Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. P.
17/05/2025

PROBLEMI AUTO IN GARANZIA

Buongiorno Sono proprietario dell'auto Citroen C3 aircross acquistata presso Autohero e consegnata a novembre 2024 con circa 65000 chilometri. L'auto ha presentato da subito dei problemi di funzionamento che in un primo momento sembravano di lieve entità. Preciso che nelle prime settimane ho usato l'auto per brevissimi spostamenti ( 4/5 km al giorno per lo più percorso cittadino ) quindi non ho avuto modo verificare appieno se presentasse problematiche serie. Già dai primi giorni di gennaio portavo l'auto dalla mia officina di fiducia che rilevava perdita di fumo dalla turbina ( che inevitabilmente rientrava nell abitacolo rendendo l aria irrespirabile ) , perdita olio dai manicotti intercooler e un malfunzionamento del termostato. Ho subito attivato un reclamo presso Autohero ( rif. CIT884878 ) essendo l auto in garanzia, che mi autorizza ad un intervento di riparazione preventivato di 2129,77 euro. Dopo una trattativa con i periti di autohero accetto mio malgrado l'adozione di una turbina "ricondizionata" e non nuova, nonostante l auto acquistata è stata immatricolata soltanto nel 2022 e quindi non vecchissima...Dopo aver seguito tutta la procedura richiesta da Autohero ( invio video/foto relazioni ecc ) l'officina procedeva con la riparazione. Mi riconsegna l auto dopo circa 20 giorni e decido di testarla anche con percorrenze maggiori. Da subito noto un consumo anomalo di liquido di raffreddamento, ritorno in officina che mi chiede di lasciare l auto per ulteriori approfondimenti. Siamo ai primi di marzo e il meccanico mi informa della possibilità di un problema molto serio al motore, sospetta cioè della fessurazione della guarnizione della testata. Mando un nuovo reclamo ad autohero, che mi chiede un preventivo assegnandomi sempre il codice reclamo CIT884878, dato che la pratica precedente non era ancora stata chiusa. Naturalmente il meccanico per poter abbozzare un preventivo ha avuto necessità di APRIRE il motore per verificare ulteriori danni ad altri componenti ( QUESTO PASSAGGIO È STATO CONTESTATO SUCCESSIVAMENTE DA AUTOHERO, MINACCIANDO DI INVALIDARE LA GARANZIA ADDUCENDO AL FATTO CHE L AUTO NON DOVEVA ESSERE SMONTATA SENZA LA LORO AUTORIZZAZIONE, PERO' CONTESTUALMENTE CHIEDEVA UN PREVENTIVO, COME SE L'OFFICINA POTESSE CAPIRE I DANNI INTERNI DEL MOTORE SEMPLICEMENTE GUARDANDOLO DA FUORI !! ) Infatti il verdetto arriva dopo qualche giorno ( in tutto questo tempo l auto è stata in officina inutilizzata con gravissimo disguido per la mia famiglia ) Dalla verifica risultano danni molto gravi al motore: malfunzionamento valvola scambiatrice EGR con rottura guarnizione testata motore, tutto questo ha provocato un ingresso di acqua nelle camere di combustione con conseguente formazione di miscela oleosa acqua/olio che ha danneggiato o compromesso vari componenti del motore tra cui BIELLE, bronzine cuscinetti, coperchio punterie, valvole, pompa acqua e alcuni cuscinetti. Aggiungo che secondo l esperienza dell'officina ( pluridecennale ) tale anomalie e danni erano sicuramente preesistenti al mio acquisto dell auto. Il tutto per un ulteriore importo di 3367 euro.... Autohero mi autorizza alla riparazione, comunicandomi che mi avrebbe rimborsato solo 2000 euro, sostenendo che alcuni componenti non rientravano in garanzia oppure erano da considerarsi come materiale di comune usura, mentre a mio avviso la riparazione è da considerarsi in blocco come un unico danno. Infatti è impossibile intervenire su un motore togliendo la testata senza dover sostituire l olio motore ( considerato da Autohero come materiale di consumo e non rientrante nella garanzia ) dato che era irrimediabilmente contaminato dal liquido refrigerante, oppure sostituire la pompa dell acqua ( lo stesso danneggiata dall emulsione tra olio/acqua ) senza dover cambiare anche il kit distribuzione, sono componenti che vanno sostituiti IN TOTO quando si interviene su un motore che necessita di una revisione così radicale al fine di riparare un danno -che ripeto- è da considerarsi UNICO e non riferito ai singoli componenti. In tutto questo ho sollecitato più volte Autohero a contattarmi personalme per risolvere questa situazione incresciosa e sicuramente NON COMUNE , vista l entità dei danni, chiedendo insistentemente di essere assistito da un SOLO referente che prendesse in carico la situazione, ma ne ho ricevuto solo fredde risposte tramite la piattaforma dedicata ai reclami in garanzia. In tutto questo l'auto in questione è stata ferma oltre 3 mesi in officina, con gravissime conseguenze economiche per la mia famiglia, dato che a novembre 2024 acquistava quest'auto pagandola in contanti oltre 15000 euro e di fatto NON POTENDONE ANCORA USUFRUIRE. Ma l odissea non finisce ancora, perché finalmente il giorno 8 maggio 2025 ritiro l auto, convinto di essere alla fine di un incubo e di poter finalmente godere del mio acquisto ( che nel frattempo ha sicuramente perso di valore con la normale svalutazione - visto il passare dei mesi- e oltretutto ha BRUCIATO mesi di garanzia che mi spettano per legge praticamente depositata in un officina ) e percorsi solo pochissimi chilometri ( circa 150 ) ho notato un rumore anomalo dal vano motore, e insospettito verifico che ha una grossa perdita di olio da sotto il motore.. allertata DI NUOVO l officina, che incredula mi intima di fermarmi e di aspettarmi con il carroattrezzi. Dopo l ennesimo ricovero dell auto in officina e una verifica sommaria mi comunica in data 15 maggio la probabile ROTTURA DEL CAMBIO!!!! ( praticamente uno dei pochi componenti non interessati dagli interventi precedenti ) e ipotizzando un ulteriore aggravio di spesa che probabilmente sfiora i 5000 euro... Quindi estenuato da questa situazione e completamete sfiduciato da questo acquisto a dir poco disastroso, CHIEDO innanzitutto il SALDO dei restanti 1367,98 euro della fattura dell intervento già effettuato dall officina, e la RISOLUZIONE IMMEDIATA del contratto di vendita con la restituzione dell'auto ad Autohero ( previa la restituzione dell intero importo pagato compreso passaggio di proprietà) come è previsto dal Codice del Consumo , in quanto si tratta di un bene di cui non ho avuto il pieno utilizzo dopo ben 6 mesi dall acquisto ne mi garantisce l affidabilità di un auto cercata e acquistata seminuova, avendo necessità di continui riparazioni e che la rendono di fatto NON CONFORME all integrità e affidabilità dichiarati dal venditore al momento della consegna. Il tutto si comunica a mezzo PEC, in attesa di una vostra sollecita risposta, PERLUZZI Vincenzo enzoperluzzi@virgilio.it

