Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prenventivo in stand by da quasi un mese
Allettato da un preventivo conveniente propostomi da questa compagnia,risultata da una ricerca su segugio,provvedevo ad inviare via mail la documentazione richiestami,comprensiva di contratto firmato,i documenti risultavano in valutazione.Dopo alcuni giorni in cui non ricevevo risposta,provvedevo a contattare il servizio clienti che è abbastanza macchinoso.Riuscito finalmente a parlare con operatore venivo liquidato con un:la documentazione è corretta resti in attesa di emissione polizza.Dopo quasi una settimana di attesa ricevo mail dove mi richiedono altra documentazione che provvedo ad inviare.Ulteriori giorni di attesa.Li ricontatto,identica risposta sommaria.Aspetto.Dopo altri giorni di attesa richiesta di ulteriore documento.Ricontatto assistenza dicendogli e cercando di capire perchè non mi venissero chiesti tutti assieme ma venivo liquidato ancora sommariamente e lasciato in attesa di risposta esito.Dopo altri giorni mi arriva sempre la stessa mail con richiesta sempre degli stessi documenti e a tutte le mie chiamate mi rispondono che i documenti sono corretti e la polizza è in fase di emissione e che devo attendere.Nel fattempo mi hanno fatto quasi perdere la stagione estiva.Ad oggi contatto per l'ennesima volta l'assistenza via mail dove mi rispondono sempre allo stesso modo e tempo 5minuti dalla risposta mi arriva sempre una mail dove mi si richiede sempre gli stessi identici documenti.Lo faccio presente all'assistenza via mail dicendo che erano dei farab...i e che mi avevano tenuto in stand by per quasi un mese non permettendomi di stipulare contratto con altre compagnie,ricevo la seguente risposta:le segnalo che non è presente nessun vincolo contrattuale.Questo è un comportamento a dir poco vergognoso.Tempo due minuti ennesima mail con sempre la stessa richiesta.Gli ho mandato la foto di una bottiglia di limonata,magari accettano più quella come documentazione che non il certificato di proprietà che mi richiedono ininterrottamente da quasi un mese,che gli mando,telefono,controllano e mi rispondono che la documentazione è corretta.Già nella fase preliminare e mi hanno stancato,figuriamoci l'assistenza che possono darti in caso di problemi seri,e tutto questo per 200 euro in meno come preventivo.È solo uno specchio per allodole.
Mancato rimborso
Ho fatto un ordine di numero 0614896857 il 28/04/25 nel sito di Amicafarmacia nel valore di 54,66 euro (50 euro in gift card e 4,66 euro in carta di debito). 2 giorni doppo, il 30/04/25 l'ordine è stato annullato per mancanza di prodotti nel magazzino. Fino ad oggi 30/06/25 il rimborso che doveva arrivare nel massimo di 14 giorni, non è mai arrivato, non stante abbia provato contattare l'azienda in ogni modo, e-mail, reclamo in sito, Instagram direct, Facebook messenger, etc. Voglio una risposta!
Mancato rimborso per mancata ricezione merce
Mancato rimborso di euro 97.44 per 6 confezioni di un prodotto mai arrivato a mio nome ordine n 1018119769 effettuato in data 29 marzo 2025 per cu ho contattato in tutti i modi l'azienda. E non è mai arrivata risposta né tantomeno rimborso che attendo ancora oggi.
rimborso
In data 23 /05//2025 ho fatto un ordine sul vostro sito online ( numero ordine 1018584819 ) da voi annullato il 29/05/2025 per mancanza dei prodotti e avrei dovuto ricevere il rimborso di €34,51, secondo quanto da voi comunicatomi per mail, entro 14 giorni lavorativi, ma non l’ho ancora ricevuto. Inoltre sul si l’ordine risulta ancora in elaborazione nonostante mi abbiate comunicato la cancellazione. Vi ho contattato diverse volte senza aver avuto una risposta da parte vostra. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Pier Paola Podda
Ritardi nel cambio merce difettosa
divano ordinato i primi giorni di gennaio 2025, dopo sollecito nel punto punto vendita e pec inviata a metà aprile 2025 il divano è stato consegnato il 26/4/25 e presentava macchie sui cuscini (evidenziate nel rapporto di conformità del montatore). é stato aperto un reclamo sul portale il 3/5/25 (Numero assistenza: 2025/AS/34509). Ho inviato una pec di reclamo per sollecitare l'assistenza ma ad oggi, 30/6/2025 ancora nulla.
