Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso
Buongiorno, in data 1/03/2025 ho effettuato un ordine online n. 0614702921 pagato correttamente, pochi giorni dopo mi arriva una mail dicente che per errore di giacenza in magazzino il mio ordine non poteva essere completato e che avrebbero provveduto entro 14 giorni al rimborso, decorso il tempo il rimborso non era ancora stato eseguito allora ho deciso di sollecitare più volte senza mai ottenere risposta, dopo averne ottenuta una in cui mi ridicevano che entro 14 giorni avrebbero provveduto al rimborso ancora niente. Ancora oggi non ho ricevuto nessuno rimborso sebbene sia passato molto più del tempo previsto. Chiedo pertanto di ottenere garanzia che il rimborso venga predisposto entro breve tempo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie.
Problema rimborso
Spett. Farmaè, Il sottoscritto, Plotegher Marcello, nato a Trento il 14.02.1968 ed ivi domiciliato in Via dell'Asilo, 20, dichiara che: In seguito agli ordini Nr 1018544488 (d.d.19/05/2025) di complessivi €54,94 e1017273866 (d.d. 14/12/2024) di complessivi € 80,61 da me effettuati sulla vostra piattaforma e per i quali, a causa di Vostre carenze di magazzino era stato in seguito previsto il rimborso come da Vostra comunicazione via mail, in data 26/05/2025 el 18/12/2024, non risulta ancora nessun accredito. Il pagamento era stato effettuato contestualmente all'acquisto, tramite la piattaforma Paypal e, allo stesso modo doveva essere rimborsato. In Fede Plotegher Marcello.
Problema a mandare pec e scarsa assistenza
Buongiorno, ho una casella pec con Infocert e da alcune settimane riscontro delle problematiche ad inviare le pec utilizzando l'app di infocert Nello specifico il problema si presenta al momento di inviare una pec e questa viene lasciata nella posta in uscita senza che venga mai inviata....a distanza di giorni dal tentativo di invio la pec risulta sempre nella posta in uscita. Ho contattato varie volte l'assistenza clienti senza mai risolvere la problematica indicandomi di disinstallare l'app e reinstallarlo riavviando il telefono, cosa che ho fatto piu volte senza nessun risultato....poi ho inoltrato una nuova richiesta di assistenza per la stessa problematica ma non ho mai ricevuto risposta. Il servizio e'stato gia pagato da me per l'intera annualita', ma alla luce delle problematiche esposte sopra, non lo ritengo soddisfacente in quanto le pec non si riescono a mandare utilizzando l'app e l'assistenza clienti e'molto scarsa e non risolutiva Pertanto chiedo che la problematica esposta venga risolta velocemente e chiedo un indennizzo per la mancata impossibilita'di utilizzare l'app per mandare le pec
Problemi promozione Samsung
Buongiorno sono a richiedere di essere reinserito alla promozione del S25 Ultra visto che ho mandato i documenti da voi richiesti ,foto codice imei e scontrino,per ben 2 volte, visto che nella partecipazione non ci sono distinzioni tra privato e partita Iva . E che lo scontrino è un documento di acquisto. Resterò in attesa di riscontro, nel caso mi rivolgerò all'Autorita Garante. Saluti
Concerto Fontaines DC al Kozel Carroponte
Giovedì io e un mio amico siamo arrivati in tempo per vedere sia il gruppo spalla che gli headliner, ma a causa dei rallentamenti della coda, ci siamo persi il primo (ho pagato anche per loro). Dopodiché abbiamo constatato che era impossibile riuscire a trovare spazio per poter vedere qualcosa di decente, il pit non dichiarato una vergogna devi aggiungere. Peccato che mi abbiate rovinato il concerto del mio gruppo preferito, esigo un risarcimento almeno parziale perché 50 e passa euro per sentire male e non vedere niente è incredibile.
Concerto Fontaines D.C.
