Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. A.
25/06/2025

Mancato rimborso Farmaè

Spett. Farmaè segnalo il mancato rimborso dell'ordine #1018593350, per la merce non consegnata, pari ad euro 14,66 che ho effettuato in data 25 maggio 2025 e pagato regolarmente tramite PayPal. Il 29 maggio 2025 ricevo una mail da refunds@taleagroupspa.com dove mi viene comunicata l'indisponibilità del prodotto e che procederanno al rimborso entro 14 giorni. Dopo tre solleciti da parte mia, non solo non ho ricevuto il rimborso, ma nemmeno una comunicazione relativa ai motivi del ritardo. Ad oggi sono passati più di 30 giorni dall’ordine e non ho ricevuto alcuna risposta alle mie e-mail e nessun rimborso è stato effettuato. Vi invito ad effettuare al più presto il rimborso di quanto dovuto. Distinti Saluti

Risolto
S. T.
25/06/2025

MANCATO RIMBORSO

Spett. AMICAFARMACIA], [MANCATO RIMBORSO] In data 16/05/2025 ho fatto un acquisto online del prodotto, cod.925205256, essendo la seconda volta che mi processavano l'ordine e che poi mi avvisavano della mancata disponibilità in magazzino essendo che questa volta il rimborso non è mai avvenuto essendo passati 39 giorni dal ordine. Pertanto chiedo che il rimborso mi sia accreditato sullo stesso mezzo del pagamento il prima possibile. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. V.
25/06/2025
Farmahome

Truffa Farmahome

Spett. Farmahome, sto ancora attendendo il mio rimborso In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
F. D.
25/06/2025

Concerto Fontaines D.c. 19 giugno 2025 presso Carroponte

Spett.le Azienda, in occasione del concerto in oggetto, al quale ho partecipato con due biglietti a posto unico , ho riscontrato gravi disservizi, in primo luogo in merito alla sicurezza dell'evento: è stata un' esperienza traumatica perché sono stata coinvolta personalmente in una situazione di pericolo, in quanto più volte schiacciata nella ressa accalcata presso le transenne che ostacolavano l' accesso all' area antistante il palco. Attualmente riscontro ancora parecchio dolore nella zona dello sterno perché più volte schiacciata contro le transenne. Interventi discutibili della security hanno inoltre reso anche più complicato poter liberare l'area, anche per coloro che avessero voluto rinunciare a vedere il concerto in quelle condizioni disumane . Non era possibile muoversi in nessuna direzione, molte persone sono state male e non hanno potuto essere soccorse in modo tempestivo . Inutile dire che il luogo era sovraffollato e che si è solo rasentata la tragedia. Aggiungo che per tali ragioni la visibilità è stata nulla e l' audio pessimo. Chiedo formalmente riscontro e risarcimento dei due biglietti di cui allego copia

Chiuso
E. B.
25/06/2025

mancato rimborso AmicaFarmacia

Buongiorno, in data 24/05/2025 ho effettuato un ordine (n. #0614995326) sul sito AmicaFarmacia. In data 28.05/2025 ho ricevuto una mail con numero di spedizione #04074057 e sempre in data 28.05.2025 ho ricevuto la seguente mail di TaleaGroup: " Gent.le cliente, ci dispiace doverla informare che il suo ordine #0614995326 effettuato su AmicaFarmacia è ha riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo. Abbiamo provato a rifornirci dai nostri fornitori ma al momento la merce risulta da tutti mancante. Provvederemo al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla consegna (o dalla presente comunicazione in caso di annullamento totale) di: 1pz. - Amedial Plus 20 Buste - Integratore per Articolazioni Sana 1pz. - Rosacure Ultra SPF50+ 30ml Crema Solare Viso Protettiva Cordiali Saluti da AmicaFarmacia" In data 29 maggio ho ricevuto l'unico prodotto disponibile dell'ordine del 24.05. Ad oggi nonostante tre segnalazioni per le quali ho ricevuto solo risposte automatiche non ho ricevuto alcun rimborso. Non essendo in alcun modo possibile contattare direttamente l'azienda apro questo reclamo confidando di ricevere quanto dovuto in tempi brevi.

