Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. Z.
13/03/2025

Problemi con fatturazione

Spett. Liquigas mi sono arrivate 2 vostre fatture non corrette, ma avendo l'addebito diretto mi sono stati presi automaticamente. Dopo numerosi solleciti via PEC siete venuti a ritirare(dopo 3 mesi e su sollecito dei vigili del fuoco, il bombolone dal giardino del nuovo acquirente della casa che ho venduto, solo dopo aver evidenziato che se non veniva ritirato entro il fine settimana seguente non ero responsabile del mancato ritrovamento dello stesso. Il nuovo acquirente tramite ditta autorizzata ha provveduto a rimuovere e bonificare il serbatoio, ma voi mi avete inviato la fattura ( 183 euro CONTRIBUTO DISINSTALLAZIONE SERBATOIO), poi ricevo un'ulteriore fattura (400 euro penale per violazione contrattuale). Partiamo dal fatto che non sono più in possesso di quell'immobile, e tantomeno posso obbligare i nuovi acquirenti ad avere voi come fornitore. A seguito di tutta sta vicenda, sono circa 15 giorni che attendo la telefonata dal vostro referente di zona, ma come al solito, sia tramite mail, PEC, telefono, ve ne lavate le mani, non rispondendo per quanto riguarda mail e PEC, per via telefonica, verrai ricontattato da un agente di zona. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
D. S.
13/03/2025

Hanno debitato sul mio conto soldi che non ho spesi

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
T. G.
13/03/2025

Mancato riconoscimento promo “torna lo sconto”

Spett. Esselunga In data 09/03/2025 ho effettuato presso il Vostro negozio di Desenzano Del Garda, una spesa di € 125,29 (scontrino n 2378-0021). Tramite mail della mia compagna abbiamo ricevuto comunicazione della promozione “torna lo sconto” valida solo nella provincia di Brescia. Effettuata la spesa (caricata sulla mia carta), al momento del pagamento non sono stati riconosciuti i due buoni da 20 euro l’uno (uno ogni 60 euro di spesa). Prima di effettuare la spesa, abbiamo preso nota del regolamento il quale non riporta alcuna limitazione di clienti (come invece riporta il servizio clienti). Il regolamento fa riferimento a titolari di carta fidaty, io sono titolare di carta Fidaty quindi chiedo il rispetto del loro regolamento e l’erogazione dei buoni previsti. Se il regolamento avesse indicata una chiara limitazione (es solo i titolari che hanno ricevuto un certo codice o comunicazione specifica) avremmo effettuato la spesa facendo attenzione all’utilizzo della carta corretta. Attendo riscontro e allego copia del regolamento torna lo sconto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti

Chiuso
G. M.
13/03/2025

Garanzia Legale

Spett.le Autohero, già nel 2022 avevo provato di acquistare una vettura da voi ma ho rinunciato perché non trovavo il cosiddetto accordo tra le parti. Ora sto valutando da un paio di mesi di comprare un'auto a me congeniale e, ovviamente, data la spesa valuto con molta attenzione. Quando chiamo mi risponde sempre la sig.ra Jessica che alle mie domande indirettamente risponde in modo piccato come se le facessi perdere del tempo, ad esempio: alla richiesta di informazioni tecniche risponde che siete una concessionaria e non forniamo informazioni tecniche oppure alla mia richiesta di non riduzione della garanzia legale (24 mesi a copertura di tutti i difetti e non di 12 mesi solo sul motore) mi si risponde che sono le stesse richieste fatte per una precedente auto mai acquistata nel 2022 e che non variano la loro politica. Tenuto presente che sono un potenziale cliente, a chi dovrei rivolgermi per informazioni dei prodotti che vendete? E perché non rispettate la normativa che prevede che per le auto usate è possibile ridurre la copertura della garanzia ad un anno ma SOLO con l'accordo del compratore? Se il compratore non è d'accordo va fornita come da legge. Per inciso ve la fate anche pagare come estensione della garanzia. Attendo Vs gentile riscontro in attesa di valutare l'acquisto Grazie mille

Chiuso
T. A.
13/03/2025

Mancato Rimborso

Spett. FARMAÈ, in data 21/02/2025 ho acquistato (ordine n. 1017870685) presso il Vostro Negozio Online i prodotti come in allegato. Ho pagato contestualmente l’importo totale di €28.80 tramite carta di credito. In data 25.02.25 ho ricevuto da FarmaÈ la mail in allegato di comunicazione di rimborso per mancanza del prodotto acquistato. Ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti non ho ricevuto il rimborso chiesto. Vi invito pertanto a provvedere all'immediato rimborso della somma pagata sulla mia carta di credito. In mancanza di un riscontro, entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c., non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.stituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo Ps: inoltre le pec farmae@pecsicura.it. taleagroupspa@pec.it non sono attive

