Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
B. C.
25/06/2025
HELLO MOBILITY

cessazione servizi di ricarica auto

Buongiorno, vi espongo quanto succede con la società Hello Mobility che offre servizi di ricarica elettrica per autovetture A giugno dello scorso anno abbiamo acquistato una vettura elettrica (smart) intestata a mia moglie, Maria Poli, a cui è stata abbinata una card precaricata di €500 da utilizzare per ricariche presso colonnine stradali, molto diffuse, di Enel xWay. La app da utilizzare era Ready to park & charge. A settembre del 2024 Hello mobility ha acquisito la Ready to park & charge e ha comunicato di procedere alla migrazione dei servizi sulla sua piattaforma. L'operazione di migrazione è stata effettuata correttamente ma la piattaforma Hello mobility non gestisce la rete Enel sulla propria piattaforma, ma si avvale di Eni. In un attimo sono scomparsi i punti di ricarica disponibili e vicini alla nostra abitazione, motivo per cui avevamo optato per la card, costringendoci se avessimo voluto ricaricare utilizzando il credito disponibile, a spostarci dal quartiere percorrendo diversi km. Alle osservazioni, (vedi email allegate), hanno risposto che stavano lavorando per ampliare la rete delle colonnine disponibili cosa che ad un anno di distanza non è stata effettuata sterilizzando di fatto la possibilità di fruire del credito. Avevamo chiesto di vedermi riconosciuto il credito residuo, richiesta rigettata con la scusa di problemi amministrativi, visto che il credito era stato acquistato da un soggetto diverso... solo scuse per non trovare soluzione. Ora e anche con anticipo su quanto scritto, comunicano che il servizio cesserà il 30/6/2025 Hello mobility ha incamerato i crediti e non eroga servizi!! La nostra richiesta è di avere il rimborso del credito disponibile (€360) poichè contrariamente alle condizioni iniziali Hello Mobility ha cancellato la rete di ricarica con Enel, prima fruibile. Cordiali saluti, Bruno Cantonetti Maria Poli

Chiuso
M. F.
25/06/2025

Fountaines DC Carroponte Milano

Att.ne Comcerto srl e Live Nation Italia srl Con la presente intendo formalizzare un reclamo a seguito dei gravi disservizi e delle inadempienze organizzative verificatesi durante il concerto dei Fontaines D.C. tenutosi presso il Carroponte di Sesto San Giovanni (MI) nella data indicata. Sintesi dei disservizi documentati 1. Esperienza compromessa per migliaia di spettatori Solo una minima parte del pubblico (circa 1.500–2.000 persone) ha avuto accesso a un’area “pit” non pubblicizzata e non dichiarata in fase di vendita. La maggior parte degli spettatori, oltre 10.000 persone, è rimasta bloccata in retrovia, senza possibilità di vedere o sentire l’esibizione. 2. Acustica e visuale fortemente compromesse Molti spettatori hanno testimoniato la totale assenza di visuale a causa di alberi, pilastri, impalcature e barriere fisiche. L’audio risultava insufficiente o completamente assente in ampie zone, rendendo impossibile seguire il concerto. 3. Caos, disorganizzazione e gravi rischi per la sicurezza Ad un certo punto, l’accesso al pit è stato sfondato da alcuni partecipanti stremati e compressi, vista l’impossibilità di movimento e la frustrazione generale. La sicurezza privata si è dimostrata completamente inadeguata a contenere la situazione, e l’organizzazione ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine, che sono intervenute in assetto antisommossa (manganelli), formando cordoni per respingere gli spettatori rimasti fuori. Sono state riportate minacce di interventi con la forza verso spettatori che, esasperati, protestavano contro quella che è stata percepita da molti come una truffa: la presenza di un “pit” separato, mai comunicato in fase di prevendita. 4. Emergenze sanitarie e fisiche tra il pubblico A causa della pressione alle transenne, decine di persone sono svenute o si sono sentite male per lo schiacciamento e il caldo. Il pit ha occupato un’area sovradimensionata e per buona parte rimasta vuota, mentre nelle retrovie migliaia di persone sono state lasciate in una condizione di pericolo oggettivo. Una gestione pensata per la sicurezza di pochi ha di fatto messo in pericolo la salute di molti. 5. Comunicazione ingannevole e violazione delle condizioni contrattuali I biglietti sono stati venduti come “posto unico” ma in realtà l’evento era strutturato su due aree non equivalenti in termini di accesso visivo e acustico, con una fortissima disparità di trattamento. L’accesso al pit non era né acquistabile né chiaramente regolamentato: molti testimoni riferiscono che si entrava senza controlli, bracciali o timbri. Documentazione allegata Allego: Copia del biglietto e prova di pagamento; Immagini e video che documentano la visuale compromessa, l’affollamento eccessivo e il caos generale; Una selezione di testimonianze pubbliche da parte di altri partecipanti, molte delle quali confermano quanto sopra e parlano apertamente di truffa, pericolo e malafede organizzativa. Specifico che la maggioranza dei commenti sono stati eliminati dai social media manager degli organizzatori Richiesta formale Alla luce di quanto esposto, richiedo un rimborso integrale del costo del biglietto ai sensi dell’art. 33 del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005) per mancata prestazione contrattuale e gravi vizi nell’erogazione del servizio. Alla luce di quanto esposto, richiedo un rimborso integrale del costo del biglietto, ai sensi: dell’art. 130 del Codice del Consumo per difetto di conformità del servizio ricevuto rispetto a quanto promesso; e degli artt. 1453 e 1176 del Codice Civile, per grave inadempimento contrattuale e mancata diligenza nell’erogazione del servizio. Ritengo che la prestazione fornita sia stata oggettivamente inadeguata, insicura e diversa da quanto contrattualmente previsto, configurando una violazione dei diritti fondamentali del consumatore. Mi riservo inoltre di segnalare l’accaduto ad associazioni dei consumatori, In attesa di vostro riscontro, porgo cordiali saluti.