Spett.le LIVE NATION ITALIA, la presente per chiedere rimborso di un biglietto per l'evento : UN ALTRO FESTIVAL, CONCERTO DEI FONTAINES D.C. del 19/06/2025 presso il CARROPONTE Sesto San Giovanni In particolare si segnala che è stata montata una struttura nel mezzo del parterre che ha creato un’area “pit” separata, la cui presenza non era stata assolutamente comunicata al momento dell’acquisto del biglietto. Tale configurazione ha causato numerosi disagi, primo tra tutti la totale impossibilità di vedere il palco per chi si trovava dietro l’impalcatura, come nel mio caso. Oltre alla frustrazione per non aver potuto assistere allo spettacolo per cui avevo regolarmente pagato, segnalo anche il grave problema di sicurezza: la struttura creava colli di bottiglia e confusione nella folla, al punto da far temere per il rischio di essere schiacciati o di non poter muoversi liberamente. Mi auguro che vogliate prendere in seria considerazione questo reclamo, chiedendo una forma di rimborso o compensazione per l’esperienza compromessa. Resto in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti, Giada Palma
Mancata consegna, rimborso e risposta
Spett. Farmaè, In data 19.04.2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online quattro prodotti [ORDINE n. 1018285777] pagando contestualmente l’importo di 67,95 €. In data 24.04.2025 ho ricevuto una mail che mi informava che i prodotti non erano disponibili e che avrei ricevuto il rimborso. In data 15.05.2025 una seconda mail mi informava che i tempi di elaborazione del rimborso erano lunghi. Da quel momento nessuna altra comunicazione, nessuna risposta ai miei solleciti sul form del sito (che è l'unico modo in cui è possibile contattarvi) e nessun rimborso. L'ordine viene visualizzato ancora in "stato di elaborazione", impedendomi qualsiasi azione di annullamento o modifica. Ma dando modo a voi di non procedere né all'invio della merce né al rimborso che mi spetta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
MANCATA CONSEGNA
Spett. farmae In data 12 GIUGNO 2025 ho FATTO L'ORDINE 1018688227 pagando contestualmente l’importo di € 24,66 LA consegna del prodotto NON è MAI avvenuta E IN DATA 18 GIUGNO 2025 HIO RICEVUTO UNA MAIL CHE LAMENTAVA LA MANCANZA DEI PRODOTTI ACQUISTATI E DICEVA CHE AVREBBERO PROVVEDUTO AL RIMBORSO DELLA CIFRA PAGATA [ Tuttavia ad oggi non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
RIMBORSO SPETTANTE NON EROGATO
Il giorno 7 febbraio 2025 io e i miei parenti abbiamo partecipato all’iniziativa “RISPARMIA CON TEMPO 2025”, con scontrino del 7 febbraio 2025. Abbiamo seguito correttamente tutta la procedura, inviando lo scontrino richiesto. Gli scontrini sono stati convalidati tutti il 13 febbraio 2025. Secondo il vostro regolamento il rimborso doveva essere erogato entro 90 giorni lavorativi dalla validazione della partecipazione, cioè entro il 24 giugno. Entro 90 giorni significa che il rimborso deve essere erogato entro quella data, non dopo, quindi il 24 giugno è il termine ultimo per ricevere il rimborso. Non avendo ricevuto il rimborso, ieri mattina telefono all’agenzia ICTLABS facendo presente che non ho ricevuto il rimborso spettante. La persona che mi risponde mi dice che il rimborso è stato effettuato il giorno prima e che l’avrei ricevuto. La cosa è alquanto strana, poiché i rimborsi del giorno prima li ricevo il giorno dopo, mi vengono addirittura segnalati entro le ore 7 del mattino. Chiede anche mio marito, e riceve identica risposta. Più tardi telefona mia figlia e le viene detto che il rimborso deve ancora essere erogato (scaduto il 24 giugno). A questo punto comprendo di essere stata ingannata nella precedente telefonata, e richiamo. Mi viene risposto che il rimborso deve ancora essere erogato. Allora la persona che mi ha risposto prima, e mi ha assicurato che il rimborso era stato effettuato, mi ha deliberatamente mentito. Riguardo l’agenzia ICTLABS, ci sono già state troppe lamentele, quindi