Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. M.
04/09/2025

Sklum, una truffa?

Buonasera, ho effettuato un acquisto di una sedia con la ditta in questione. Il giorno dopo la consegna, avvenuta con forte ritardo, resami conto che la merce era discretamente dissimile dalle foto, ho esercitato il mio diritto di recesso. Dopo molti giorni, non avendo avuto che risposte automatiche affatto esaustive, ho sollecitato l'intervento di PayPal con cui avevo effettuato il pagamento. A questo punto arriva la risposta che mi invita a preparare il pacco (n. reso 6728329) ed attendere di essere contattata dal corriere. Questo avveniva il 5 agosto e, da allora, non ho più avuto alcuna notizia. Vedo su facebook che molti hanno subito le stesse inadempienze o merce scadente, chiedo, se possibile, il vostro intervento o, se ritenete sia il caso, di proporre una class action. Vi ringrazio anticipatamente.

Chiuso
F. R.
04/09/2025

Mancata spedizione o rimborso

Spett. PSK MEGA STORE, In data 05/08/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio un Xiaomi Redmi A3 17 cm (6.71") Doppia SIM Android 14 4G USB tipo-C 3 GB 64 GB 5000 mAh Nero(TKOXAOSZA0770) pagando contestualmente l’importo di €71.39 comprese spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 13/08/2025. A seguito della comunicazione della conferma ordine, ho ricevuto anche le comunicazioni di accettazione del pagamento e di preparazione in corso dell'ordine. Tuttavia, ad oggi, pur avendovi contattato sia per email(21/08/2025) sia per telefono per chiedervi la spedizione dell'oggetto oppure il rimborso in caso contrario, l'articolo non è stato ancora affidato a un corriere per essere spedito (l'ordine è rimasto allo stato di "Preparazione in corso"), dunque non ho ancora ricevuto ne la merce ne un rimborso. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In allegato: - Dettagli ordine - Conferma pagamento tramite carta - Reclamo email

In lavorazione
S. C.
04/09/2025

servizio post vendita scandaloso

Buongiorno, volevo raccontarvi la mia finora pessima esperienza di acquisto con l'azienda Emma Materasso. Complici anche le vostre ottime recensioni, in data 28/07 ho provveduto ad acquistare i seguenti prodotti: _ Materasso a Molle Emma Premium _ 2x Cuscino Memory Emma Premium _ Piumino Emma Premium Mi è stato detto che l'intervallo di consegna dei prodotti sarebbe stato tra il 30/07 e l'11/08. Nonostante la mia richiesta tramite il portale di Poste Italiane di personalizzare la spedizione richiedendo la consegna il 31/07 in modo da assicurarmi ci fosse qualcuno a casa, i prodotti sono arrivati il 30/07, per fortuna ero presente. Non mi è stata consegnata alcuna bolla, alcun foglio, alcuna conferma, e la consegna era parziale: c'erano materasso e cuscini, ma non il piumino. Ho immediatamente contattato l'assistenza tramite chat e mi è stato assicurato che le consegne parziali sono comuni e che sarebbe arrivato a breve anche il piumino. Tuttavia il 30/07 in serata ho ricevuto mail automatica di conferma sia da Emma che da Poste Italiane che il mio ordine era stato erogato e consegnato. Faccio passare qualche giorno e contatto nuovamente l'assistenza, chiedendo loro se e quando sarebbe arrivato il piumino, vista la spedizione parziale. Mi è stato ribadito che è una cosa comune e che entro l'11/08 avrei ricevuto il tutto. Il 12/08, non avendo ancora ricevuto il piumino, contatto l'assistenza spiegando la situazione, e mi viene detto che avrebbero aperto un reclamo presso il reparto logistica e che entro 48 ore mi avrebbero contattato via e-mail. Due giorni dopo, ovviamente senza essere stato contattato in alcun modo, apro una nuova chat con l'assistenza, che mi chiede se volessi un rimborso o un nuovo invio del piumino: chiedo che mi venga re-inviato, e la data di consegna stimata è entro il 28/08. Arriviamo così al 28/08 e il piumino non è ancora stato consegnato, apro quindi l'ennesima chat con l'assistenza che mi assicura che hanno sollecitato il fornitore (SDA) e che entro il giorno successivo avrei ricevuto il mio pacco. Per scrupolo chiamo SDA che mi dice che il pacco risulta smarrito e quindi come potrà arrivare? Infatti puntualmente non arriva. Mando una mail all'assistenza spiegando che, come dettomi da SDA, devono dichiarare il pacco smarrito e procedere con la pratica e chiedendo un rimborso almeno del piumino, e mi viene risposto con una mail automatica che mi conviene contattare l'assistenza via chat per un supporto più rapido (...). Il giorno successivo arriva un'ulteriore mail automatica che dice che sono dispiaciuti per non avermi ancora risposto, che hanno una alta mole di richieste e mi avrebbero fatto sapere quanto prima. Ieri 02/09 mi arriva un'altra mail dicendo che è stato sollecitato l'ordine del corriere. Oggi contatto per l'ennesima volta l'assistenza e, stanco di avere a che fare con una compagnia che palesemente prende in giro i propri clienti chiedo un rimborso completo: mi arriva al termine della chat una mail dicendo che le buste per inserire il materasso da riconsegnare arriveranno tra il 26 novembre e il 10 dicembre. Ri-contatto l'assistenza comprensibilmente arrabbiato per quest'ennesima presa in giro e mi viene detto che le buste arriveranno settimana prossima. Vedremo se sarà effettivamente così. Intanto, perlomeno il costo del piumino è stato rimborsato. Trovo incredibile che una compagnia seria e professionale come Altroconsumo consigli di acquistare da un'azienda del genere, che è l'esatto ritratto di una da cui i consumatori andrebbero invece protetti. Incredibile anche che nel 2025 non ci sia alcun indirizzo telefonico da contattare.