Chiuso
R. P.
17/05/2025
OPPO

Auricolare guasto

Buongiorno, scrivo in merito a un problema riscontrato con i miei auricolari OPPO Enco Buds2: uno dei due ha smesso di emettere audio, pur funzionando regolarmente il pairing e le gesture touch. Non essendo più in possesso della confezione originale (e quindi del numero seriale), ho contattato l’assistenza telefonica OPPO, che mi ha indicato come soluzione quella di recarmi presso un centro assistenza autorizzato in Viale Monza, portando con me la prova d’acquisto. Mi sono recato presso il centro indicato, dove hanno accettato sia gli auricolari che la prova d’acquisto, informandomi che ci sarebbe voluto circa un mese per l’elaborazione della pratica. Trascorso tale periodo, ho contattato nuovamente il centro per avere aggiornamenti: inizialmente mi è stato detto che non era possibile procedere con la sostituzione in quanto mancava il numero seriale, motivazione che trovo poco coerente visto che è proprio per questo motivo che l’assistenza mi aveva indirizzato in negozio. Successivamente mi è stato riferito che non si poteva procedere con la garanzia a causa di alcuni graffi sul case. Faccio presente che tali segni erano già stati valutati e accettati al momento della consegna, e che sono chiaramente ininfluenti rispetto al difetto segnalato (assenza di audio in uno degli auricolari). Alla luce di quanto sopra, chiedo cortesemente che venga rispettata la garanzia del prodotto, con la riparazione o la sostituzione dell’auricolare guasto. Resto in attesa di un riscontro. Cordiali saluti

Chiuso
L. V.
16/05/2025

Frigorifero non funzionante

Buongiorno, ho acquistato un frigorifero HISENSE a Luglio 24. In data 28 Aprile 2025 ha smesso di funzionare (non congela, ne raffresca). Abbiamo contattato il numero verde e l'assistenza. RIF PRATICA 17032012. Prima ci avete comunicato che avreste inviato il ricambio al centro assistenza, dopo solleciti ci avete detto che vi avreste sostituito il prodotto, infine che, non avendo il prodotto disponibile, ci comunicate che avreste mandato un altro prodotto senza specificare che tipo di prodotto ne con che caratteristiche e senza tantomeno darci delle tempistiche. Chiediamo quindi o la riparazione in garanzia o la sostituzione con prodotto con medesime caratteristiche tecniche, estetiche ed economiche.

