Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Conteggio giorni/mesi
Buongiorno, mi ero accorta che il mio credito finiva prima di quanto pensassi, ho chiamato LINKEM e mi è stato detto che la ricarica non è di 5 mesi ma di 150 giorni in quanto tutti i mesi sono considerati di 30 giorni. Sarebbe corretto specificarlo! Grazie e cordiali saluti Mafalda Pagliero
Contributo assistenza telefonica
Spett. Telecom Italia Fattura luglio RB04949507 Nella fattura di luglio mi è stato addebitato un contributo per l'assistenza telefonica. Premetto che la mia trafila inizia il 10/06/2024 quando decido di attivare tramite operatore il pacchetto Tim vision intrattenimento. Nonostante mi arrivassero i link per l'attivazione non riuscivo a procedere all'attivazione dei pacchetti compresi nell'offerta. Contattati più volte gli operatori mi davano indicazioni diverse senza riuscire ad attivare i servizi. Il 21/06/2024 contatto nuovamente l'operatore che decide di passarmi l'assistenza di secondo livello spiegandomi che mi sarebbe stato addebitato l'importo solo in caso di risoluzione del problema. Il problema non è stato risolto ed il pacchetto sono riuscito ad attivarlo solo il 24/06/2024. Per questo motivo penso di non dover pagare il contributo assistenza richiesto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Ritardo nel rimborso per disservizio
Spett. [Fastweb SpA], Sono titolare del contratto (FASTWEB CASA)n° [CODICE CLIENTE 6241812] [In data 14 marzo 2024 mi è arrivata per email la conferma del rimborso di 20 euro per il disservizio avuto, e che sarebbe stato scalato sulla prossima fattura. Siamo a metà agosto e continuo a ricevere la fattura piena. Attendo una risoluzione veloce e possibilmente con un ulteriore risarcimento per il vostro ritardo.] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Doppio pagamento con la mia carta di debito,tramite il POS.
Il giorno 09/10/2023 il postino mi ha consegnato un pacchetto postale su cui gravavano le spese doganali,ammontanti ad € 18,91. Ho pagato con la carta di debito una prima volta,poi il postino ha asserito che il pagamento fosse fallito e mi ha fatto pagare nuovamente la stessa cifra. Poi,controllando l'estratto conto della mia carta,come immaginavo,sono risultati i due addebiti che ho segnato sopra con il numero di operazione. Aggiungo i due orari delle due transazione: 13:00.51 e 13:01:24. Ho fatto mille telefonate e domande,pure all'Ufficio Postale,ma non ho mai ricevuto il rimborso di ciò che ho pagato due volte.
Addebito non consentito
Mi sono stati addebitati 12 euro da Aruba senza il consenso, pretendo un risarcimento
pratica scorretta windtre
Buongiorno,da aprile la fattura del contratto mobile è aumentata di 2 €.WindTre ha inviato a gruppi di propri clienti (nello specifico a quelli con offerta mobile prepagata) un sms intitolato “Modifiche contratto”, informandoli che “per esigenze di mercato legate al crescente bisogno di traffico dati”, a partire dalle date indicate nel messaggio sms, avrebbe aumentato i Giga disponibili nel piano tariffario e successivamente adeguato il costo del piano medesimo. L’utente avrebbe potuto mantenere invariata la sua offerta iniziale “inviando il testo OPTIN con SMS al numero 40400” o, in alternativa, avrebbe potuto recedere e cambiare operatore senza penali e costi, entro 60 giorni dalla comunicazione di modifica della propria offerta.L'utente non interessato all’aumento di Giga a pagamento ha potuto, solo attivandosi, rifiutare espressamente il servizio aggiuntivo e il relativo addebito supplementare (circa 2 euro). Poiché il servizio aggiuntivo a pagamento si attivava in automatico in assenza di qualsiasi espressa autorizzazione da parte del cliente, WindTre ha fatto cassa puntando sul cosiddetto costo della distrazione.Questo comportamento costituisce una violazione dell'art. 65 del Codice del consumo (dlgs 206/2005), poiché il gestore è ricorso al sistema del silenzio assenso per l'attivazione di un servizio a pagamento in spregio alla normativa vigente, costringendo il proprio cliente ad attivarsi per recedere dal contratto relativo al servizio aggiuntivo. PERALTRO è stata già condannata per la stessa pratica. Chiedo pertanto il rimborso dei 2 € per i mesi di aprile, maggio, giugno, luglio 2023 e che il mio contratto venga riportato al precedente costo ovvero che mi sia data la possibilità di recedere ancora adesso.
Fatture dopo chiusura contratto
Buongiorno Sono l'ex cliente n° 22533972. Sono passato ad altro operatore con regolare passaggio il 25/06/2024 ma mi vengono elaborate tutt'ora delle fatture mensili di € 7,95 del piano telefonico. Non riesco a risolvere il disguido né telefonicamente tramite il servizio clienti e nemmeno con gli addetti dei negozi Fastweb. Cortesemente se potete rispondermi e risolvere il problema. Grazie
Doppio addebito
Buongiorno, consultando la mia app di home banking mi sono accorta che la mensilità di agosto mi era stata addebitata due volte. Si tratta di due addebiti dello stesso identico importo fatti lo stesso giorno in favore di Iliad. Sono assolutamente certa di non avere altre sim con una offerta di quel tipo e in generale con addebito diretto in conto corrente. Sono altrettanto sicura di non aver fatto ricariche ad altri (amici o parenti). Dopo una istanza di rimborso negata e varie conversazioni con gli operatori del 177 mi è stato detto che l'unica possibilità che resta è che qualcuno mi abbia clonato la carta perché Iliad non fa doppi addebiti. Questo penso sia stato il culmine, quando mi sono sentita veramente presa in giro, dal momento che un evidente doppio addebito errato da parte di iliad è divenuto una situazione in cui un soggetto estraneo mi ha clonato la carta, senza fare prelievi né altri movimenti strani (l'unica operazione estranea è il doppio addebito), e con il solo scopo di addebitarmi la sua offerta iliad che, casualità delle casualità, ha lo stesso importo della mia e ha l'addebito lo stesso identico giorno. Io mi sento seriamente presa in giro e voglio il rimborso di ciò che mi è stato prelevato senza che ve ne fosse cognizione.
mancato rimborso ricarica non avvenuta
mancato rimborso ricarica di 10€ non avvenuta al numero kena mobile UID del pagamento: 5b7c14c7-4193-46b4-a558-2a859f502587 descrizione: 25750d50fece4e458ad9c381652 34b261 ricarica effettuata per mezzo satispay l'11 luglio 2024 inviato numerose e-mail al servizio di assistenza kena con la ricevuta e la conferma invio documenti
giga dell offerta Smart Basic 50 per il numero 3456367381
Salve, ho finito i giga dell offerta Smart Basic 50 per il numero 3456367381 perché sono in trasferta, non è mai successo che finivo i giga prima d ora. Potete anticipare i giga del prossimo mese perpiacere xchè sono in trasferta e non so come fare Inoltre avevo 16 euro di credito che ora è scomparso ma perché scusate ? Io non ho mai autorizzato l accredito di Internet sul credito telefonico ma solo accredito sul conto bancario. Non è che quando finiscono i giga iniziate a scalare il credito dalla SIM senza autorizzazione ma in automatico? Se fosse così non credo vada bene perché non ero informato della cosa. Potete riaccreditare il credito che è stato tolto in questo modo a mia insaputa. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
