Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. L.
30/06/2025
ITALIA MARKET SRL

Prodotto in garanzia

In data 11/10/2023 ho acquistato 4 faretti a marchio Aigostar sulla piattaforma Amazon. Dopo qualche mese due faretti erano non più funzionanti, e mi sono stati sostituiti in garanzia in tempi celeri. Da circa due mesi, gli altri 2 faretti hanno avuto lo stesso problema dei primi. Ho contattato più volte Amazon ma il venditore non risponde alle richieste e Amazon non copre la garanzia di soggetti terzi. Ho provato a contattare direttamente l'azienda telefonicamente, ma non risponde nessuno ai tentativi di contatto, effettuati anche in orari diversi. Ho Inviato una pec in via bonaria qualche giorno fa, ma anche li nessun riscontro. I faretti sono ancora in garanzia e quindi pretendo che mi venisse riconosciuto quanto dovuto per legge.

Chiuso
G. G.
30/06/2025

Problema con la consegna temu

Spett. Temu ho acquistato presso il Vostro negozio online un ordine che non mi è arrivato . Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi il rimborso quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Risolto
S. S.
30/06/2025

Mancato rimborso ordine 1018709099

Spett. FARMAE, In data 18.06.2025 ho acquistato presso il Vostro negozio diversi articoli tra cui DAFLON 120 COMPRESSE al prezzo di Euro 35.87 . Il prodotto risultava nel sito regolarmente DISPONIBILE. Ho effettuato pagamento con carta di credito Mastercard - Nexi, per l'importo totale di Euro 87.05, importo che è stato correttamente addebitato e immediatamente pagato a Farmae. In data 24.06.2025 la vostra casella postale refunds@taleagroupspa.com, mi comunicava che il DAFLON non era disponibile e che avrei pertanto ricevuto un rimborso. In effetti il pacco NON conteneva questo prodotto. Tale rimborso NON E' MAI STATO EFFETTUATO da Farmae. Vi richiedo di procededere con urgenza alla restituzione della cifra pagata. In mancanza di un riscontro entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti

