Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
tentata truffa
Salve, poste italiane mi ha inviato il seguente messaggio: verifica ai fini antifrode per acquisto su giftcard-hub con la tua carta( n. xxxx ho omesso il numero della carta che risultava la mia carta poste p) di euro 49,0 se da te autorizzato rispondi si a questo sms e riprova, altrimenti rispondi NO. Ho risposto no perchè io non ho nessuna giftcard, e non ricordo di aver acquistato beni per 49 euro. Informo che al pc e al cellulare ho bit defender. Ne siete a conoscenza di medesime situazioni? Cordiali saluti vostro vecchio socio.
inserimento dati
Buongiorno, non riesco ad inserire il codice fiscale nel portale di banca sella
addebito servizio estero
La presente per segnalare che avendo una carta di credito Sella Altroconsumo, tornato da un viaggio in Gran Bretagna, ho notato che gli addebiti in valura Euro che arrivano velocemente sul cellulare erano superiori del 15% agli addebiti di altri amici (con altre carte ) per il medesimo servizio. Ad esempio allego la ricevuta del servizio avuto ad Edimburgo in data 25 agosto 2025 per il costo di 20 sterline esatte che mi è stato addebitato per euro 26,20 anzichè euro 23,15 o 23,20 come gli altri amici. Allego la ricevuta del servizio . Ho la carta da diversi anni, su consiglio di Altroconsumo,pensando che fosse vantaggiosa rispetto alle altre , non vorrei ricredermi però. Ora che mi sono informato apprendo che esistono altre carte con commissioni nulle o quasi. Il 15 % mi sembra fuori mercato. A questo punto per il prossimo viaggio conviene cambiare in banca il contante come anni fa. Posso sapere il motivo. Grazie
Abbonamento non richiesto
Buongiorno, in data 12/04/2024 ho richiesto tramite il sito di prontovisure.com una visura ordinaria sulla mia auto. All'atto della richiesta veniva indicato un costo di 6.90€ e null'altro come ad esempio attivazioni di abbonamenti extra. Pago con carta di credito e ricevo mail di conferma ordine e a breve la mia visura. Fin qui tutto bene. Oggi 15/8/2025 mi accorgo controllando il mio estratto conto che in data 15/4/2025, 15/5/2025, 15/6/2025, 15/7/2025 e 15/08/2025 sono stati addebitati sul mio conto 49,50€ x 4 volte da parte di prontovisure.com. Addebito che non avevo autorizzato e di cui non conoscevo il motivo. Per cui vado a rileggere la mail ricevuta e scopro che nella parte finale viene indicato che con questo ordine si accetta implicitamente un periodo di prova di 3 gg del loro abbonamento premium che io non ho mai voluto .Infatti quando ho scelto di acquistare da loro una visura non avrei mai accettato di pagare per un abbonamento che non utilizzerei, se fosse stato indicato in sede di conferma non avrei proceduto. Detto questo e rileggendo la mail di conferma leggo quanto segue: Ricorda: hai accettato che la fornitura dei servizi inizi durante il periodo di recesso di 14 giorni dalla sottoscrizione dei servizi e conseguentemente hai accettato di perdere il diritto di recesso. Il tuo abbonamento verrà automaticamente rinnovato dopo la fine del periodo di prova. L’addebitamento dei Servizi Prontovisure.com PREMIUM avviene come di seguito: sei euro o otto euro i novanta per i tre giorni del periodo di prova, addebitati il giorno dell’abbonamento e 49,50€ ogni mese, specificando che il primo addebito dei primi qurantanove euro e cinquanta cent avverrà dopo quattro giorni dall’inizio dell’abbonamento. L’addebito avverrà sulla stessa carta di credito utilizzata al momento del pagamento sul nostro sito. I Servizi Premium sono forniti da Prontovisure.com. E' chiaramente una pratica non chiara che mira a far passare il periodo di prova senza che l'utente se ne accorga. Ovviamente ho disdetto immediatamente il servizio, ma aimè i 50€ sono stati pagati. Vista la poca serietà di questa società di Cipro, temo che gli addebiti possano continuare, anche se ho ricevuto mail di conferma disdetta e impegno a non addebitare altre somme. Pertanto vorrei richiedere il rimborso di quanto pagato per un abbonamento premium che non avrei mai sottoscritto in sede di ordine. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie
Pagamento non registrato
Buongiorno, In data 03 08 25 ho effettuato con la carta di credito extra banco BPM, associata agos ducato, un pagamento presso banca sella di €. 150.80 per le spese scolastiche facoltative di mia figlia. Il sito pagopa mi avverte che il pagamento non è andato a buon fine, ma agos mi ha dedotto i soldi ugualmente. Se vado nella specifica dei movimentidellla carta di credito in corrispondenza, al pagamento c'è scritto non registrato. Ho chiamato più volte agos e mandato mail, mi dicono di aspettare, ma ora i sono passati 10 giorni e la cosa non si sblocca. Vorrei evitare di pagare due volte le spese scolastiche. Grazie in anticipo per l'aiuto.