Risolto
S. D.
04/09/2025

Mancato rimborso

Spett. Farmaè In data 22/04/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio un Magnesio Supremo donna 150 g pagando contestualmente l’importo di € 17.46. In data 28/04/2025 ho ricevuto Vostra comunicazione in cui mi veniva comunicato che non era possibile fornire il prodotto sopracitato e che entro i 14 giorni lavorativi successivi mi veniva rimborsato quanto anticipatamente pagato. Ad oggi 04/09/2025 non ho ancora ricevuto tale rimborso nonostante innumerevoli solleciti e richieste di informazioni inviate mezzo mail (unico metodo di comunicazione possible) a cui NON HO RICEVUTO ALCUNA RISPOSTA! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
F. C.
04/09/2025

RIMBORSO PER PRODOTTI NON RICEVUTI

Salve, segnalo quanto ti seguito riportato: ordine del 05/05/2025 con n.1018418872 di € 48,82 mi sono stati consegnati solo 2 prodotti per un totale di € 27,31. Come modalità di pagamento era stato scelto scalapay in 4 rate, nonostante le ripetute segnalazioni di rettificare l’importo residuo, cio’ non e’ successo ed hanno continuato a prelevare le somme come da piano rateale. Ad oggi non ho ricevuto alcun rimborso di € 21,51. Chiedo gentilmente che la mia richiesta venga evasa ed inoltrata all’azienda in quanto e’ impossibile mettersi in contatto con loro. Grazie.

In lavorazione
M. M.
03/09/2025

Prezzo scontato di 7 cent non concesso ma inviato tramite email

Buongiorno, ho cercato di effettuare l'ordine tramite l'applicazione ed il sito di Liquigas per avere lo sconto dei 7 cent promessi nella email allegata. Visto che il sistema non mi permetteva l'ordine ho scritto al servizio clienti 3 email di lamentela a distanza di giorni tramite l'applicazione My Liquigas (unico sistema per scrivegli. Non avendo ricevuto risposta dopo alcuni giorni ho chiamato l'assistenza clienti il 19 agosto al n. 0372532211 dove mi chiedevano di pazientare che avrebbero sbloccato il sistema. Non ricevendo risposta il 21 agosto ho richiamato il servizio clienti il quale mi comunicava che avendo due serbatoi in due immobili diversi il sistema non consentiva di effettuare l'ordine e se volevo ordinare potevo farlo solo tramite loro senza sconto di 7 centesimi. Quindi essendo il serbatoio quasi vuoto ho effettuato l'ordine comunicando che avrei fatto reclamo visto che ho ricevuto la email con l'offerta. Pertanto richiedo un rimborso pari a 70 euro + iva per un totale di 84 euro visto che ho ordinato 1.000 litri di gpl. con la fattura n. 90/0542.

Risolto
A. B.
03/09/2025

Policy

È paradossale che Amazon, da un lato, accetti i resi da me richiesti a fronte di prodotti guasti o non conformi — riconoscendo quindi la legittimità della contestazione — e, dall’altro lato, utilizzi proprio tali resi come pretesto per penalizzare il mio account, fino a limitarne le funzionalità. Se l’azienda riteneva eccessive o infondate le mie richieste, avrebbe dovuto rifiutare i resi al momento della segnalazione, anziché accettarli e successivamente “punire” il cliente per aver esercitato i propri diritti. Un simile comportamento è incoerente, vessatorio e lesivo della buona fede contrattuale. A ciò si aggiunge un ulteriore elemento: la presenza, ben nota, di numerose recensioni a 5 stelle false o manipolate, che falsano la percezione di qualità dei prodotti e ingannano i consumatori. È evidente che, in questo contesto, un utente che si fida di recensioni ingannevoli acquista in buona fede, salvo poi trovarsi costretto a rendere un prodotto che non corrisponde alle aspettative o è difettoso. Ritengo pertanto ingiustificato che tali resi, indotti da meccanismi fuorvianti interni alla piattaforma stessa, vengano imputati come colpa al consumatore.