Chiuso
S. B.
30/06/2025

Interruzione servizio gas e abbandono utente

Il presente reclamo ha la finalità di richiedere un indennizzo per l’interruzione dell’utenza del gas, ancora in essere, a seguito di lavori non previsti sul piano strada dello stabile in cui abito, nonché segnalare le gravissime disattenzioni dimostrate verso gli utenti da parte della vostra azienda. L’erogazione del servizio è stata interrotta sabato 21 giugno intorno alle 18. Questo, quanto mi è stato riferito da altri condomini ai quali, oralmente, è stato comunicato che a seguito di una segnalazione di odore di gas sul piano strada, e concomitante arrivo delle squadre di Pronto Intervento dell’Italgas, per motivi di sicurezza l’intero stabile sarebbe rimasto senza gas fino almeno al lunedì 23 giugno. Ho constatato personalmente l’assenza di gas dall’appartamento al mio ritorno a casa sabato 21 giugno verso le 20, ma non c’è stata fornita alcuna documentazione cartacea, come un banale foglio appeso al portone del condominio, fino alla notte del giorno successivo, che indicava la prevista fine dei lavori per il 15 luglio. (vedi allegato) Nonostante l’entità dei lavori in corso, con il marciapiede di fronte all’ingresso dello stabile totalmente escavato, e del disagio arrecato a più di 50 famiglie in mancanza di una comunicazione ufficiale, il giorno dopo l’inizio dell’interruzione del servizio, non è stato eseguito nessun lavoro, né si è presentato nessuno a dare informazioni sui lavori, forse perché di domenica (22 giugno) le emergenze smettono di essere considerate tali. L’amministratore di condominio ha contattato l’Italgas la domenica, senza ricevere risposta, come dimostrabile dallo screenshot (vedi allegato) delle chiamate senza risposta effettuate il giorno domenica 22 giugno verso i numeri disponibili sul sito dell’azienda. Ho contattato personalmente l’Italgas lunedì 23 giugno: da telefonata registrata, la compagnia non era al corrente dei lavori, in corso da quasi 48 ore, né ha fornito indicazioni o rassicurazioni su come affrontare l’emergenza, o come essere indennizzati. Oggi è il 30 giugno, il gas non è stato ancora riattivato, ed è da giovedì 26 giugno che lo scavo è abbandonato, senza operatori, lavoratori, o addetti sul posto. Il buco nel marciapiede mostra tutti i tubi scoperti e si sta trasformando in una discarica a cielo aperto (vedi allegato) con le persone diversamente abili costrette a passare con la carrozzella in mezzo al traffico della strada per la grossolana approssimazione con la quale sono stati abbandonati i recinti sul marciapiede (vedi allegato). Nel 2025, trovo inaccettabile, scioccante e vergognoso che resti ancora a carico dell’utente il doversi sobbarcare gli oneri necessari per ottenere un’assistenza che dovrebbe essere fornita contestualmente all’intervento della squadra di pronto intervento. Nel mio caso specifico, dirigo un’attività di affittacamere, regolarmente registrata, e ho dovuto iniziare a emettere rimborsi agli ospiti da domenica 22 giugno, rischiando recensioni negative che incideranno significativamente sulla fruibilità del mio annuncio sulle piattaforme sulle quali è pubblicizzato, traducendosi in pesanti perdite economiche a medio e lungo termine. Ho dovuto chiudere il calendariodelle prenotazioni fino al 15 luglio, stando al foglio lasciato appeso nel condominio, andando incontro ad una perdita minima di € 1328.00, con dati dimostrabili dai prezzi al consumatore accessibili sulle piattaforme ove il mio annuncio è pubblicato e verificabili direttamente con le stesse. La mia attività è finalizzata all’auto-sostentamento, in particolar modo a coprire il pagamento per il mutuo contratto per l’appartamento in cui abito. In aggiunta a questa angosciante perdita di incassi in piena alta stagione, si aggiunge la condizione di non sostenibilità di mangiare alimenti crudi, di dover gettare in pattumiera alimenti che avrebbero dovuto essere consumati entro una scadenza breve, e dall'insostenibilità economica di poter mangiare fuori casa per nutrirsi. Nessuno dall’Italgas si è premurato di informare direttamente i condomini colpiti da questa interruzione, o di rassicurare loro sul tipo di indennizzo da corrispondere in circostanze simili, o di fornire informazioni adeguate e doverose sulle procedure da seguire per compensare le perdite economiche commerciali e personali a cui si va necessariamente incontro. Resto in attesa di un vostro urgente riscontro sui tempi e la modalità di riscossione dell’indennizzo, nonché di un accurato calcolo dell’ammontare di quest’ultimo alla luce delle informazioni fornite prima di dover dare mandato al mio legale.

Chiuso
B. L.
30/06/2025

Rimborso

Spett. FARMAÈ In data 25/04/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio diversi prodotti pagando contestualmente l’importo di 87,07 € Non ho mai ricevuto i prodotti e non ho mai ricevuto un rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
R. C.
30/06/2025

Lavoro non eseguito correttamente

Sono da ottobre 2024 che non posso utilizzare la doccia che mi hanno montato questa azienda truffaldina. Per risolvere il problema dovuto ad avere inviato un piatto doccia da 1 metro e le ante da 0,90 cm e, dal non avere stretto a sufficienza un componente, quindi scende dell' umidità nell' appartamento sottostante; questi danno appuntamenti a 30-60 giorni e non si presentano e non avvisano neppure. Che io possa perdere tempo al mio lavoro per aspettare queste persone e neppure si presentano od avvisino dà la quadra della qualità di queste persone. Non servono neppure a loro stessi. Sono truffatori; né più e né meno.

Risolto
D. D.
30/06/2025

Nessuna assistenza in caso di sinistro stradale

Buongiorno, ho richiesto insistentemente di poter parlare con qualcuno ma ogni volta mi avete detto che la pratica era in lavorazione. il mio incidente è stato liquidato dandomi la colpa quando il verbale delle autorità era a mio favore e voi lo avete negato, Ho un testimone oculare subito fornito, proprietario del negozio davanti al quale tutto si è svolto. In tutto questo io sono stata portata in ambulanza in ospedale e ho subito dei danni fisici. Ho dovuto mettere legale ( che tra l'altro mi spettava) per parlare con voi e ignorante anche lei. Vi ho scritto sui vostri social e mi avete risposto che legalmente non potete darmi informazioni perché ho un legale ( con cui non parlate). L'indennizzo diretto doveva agevolare in caso di incidente invece la Mia assicurazione mi ha ignorato e trattato come fossi la controparte.

