Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Contratto cambiato senza internet illimitato
Buonasera Alla Vostra cortese attenzione Spett.le Tiscali Oggetto pratica : 09791735 - poi 1019854 Fra il cambio contratto fra ADSL e FIBRA obbligatorio, avete detto che non sarebbe cambiato niente avrei avuto solo vantaggi. Il motivo perché non arrivava il contratto era finalizzato non piu' internet illimitato ma solo 200 mega come da porzione dello stesso in allegato. Spero venga ripristinato la condizione Full che avevo illimitata, per un motivo di correttezza. Certo di un riscontro positivo porgo cordiali saluti. Marco Borelli
Aumento ricarica cellulare
Buongiorno,ho ricevuto un aumento di 2€ su abbonamento mensile ricarica cellulare da parte di Wind tre, l’unico avviso che mi avrebbero mandato un sms per avvisarmi del eventuale aumento se non avrei risposto. A parte che non mi sembra un sistema per informare le persone anche perché io ho 67 anni e il cellulare lo uso solo per telefonare gli sms non li guardo nemmeno e poi non capisco che sistema sia quello di aumentare giga o altro se non viene richiesto dal cliente,per di più l’obbligo di stare ancora due anni senza poter cambiare gestore pena pagare l’uscita con penale 25 €., quello che vorrei chiarire è che bisogna avvisare il cliente e non con sms e se non risponde lasciare tutto com’è. Se io voglio più potenza nell’auto vado io dal meccanico non viene lui a cambiare il pezzo per poi farmelo pagare. Insomma secondo me è una truffa bella e buona,quindi sappiate che appena possibile cambierò gestore.
Le offerte sottoscritte andrebbero rispettate
Buongiorno, dalla bolletta di Aprile in poi ho notato un aumento del costo della bolletta. Nelle diverse chiamate che ho fatto mi sono state spiegate diverse cose contrastanti tra loro. Io ho sottoscritto un contratto che prevedeva 48 rate da 29.90 (5 euro al mese sono per il modem) e le successive a 24.90. Il contratto è stato sottoscritto nel 01/2021. Ad aprile mi trovo a pagare 32,80 e alcuni operatori mi dicono che è già un regalo perchè dopo i 48 mesi andrò a pagare 37,80 perchè ora mi state scalando 5 euro del modem... Quindi in cosa consiste l'offerta che ho sottoscritto?! Questa non è trasparenza. Alcuni sostengono poi che in caso di disdetta devo pagare una cifra(alcuni parlano di 30 euro, altri di altre cifre) per togliere l'impianto o 5 euro per cambiare operatore come scritto nel contratto. Quindi se disdico io il contratto devo rispettarlo. Fra l'altro dover pagare per andarmene dopo 3 anni a causa di una vostra modifica mi sembra non corretto soprattutto dopo 36 mesi. Sono stato accusato del fatto di non aver controllato l'avviso sulle bollette in cui mi si proponeva disdetta gratuita se non ero d'accordo con l'aumento. Ho scelto di avere costi fissi proprio per non dover controllare, verifico solo sul conto della banca. Per ricevere le offerte mi avete telefonato voi più volte, per gli aumenti però non è previsto. Disdicendo avrei comunque dovuto finire di pagare il modem o restituirlo. (il contratto lo prevede e questo và rispettato!) andandomene inoltre rinuncerei all'offerta di cui ad oggi non ho ancora usufruito. Ho chiesto di parlare con un responsabile e mi è stato negato. Inoltre ci ho perso un sacco di tempo che non ho. Chiedo di essere risarcito e chiedo che il piano dell'offerta venga rispettato. Distinti saluti
AUMENTO TARIFFA SENZA AVVISO
