Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Impossibile attivare pagamento con carta N26
Buongiorno ho attivato fornitura fastweb, in sede di attivazione ho indicato correttamente pagamento tramite Carta di Credito ricorrente N26 senza errori. Ora vedo che le mie fattura risultano non pagate, metodo di pagamento bollettino postale e consegna fatture via posta ordinaria! Ho prontamente saldato tutto via carta ma anche provando a cambiare metodo di pagamento questo non va a buon fine, e ricade sempre su bollettino postale. Notare che N26 genera correttamente approvazione di pagamento che va a buon fine sistematicamente, ma su area clienti fastweb ritorno sempre a bollettino postale.
Addebiti ingiustificati Very Mobile
Spett Wind x Very Mobile Buongiorno sul numero 3408900556, Very Mobile, sono stati addebitati 37 importi di 0,16 € del tutto ingiustificati per un totale di € 5.92 di cui si chiede lo storno e l'immediata disapplicazione per il futuro. Grazie Giovanni Bertolo
Doppio addebito offerta mensile
Buongiorno, sono titolare di un offerta KENA 5.99 con addebito mensile. Nel mese di luglio la mia offerta è stata addebitata 2 volte, nelle giornate del 8/7/2025 e 9/7/2025 (vedi allegati). Ho prontamente segnalato il disservizio al servizio clienti tramite contact center. L'operatrice ha confermato il doppio addebito e mi ha detto che mi sarebbereo state restituiti i soldi. Non avendo riscontro, nei giorni successivi ho ricontattato il call-center. Mi è stato chiesto di scrivere una mail e in tutta risposta (ticket n ) mi è stato comunicato che "da verifiche effettuate non risulta alcun doppio addebito". Nonostante le evidenze desumibili dal mio account (screenshot allegati), non ho avuto nessuna altra risposta. Chiedo di avere subito i soldi indebitamente addebitati. Saluti
Wind tre
Salve, mi è stata addebitata sulla carta di credito una operazione "pagamento online windtre ricarica online" da wind tre 25 euro, pur non essendo cliente da anni, come mi devo comportare? Grazie!
Doppio addebito Iliad
Buongiorno, giorno 19.07.2025 allo stesso orario è stato addebitato due volte lo stesso importo per il rinnovo dell'offerta mensile (€ 9,99). Iliad mi ha comunicato che non è un errore loro e che c'è la probabilità che una terza persona si sia agganciata alla mia carta. La trovo una probabilità molto remota considerato l'addebito dello stesso importo allo stesso orario dello stesso giorno. Avevo già pensato di cambiare operatore telefonico ma prima che questo succeda voglio il rimborso dell'importo non dovuto. Roberto Mucera
rinnovo automatico abbonamento dazn
Buongiorno, ho scoperto che mi è stato addebitato, il 30.06.2025, un rinnovo di abbonamento annuale a DAZN plus , pagato tramite carta di credito, senza che mi sia stato inviato alcun preavviso di 30 giorni, come previsto dalla legge italiana. Non ho ricevuto alcuna segnalazione nè via mail nè sms telefonici. Ho scoperto l'addebito senza nessuna segnalazione precedente che mi desse modo di valutare se rinnovare o meno. Chiedo pertanto l'annullamento dell'abbonamento e il rimborso dell'importo di 359 euro sulla carta di credito da cui è stato prelevato in modo fraudolento e illecito senza il mio consenso. In caso di mancato riscontro adirò a vie legali per il dovuto rimborso. Dott.ssa Mariagrazia Gregorig
Richiesta di riscontro su reclamo già inviato tramite PEC – Cessazione contratto FTTC
Spett.le TIM S.p.A., con la presente intendo rinnovare il mio reclamo, già trasmesso tramite PEC in data 09/07/2025, relativo alla cessazione della mia linea FTTC e alla gestione dell’ultima fattura. Ad oggi non ho ricevuto alcun riscontro alla PEC inviata, malgrado siano ormai trascorsi diversi giorni. Inoltre, non possiedo più un numero attivo e risulta quindi impossibile contattare il Servizio Clienti 187, ostacolando ogni tentativo di dialogo. A tal fine, riepilogo i punti già espressi: Avete revocato il mandato bancario prima dell’ultimo addebito, quindi il blocco del pagamento dell’ultima fattura non è imputabile a me; Disattivazione dell’account MyTIM, che mi impedisce di accedere alla fattura e pagarla tramite i canali usuali; Fatturazione errata: la fattura copre l’intero mese di giugno, sebbene il servizio dovesse cessare entro il 25/06/2025. Chiedo gentilmente di ricevere un riscontro concreto e tempestivo in merito alla richiesta di ricalcolo dell’importo fatturato, al fine di poter saldare correttamente quanto effettivamente dovuto. Resto in attesa di una vostra risposta scritta. Cordiali saluti,