struttura non idonea
Spett. Booking.com In data 11-05-2025 ho sottoscritto il contratto per la prenotazione per due notti presso B&B Diana di Marostica concordando un corrispettivo pari a € 135.00. Quando siamo arrivati abbiamo notato qualche difetto ma niente che potesse annullare il soggiorno e infatti la prima notte è andato tutto regolare perchè io e mia moglie avevamo prenotato la struttura solo per avere un appoggio per dormire. Il giorno seguente quando siamo entrati nell'appartamento verso le 22 era invaso da formiche sia sul pavimento e anche sui muri,sulla porta d'ingresso,nella camera,in cucina e stavano entrando anche in bagno. Ho chiamato immediatamente il titolare e gli ho girato le foto che stavo facendo chiedendo quale era la loro soluzione perchè per noi non era possibile dormire in quella struttura. dopo poco è arrivata la madre con una bomboletta di ddt e al quel punto la situazione è peggiorata. è arrivata anche la figlia che ci diceva che non era un problema causato da loro ma sicuramente non era causato da noi. dopo la nostra insistenza per cercare una soluzione e sicuramente non quella prospettata di andare a dormire con altre persone la figlia ha provato a sentire altre strutture come la loro ma erano complete o non rispondevano visto l'ora. Alla fine ha trovato un hotel a Bassano che aveva una stanza e quindi siamo andati in quella struttura con l'accordo che ci saremo sentiti la mattina dopo per saper cosa fare per saldare il conto. La mattina dopo mi ha chiamato dicendomi che non era riuscita a contattare Booking.com e con lei non ho avuto più contatti. Io invece sono riuscito a parlare con la vostra assistenza clienti che si è scusata per l'accaduto e mi ha mandato un indirizzo email dove ho girato sia le fotografie e il conto dell'hotel dove ho passato la notte. Dopo circa una settimana mi ha chiamato il titolare della struttura che non si è scusato ma mi ha chiesto di mandare un iban per poter fare il rimborso,cosa che io la sera mandato con la ricevuta dell'albergo a cui aveva chiamato sua figlia. il giorno successivo mi ha mandato un messaggio dicendomi ma lei è pazzo a chiedermi quella cifra e gli ho ripetuto che non era certo colpa mia se nella sua struttura c'erano le formiche. da quel giorno non ho saputo più niente, ma ieri sera ed anche oggi mi arriva da parte di Booking un messaggio in cui mi dicono che sono in contatto con la struttura e il problema è causato da loro ma avrebbero deciso per un rimborso di € 25,00 che certamente non è la cifra che io ho speso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
mancata migrazione e truffa da parte di un operatore telefonico
Oggetto: Reclamo per disservizio, doppia fatturazione e richiesta di assistenza – Utenza n. 0474 555509 Spett.le [WindTre / TIM – vorrei inviare il reclamo a entrambe le compagnie Mi chiamo Giulia de Eccher, residente a Brunico , Vicolo Posteriore 33 (BZ), codice fiscale DCCGLI69H65H620N, e intendo esporre quanto segue. A seguito di problematiche legate alla fatturazione con l’operatore TIM, un operatore del servizio di assistenza TIM, dopo molti tentativi di richiedere assistenza anche via PEC, mi ha consigliato di effettuare la migrazione della linea fissa n. 0474 555509 verso WindTre per risolvere il problema. Prima del tentativo di passaggio, la linea telefonica e internet con i relativi servizi funzionava correttamente. Tuttavia, la migrazione non è andata a buon fine. Dopo l’avvio della procedura, la linea ha cessato di funzionare e, nonostante l’apparente completamento della portabilità verso WindTre, mi sono ritrovata a ricevere fatture da entrambe le compagnie per la stessa linea. Inoltre, pur pagando le fatture WindTre, la linea restava inattiva se non provvedevo anche al pagamento delle fatture TIM. Ho contattato più volte il servizio di assistenza di entrambi gli operatori, senza ottenere una risoluzione. Ho quindi inviato disdetta a WindTre e restituito il modem entro 20 giorni dalla consegna, ma senza riuscire a sbloccare la situazione. Nel mese di marzo 2025, poiché mi è stato riferito che la vecchia linea risultava ancora bloccata, sono stata costretta ad attivare una nuova linea con TIM per poter usufruire nuovamente dei servizi. Attualmente mi ritrovo nella paradossale condizione di dover sostenere i costi relativi a: una nuova linea TIM (attiva) con numero 0474/854689, la vecchia linea TIM 0474/555509 (mai cessata completamente), le fatture emesse da WindTre, nonostante il servizio non sia mai stato attivo correttamente. Aggiungo che ho già consultato un legale e conservo tutta la documentazione utile, incluse le comunicazioni inviate tramite PEC ai due operatori. Richiesta: Con la presente chiedo un’accurata revisione della mia posizione contrattuale e amministrativa, la sospensione delle richieste di pagamento non dovute sia da TIm che da Windtre , il rimborso degli eventuali importi versati ingiustamente e la risoluzione definitiva di ogni disservizio ancora in corso. Preciso che sto pagando regolarmente le fatture alla Tim relative alla nuova linea 0474/854689 ma non intendo pagare le fatture relative alla linea vecchia (0474555509) e quelle di chiusura della linea alla WIndtre. Desidero rimanere con la compagnia TIM. Vorrei però che fosse fatta chiarezza. Mi aspetto un vostro riscontro scritto entro 30 giorni dal ricevimento, ai sensi della normativa vigente e della Carta dei Servizi. Mi sono già rivolta a un avvocato senza successo e al servizio Concilia web senza successo. Ho fatto reclamo anche sul sito Tim e Windtre per segnalare la truffa. Cordiali saluti, Giulia de Eccher
Prenotazione 108539489 non ho ricevuto i biglietti.