Conto bloccato da 30giorni VERGOGNA
1 Mail : Si prega voler sbloccare la mia carta di debito e quindi il mio conto presso ing la vostra banca , codice cliente 9756112 Per avvenuta revoca da parte del creditore del giorno 22/07 come si evince in allegato . La pec di avvenuta revoca è stata inviata alla banca e a me per conoscenza . Vi prego di sbloccare con urgenza il conto in quanto vi è l’accredito mensile dell assegno unico di un minorenne, altrimenti sono costretta a rivolgermi ad un legale . La legge stabilisce chiaramente che l’Assegno Unico non può essere pignorato né sequestrato da parte dei creditori e della banca stessa . L’articolo 545 del Codice di Procedura Civile, che regola l’impignorabilità degli assegni familiari, stabilisce che le somme destinate al mantenimento della famiglia non possono essere oggetto di pignoramento o di blocco . Questa norma si applica direttamente all’Assegno Unico Universale, garantendo una protezione legale alle famiglie beneficiarie. 2mail Ad oggi ancora nn risulta sbloccato il conto . A mio nome Angela de felice -codice cliente 9756112. Si prega voler sbloccare il tutto entro domani perché non aspetto che andate in ferie,sia chiaro ,vi denuncio !!!! c è l’assegno unico di un minorenne state in grave errore, siete contro ogni regola . Ho saldato il debito con il creditore dopo esattamente 2giorni dall’avviso e il giorno 22/07/2025 la sogert vi ha inviato tramite pec la revoca di pignoramento . Cosa aspettate ?Sono bloccata dal giorno 15 LUGLIO vi rendete conto ???? È un mese . Siamo veramente all’assurdo.nel frattempo avevo delle scadenze con klarna e con app di Apple che ho sempre puntualmente pagato come vedete da estratto conto e per via del conto bloccato per vostra negligenza ora risulterò io cattivo pagatore . Sbloccatemi il conto Immediatamente Sicura di vs comprensione Attendo celere riscontro
Limitazione plafond
Buongiorno, è da più di un anno che cerco di aumentare il plafond della mia carta di credito. L'operazione deve essere fatta esclusivamente dall'app, cosa che faccio, e va in lavorazione ma puntualmente anche stavolta è stata bocciata. La banca ha tutto diritto di negare l'aumento ma vorrei che fosse debitamente motivato. In passato avevo un plafond di 4000 € ma per questioni di sicurezza dalla app lo abbassai a 1000 €, credendo, erroneamente, che sarebbe stato facile ripristinarlo all'occorrenza ma così non è. Si vede che pur essendo correntista di BNL da quasi 25 anni e BNL può ben analizzare il mio storico, non c'è "fiducia" nei confronti di un cliente storico. Per mia convenienza accredito lo stipendio su altro conto dove ho anche contratto il mutuo. Intanto l'unica cosa che mi ha proposto BNL è fare una carta a rimborso rateale Findomestic che mi possono VENDERE. Trovo assurdo limitare la mia necessità di passare a 3000 € (inizialmente avevo richiesto 4000 €) per poi essere bocciata la pratica e volermi vendere un prodotto su cui pagare interessi per restituzione rateale....non è quella la finalità per cui mi serve una carta di credito. Premesso che a 1000 € non ci faccio nulla desidero disdire la CArta. Preciso che continuo a pagare quote annue ingenti per questa carta che desidero disdire e che mi venga restituita almeno la pro-quota al momento della disdetta avendo pagando in anticipo il canone. < inoltre è mia intenzione chiudere il conto BNL e non mi aspetto spese di chiusura visto che chiudo per il motivo del mancato innalzamento del plafond.