BUONGIORNO DOPO AVER SOTTOSCRITTO IN DATA 24/11/2022 UN ABBONAMENTO TV SKY SMART, LO SCORSO ANNO HO AGGIUNTO ANCHE IL PACCHETTO SKY SPORT AL PREZZO SCONTATO. AD APRILE DEL 2024 , HO ANCHE SOTTOSCRITTO IL SERVIZIO SKY WIFI IN OFFERTA , DANDOMI ANCHE UN ULTERIORE SCONTO SUL PACCHETTO TV DI 8 EURO MENSILI. AI PRIMI DI GIUGNO HO SAPUTO, TRAMITE STAMPA, CHE SKY AVEVA AU,EMTATO IL COSTO DEL PACCHETTO SKYSPORT DI 6,90 EURO MENSILI. TALE INFORMATIVA A ME NON E MAI ARRIVA TRAMITE CANALI MAIL O ATTTRAVERSO APP MY SKY IL GIORNO 4 GIUGNO HO PARLATO CON UN OPERATRICE SKY DEL SERVIZIO CLIENTI CHIEDENDO SPIEGAZIONI, MI E STATO DETTO CHE IL SERVIZIO ERA AUMENTATO, A TAL PROPOSITO HO ESPRESSO LA MIA CONTRARIIETA AL FATTO DI NON ESSERE STATO AVVERTITO E QUIND NON POTEVO ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO POICHE L'AUMENTO PARTIVA DAL 1 GIUGNO. HO CHIESTO DI DISDIRE IL PACCHETTO SKYSPORT , HO OTTENUTO LA DISDETTA A PARTIRE DAL 1 LUGLIO, CON UNA PENALE DI 20 EURO. HO INVIATO 3 PEC AL SERVIZIO CLIENTI DI CUI ALLEGOI COPIA. AD ORA NON HO OTTENUTO ALCUNA RISPOSTA. RICHIEDO LA DISDETTA DEL PACCHETTO SKYSPORT DAL 1 GIUGNO SENZA ALCUNA PENALE INOLTRE LO SCONTO PER SUSKY TV PER AVER PRESO ANCHE SKY WIFI ERA DI 8 EURO E MI E STATO APLLICATO SOLO 5 EURO CHIIEDO IL RISPETTO DEGLI ACCORDI
Mancata restituzione dell’importo per attivazione fibra
Buonasera , da quando ho fatto richiesta di attivazione della fibra , sto avendo problemi su problemi . Per ben tre volte nei vari appuntamenti presi con i vostri tecnici sono sorti problemi per attivazione . Alla fine il lavoro non si può fare e dopo le innumerevoli chiamate fatte al 177 , in cui ogni operatore dice la sua , come per esempio ( per riavere la cifra di 39,99€ devo compilare un modulo , oppure bisogna attendere per avere il rimborso , un altro mi dice di andare nell’area personale e disdire offerta pagando 19,99€ ) Siamo alla frutta !!! . Quindi con ciò chiedo che mi venga restituita la cifra di 39,99€ dell’attivazione fatta al momento della sottoscrizione , dato che il problema NON È DOVUTO A UN MIO RIPENSAMENTO ma bensì a UN PROBLEMA TECNICO che NON DIPENDE DA ME . Chiedo quindi che mi venga rimborsata tale somma prima di prendere provvedimenti legali .
Pratica 09791735 con Altroconsumo
Buonasera Alla Vostra attenzione Spett/le Amministrazione Tiscali P.c.Altroconsumo Pratica aperta : 09791735 Oggetto : richiesto intervento del Corecon Con la presente sono a chiedere il nuovo contratto stipulato con Voi con attivazione del servizio in data 12/04/2024, per passaggio obbligatorio a Fibra. Nonostante le molte mie richieste e i Vostri motivi giustificativi, ancora non ho ricevuto il mio contratto. Vi allego screenshot della mia segnalazione al Corecom Regionale. Rimango in attesa della consegna. Distinti saluti. Marco Borelli
Aumento pass Sport NOW
Buongiorno. Sono Sebastiano Dal Bosco cliente NOW con pacchetto completo con prezzo di 19.99 euro al mese per sempre salvo disattivazione dei Pass. Tale offerta mi è stata proposta ed attivata in automatico da NOW nel maggio 2021 (allego mail) In data 8 maggio 2024 mi arriva la mail, che allego, dove mi viene comunicato che dal 1 luglio avrò 10 euro in più al mese da pagare per il pass Sport e quindi passare dai 19.99 euro a 29.99 euro al mese. Ora vorrei capire come si sposa l'ultima proposta di variazione con il fatto che io non abbia mai disattivato nessun pass, rispettando quindi le indicazioni datemi nella mail di maggio 2021. Secondo quanto riportato in quella mail, mi aspetto che il mio abbonamento non subisca variazioni in termini di offerta e costo, salvo che io non provveda a disattivare alcuni pass. Grazie Sebastiano Dal Bosco
Truffa
Ho ricevuto anch'io la famosa diffida da parte di Linkem, dopo ben 3 anni dal mancato utilizzo della penosa linea internet. Vorrei capire come mai Linkem ha aspettato ben 3 anni per inviare il sollecito. Parliamo di una pratica del 2021. Dopo ben 3 anni come faccio a dimostrare la restituzione dell'apparrecchio? È forse questa una pratica truffaldina per spillare soldi ai cittadini? Io credo di sì. Basti leggere le tante considerazioni in tal senso su Trustpilot. Innumerevoli casi, tutti con la stessa tipologia di truffa. Chiedo inoltre alla società Linkem: perchè oltre ai 100 euro per la mancata restituzione, io debba pagare gli oneri di ritardo, spese per la diffida, spese legali per un TOTALE DI 235, 13 EURO?! CHIEDO INVECE AD ALTROCONSUMO: CI SONO GLI ESTREMI PER UN CLASS ACTION CONTRO QUESTI TRUFFATORI? RIPETO: LEGGETE LE RECENSIONI SU TRUSPILOT, OLTRE A QUELLE SU QUESTO SITO.
