Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso su disdetta non adeguato
Spett. 24hassistance.com - Motoplatinum, Premesso che: - Il preventivo n. MM24WEB32553945, per la moto targata FJ89672 per un importo complessivo di € 875,56 prevedeva le seguenti coperture assicurative, così come si evince dalla copia della mail allegata alla presente: o Responsabilità civile o Infortuni del conducente o Incendio e furto (Versione: Economica) o Altri servizi: Intermediazione assicurativa Il tuo preventivo include anche MOTO.APP - In data 11 giugno 2024 si è proceduto al pagamento dell’importo sopra riportato di € 875,56 relativo al preventivo n. MM24WEB32553945; - In pari data 11 giugno 2024 veniva emesso il certificato di polizza n.24h.70.247927 dal quale risultava riportata solo la copertura RC (in allegato alla presente); - Lo stesso 11 giugno inviavo una mail con la quale chiedevo conferma della presenza o meno delle coperture assicurative riportate nel preventivo, senza ricevere risposta; - Reiteravo la richiesta il giorno successivo e mi veniva risposto dal Junior Support Specialist che la copertura prevedeva solo la RC e l’intermediazione e con mail successiva mi suggeriva che, se volevo, avrei potuto recedere e acquistare nuovo preventivo con le garanzie desiderate; - Con pec del 12/06/2024 inviata a b2c@pec.coris.it chiedevo ufficialmente e formalmente di recedere dal contratto di assicurazione stipulato a mio nome sulla moto targata FJ89672 e di procedere al rimborso di quanto già pagato; - In data 13/06/2024, tramite pec, mi si comunicava che la richiesta di recesso era stata correttamente gestita e che il rimborso sarebbe stato effettuato entro 10 giorni lavorativi; - In data 17/06/2024 mi veniva rimborsato l’importo di € 600,19 (ben € 275,37 in meno rispetto a quanto pagato). Alla luce di quanto premesso, considerato che tra l’altro la mia richiesta di recesso è scaturita da una differenza sostanziale tra quanto preventivato e quanto confermato a seguito dell’importo pattuito e pagato, chiedo il rimborso totale di quanto pagato, compreso la quota relativa alla intermediazione. In subordine la copertura di un giorno rispetto a 365 sicuramente non comporta un importo trattenuto così cospicuo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Leonardo Triolo
Chiusura conto arancio
Buongiorno, ho richisto la chiusura del suddetto conto dall'area personale dello stesso. Eseguendo la procedura ottengo l'errore: "Non è possibile procedere con l'operazione richiesta.", allego screen dell'errore. In attesa di una vostra risposta vi ringrazio per il supporto. Saluti, Marco Atzei
GENERTEL LIQUIDAZIONE CONTO PENSIONISTICO
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamocompllato 6 Giugno 2024 Buongiorno, avevo aperto anni fa un conto pensionistico con Genertel. Dato che sono un emigrante, al mio ritorno, il mio commercialista negli Stati Uniti, mi aveva informato che non potevo contribuire ad un piano pensonistico estero data la mia residenza fiscale all estero. Avevo chiesto piu di una volta di liquidarmi la somma ma , con varie scuse, inclusa l eta'e ben sapendo le ragioni, la GENERTEL non mi volle liquidare la somma. Ed anzi mi minacciarono che avrei dovutio pagare una penale, ma anche la mia accettazione della penale non ebbe seguito. Dopo essere andata in pensione, e vivendo almeno 5 mesi all anno in Italia, ed avendo raggiunta l eta richiesta da GENERTEL, ho rhiesto di nuovo la liquidazione dei 4000 euro. La banca, dove avevo aperto il conto mando' TUTTE le carte per potere fare il trasferimento della somma.Hanno mandato delle carte ad un indirizzo sbagliato, ben sapendo che il mio indirizzo era cambiato., e che tra l' altro le aveva ricevute un signore che non abitava nemmeno a quell indirzzo. Quando ho avuto finalmente queste carte, mi richiedevano : A) informazioni che gia' avevano nel mio comtratto B) di avere il numero di FATCA -che e' una richietsa del governo americano se si hanno conti all' estero PIU di 10000(diecimila B) che non e' il mio caso. Ben sapendo la legge americana mi guardo bene dal non rispettarla. Anzi avendola fatto una volta, mi fu detto che nel mio caso non era necessario. E quindi NON sono tenuta a dichiarare. Posso pensare che GENERTEL non sappia le leggi americane? Certo, ma dovrebbe sapere che SE RICEVO soldi dall estero sul MIO conto americano, questa e' di per se una dichiarazione che verra' regolarmente dichiarata sulle mie tasse. . E SE NON lo facessi, incorrerei in penali. Ho chiamato oggi per richiedere informazioni e come al solito ti rispondono dandoti un altro contato. A cui ho scritto. Ma che fiducia hanno i consumatori italiani che investono in GENERTEL.? E possiamo dire che delle assicurazioni non ci si puo MAI fidare? Non mi aspetto risposta alla mia email. Come non ne ho avute telefonando. Grazie P. Riccardi
Estinzione Polizza 210299062
