Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
B. M.
08/07/2025

Niente merce e nessun rimborso

Buongiorno, in data 12/6 sul sito Farmae' ho effettuato un ordine (n. 1018689406) di integratori del valore di €39,12 in data 18/6 ricevo loro mail che mi avvisa che mi faranno un rimborso perche' la merce non e' disponibile Dopo vari solleciti da parte mia non ho ricevuto nessun rimborso!! Chiedo a Farmae' pubblicamente il rimborso che mi spetta o procedero' x vie legali

Risolto
O. V.
08/07/2025

Ordine annullato da voi e rimborso non ricevuto

Buongiorno, sono Veroni Ortensia, ho fatto un ordine il 22 maggio 2025, num 730433981 pagando subito con carta di credito l'importo di eur 30,09. Il 26 maggio mi comunicate che l'ordine è stato annullato perché i prodotti non sono disponibili e mi comunicate che riceverò il rimborso totale entro 14 gg lavorativi circa. Ho già fatto 3 solleciti utilizzando le Vs normali vie di comunicazione, ma NON HO MAI RICEVUTO RISPOSTA O RIMBORSO a tutt'oggi. Chiedo la restituzione di quanto ho pagato. Distinti saluti.

Risolto
N. R.
08/07/2025

CARTA REGALO SCADUTA

Buongiorno, mi era stata regalata una carta regalo che è di recente scaduta (ma sulla carta non era stata apposta nessuna data di scadenza). Il vostro punto vendita del centro commerciale Happio a Roma, non ha saputo aiutarmi, stessa cosa vale per il servizio clienti su WhatsApp (è solo un Bot AI che risponde sempre allo stesso modo) e il call center (impossibile da contattare per via delle troppe chiamate). Il servizio clienti attraverso il form sul vostro sito ha risposto dopo sei giorni con un laconico: la validità è di 2 anni e raggiunta la scadenza non è più possibile riattivarla. Un muro di gomma impenetrabile. Trovo profondamente ingiusta questa vostra pratica di limitare la validità delle carte regalo a soli DUE anni e blindarle con scadenze inderogabili, quando, al contrario, la validità delle vostre carte reso è di CINQUE anni, questo risulta fuorviante, crea confusione e non trova, a mio avviso, nessuna valida giustificazione se non quella di aumentare i vostri Utili, approfittando del ridottissimo periodo di validità delle carte regalo (se paragonato alla validità delle carte reso). Questo è il perfetto esempio di come una Multinazionale come la vostra, possa schiacciare un cittadino a basso reddito che conta anche su poche centinaia di euro per riuscire ad arrivare alla fine del mese. Rimango in attesa di un vostro riscontro, Cordialmente,

Chiuso
P. O.
08/07/2025
Miramare store

Articolo errato

Buongiorno, ho effettuato un ordine dal vostro sito in data 4 luglio. Oggi ho ricevuto la spedizione ma gli articoli non sono quelli ordinati. Esigo effettuare reso e ricevere rimborso nel più breve tempo possibile.