Reclamo contro WindTre per Pratiche Commerciali Scorrette
Gentile Altroconsumo, Vi scrivo per presentare un reclamo contro WindTre per pratiche commerciali scorrette relative al mio recente contratto per il servizio internet a casa e alla successiva disdetta. Dettaglio del Reclamo: A metà luglio 2023, ho sottoscritto un contratto con WindTre per un servizio internet a casa che richiedeva un modem aggiuntivo fornito da loro. Purtroppo, il servizio internet ha funzionato male fin dall'inizio, soffrendo di velocità inadeguata quando funzionava e di malfunzionamento completo quando i cavi si bagnavano con la pioggia. Ho provato a risolvere il problema con l'aiuto del servizio di assistenza telefonica, dopodiché è venuto un tecnico che ha affermato che la linea era guasta e che non si poteva fare nulla. Per questo motivo, sono stato costretto a disdire il servizio entro una settimana dall'installazione, a causa del malfunzionamento di internet. Allego copia della lettera di disdetta. Mi sono ritrovato con il modem e nessuna istruzione su come restituirlo, per cui ho tentato proattivamente di riconsegnare il modem presso il punto vendita WindTre dove ho firmato il contratto, ma si sono rifiutati di accettarlo. Ho contattato il servizio clienti WindTre al 159 per richiedere un'autorizzazione al reso della merce (RMA) e un indirizzo di restituzione per il modem, ma non sono stati in grado di fornirmene uno. Nonostante la disdetta del servizio e il tentativo di restituzione del modem, ho ricevuto una fattura per il modem. Ritengo che questo addebito sia ingiusto poiché non sto utilizzando il servizio e ho effettuato molteplici tentativi di restituire l'apparecchiatura. Non appena ho ricevuto la fattura, ho contattato WindTre per risolvere il problema, ma non hanno offerto soluzioni, motivo per cui ho lasciato la fattura insoluta. Ciò ha portato WindTre a sospendere le mie linee telefoniche mobili associate allo stesso account. Questa conseguenza è irragionevole, soprattutto considerando i miei sforzi per rettificare la situazione. A causa di questa successiva sospensione del servizio, sono stato costretto a ottenere nuovi numeri di telefono con un altro operatore. Mia Richiesta: Ritengo che le azioni di WindTre costituiscano pratiche commerciali scorrette. Non dovrei essere ritenuto responsabile per: Il costo di un modem per un servizio che non ho potuto utilizzare a causa di un malfunzionamento e successivamente disdetto. La sospensione delle mie linee telefoniche mobili a causa di una fattura del modem non pagata, soprattutto considerando i miei tentativi documentati di restituire l'apparecchiatura. Eventuali addebiti mensili ricorrenti associati alle linee telefoniche sospese. Chiedo gentilmente l'assistenza di Altroconsumo per risolvere questa questione con WindTre. Vorrei: Che venga annullato l'addebito per il modem e che io possa restituire l'apparecchiatura. Che vengano riattivate le mie linee telefoniche mobili sospese senza costi aggiuntivi, oppure che mi sia consentito di trasferire i miei numeri a un altro operatore. Ricevere un rimborso per eventuali addebiti mensili ricorrenti sostenuti durante la sospensione delle mie linee telefoniche mobili. Vi ringrazio per il vostro tempo e la vostra assistenza in questa questione. Cordiali saluti, Thomas May
Fattura per modem non richiesto
Buongiorno, in data 7 maggio 2024 ho stipulato, presso lo sportello Wind Tre situato nel centro commerciale Il Gigante di Somma Lombardo VA, un contratto per linea fissa Internet+voce secondo l'offerta Internet 100, attivata il 9 maggio 2024 col numero 0331 1499329. Il costo mensile dell'offerta, di circa 23 euro, prevede anche la fornitura di un modem per la cui attivazione è previsto un'ulteriore addebito di circa 40 euro. Ho fatto notare alla signora che mi ha assistito nella stipula del contratto, che esiste la "libertà di modem" e che avevo già un modem funzionante secondo le specifiche Wind Tre perché fornitomi dalla stesso operatore. La signora mi informava che, anche rinunciando al nuovo modem, il prezzo del contratto sarebbe stato lo stesso. A quel punto ho accettato. Mi arriva oggi 17 maggio 2024 la copia di cortesia della fattura Wind Tre citata in oggetto per 287,52 euro (235,67+51,85 IVA) relativa al nuovo modem. La fattura porta anche l'avvertenza "Questa fattura non deve essere pagata: come da accordi commerciali il costo del modem sarà addebitato ratealmente sul conto telefonico". Chiedo pertanto che, in base al Regolamento (UE) 2015/2120 e alla delibera di Agcom 348/18/CONS, con la quale il nostro Paese si uniforma alla normativa europea, venga annullata la fattura in oggetto, venga scorporato dal mio conto telefonico mensile l'importo dei ratei calcolati sulla base di 24 mesi (secondo la stessa rateazione applicata per l'acquisto del mio attuale modem Wind Tre) e che non mi venga fatturato l'intervento per l'installazione del modem non richiesto. Sarà mia cura restituire il modem ricevuto allo sportello Wind Tre presso Il Gigante di Somma Lombardo VA. Distinti saluti. Claudio De Cani via Isaia Bianco 26, 21019 Somma Lombardo VA e-mail: claudiodecani@gmail.com mob.: 328 2481950
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