Chiuso
G. C.
25/06/2025

mancato invio biglietti aerei

In data 9 giugno 25 ho acquistato con fly go voyger due biglietti aereo da Copenaghen a Roma della compagnia aerea Ryanar, prenotazione 108534118 al costo di 409.05 (autorizzazione NEXI FLY GO VOYA 165307). - In data 11 giugno ho sollecitato notizie e l'invio dei biglietti aereo da Copenaghen a Roma della compagnia aerea Ryanar, prenotazione 108534118 senza aver ricevuto alcuna risposta. - In data 15 giugno ho nuovamente sollecitato notizie e l'invio dei biglietti aereo da Copenaghen a Roma della compagnia aerea Ryanar, prenotazione 108534118;e come al solito senza aver ricevuto alcuna risposta.Il sito di fly go voyager riporta che i biglietti aerei sono emessi subito o possono avere un ritardo massimo di 14 giorni. - In data 23 giugno ho ricevuto da Fly Go Voyager la seguente email: Ti informiamo che dato l'eccezionale numero di richieste in questo periodo, l'emissione e la conferma finale verranno elaborate automaticamente nell'ordine cronologico di partenza per dare priorità a quelle con data ed orario del volo imminente e nel mese corrente. Per tanto coloro che hanno un volo prenotato con la nostra Agenzia potranno riceverla quanto prima possibile, in base all'ordine sopracitato ed alle disponibilità della Compagnia aerea, tramite e-mail e/o sms lasciata in fase di registrazione. Purtroppo alla data odierna, sono già passati 14 giorni, non ho ancora ricevuto alcun biglietto e considerando che fare un biglietto aereo richiede un tempo molto limitato e che avendo già pagato tali biglietti credo di aver diritto ad averli subito o quantomeno al rimborso di quanto pagato. Pertanto vi chiedo cosa fare per recuperare i soldi Cordiali saluti Giuseppe Calcagnile

Chiuso
L. F.
25/06/2025
Black Sheep Srl

Mancata consegna Merce

Spett. Black Sheep Srl In data 15/06/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online "La Crocchetta Shop" n. 2 sacchi di Royal Canin Anallergenic Cane da 8 kg, pagando contestualmente l’importo di 156 €. Alla conferma dell’ordine, non mi è stata comunicata la data di consegna e ad oggi, 25/06/2025, dopo 2 messaggi in chat, 4 telefonate e 2 mail, non ho ancora informazioni certe o la mia merce. Tale ritardo mi ha causato un grave danno poiché il mio cane non può mangiare altre tipologie di crocchette e ho dovuto quindi acquistare 1 sacco di emergenza al dettaglio (52€) e poi ordinare altri 2 sacchi da altro venditore online (183€). Richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni sopra descritti, da stimarsi complessivamente in 235€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
L. F.
25/06/2025
Black Sheep Srl

Mancata consegna merce

Spett. Black Sheep Srl In data 15/06/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online "La Crocchetta Shop" n. 2 sacchi di Royal Canin Anallergenic Cane da 8 kg, pagando contestualmente l’importo di 156 €. Alla conferma dell’ordine, non mi è stata comunicata la data di consegna e ad oggi, 25/06/2025, dopo 2 messaggi in chat, 4 telefonate e 2 mail, non ho ancora informazioni certe o la mia merce. Tale ritardo mi ha causato un grave danno poiché il mio cane non può mangiare altre tipologie di crocchette e ho dovuto quindi acquistare 1 sacco di emergenza al dettaglio (52€) e poi ordinare altri 2 sacchi da altro venditore online (183€). Richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni sopra descritti, da stimarsi complessivamente in 235€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
C. M.
25/06/2025