Chiuso
P. B.
08/07/2025

verniciatura e montaggio non corretti su cucina

BUONGIORNO. QUESTO E' L ENNESIMO RECLAMO CHE FACCIO A MONDO CONVENIENZA DOVUTO A UN ERRATO MONTAGGIO DELLA CUCINA E UN VERNICIATURA (A DETTA DEI MONTATORI) ERRATA. IN PARTICOLARE STO PARLANO DELL' ANGOLIERA PER LA QUALE CI ERA STATA CONCESSA LA SOSTITUZIONE COMPRENSIVO DEGLI SPORTELLI. LORO ASSERISCONO CHE LA GARANZIA E' SCADUTA . OVVIO. SE FRA UN RECLAMO E UN ALTRO PASSANO ANNI..... COMUNQUE MI RECO AL PUNTO VENDITA DI MARCIANISE DOVE IL RESPONSABILE CONFERMA ALLA PROPRIA SEDE CHE L ANGOLIERA CHE DOVEVA ESSERE SOSITUTA IN REALTA E' STATA SOLO INCOLLATA E CHE NON E' AVVENUTA LA SOSTITUZIONE DELLO SPORTELLO CHE DALLA FOTO INVIATA PIU VOLTE RISULTA CHIARAMENTE CHE TRATTASI DI SCHEGGIATURE DOVUTE ALLA CATTIVA VERNICIATURA (SONO SCHEGGIAURA INTERNO MOBILI, MA SUL ALTRI PENSILI SUPERIORI SONO PRESENTI LE MEDESIME SCHEGGIATURE). DOPO UN DISCUSSIONE ACCESA TRA LA SEDE E IL PUNTO VENDITA DI MARCIANISE CI VIENE NEGATA LA SOSTITUZIONE (CON GRANDE IMBARAZZO DEL RESPONSABILE) . DOPO UNA SETTIMANA CHIAMANO MIO MARITO ASSERENDO CHE CI E' STATA CONSESSA LA SOSTITUZIONE DELL INTERA ANGOLIERA PER IL 28/5 U.S. MI AVREBBERO CHIAMATO PER CONFERMA ....TELEFONATA CHE NOI C' E' MAI STATA. DOPO UNA SETTIMANA NON ESSENDO STATA CONTATTATA HO CHIAMATO IO. RISPOSTA DI MONDO CONVENIENZA. NON C'E' NESSUNA PRATICA APERTA. L ANGOLIERA NN ERA IN GARANIZIA. INSOMMA SIAMO PUNTO E A CAPO........POCA SERIETA' E CORRETTEZZA. MAI PIU ACQUISTERO DA MONDO CONVENIENZA MA VOLEVO ALLERTARE GLI EVENTALI FUTURI COMPRATORI........BUONA GIORNATA

Risolto
A. C.
08/07/2025

acquisto pirofila in promozione arrivata distrutta

Buongiorno. Dopo aver ricevuto pubblicità a mezzo email in quanto cliente da una vita della Vorwerk, ho acquistato in offerta apparentemente vantaggiosa, il Set di 2 pirofile Degrenne, linea Starck al prezzo di 23.40 anziché di 78.00€. Arrivato a casa il pacco visivamente immacolato esternamente, all'interno invece nascondeva la sorpresa: una delle due pirofile di porcellana letteralmente distrutta mentre l'altra perfettamente integra. Da sottolineare che oltre la semplice carta (non cartone pressato), non vi era alcuna protezione alla preziose porcellane. Premesso inoltre che non oso assolutamente pensare che una Ditta seria come la Vorwerk abbia voluto disfarsi di giacenze di magazzino danneggiati o malmessi offrendoli in offerte shock, ma resta il fatto che dopo due mesi e decine di solleciti a mezzo operatore telefonico ed email non si sono nemmeno degnati di rispondere! Quando ho evidenziato l'avvicinarsi della scadenza dei termini per il reso, una loro operatrice mi ha esortato dal farlo in quanto, a suo dire, l'email e la segnalazione telefonica avevano comunque interrotto i suddetti termini: la Ditta era al corrente del danno subito e che mi avrebbero esposto al più presto una soluzione. Come detto sono passati oltre due mesi.... Una compagnia di prim'ordine alla quale ho dato tra l'altro migliaia di euro si sono persi per una misera teglia da 10 euro!

Chiuso
A. P.
08/07/2025

Limitazione account

Buongiorno. Ho un problema con il mio account amazon "pescatoreantonio21@protonmail.com". In pratica amazon ha limitato il mio account solo per acquisti digitali e appena provo a fare un ordine mi viene automaticamente annullato. Secondo loro ho fatto troppi resi, ma se la politica di amazon si basa proprio sui resi facili credo sia un mio diritto rendere la merce difettosa non essendoci un numero definito sui resi da fare. Ho provato anche a chiudere questo account ma non me lo fanno chiudere perché dicono che ho delle rate in sospeso. Io le rate che avevo in sospeso con cofidis (finanziaria che si appoggia ad amazon) le ho saldate tutte anticipatamente. Io preferisco continuare ad acquistare da loro, ma se questo non è possibile mi devono chiudere l' account.