In lavorazione
A. B.
03/09/2025

Account sospeso

Gentile Associazione, vi sottopongo un caso che ritengo gravemente lesivo dei diritti del consumatore e chiedo il vostro intervento. Amazon (reparto OFM) ha limitato il mio account ai soli acquisti digitali, adducendo “molteplici violazioni delle politiche di reso”, nonostante io abbia agito per far valere la garanzia legale di 12 mesi (D.Lgs. 206/2005, artt. 128–135) e abbia raggiunto un accordo con il venditore per la riparazione del dispositivo. Sintesi cronologica 21/06/2025 – Consegna dispositivo. 23/06/2025 – Prime segnalazioni: dominante gialla del display, surriscaldamento e malfunzionamenti (documentati anche presso assistenza Samsung). Luglio–Agosto 2025 – Evidenze tecniche: tre centri indipendenti confermano difetti (display/batteria/camera). Agosto 2025 – Reso con etichetta prepagata UPS fornita dal venditore. Prima della spedizione, produco foto con metadati che mostrano dispositivo integro (in particolare la cover posteriore non danneggiata). Alla ricezione presso il venditore: viene contestata la rottura del vetro posteriore e negata la garanzia. UPS richiede di analizzare il packaging per verificare eventuale danno da trasporto; il venditore, nonostante tre solleciti, non fornisce l’imballo. Dopo mie insistenze (e numerose comunicazioni OFM), il venditore accetta di procedere alla riparazione. Subito dopo, Amazon/OFM limita il mio account per presunte violazioni della politica resi, penalizzandomi benché io abbia esercitato correttamente la garanzia. Focus sulla “cover posteriore rotta” (danno da trasporto) Ho spedito con etichetta prepagata predisposta dal venditore (UPS). Ho fornito foto con metadati scattate prima della consegna a UPS: la cover era integra. UPS ha richiesto il packaging originale per perizia: il venditore non lo ha messo a disposizione (nonostante 3 richieste), impedendo l’accertamento tecnico della catena di custodia e dell’eventuale danno in itinere. Ho offerto perfino di sostituire la cover a mie spese per chiudere bonariamente, ma la problematica principale restano i difetti funzionali originari (display/batteria/camera), poi riconosciuti di fatto dall’accordo di riparazione. Perché la limitazione è ingiusta La limitazione dell’account appare rappresaglia per aver esercitato la garanzia, non applicazione neutra di policy. La gestione OFM è stata superficiale: non ha considerato le perizie, la prova fotografica con metadati, né la mancata collaborazione del venditore con UPS sull’imballo. Paradosso: ho raggiunto un accordo di riparazione con il venditore, e vengo penalizzato da Amazon. Richieste all’Associazione 1. Assistenza per ottenere revoca immediata della limitazione dell’account. 2. Interlocuzione/Conciliazione con Amazon per la corretta applicazione della garanzia legale e delle procedure di valutazione del danno da trasporto. 3. Valutazione di eventuali iniziative legali/collettive per casi analoghi. Documenti che mi rendo disponibile a fornire. Foto del dispositivo pre-spedizione con metadati (integrità cover posteriore). Ricevute UPS / tracking. Comunicazioni con OFM e con il venditore (incluse richieste su packaging). Riscontri dei tre centri tecnici indipendenti. Notifica di limitazione account di Amazon. Resto a disposizione per ogni ulteriore informazione. Cordiali saluti,

Chiuso
C. R.
03/09/2025
FCA

Mancato preventivo e conto salatissimo.

Buongiorno, voglio segnalare che l'officina autorizzata "fiat" di Cavour (To) non rilascia mai alcun preventivo a mia sorella, presentandole un conto molto al di sopra della media , quando lei va a ritirare la macchina. Mi sembra veramente che la stiano truffando , approfittando del fatto che è un pò ingenua e non conosce la meccanica e i prezzi.... Cosa posso fare? Potete intervenire segnalando l'accaduto alla Stellantis (o come zi chiama la casa madre)? Grazie.

In lavorazione
M. M.
03/09/2025

mancato rimborso

Buongiorno, ho effettuato un acquisto in data 26 aprile 2025 per un totale di € 45,55 con carta di credito, numero d'ordine # 1018331532. Successivamente ho ricevuto il documento commerciale nr 109470 del 28/04/2025 che riportava solo uno dei prodotti acquistati, totale documento € 12,69. I prodotti mancanti non sono mai stati consegnati e il rimborso promesso, nonostante i solleciti tramite form contatti, mai ricevuto. Rimango in attesa di ricevere quanto mi spetta. Cordiali saluti.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).