Mancato rimborso
Salve, giorno 01//07/2025 ho richiesto l'attivazione della fibra Iliad, quando sono venuti i tecnici per l'installazione hanno constatato che per colpa di una problematica nel condominio che riguardo i cavi, quindi la stessa installazione non hanno potuto procedere e di conseguenza ho deciso di annullare tutto e di usufruire della possibilità di recesso. Il giorno dopo chiamo il servizio clienti e e mi dicono che per fare tutto correttamente e ricevere il rimborso bastava cambiare il metodo di pagamento e inserire l'iban della stessa carta utilizzata per l'attivazione, faccio tutto e aspetto i 14 giorni per ricevere il rimborso che non è mai arrivato. Oggi 22/07/2025 chiamo nuovamente il servizio clienti e secondo le loro verifiche era tutto ok, abbiamo anche controllato insieme l'iban e se fosse giusto, tutto ok, mi hanno detto che mi avrebbero mandato un'email con la loro risposta in merito perché dovevano effettuare ulteriori verifiche. In tutto questo non mi è chiaro se loro abbiano verificato effettivamente l'effettiva emissione di questo rimborso, dico questo perché come da foto allegata mi è arrivata un'email dove mi viene comunicato che il reclamo è stato respinto. Su quali basi? io non ho ricevuto nulla quindi hanno effettivamente verificato se è partito il rimborso?. I miei movimenti nella postepay parlano chiaro e non ho ricevuto nulla, aspetto una risposta e che mi venga fatto effettivamente questo rimborso, io non ho usufruito di nulla e la linea non è stata neanche attivata.
Richiesta info su pagamenti di servizi non richiesti.
Spett. ARUBA s.p.a., Sono Stefano Conversini 2094421@aruba.it C.F. CNVSFN69B11C957M www.stefanoconversini.it DESCRIZIONE DEL PROBLEMA Mi sto trovando, in modo ricorrente, dei pagamenti di €12,08, per qualche servizio che io non ho richiesto. Nello specifico, le date di questo pagamento sono: 22 luglio 2025 15 giugno 2025 13 maggio 2025 26 novembre 2024 A cosa si riferisce? Sono a chiedere il rimborso totale per le somme da me versate senza motivo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialità
Reso aumento indebito e rimborso per disservizio
Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. Con la presente intendo contestare le bollette dei mesi di dicembre 2024, gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, giugno, luglio 2025, in quanto gli addebiti fatturati pari a € 29,95 non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta a € 26,95. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad € 3 per ogni mese dalla scadenza del contratto a 19,95 euro, durato due anni. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Gli accrediti dia disservizio che risultano in alcune fatture, sono frutto di un precedente e penoso contenzioso. Fate bene i vostri calcoli. Ho aperto un ticket con voi ; Numero richiesta: 123462364. Dopo alcune chiamate al 192193, con risposte svianti e disinformate da parte di operatori di call center esteri, un' operatrice che rispondeva dall'Italia mi ha detto che non è più in vigore la convezione con ENI gas e luce, faccenda di cui mai sono stato informato telefonicamente, via mail o sul sito, quindi con l'opportunità di cambiare operatore in caso di variazioni di costo. Fattura nr. M039310266 - 12 2024 Fattura nr. M002184340 - 01 2025 Fattura nr. M004899159 - 02 2025 Fattura nr. M009454733 - 03 2025 Fattura nr. M011917570 - 04 2025 Fattura nr. M013767586 - 05 2025 Fattura nr. M022064870 - 06 2025 Inoltre, nelle fatture di dicembre 2024, gennaio e febbraio 2025 risulta un accredito per disservizio di 6 € facente parte di un precedente contenzioso, ma calcolato sul contratto a 29,95 € e non a 26,65 € . Come azienda di comunicazione, avete qualche problema. MARIA SILVELENA CAVALCANTE 29/05/1966 - Luogo di nascita: BRASILE (EE) - BRASILE Codice Fiscale: CVLMSL66E69Z602L CARTA DI IDENTITA - AU1152685 rilasciato da: COMUNE di: MILANO il 11/06/2013 Nazionalità del documento: ITALIA Numero Mobile: 3405539775 Email: cozzolibo@yahoo.com
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?