Spett. Credit Agricole Assicurazioni, Sono Antonio Marotta, titolare della Polizza Protezione Casa Più numero 210299062, vincolata al mutuo Prima Casa presso Credit Agricole. Il giorno 18 marzo 2024 ho estinto il mutuo che avevo in essere con Credit Agricole per surroga ad altro istituto di credito. In concomitanza dell’apertura del nuovo mutuo, ho stipulato una nuova assicurazione. Tuttavia solo ora mi sono reso conto che la mia polizza protezione Casa Più 210299062 non è stata estinta in concomitanza dell’estinzione del mutuo con Credit Agricole, malgrado la mia richiesta. Con la presente chiedo quindi di estinguere la mia polizza 210299062 e di rimborsarmi il premio non goduto dal 18 marzo 2024. Allego anche documentazione relativa alla nuova polizza. Per maggiori informazioni invito a contattare il titolare della filiale presso cui ho effettuato tutte le pratiche: alberto.pessina@credit-agricole.it In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie Antonio Marotta
Disdetta della polizza assicurativa atti vandalici e eventi atmosferici
Gentili Il 22/06/2023 ho stipulato una polizza che non ha soddisfatto alcun servizio, carrozzerie convenzionate che nessuno conosce, una polizza che la stessa compagnia va in difficoltà a riconoscere me come cliente, e parliamo della UNIPOL. Il 20 maggio, dopo un vostro via libera per iscritto, ho stipulato con un altra compagnia un pacchetto completo in quanto la ritengo chiara e molto seria. Ad oggi chiedo che i prossimi 36 mi siano rimborsati o tramite riduzione della rata mensile o con bonifico della somma totale che non sarà goduta e tanto meno attiva. Attendo al più presto una soluzione o provvederò tramite vie legali. Cordiali Saluti
Mancata cancellazione PagoDIL
In data 10 Apr 2024 10:38:53 ho inviato una PEC a relazioneclientelacofidis@legalmail.it per comunicare l'annullamento del contratto in corso (contratto N° 15601623) a seguito della cessazione del servizio, avvenuta per la chiusura DEFINITIVA del centro Beauty Time lounge Health Lab con sede a Monza in via Generale Egidio Osio 2, per decesso del titolare Umberto Limonta. Nella stessa chiedevo l'immediata cessazione del prelievo dei ratei ancora previsti. Pur avendo avuto conferma della ricezione della PEC, Cofidis non solo non ha risposto, ma non ha neanche provveduto a revocare il prelievo dei ratei.
problema con HPY IDENTIFY CALL LONDON
Ho ricevuto sulla "poste pay" a me intestata un addebito di Euro 47,90 da HPY IDENTIFY IQ LONDON GBR, in data 20 maggio 2024 Non ho mai richiesto di sottoscrivere questo abbonamento. Pertanto si ritiene urgente interrompere gli addebiti ed ottenere il rimborso della cifra suddetta e di eventuali successivi prelievi da me non autorizzati. Provvedo ad inviare anche una e-mail a contact@supportae.com per comunicare ciò sopra descritto. Cordialmente Marcella Rossi
CHIUSURA CONTO
Spett. WEBANK, dal giorno 08/04/24 che ho i soldi bloccati a causa di un malfunzionamento dell'applicazione, essendo stufa di non ricevere assistenza da parte di un call center totalmente incompetente nel gestire un problema, il giorno 18/04/24 ho inviato una richiesta scritta e firmata di chiusura conto e trasferimento del saldo presso un altro conto corrente a me intestato, inizialmente mi diceva l'assistenza clienti che entro 1 settimana sarebbe stato chiuso definitivamente il c/c, la seconda volta che ho chimato mi e stato detto che sarebbe stato fatto entro 20gg , la terza entro 30 gg e via dicendo. Potete invia
Disdetta
Buongiorno sono da parecchio tempo che ricevo da parte di questa ente By-metis.it inviandomi sulla mia email dei solleciti di pagamento prima di €30 poi di €40 ora sono passati a chiedermi €70 semplicemente per una disdetta che nel loro sito non chiedeva nessun pagamento da nessuna parte.Chiedo aiuto a voi in modo che cessino queste richieste il mio timore che loro hanno i miei dati di abitazione e num.telefono!!!preciso che per telefono non mi hanno mai dico mai contattato
Disdetta assicurazione casa presso uffici Allianz Como
Spett. Allianz, Nel maggio 2022 mio padre, attraverso mio tramite, ha stipulato un assicurazione casa per mezzo dell'agenzia 360 assicurazioni Srl, attraverso il signor vittorio Gigliotti. Prima del termine della scadenza della stessa ho chiesto appuntamento in sede chiedendo l'annullamento della polizza. Il signor Gigliotti mi ha proposto un alternativa che dopo un analisi ho rifiutato via mail. Purtroppo l'assicurazione che avevo chiesto di annullare, non è stata bloccata e mi sono accorta di ciò vedendo il pagamento di due rate già effettuato sul mio conto corrente. Ho contattato subito il signor Gigliotti che a Luglio 2023 mi disse di togliere il pagamento automatico dalla banca e che avrebbe aperto un ticket per il recupero delle rate già passate. Durante questi mesi l'ho contatto più volte. La sua risposta era sempre che non aveva ancora risposta dal chi doveva gestire la pratica. L'ultima mail per la richiesta di informazioni il 30 aprile, a cui non ho ricevuto alcuna risposta: "Buongiorno Vittorio, volevo chiederti novità in merito al rimborso delle rate dell'assicurazione attivata erroneamente, nonostante io mi fossi recata nel tuo ufficio per dirti che non l'avrei più voluta per l'anno successivo. Tu mi hai proposto un'alternativa che ti ho successivamente rifiutato via mail. Ti chiedo la cortesia di rispondere includendo anche l'Avvocato Lombardi in copia. Ti auguro una buona giornata Arianna" In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?