Prenotazione 108539489 devo sapere per I biglietti. Per favore fatemi sapere devo partire urgentemente il 02.07.2025. Se non avete provveduto per i biglietti fatemi sapere per favore che devo comprare altri biglietti e vi faccio causa grazie
Pagamento di 3,71€
Spett.le Wizz Air Codice Cliente: 42565989 Oggetto: Rimborso immediato € 3,71 – addebito non autorizzato su carta Mi riferisco alla prenotazione FPVCPH (volo W46550, Verona–Catania del 18/06/2023) e al mio conto Intesa Sanpaolo n. 4200684306, in relazione all’illecito addebito di € 3,71 (causale “Gate Retail Wizz EUR Luton”, ID 3714770844), eseguito in data 18/06/2025 mediante utilizzo della mia carta di pagamento. Ho rilevato l’operazione controllando l’App Mobile, ma l’addebito non risulta in alcun modo autorizzato né giustificato da servizi o acquisti. 1. Addebito non autorizzato e responsabilità Violazione PSD2: operazione non autorizzata ai sensi dell’art. 72 della Direttiva UE 2015/2366 (PSD2), recepita dal D.Lgs. 218/2017, che impone il rimborso senza indugi entro un giorno lavorativo dalla segnalazione. Violazione TUB: ex art. 128-ter TUB, le operazioni non riconosciute devono essere rimborsate dall’intermediario senza alcun onere per il titolare. 2. Richieste inderogabili In forza delle normative citate e degli artt. 1218, 1223 e 1224 c.c. nonché art. 2043 c.c., Vi INTIMO di effettuare, entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente: Rimborso immediato dell’importo di € 3,71 sullo stesso strumento di pagamento; 3. Conseguenze in caso di inadempimento In mancanza di un Vostro riscontro positivo entro il termine sopra indicato, mi riservo di: Presentare reclamo all’Arbitro Bancario Finanziario e segnalazione alla Banca d’Italia; Denunciare l’illecito all’Autorità Giudiziaria per truffa e uso indebito di strumenti di pagamento; Segnalare l’accaduto all’AGCM per pratiche commerciali scorrette e, se del caso, al Garante Privacy; Adire le vie legali ex D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), art. 33 e ss. e chiedere il rimborso delle spese legali ai sensi dell’art. 91 c.p.c. Confido in un Vostro immediato intervento per evitare ulteriori azioni dannose alla Vostra immagine aziendale. Distinti saluti Francesco Felix
Mancato rimborso
Spett. Farmaè In data 24/03/2035 ho acquistato presso il Vostro negozio online prodotti pagando contestualmente l’importo di 41,19€. Ricevo comunicazione il 2 /4/2025 da voi che per un problema di aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo il mio ordine #1018079923 effettuato su Farmaè è stato evaso parzialmente in modo da farle arrivare i restanti prodotti, e che avreste Provveduto al rimborso nel più breve tempo possibile e comunque entro i 14 giorni lavorativi dalla data di consegna. A me non è mai stato consegnato alcun prodotto, né ho mai ricevuto il rimborso, nonostante abbia mandato diverse mail al Customer care e telefonato allo 800 953 333. Tuttavia ad oggi, trascorsi oltre 100 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 41,19 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