Risolto
G. B.
25/06/2025

Fastweb richieste di pagamento dopo cessazione

Spett. [FASTWEB], Ero titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/ come da reclamo Altroconsumo Numero caso - 12640299, quale dopo ho ricevuto la risposta da parte vostra 08 maggio 2025. Il [26.02.2025 ho effettuato la disdetta] [vi ho inviato numero PEC come da reclamo sopra citato e disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata/ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore quale procedeva ad attivarmi altra linea internet in data 05/03/2025. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotto anche perché MAI FUNZIONANTE il [01/03/2025]. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati nonché il rimborso della somma indebitamente In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bollette contestate

Risolto
S. T.
25/06/2025

MANCATO RIMBORSO

Spett. [FARMAE'] In data [25/03/2025] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [COD.983515659] pagando contestualmente l’importo di [34,40€] oltre a [0€] di spese di spedizione. La consegna non è mai avvenuta perchè mi avete inviato una mail comunicando che il prodotto non era disponibile nel vostro magazzino, informando che nel giro di qualche settimana il rimborso sarebbe arrivato. Tuttavia ad oggi, trascorsi [90 ] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [34,40€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.

Risolto
E. M.
25/06/2025

impossibilità di fruizione del concerto

Oggetto: Reclamo formale e richiesta rimborso – Concerto Fontaines D.C. – Carroponte – 19 giugno 2025 Alla cortese attenzione di Comcerto S.r.l., Live Nation Italia S.r.l. e TicketOne S.p.A., con la presente intendo formalizzare un reclamo a seguito dei gravi disservizi e delle inadempienze organizzative verificatesi durante il concerto dei Fontaines D.C. tenutosi presso il Carroponte di Sesto San Giovanni (MI) nella data indicata. Sintesi dei disservizi documentati 1. Esperienza compromessa per migliaia di spettatori  Solo una minima parte del pubblico (circa 1.500–2.000 persone) ha avuto accesso a un’area “pit” non pubblicizzata e non dichiarata in fase di vendita.  La maggior parte degli spettatori, oltre 10.000 persone, è rimasta bloccata in retrovia, senza possibilità di vedere o sentire l’esibizione. 2. Acustica e visuale fortemente compromesse  Molti spettatori hanno testimoniato la totale assenza di visuale a causa di alberi, pilastri, impalcature e barriere fisiche.  L’audio risultava insufficiente o completamente assente in ampie zone, rendendo impossibile seguire il concerto. 3. Caos, disorganizzazione e gravi rischi per la sicurezza  Ad un certo punto, l’accesso al pit è stato sfondato da alcuni partecipanti stremati e compressi, vista l’impossibilità di movimento e la frustrazione generale.  La sicurezza privata si è dimostrata completamente inadeguata a contenere la situazione, e l’organizzazione ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine, che sono intervenute in assetto antisommossa (manganelli), formando cordoni per respingere gli spettatori rimasti fuori.  Sono state riportate minacce di interventi con la forza verso spettatori che, esasperati, protestavano contro quella che è stata percepita da molti come una truffa: la presenza di un “pit” separato, mai comunicato in fase di prevendita. 4. Emergenze sanitarie e fisiche tra il pubblico  A causa della pressione alle transenne, decine di persone sono svenute o si sono sentite male per lo schiacciamento e il caldo.  Il pit ha occupato un’area sovradimensionata e per buona parte rimasta vuota, mentre nelle retrovie migliaia di persone sono state lasciate in una condizione di pericolo oggettivo. Una gestione pensata per la sicurezza di pochi ha di fatto messo in pericolo la salute di molti. 5. Comunicazione ingannevole e violazione delle condizioni contrattuali  I biglietti sono stati venduti come “posto unico” ma in realtà l’evento era strutturato su due aree non equivalenti in termini di accesso visivo e acustico, con una fortissima disparità di trattamento.  L’accesso al pit non era né acquistabile né chiaramente regolamentato: molti testimoni riferiscono che si entrava senza controlli, bracciali o timbri. Alla luce di quanto esposto, richiedo un rimborso integrale del costo del biglietto ai sensi dell’art. 33 del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005) per mancata prestazione contrattuale e gravi vizi nell’erogazione del servizio. Alla luce di quanto esposto, richiedo un rimborso integrale del costo del biglietto, ai sensi:  dell’art. 130 del Codice del Consumo per difetto di conformità del servizio ricevuto rispetto a quanto promesso;  e degli artt. 1453 e 1176 del Codice Civile, per grave inadempimento contrattuale e mancata diligenza nell’erogazione del servizio. Ritengo che la prestazione fornita sia stata oggettivamente inadeguata, insicura e diversa da quanto contrattualmente previsto, configurando una violazione dei diritti fondamentali del consumatore.