Chiuso
A. G.
08/07/2025

Ritardo nel rimborso per spedizione parziale FARMAÈ

Spett. Talea Group, In data 07/06/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online Farmae' diversi prodotti pagando contestualmente l’importo di 166,12€ per l'ordine #1018669077. Il giorno 12/06/2025 mi avete trasmesso via e-mail la seguente comunicazione: "Gent.le cliente, ci dispiace doverla informare che il suo ordine #1018669077 effettuato su Farmaè ha riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo. Abbiamo provato a rifornirci dai nostri fornitori ma al momento la merce risulta da tutti mancante. Provvederemo al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla consegna (o dalla presente comunicazione in caso di annullamento totale)." Rispetto all'ordine iniziale, ho infatti ricevuto soltanto parte dei prodotti. Difatto, la fattura presente sul sito riporta solo il costo dei prodotti effettivamente ricevuti (vedi allegato "invoice_0 (1).pdf",) mentre non riporta il mio ordine completo - nonostante sia stato pagato in toto (vedi allegato " Ordine #1018669077.pdf"). Ad oggi 08/07/2025 non ho ancora ricevuto il rimborso del costo dei prodotti mancanti, pari a 134,26€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In mancanza di questo entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente,

Risolto
G. B.
08/07/2025

Prima Assicurazioni che assicurazione non è

Nel mondo assicurativo, la fiducia è un bene tanto prezioso quanto fragile. Le scelte dei consumatori si fondano su pochi elementi chiave: il nome dell’azienda, la chiarezza della comunicazione, la reputazione maturata nel tempo. Mi chiedo : è legittimo che un intermediario si presenti con una denominazione che richiama quella di una compagnia assicurativa vera e propria? E quali sono i rischi in termini di trasparenza e tutela del consumatore? I clienti si affidano al nome, all’immagine e al linguaggio di un’azienda per orientarsi nella scelta di una polizza. È per questo che la legge italiana — in particolare l’articolo 308 del Codice delle Assicurazioni Private — limita l’uso di termini come “assicurazioni”, “compagnia” e simili nelle denominazioni sociali, a meno che l’impresa non sia formalmente autorizzata a esercitare attività assicurativa . E allora perché Prima Assicurazioni S.p.A., che non è una Compagnia assicurativa autorizzata, ma è un agente che commercializza polizze emesse da altre compagnie , abusa del termine "Assicurazioni" in barba all'art. 308 del Codice IVASS ? L’uso della parola “Assicurazioni” nella denominazione potrebbe indurre i consumatori a credere di avere a che fare con una compagnia assicurativa vera e propria — che emette e gestisce direttamente le polizze — quando in realtà si tratta di un intermediario terzo. Insomma, perché l'organo di vigilanza IVASS non è ancora intervenuto?

Chiuso
R. C.
08/07/2025

Mancato rimborso articolo non più disponibile di FARMAE'

Spett.le FARMAE’ in data 30 maggio ho acquistato attraverso il vostro sito on line un articolo (Arval Sun After Times Fluido Sublimatore di abbronzatura 400 ml - ordine #1018634482, art. cod. 999352744), pagando contestualmente l’importo di 21,58 € tramite PayPal. Precisamente il 5 giugno, a seguito di mio sollecito tramite il servizio “FORM” per il ritardo nella ricezione di informazioni sulla spedizione dell’ordine, mi viene comunicato con mail “refunds@taleagroupspa.com” che, per il mancato aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo, il mio ordine di quell’articolo non era andato a buon fine, nonostante avessero provato a rifornirsi dai loro fornitori, ma che al momento la merce risultava da tutti mancante. Nella stessa mail mi informano che avrebbero provveduto al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da me utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i 14 giorni lavorativi dalla consegna (avevo ordinato anche un altro articolo che mi è stato consegnato). In data 30 giugno 2025, non avendo ricevuto alcun rimborso, invio una mail di sollecito in risposta alla loro comunicazione del 5 giugno. Non ricevendo alcuna risposta, in data 2 luglio ho inviato una PEC di reclamo formale intimando il rimborso entro 30 giorni ma mi è tornata indietro con la voce “Messaggio bloccato”. Pertanto, ho ancora provato ad inviare una mail a “customercare@farmae.it” senza ricevere alcuna risposta. Ad oggi, dopo circa 40 giorni dal mio ordine, non ho ricevuto alcuna risposta alle mie e-mail, né alcun rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).