Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. C.
12/07/2025

IBAN italiano non accettato

Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per Telefonia Mobile, codice cliente 21743361. Non riesco a modificare l'IBAN di accredito delle fatture. Il nuovo IBAN (italiano) é di una banca Online (Revolut), quindi non viene accettato? In caso affermativo, per quale motivo? In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
V. S.
12/07/2025

Rate modem

Buongiorno, volevo sapere se la Tim può pretendere il pagamento del modem dopo aver cessato la linea e la restituzione dello stesso dietro loro indicazioni.Se devo pagarlo non aveva senso restituirlo.Ho parlato con un operatore dopo vari tentativi poiché è anche difficile parlare con qualcuno per la cessazione del contratto.Mi ha detto di restituire senza problemi.Mi hanno anche inviato il modulo.

Chiuso
M. C.
11/07/2025

Ricarica automatica

Buongiorno, ieri ho avuto, per la prima volta dopo mesi di corretto funzionamento, un problema sulla ricarica automatica impostata sulla mia linea. Ho parlato con un operatore telefonicamente, il quale mi ha consigliato di sentire paypal (metodo di pagamento stabilito) perché, secondo lui, il problema era loro. Ho sentito paypal che, invece, mi ha confermato la corretta impostazione, aggiungendo il fatto che era un problema di unomobile in quanto, questo mese, non è arrivata la solita richiesta di pagamento. Potete gentilmente verificare ? Allego i miei riferimenti negli allegati Ringrazio anticipatamente

Chiuso
E. F.
08/07/2025
Vodafone

Pagamento non conforme al contratto sottoscritto

Buonasera, Vi scrivo perché stiamo vivendo una situazione molto spiacevole. Ho sottoscritto un contratto per i servizi di wifi da rete fissa in casa. La pubblicità, valida fino al 17-04-2025, a cui ho risposto prevedeva una spesa mensile di 23,95 euro mensili per avere: -internet senza limiti e modem incluso -50€ di buono regalo Amazon.it -giga illimitati sulla SIM mobile. L'operatore mi aveva più volte assicurato che stavo accedendo a quell'offerta nonostante la registrazione che avviene per la sottoscrizione non facesse riferimento al buono amazon.it. Non ricevo il buono regalo e chiedendo spiegazione vengo a sapere che l'azienda rifiutava di concedere il buono e che non potessi farci nulla perché non risultava a contratto. Decido di non agire. A distanza di mesi riprendo le fatture di pagamento dell'abbonamento e sono superiori alla cifra di 23,95€. Nello specifico: fattura TF71392426 di 28,59 e fattura TF74128462 di 27€.

Chiuso
C. V.
08/07/2025

addebito servizio non dovuto

buongiorno, il sottoscritto Viva Corrado chiede il rimborso delle somme addebitate a titolo di Gestione Roaming perché durante la permanenza in Turchia non ha usato il cellulare. Inoltre, il messaggio ricevuto da Tim mi comunicava solo l'inserimento della numerazione +39 e non mi informava dell'addebito di spese. Aggiungo che gli operatori TIM del 191, in merito all'addebito del servizio Roaming, mi hanno fornito risposte diverse. Il primo mi ha detto che, per non incorrere nell'addebito, avrei dovuto mettere il cellulare in modalità aereo. Il secondo mi ha detto che il cellulare andava tenuto spento, impedendomi qualsiasi uso, anche per le foto. Per quanto sopra, visto che in Turchia non ho effettuato telefonate, chiedo il rimborso delle spese per il servizio Gestione Roaming.

Chiuso
V. T.
07/07/2025
prepaid mobile recharge

ABBONAMENTO NON RIHIESTO MA ADDEBITATO

IN DATA 13 GIUGNO 2025 PREPAIDMOBILERECHARGE HA ADDEBITATO LA MIAMASTERCARD N. 5273....8620 DELL'IMPORTO DI EURO 29 PER UN ABBONAMENTO CHE NON HO MAI RICHIESTO. PRETENDO IL RIMBORSO DIQUESTA CIFRA. BEMPORAD PATRICIA MOGLIE DI TAMANI VALTER SOCIO ALTROCONSUMO

Chiuso
A. B.
07/07/2025
Tim Telecom Italia

Nuovo incarico recupero crediti Covisian Credit Management s.p.a.