Risolto
E. M.
25/06/2025

impossibilità di fruizione del concerto

con la presente intendo formalizzare un reclamo a seguito dei gravi disservizi e delle inadempienze organizzative verificatesi durante il concerto dei Fontaines D.C. tenutosi presso il Carroponte di Sesto San Giovanni (MI) nella data indicata. Sintesi dei disservizi documentati 1. Esperienza compromessa per migliaia di spettatori  Solo una minima parte del pubblico (circa 1.500–2.000 persone) ha avuto accesso a un’area “pit” non pubblicizzata e non dichiarata in fase di vendita.  La maggior parte degli spettatori, oltre 10.000 persone, è rimasta bloccata in retrovia, senza possibilità di vedere o sentire l’esibizione. 2. Acustica e visuale fortemente compromesse  Molti spettatori hanno testimoniato la totale assenza di visuale a causa di alberi, pilastri, impalcature e barriere fisiche.  L’audio risultava insufficiente o completamente assente in ampie zone, rendendo impossibile seguire il concerto. 3. Caos, disorganizzazione e gravi rischi per la sicurezza  Ad un certo punto, l’accesso al pit è stato sfondato da alcuni partecipanti stremati e compressi, vista l’impossibilità di movimento e la frustrazione generale.  La sicurezza privata si è dimostrata completamente inadeguata a contenere la situazione, e l’organizzazione ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine, che sono intervenute in assetto antisommossa (manganelli), formando cordoni per respingere gli spettatori rimasti fuori.  Sono state riportate minacce di interventi con la forza verso spettatori che, esasperati, protestavano contro quella che è stata percepita da molti come una truffa: la presenza di un “pit” separato, mai comunicato in fase di prevendita. 4. Emergenze sanitarie e fisiche tra il pubblico  A causa della pressione alle transenne, decine di persone sono svenute o si sono sentite male per lo schiacciamento e il caldo.  Il pit ha occupato un’area sovradimensionata e per buona parte rimasta vuota, mentre nelle retrovie migliaia di persone sono state lasciate in una condizione di pericolo oggettivo. Una gestione pensata per la sicurezza di pochi ha di fatto messo in pericolo la salute di molti. 5. Comunicazione ingannevole e violazione delle condizioni contrattuali  I biglietti sono stati venduti come “posto unico” ma in realtà l’evento era strutturato su due aree non equivalenti in termini di accesso visivo e acustico, con una fortissima disparità di trattamento.  L’accesso al pit non era né acquistabile né chiaramente regolamentato: molti testimoni riferiscono che si entrava senza controlli, bracciali o timbri.

Chiuso
M. I.
25/06/2025

Prenotazione biglietti aerei mai arrivati

Buongiorno In data 27 febbraio 2025 ho acquistato 4 biglietti aerei x Malta Codice prenotazione 108399572 I biglietti non sono mai arrivati Ogni tentativo di contattare la fly go voyager e’ risultato impossibile( emai non valide telefoni inesistenti o rimandanti ad abbonamenti x adulti) Ho dovuto rifare i biglietti ex novo. Ho la ricevuta del pagamento effettuato a nome fly go voyager Eugeniu Caradabucaresti di 428,18€

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).