Amicafarmacia mancato rimborso

Spett. Amicafarmacia, In data 19/05/2025 ho effettuato ordine web N° 0614970514 per 3 articoli (in totale 5 pezzi), per un importo di 67,88 euro , pagati in fase di ordine tramite carta di debito/circuito Mastercard. In data 23/05/2025 ricevo una mail dall'indirizzo refunds@taleagroupspa.com che mi informa che a causa problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo, il mio ordine non può essere evaso. Amicafarmacia provvederà al rimborso sullo stesso metodo di pagamento utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi. Trascorsi 16 giorni dal ricevimento della mail relativa al mancato allestimento dell'ordine, provo a contattare Amicafarmacia rispondendo alla mail di refunds@taleagroupspa.com, ma non ho ricevuto risposta. Il centralino telefonico non risulta più attivo, l'unica modalità di contatto è la compilazione del form online che ho compilato per ben tre volte. Peccato che le uniche risposte sono mail automatiche! Ad oggi , 25/06/2025 non ho ricevuto un riscontro e nessun rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti Concetta Magaldi Tel 370 3333085

Risolto
S. C.
25/06/2025

Problema di spazi e visibilità al concerto dei Fontaines D.C. del 19 giugno 2025 - Kozel Carroponte

Spettabile Ticketone, Spettabile Altroconsumo, il 19 Giugno 2025 io e il mio amico Maurizio Nuzzi, abbiamo assistito al concerto dei Fountains D.C. presso Kozel - Carroponte a Sesto San Giovanni. Elenco i problemi riscontrati all'evento di cui sopra: 1) Appena entrati ci siamo resi conto che la visuale del palco era ostacolata da due strutture, una centrale (torre verticale con casse audio) e una sul lato destro (una sorta di terrazzo con sopra un piccolo gruppo di persone) che ne impedivano quasi totalmente la visuale, per cui siamo stati costretti a spostarci sul lato sinistro, per riuscire comunque a vedere solo gli schermi posti ai lati del palco. 2) La cosa peggiore è stato vedere delle transenne delimitare un'area ristretta sotto al palco, area che non era prevista in fase di acquisto dei biglietti. I biglietti, infatti, sono stati venduti come "Posto Unico". 3) Sembrerebbe, inoltre, che ci sia stato un overbooking di vendita a seguito, forse, di una errata valutazione dell'evento che ha portato un numero di partecipanti decisamente troppo elevato per lo spazio messo a disposizione, il che ha notevolmente contribuito all'impossibilità di vedere effettivamente gli artisti esibirsi, ragione per la quale ho acquistato i biglietti. In sintesi: non sono riuscito, e non per una mia mancanza, ma per via delle problematiche elencate sopra, a vedere lo spettacolo per cui ho pagato. Chiedo, pertanto, il rimborso del costo dei 2 biglietti interi da me acquistati in data 24 aprile 2025 (ID ordine: 1268316243) per un totale di 84€, come da schermate in allegato. Allego altresì scansione del mio Documento d'identità. Cordialmente Santo Castagnaro

Chiuso
V. R.
25/06/2025

Rimborso non ricevuto

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo il 23 e 24 maggio 2025 ho effettuato due ordini a doc Peter, i prodotti richiesti non erano tutti disponibili e con una mail mi hanno comunicato che entro 14 giorni avrebbero provveduto al rimborso , non è possibile comunicare con loro ,l’assistenza non risponde alle varie richieste inviate e oggi che è il 25 giugno il rimborso non è ancora arrivato. Ordine n. 730434799 importo 32,56 Ordine n.730435435 importo 113,03

Chiuso
A. L.
25/06/2025

Mancato rimborso e nessuna risposta

All'attenzione di Talea Group Spa, Il 24 maggio ho ricevuto email per comunicarmi che il mio ordine effettuato su DocPeter sarebbe stato rimborsato entro i prossimi 14 giorni lavorativi già decorsi in data attuale. Sollecito urgente rimborso, in mancanza del quale procederò per vie legali.

Chiuso
D. B.
25/06/2025
Comcerto S.r.l.

Concerto Fontaines DC, Kozel Carroponte

Segnalo gravi disservizi durante il concerto dei Fontaines DC tenutosi presso Kozel Carroponte a Sesto San Giovanni (MI) il 19 giugno 2025. L’esperienza vissuta è stata ampiamente al di sotto degli standard minimi di sicurezza, di comunicazione e di rispetto nei confronti del pubblico pagante. La gestione dell’evento ha presentato diverse criticità: gravissimi problemi di sovraffollamento, cambio della capienza comunicato solamente all'ultimo minuto, spazi non idonei ad accogliere un così alto numero di spettatori. Tutti questi elementi hanno compromesso del tutto la possibilità di vivere l'evento in condizioni dignitose e soprattutto sicure, violando le aspettative legittime legate all’acquisto del biglietto. Ritengo pertanto che sussistano le condizioni per un rimborso totale, trattandosi di un evento non conforme a quanto promesso e pubblicizzato. Chiedo l'intervento di Altroconsumo per ottenere il rimborso dei biglietti acquistati, da parte dell'organizzatore dell'evento (Comcerto Srl) o della location (Kozel Carroponte), avendo entrambi violato i miei diritti di consumatore con un servizio completamente inadeguato. Allego copia ordine biglietti acquistati Cordiali saluti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).