Chiuso
L. Z.
16/05/2025

RICHIESTA SOSTITUZIONE LAVASTOVIGLIE MIELE

BUONGIORNO HO ACQUISTATO LAVASTOVIGLIE MIELE, FAMOSA PER AFFIDABILITA' E DURATA ECCEZIONALE, IN DATA 02/09/2023 AL PREZZO DI € 1.018, 76 E DA CIRCA 1 MESE NON UTILIZZABILE, PERCHE' NON FUNZIONANTE, IN QUANTO IL TECNICO HA RISCONTRATO PRESENZA DI MICROFORI NELLA VASCA, CAUSATI DA UNA CONCENTRAZIONE DI SALE NON RISCIAQUATO. PRECISO CHE HO SEMPRE VERSATO IL SALE NELL'APPOSITO CONTENITORE ED IMMEDIATAMENTE MESSA IN FUNZIONE LA LAVASTOVIGLIE. QUINDI CONTESTO CHE TALE DANNO NON RIENTRI NELLA GARANZIA, DA ANNI UTLIZZO LAVASTOVIGLIE ANCHE DI MARCHE INFERIORI TIPO WIRPHOOL ETC. MA NON E' MAI STATO RISCONTRATO QUESTO PROBLEMA. DANNO DOVUTO AD UN DIFETTO DI FABBRICA, QUINDI DA RITENERSI IN GARANZIA , CON SOSTITUZIONE O RIPARAZIONE DELLA VASCA. RESTO IN ATTESA DI CORTESE RISCONTRO E RINGRAZIANDO, PORGO CORDIALI SALUTI. ZOGNO LINA CELL. 3490587549

Risolto
N. A.
16/05/2025
motorama.it

garanzia

Spett. Motorama.it In data 23 dcembre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Casco NEXX X.WED3 Carbon Furka Orange /Grey prodotto dalla ditta NEXX pagando contestualmente l’importo di 615,69 € A distanza di 5 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, è stato usato esclusivamente dal 25 aprile al 5 maggio 2025 in Tunisia dove le temperature erano miti pari se non minori a quelle contestuali europee. La calotta di è decolorata passando da un bel arancione ad un giallo paglierino e come visibile dalla foto togliendo il visierino la problematica è troppo evidente. Aggiungo che il casco non ha subito urti ed è come nuovo. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Risolto
D. S.
16/05/2025
Eliscar

EMC Wave3 , si blocca il cambio

Spett. Eliscar s.r.l. In data 06/04/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un EMC Wave 3 pagando contestualmente l’importo di €25200. A distanza di 4 mesi nel Agosto dall’acquisto al primo tagliando, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, Blocco del cambio , auto che non si accende Mi sono recato presso il vostro negozio/vi ho inviato un messaggio Whatsapp con dimostrazioni vidio e foto per richiedere la riparazione del prodotto. Mi e stata data lettura di una mail dal personale della casa Madre , la quale parlava di un futuro aggiornamento per la risoluzione del problema .Nei tagliandi successivi e stato chiesto la risoluzione del problema .In data 05/04/2025 e stata inviata una nuova Mail con riscontri vidio e fotografici con nuovi problemi lauto richiedeva lo spegnimento per pericolo della Pompa , ci rispondeste di fare il tagliando al auto , il techico ha trovato in diagnosi 7 problemi bloccanti e consiglia la sostituzione del cablaggio del cambio . in seguito ci avete contattati per ulteriori verifiche e foto , in data 16/052025 ci avete inviato da la ditta Mattiello Group S.r.l . per l'aggiornamento del software del impianto GPL, ma i tecnici del azienda non sono in grado di fare quanto richiesto da voi . Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento Foto problemi Auto

Risolto Gestito dagli avvocati
R. P.
16/05/2025

Asciugatrice che non ha mai funzionato

Spett. Beko In data 30 settembre 2024 ho acquistato una vostra asciugatrice. Da subito il prodotto ha mostrato problemi. Si bloccava il ciclo indicando cestello pieno quando non lo era. In più non ha mai asciugato bene i panni. Mi sono servita della vostra assistenza ed è stato cambiato il galleggiante. Due volte successive che l’ho utilizzata ha ridato lo stesso errore. In data 30 aprile un vostro tecnico è venuto a vederla dicendo che è rovinata mi sembra la scheda (non mi ha lasciato nessun promemoria). Ad oggi non è stata ancora da voi aggiustata. Ho utilizzato tre volte l’asciugatrice da quando la ho acquistata e non ha mai funzionato. Essendo a mio avviso nato male chiedo la sua sostituzione con un prodotto nuovo (stesso modello), altrimenti chiedo la restituzione dell’importo pagato. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Fattura di acquisto

