pertanto di conoscere: - la motivazione per cui non mi è stato dato comunicazione del cambio sulle precedenti fatture - gli eventuali costi del RECESSO dal contratto che mi riservo di fare, a causa del cambio unilaterale delle condizioni applicate. Reclamo altresì per questo vostro comportamento non trasparente e per quello che appare come tentativo di lock-in, visto che il contratto prevede 48 rate di 5 euro per un modem, che mi avete costretto a prendere quando la tariffa del servizio sottoscritto era di 7 euro in meno. Resto in attesa di cortese sollecito riscontro Saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?