Risolto
E. C.
12/03/2025

Truffe ed assistenza inesistente

Buonasera, sono l’utente meganshop01, sono anni che uso Vinted ma ultimamente sto avendo solo truffe e la cosa più squallida è che sia proprio Vinted a truffarmi. Gli ultimi 3 casi sono da brividi Vendo un cappotto, l’acquirente contesta una macchietta sulla manica fornendo come sempre foto false, io contesto il reso ed invio le foto dell’annuncio dove si evince che il cappotto è nuovo. Niente approvano il reso a meno che rinvi il ricorso. Scrivo 8 mail ma zero, transazione annullata e l’acquirente si tiene cappotto e rimborso 2 caso) borsa di pelle, l’acquirente contesta un buco all’angolo fornendo foto false, contesto logicamente ed invio le foto dell’annuncio dove si evince che la borsa è integra, foto di tutti e 4 gli angoli, perfetta, niente , annullano la transazione in automatico senza neanche dirmi che approvano il reso, l’acquirente si tiene borsa e soldi, di casi ce ne sono ancora tanti. Vinted è la piattaforma peggiore in assoluto dove il venditore non è mai tutelato. Oltretutto pago armadio in evidenza, boost ed ho zero visualizzazioni, continuano a mettermi in shadowban nonostante paghi fior di quattrini. Le truffe oramai sulla piattaforma sono all’ordine del giorno e se non fosse che purtroppo sia la piattaforma più conosciuta ed usata, l’avrei abbandonata già da tanto. Chi vende non è mai tutelato, truffare è semplicissimo, ricordo a chi di dovere che ci sono centinaia di gruppi Facebook dove la gente piange e si dispera per le truffe subite. Scrivo a nome di tutti affinché il venditore sia tutelato e che i servizi pagati diano i propri frutti

Chiuso
S. D.
12/03/2025

PRATICA COMMERCIALE SCORRETTA

All’incirca un anno fa nella città di Milano sono stata “adescata” da un Promoter, il quale ci offerto, in maniera non chiara e certamente in violazione delle norme del Codice del Consumo, l’opportunità di entrare a far parte della community dell’EuroClub. Essendo una lettrice, ho ascoltato il Promoter, ma nessuno (intendendo il promoter) mi ha espresso a voce o comunque contrattualmente mostrato i vincoli che derivano dall’adesione medesima. (art. 22, Codice del Consumo - prima violazione). Pertanto, il consenso prestato è viziato e per questo il contratto è pienamente e immediatamente rescindibile (art. 51E 53 D – Codice del Consumo, seconda violazione). Non sono mai stati effettuati degli acquisti online autorizzati. Anzi, sono stati consegnati dei libri (per la precisione 2) mai acquistati e oltretutto mai richiesti. Alla luce di quanto sopra esposto, non ho ritenuto di dover rispondere ai vari solleciti di pagamento in quanto ritenuti illegittimi e privi di qualsiasi voglia fondamento (non ho mai acquistato libri e mi sono stati spediti senza che io abbia espresso una volontà o un consenso). Il Codice del Consumo prevede espressamente: - all’art. 22, le condotte omissive del Professionista, poste in essere nel caso di specie, riferendosi al comma 4 punti A), D), E), a cui si rimanda (terza violazione); - all’art. 33, si considerano clausole vessatorie, malgrado la buona fede, tutte quelle clausole che determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto. In particolare, la lettera N) (stabilire il prezzo dei beni o dei servizi sia determinato al momento della consegna o della prestazione) (quarta violazione). - art. 49. sono state omesse le informazioni sul diritto di recesso come previsto dal Codice del Consumo dall’articolo 65, comma 3, le condizioni, i termini e le procedure per esercitare tale diritto, nonché il modulo tipo di recesso (quinta violazione). Mi è arrivata anche una lettera dallo Studio Legale MALTAROLO & ASSOCIATI, Avv. Alessandro Maltarolo, in cui mi dice di dover far fronte al pagamento all'incirca 57,97 entro e non oltre 15 giorni, e nel caso adire Autorità giudiziaria più opportuna. Il codice del consumo prevede, come anche le condizioni generali sul sito la possibilità di presentarsi avanti ad un organo in composizione arbitrale, per cui informazione fuorviante e in netto contrasto, ancora una volta con il dettato del Codice del consumo. Per questi motivi, mi rendo disponibile nel restituire, senza nessun onere a mio carico, i libri consegnatomi, senza alcun ordine di acquisto. Provvederemo ad effettuare una segnalazione all’AGCOM , in quanto questa è, a tutti gli effetti, una pratica commerciale scorretta messa in atto anche a seguito di una sanzione pecuniaria da parte di Codacons, o comunque adire l'Autorità più opportuna. La presente valga come esercizio del diritto di recesso nei confronti di EuroClub, diritto di recesso dallo pseudo “contratto” (di cui, per altro, si chiede visione) e la cancellazione istantanea dagli archivi. Attendo una risposta nel più breve tempo possibile, con la speranza di un'ottima risposta da chi di dovere, ho già contattato il mio legale che mi ha già preparato una lettera.