Chiuso
C. F.
15/05/2025

PROBLEMA CON BISTECCHIERA

Spett KASANOVA In data 15 SETTEMBRE 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio on line una BISTECCHIERA pagando contestualmente l’importo di 16 EURO . A distanza di [16 MESI dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, IL FONDO SI E' RETRATTO DURANTE LA COTTURA (non faccio uso di induzione ma solo gas ) Il [14 maggio 2024 vi ho contattato al vostro supporto on line via email , in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. La mia richiesta è stata rigettata poiché a vostro dire :(Dalla valutazione effettuata, il difetto riscontrato – ovvero il fondo ritratto verso l’interno – potrebbe essere stato causato da uno shock termico (ad esempio, un raffreddamento troppo rapido dopo un forte riscaldamento) oppure dall’utilizzo prolungato su una fiamma eccessivamente alta o ampia, che può creare uno stress irregolare sulla base della bistecchiera.). Contesto quanto sopra in quanto [L'USO COMENUE DI UNA BISTECCHIERA NON NON POTREBBE CAUSARE QUANTO ACCAUDO , LOSCHOK TERMICO CHE VOI CITATE NON CAPISCO DOVE E COME POSSA SUCCEDERE ,IL PROLUNGATO USO DI FIAMMA ..... PENSO CHE CUCINARE SERVE LA FIAMMA CONTINUA NON A FALTERNATA , SE SI CAUSANO STRESS VUOL DIRE CHE LA BISTECCHIERA NON E' IDONEA ALL'USO DEL GAS OPPURE PRESENTA DIFETTI DI FABBRICA CHE LA RENDONO NON IDONEA ALL'USO DOMESTICO REGOLARE. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Risolto
E. V.
15/05/2025

Reclamo per Richiamo per anomalia sistema batteria

Buongiorno Mi chiamo Vigato Elisa VGTLSE79B44C621L sono residente a Sestri Levante in provincia di Genova e sono titolare di una Ford Kuga Phev targata GM824DM acquistata il 17 marzo 2023 con lo scopo di utilizzare il mezzo principalmente in città con modalità elettrica per abbattere i consumi di carburante. Sono anche mamma di 2 figli pertanto sempre con il mezzo a portata di mano per ogni minima situazione quotidiana. A marzo di quest'anno mi è stata notificata una lettera da Ford nella quale mi si INTIMA e OBBLIGA a NON CARICARE L'AUTO in quanto per un anomalie sul sistema batteria il veicolo NON è sicuro, ELEVATO RISCHIO DI SCOPPIO O INCENDIO. Sono indignata che per una situazione così grave mi venga consegnata una letterina di attesa, allarmata per la gravità del problema e guido costantemente il mezzo con il terrore che possa succedere l' irreparabile e quindi lo guido soprattutto su strada normale e non autostrada. Lo trovo alquanto inaccettabile che debba sostenere costi di carburante ( la macchina consuma un botto!!!) quando potrei usare il mezzo in altra modalità. Per non parlare poi del disagio che mi si recherà nel momento in cui Ford si degnerà di richiamare il veicolo per la messa a punto dell'anomalia. Mi auguro vivamente che tutto questo finisca a breve tempo ma sicuramente non sarò attratta all'acquisto di un mezzo a marchio Ford.

Risolto
G. M.
15/05/2025
Boderry

Spedizione per la riparazione

Mi viene chiesto di spedire a mie spese l'orologio in Cina per le riparazioni, dovute a condensa all'interno dopo un semplice lavaggio delle mani. Ho fatto loro notare che in base alle norme UE, se un orologio subacqueo 200 metri non sopportava il lavaggio delle mani, erano tenuti a ripararlo e a pagare loro le spese di spedizione verso la Cina e ritorno. L'orologio è un Seaturtle Ocean Titanium ordinato il 19.6.2024 dal sito boderry.com e consegnato il 15.7.2024 - Allego l'ultima loro email di risposta alla mia nella quale li informavo che, "In assenza di una etichetta di spedizione prepagata o l'assicurazione che mi avrebbero rimborsato il costo della spedizione avrei: 1. Aperto una disputa formale con la mia banca (chargeback) 2. Protestato con la AGCM (Italian Competition Authority) per pratiche commerciali fraudolente 3. Inviato un protesta a ECC-Net (European Consumer Centre) con la seguente motivazione: Boderry Watch Co. has violated Article 128 of the Italian Consumer Code by refusing to cover the shipping costs for a defective product that does not conform to the description (a watch that is not water-resistant). 4. Pubblicato le mie email e le loro risposte su Trustpilot e i siti di protezione dei consumatori (Altroconsumo, etc)"

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).