Questo è il seguito della vicenda descritta nel dettaglio qui: https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/mancati-rimborsi-bollette-non/e1bc41f1a812cbadef (oppure cercare il reclamo con titolo "Mancati rimborsi, bollette non dovute, recupero crediti Service Lines"). Breve riepilogo: ‑ ho cessato una linea TIM e ho restituito il modem, ma ho continuato a ricevere solleciti di pagamento per i canoni del modem; ‑ ho prontamente fornito a TIM via PEC tutti i riscontri relativi alla restituzione del modem, ma non ho mai ricevuto risposta; ‑ piuttosto, ho ricevuto una LETTERA ORDINARIA (non una raccomandata) da parte della sedicente agenzia di recupero crediti Service Lines s.r.l. per conto di TIM con riferimento ai suddetti pagamenti da me non dovuti. Si è aggiunto un ulteriore tassello di questa vicenda. Visto il fallimento dell'iniziativa precedente, pare che l'incarico di recupero crediti sia stato affidato a tale Covisian Credit Management s.p.a. La società, sempre CON LETTERA ORDINARIA (non con raccomandata), ha chiesto al sottoscritto il pagamento di una somma superiore ai 300 euro con riferimento a presunti canoni non pagati. Ribadisco, ancora, che nulla è dovuto da parte mia e tutte le iniziative fin qui portate avanti sono illegittime e irrituali. Ho provveduto a comunicare le mie intenzioni di passare alle vie legali a TIM e ho intenzione di fare una segnalazione dettagliata all'AGCM.

Chiuso
G. R.
06/07/2025

Reclamo per addebiti non autorizzati su traffico dati – Richiesta rimborso

Spett.le WindTre, mi rivolgo a voi per segnalare una situazione incresciosa e chiedere un intervento risolutivo. Nel corso dell’ultimo anno, ho più volte rilevato addebiti impropri relativi al traffico dati sulla mia linea telefonica, nonostante avessi espressamente richiesto circa un anno fa la disattivazione della connessione internet tramite operatore e avessi attivato il blocco dei dati mobili direttamente dalle impostazioni del mio telefono per essere certa al 100% di non ricevere strani addebiti. Preciso che: La disattivazione della connessione internet è stata effettuata tramite operatore Wind lo scorso anno. Ho una seconda SIM dedicata all’uso di Internet, quindi non utilizzo mai la connessione dati con la SIM Wind oggetto di questo reclamo. Ciononostante, ogni volta che effettuo una ricarica, l’importo viene interamente prelevato da Wind per presunti consumi dati, di cui non esiste alcuna evidenza reale. Ho contattato più volte il servizio clienti per chiarimenti, senza ricevere spiegazioni adeguate o risoluzioni al problema. La portabilità del numero che ho effettuato non esonera WindTre da obblighi di correttezza, trasparenza e rimborso, in quanto i comportamenti contestati si riferiscono a un periodo in cui il contratto era attivo, e le somme sono state comunque trattenute da voi. Con la presente chiedo formalmente: Il rimborso totale di tutte le somme addebitate impropriamente per traffico dati nell’ultimo anno (io vedo 8 euro dalla app, ma potrebbe essere piu alto l'importo). Una risposta scritta motivata da parte vostra entro i termini di legge. In caso di mancata risposta o soluzione soddisfacente entro 30 giorni, mi riservo di procedere tramite le autorità competenti, il Corecom, l'AGCOM o associazioni di tutela dei consumatori, tra cui Altroconsumo, a cui sto già presentando formale segnalazione. Resto in attesa di un vostro riscontro e del rimborso dovuto. Cordiali saluti