Risolto
D. T.
12/03/2025
Mood concept store

Pratiche commerciali scorrette e ingannevoli

Spett. Mood concept store In data 21 gennaio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio on line un set di 2 tavolini Amira tondi di Bizzotto ,pagati con bonifico bancario disposto il 14 gennaio 2025( solo dopo il bonifico effettuato avete confermato l'ordine dopo diversi solleciti tramite mail)dell'importo di € 436,80. Confermato l'ordine,telefonicamente mi avete comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 4 settimane. Alla scadenza , alla mia richiesta sull'ordine, avete sostenuto di non aver ricevuto alcun bonifico. Quindi ho inviato nuovamente i dati e mi avete garantito la consegna entro 10 giorni lavorativi.; passati anche questi , mi avete detto che erano necessari ancora due /tre giorni. Al che ho fatto presente che sarei ricorsa a vie legali per ottenere la merce o il reso. Mi avete detto che tutto era in consegna. All'ennesima richiesta, avete detto di aver avuto un problema con il fornitore e che avreste avviato pratica di rimborso. Tutte queste richieste e le risposte sono state intervallate da silenzi, da telefonate a cui non avete risposto, da mail a cui avete risposto solo dopo le minacce di ricorrere a vie legali. Ho anche scoperto, purtroppo solo dopo, che l'azienda a cui ho fatto il bonifico è Talea Group Spa , a cui, oltre al negozio di mobili, appartengono anche Parafarmacie on line denominate Pharma è , che risultano avere tante segnalazioni di comportamenti scorretti truffaldini. Attendo il rimborso della merce non consegnata, poiché voi avete annullato l'ordine. Damiana Torre In mancanza di un riscontro entro 3 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. D.
12/03/2025

reinvio non effettuato con prodotto ancora disponibile sul sito

Approfittando di una promozione particolarmente conveniente lo scorso 22 febbraio ho acquistato a 594,15 euro un cellulare (Honor magic V2) che oggi l'azienda vende ad euro 1.080,32. Con uno sconto quindi, ad oggi, di circa il 40 per cento. La consegna del bene non è andata a buon fine perchè il corriere del venditore ha smarrito il pacco. Ho quindi chiesto il reinvio del prodotto ma questo secondo ordine è stato poi cancellato dalla stessa azienda, proponendomi bene simile o di livello superiore. La cosa non mi sembra corretta perchè: a) il prodotto è disponibile sul sito; b) con la soluzione proposta dall'azienda andrei a perdere lo sconto del 40 per cento di cui ho legittimamente usufruito. Chiedo quindi che l'azienda evada correttamente la sua parte del contratto stipulato col sottoscritto consegnandomi il prodotto da me acquistato. Allego al reclamo file pdf con: fattura; comunicazione mediaworld di smarrimento pacco del corriere; mia risposta con richiesta di reinvio; comunicazione mediaworld di invio di altro prodotto, screenshot della pagina del sito ad oggi, col prodotto disponibile.

Risolto
D. O.
12/03/2025

Misurazione sbagliata

Buongiorno, mi sono recato dall'ottico Occhiali24 di Pavia Mi ha misurato le diottrie senza fornirmi informazioni sulle misurazioni effettuate e nonostante mi lamentassi di non vedere bene ha saputo abilmente convincermi ad acquistare Mi sono recato da un oculista, ho rifatto le misurazioni che hanno dato luogo a valori ben differenti. Ho ricontattato l'ottico ma è stato irremovibile, l'ordine non è modificabile!!! Sono costretto a pagare anche l'altro 50%? Per occhiali che non mi servono? Per una misurazione errata da parte sua?

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).