Chiuso
N. D.
30/06/2025

Volo pagato, biglietti non ricevuti

Buongiorno in data 28 aprile 2025 ho effettuato una prenotazione per 5 persone di un volo di andata Venezia-Barcellona per il giorno 06/08. Ho ricevuto in data 28/4 la conferma della prenotazione n. 108479173 e in data 12 maggio 2025 una nuova e-mail in cui Fly Go segnalava un ritardo nell'emissione dei biglietti e della conferma finale, senza indicare alcuna data precisa. I biglietti non sono mai arrivati ed è stato impossibile contattare Fly Go sia con e-mail (supporto clienti in data 20/05/2025) sia al recapito telefonico, malgrado i ripetuti tentativi. Chiedo pertanto di procedere quanto prima al rimborso totale del costo sostenuto per l’acquisto dei voli pari a 486,85 € con riaccredito sulla carta di credito utilizzata per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. N.D.Z.

Chiuso
A. L.
30/06/2025

Rimborso

Buongiorno. L'azienda Farmae mi deve rimborsare un 'ordine cancellata da circa 2 mesi fa (16-05-2025). Mi arrivò una mail di conferma dicendo che il rimborso sarebbe arrivato dopo 4/5 lavorativi. Ho scritto al form del sito non so più quante volte, ho contattato tramite mail le diversi sedi di Farmae in giro per Italia. Si tratta di una questione di principio e rispetto verso il cliente. Nessuna risposta ricevuta per parte dell'azienda.

Chiuso
B. P.
30/06/2025
Comcerto

Fruibilità concerto

con la presente intendo presentare formale reclamo relativo al concerto dei Deftones, tenutosi presso il Carroponte di Sesto San Giovanni (MI) in data 17 giugno 2025, a fronte di gravi disservizi che hanno compromesso in modo sostanziale la possibilità di fruire dell’evento in condizioni adeguate. Disservizi riscontrati 1. Accesso diseguale e visibilità compromessa L’evento prevedeva la presenza di un'area “pit” annunciata e venduta separatamente, ma nel concreto si è rivelata sovradimensionata, semi vuota, e ha penalizzato tutti gli spettatori esterni ad essa. Nella zona retrostante il pit, migliaia di persone sono state compresse contro le transenne, in condizioni disagevoli e pericolose, pur avendo acquistato un regolare biglietto. 2. Gravi carenze audio-visive Come già denunciato da decine di utenti e documentato anche con materiale video e fotografico, l'acustica era gravemente compromessa e la visuale totalmente impedita da strutture, alberature e pilastri. Il concerto è stato in larga parte non fruibile per una porzione consistente del pubblico. 3. Inadeguatezza della location e gestione insufficiente La struttura del Carroponte si è dimostrata non idonea ad accogliere l’afflusso previsto, con carenze logistiche evidenti (vie di fuga, servizi, gestione degli spazi). L ’impressione generale è stata di una gestione superficiale e non professionale della sicurezza e del flusso spettatori. Ho già provveduto a presentare un reclamo formale al rivenditore del biglietto (TicketOne), il quale ha risposto dichiarando che la responsabilità dell’organizzazione dell’evento è esclusivamente vostra, invitandomi a rivolgermi direttamente a voi. Allegati Biglietto e prova d’acquisto Richiesta formale Alla luce di quanto sopra, richiedo un rimborso integrale dei due biglietti acquistati, in quanto il servizio ricevuto è risultato gravemente difforme da quanto promesso, ai sensi: • dell’art. 130 del Codice del Consumo (difetto di conformità del servizio), • degli artt. 1453 e 1176 del Codice Civile (inadempimento contrattuale e mancanza di diligenza professionale), In assenza di riscontro entro 15 giorni dalla ricezione della presente, mi riservo di agire tramite associazioni di tutela dei consumatori. Resto in attesa di un vostro riscontro e porgo distinti saluti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).