Emissione carta di credito
Da giugno sto cercando di attivare un rapporto per l’emissione di una carta di credito ma ogni volta, nonostante sostenute le spese per la spedizione cartacea dei documenti originali, la pratica viene bloccata per sedicenti mancanze di dati nel questionario antiriciclaggio. Sono un privato dipendente statale ed alcune voci non sono confacenti alla mia situazione personale o fiscale.
Esito pratica disconoscimento
Spett.le Banca Intesa Sanpaolo, tramite l’associazione di tutela dei consumatori Altroconsumo, con la presente intendo presentare formale reclamo in merito alla pratica di disconoscimento n. 010252025000566261 relativa a operazioni eseguite tramite l'utilizzo della Carta pagamento nr. 539832******6150 visto l’esito negativo ricevuto e considerate le motivazioni fondate e dettagliatamente esposte nella richiesta di disconoscimento, ritengo incoerente la vostra valutazione: una richiesta identica (Pratica di disconoscimento n. 010252025000545056) ha avuto un esito positivo pur essendo collegata alle stesse operazioni eseguite con la Carta pagamento nr. 539832******6150, sempre a favore di DAZN e legate ad un abbonamento attivato tramite un account con la email tez***"***en@hotmail.com dal sottoscritto mai riconosciuta. Per quanto sopra, richiedo l’immediata rivalutazione della pratica e l’accoglimento della richiesta di rimborso entro i termini previsti. Cordiali saluti Ludovico Marcone
Truffa online zero tutela
Spett BBVA, Sono titolare del contratto di conto corrente: 6080 CARTA : *9022 specificato che: In data 25/07/2025 sono stato vittima di truffa come ampiamente dimostrato da parte di una azienda denominata ELENCOIMPRESEONLINEITALIA che dopo l’acquisto di una visura camerale a 2.50€ ha attivato a mia insaputa e in modo truffaldino ed ingannevole un abbonamento a vita di 84€ per dei servizi non ben specificati sul loro portale, nonostante esistono già molti reclami e segnalazioni online a riguardo, prima avete provveduto immediatamente al riaccredito temporaneo dell’importo indebitamente sottratto e poi oggi in data 7 agosto avete rimosso nuovamente l’importo dal mio conto portandomi sotto 0, conto che avevo tempestivamente svuotato per paura di subire altri addebiti indesiderati, nonostante tutte le prove inequivocabili che vi ho mostrato ed inviato vi siete limitati a dire che non riuscivate ad aprire i file inviati. Trovo questo atteggiamento poco chiaro e assolutamente incoerente, vi ritengo a questo punto complici di tale truffa in quanto siete venuti meno al vostro obbligo di legge di tutela in caso di truffe online, dove vige l’obbligo di riaccredito del denaro sottratto, entro il giorno successivo della segnalazione (azione che avete compito tempestivamente) peccato poi aver sottratto nuovamente la somma dal mio conto, rendendovi complici di questa nota truffa. Solitamente per importi così esigui lascio correre, ma venendo dalla mia banca un atteggiamento simile non posso ignorarlo, mi costringete a dover cambiare anche se non avrei voluto perché visti i precedenti non posso più fidarmi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Ps: In allegato conversazione conclusiva che racchiude in poche righe quanto poco siete stati chiari con la mia controversia
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?