sapevo che lavorano persone che non hanno voglia di fare il proprio lavoro e si inventano di tutto per non erogare i rimborsi, ma non mi era mai successo che mi venisse detto che il rimborso era stato erogato, pur sapendo benissimo che non è stato effettuato. Faccio presente che, essendo scaduti i termini, per essere in regola, devono fare un bonifico istantaneo. Capisco, dalle risposte molto vaghe, che non c’è la volontà di erogare i rimborsi per questo cashback. Chiedo quindi alla Società Essity Italy se la decisione di non erogare i rimborsi è partita da loro, se ICTLABS ha ricevuto da Essity Italy istruzioni per non effettuare i rimborsi spettanti. L’iniziativa “RISPARMIA CON TEMPO 2025” è stata promossa dalla Società Essity Italy, che è responsabile dell’esito dell’iniziativa. Se si promuove un’iniziativa, bisogna rispettare il regolamento, altrimenti si tratta di pubblicità ingannevole e di truffa ai danni dei consumatori. La Società Essity Italy ha indotto i consumatori ad acquistare i fazzoletti tempo, promettendo un rimborso parziale che non è stato effettuato, e, nonostante i solleciti, non c’è la volontà di erogarlo, altrimenti l’avremmo ricevuto. Ieri ho sollecitato sia Essity Italy (lasciando anche il numero di telefono), sia ICTLABS, spiegando che il rimborso era scaduto e che avrei presentato reclamo qualora non l’avessi ricevuto. Non importava niente a nessuno. E’ evidente che si tratta di pubblicità ingannevole e di truffa contrattuale a danno dei consumatori, e come tale va segnalata all’ANTITRUST. Dovreste vergognarvi di ricorrere a questi mezzi per indurre i consumatori in inganno, al fine di vendere qualche pacco di fazzoletti in più. Se la responsabilità fosse in capo all’agenzia, siete voi che dovete vigilare affinché esegua il lavoro richiesto, ed affidarvi ad agenzie competenti e affidabili. Attendo con celerità i rimborsi spettanti e già scaduti. Grazie
Mancata risposta
Spett. Previnter scrivo in seguito al mio precedente messaggio (riportato di seguire) relativo al mio ricovero ospedaliero dal 10 al 15 giugno 2025, comprensivo di intervento chirurgico e cure post-operatorie. Ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta. Desidero confermare formalmente che il mio obiettivo principale è comprendere come presentare correttamente una richiesta per l’indennità giornaliera di ricovero (“diaria”), la quale, secondo quanto indicato nel documento “Lxxxxxo Plan – Summary of Benefits”, è espressamente prevista anche nei casi in cui non venga emesso un rimborso diretto. Inoltre, richiedo chiarimenti circa la corretta procedura per richiedere il rimborso delle spese di trasporto documentate, in quanto l’applicazione non sembra supportare tali richieste in assenza di una voce di costo medico predefinita. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. [… Additional information for reimbursement assessment I would like to inquire whether this hospitalization qualifies for the daily hospitalization allowance (“diaria”) under my policy, even in the absence of reimbursed medical expenses. Ad from e-mail dated 19/06/2025 : Additionally, I incurred out-of-pocket transportation costs to and from the hospital, as I was unable to move independently due to the nature of the trauma. These costs are documented (taxi receipts available), and were necessary given that my condition was not formally classified as an emergency (“urgence vitale”), yet I was physically unable to use public transport or walk. The application form currently does not allow me to enter this situation correctly, as it requires a reimbursed amount to be shown in order to submit a claim. In this case, no reimbursement has yet been issued, but the medical condition and hospitalization should still qualify for assessment. Please let me know how I should proceed with submitting this situation and whether additional documentation is needed. ]
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