Chiuso
C. C.
05/07/2025

Problema con rimborso DAZN

Analogamente a quanto accaduto all’utente C.D. con reclamo aperto presso di voi in data 13/06/2025 debbo denunciare anche io un mancato rimborso. In data 11/05/2025, vista l’impossibilità di usufruire del servizio tramite tvsat dei canali DAZN1 e 2, volevo cambiare il contrato togliendo tvsat (5 euro mese in più) e aggiungendo gli stessi canali su SKY (10 euro mese in più). Questa modifica non si può fare direttamente sul sito. L’assistente con cui ho parlato mi ha suggerito di annullare il contratto di euro 364,00 annuali (di cui mi avrebbe fatto lei il rimborso, e di sottoscriverne uno nuovo di euro 369,00 annuali. Così ho fatto. Mi ha anche detto che il rimborso avrebbe richiesto alcuni giorni prima di essere emesso. Dopo alcuni giorni, insospettito nel vedere che questo accredito non arrivava, ho aperto una contestazione con PayPal. Come è noto, i tempi necessari affinché i due soggetti si parlino è abnorme. Il 13 giugno 2025 14:48 ho ricevuto tramite chat la seguente risposta da Paypal: “Benvenuto in Paypal sono Boutheina dalla Tunisia e sono a tua completa disposizione per fornirti l’assistenza Calogero, non è stato fatto nessun rimborso da parte di DAZN , hai aperto una pratica per oggetto non ricevuto però non l'hai convertita in reclamo e dopo 20 giorni è stata chiusa ti abbiamo già mandato una mail di avviso in data 04-06 in cuoi abbiamo avvisato che la pratica verrà chiusa automaticamente in data 8 giugno 2025 se non raggiungi un accordo con il venditore e se non viene convertita in reclamo.” Dichiarante Dorela del Team DAZN. La mia risposta è stata che non l’ho convertita in reclamo perché una e-mail di DAZN ID#11881526 mi confermava che il rimborso era stato fatto in data 19/05/2025 con numero: 110253514 (risultato in seguito fasullo) Sia dall’estratto conto bancario che su Paypal non risulta a tutt’oggi questo accredito. Anche io come l’utente C.D. sono tutt'ora in attesa di questo rimborso. Ho provato a sollecitare DAZN: La risposta è stata che avrei dovuto contestare a PAYPAL il mancato rimborso. PAYPAL (tramite ticket e riscontro telefonico) ha replicato di chiedere codice di transazione alfanumerico di 17 caratteri, ossia la "ricevuta" della transazione effettuata a mio beneficio da DAZN e che il codice che DAZN mi aveva comunicato, essendo solo numerico, era praticamente fasullo. Tutte le conversazioni tramite chat e le e-mail sono in mio possesso e fanno parte delle prove. Trovo assurdo che con e-mail del 05/07/2025 ore 03:44 Paypal mi comunica per la seconda volta che: “Il tuo reclamo PayPal PP-R-ZSA-576015375 è stato rifiutato” con la seguente motivazione: Aggiornamento sulla tua pratica “Abbiamo ricevuto il reclamo che hai presentato in data 19 maggio 2025. In seguito alla revisione della transazione, abbiamo rifiutato il reclamo. Il reclamo è stato rifiutato perché non hai annullato il contratto di addebito automatico prima che la transazione venisse completata. Per maggiori informazioni, vedi le condizioni del contratto di addebito automatico. Siamo spiacenti che si sia verificato un problema con la transazione.” Questa risposta contraddice, tra l’altro, il fatto che DAZN un accredito (fasullo) dice di averlo fatto, riconoscendo quindi il mio diritto al rimborso. Resta il fatto che ho pagato due volte un unico servizio annuale.

Chiuso
A. M.
04/07/2025

Attivazione Giga EXTRA USA CANADA

Ho attivato e pagato "Extra 5 GB in USA e Canada" dal 29/06, mia figlia à partita per NewYork il 01/07, all'arrivo il 02 dopo aver visto il consumo anomalo del credito (Consumi Dati: 37.36€ 162,47 MB) ci siamo accorti che il consumo dati era a pagamento perchè i 5Giga extra erano già stati consumati, il servizio clienti non mi ha saputo dare spiegazioni dicendo solo che loro non possono sapere come e dove è avvenuto il consumo, ma si evince dalle spiegazioni che quando ha toccato il suolo Americano, questi 5Giga pagati non erano presenti. Non pretendo il rimborso dei 37€ benchè non sarebbero dovuti, ma almeno ricaricare i dati da poter utilizzare, visto che si può usufruire di questa "offerta" (o tuffa) una solo volta al mese.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).