Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. V.
25/06/2025
ESSITY ITALY S.P.A.

RIMBORSO SPETTANTE NON EROGATO

Il giorno 7 febbraio 2025 io e i miei parenti abbiamo partecipato all’iniziativa “RISPARMIA CON TEMPO 2025”, con scontrino del 7 febbraio 2025. Abbiamo seguito correttamente tutta la procedura, inviando lo scontrino richiesto. Gli scontrini sono stati convalidati tutti il 13 febbraio 2025. Secondo il vostro regolamento il rimborso doveva essere erogato entro 90 giorni lavorativi dalla validazione della partecipazione, cioè entro il 24 giugno. Entro 90 giorni significa che il rimborso deve essere erogato entro quella data, non dopo, quindi il 24 giugno è il termine ultimo per ricevere il rimborso. Non avendo ricevuto il rimborso, ieri mattina telefono all’agenzia ICTLABS facendo presente che non ho ricevuto il rimborso spettante. La persona che mi risponde mi dice che il rimborso è stato effettuato il giorno prima e che l’avrei ricevuto. La cosa è alquanto strana, poiché i rimborsi del giorno prima li ricevo il giorno dopo, mi vengono addirittura segnalati entro le ore 7 del mattino. Chiede anche mio marito, e riceve identica risposta. Più tardi telefona mia figlia e le viene detto che il rimborso deve ancora essere erogato (scaduto il 24 giugno). A questo punto comprendo di essere stata ingannata nella precedente telefonata, e richiamo. Mi viene risposto che il rimborso deve ancora essere erogato. Allora la persona che mi ha risposto prima, e mi ha assicurato che il rimborso era stato effettuato, mi ha deliberatamente mentito. Riguardo l’agenzia ICTLABS, ci sono già state troppe lamentele, quindi sapevo che lavorano persone che non hanno voglia di fare il proprio lavoro e si inventano di tutto per non erogare i rimborsi, ma non mi era mai successo che mi venisse detto che il rimborso era stato erogato, pur sapendo benissimo che non è stato effettuato. Faccio presente che, essendo scaduti i termini, per essere in regola, devono fare un bonifico istantaneo. Capisco, dalle risposte molto vaghe, che non c’è la volontà di erogare i rimborsi per questo cashback. Chiedo quindi alla Società Essity Italy se la decisione di non erogare i rimborsi è partita da loro, se ICTLABS ha ricevuto da Essity Italy istruzioni per non effettuare i rimborsi spettanti. L’iniziativa “RISPARMIA CON TEMPO 2025” è stata promossa dalla Società Essity Italy, che è responsabile dell’esito dell’iniziativa. Se si promuove un’iniziativa, bisogna rispettare il regolamento, altrimenti si tratta di pubblicità ingannevole e di truffa ai danni dei consumatori. La Società Essity Italy ha indotto i consumatori ad acquistare i fazzoletti tempo, promettendo un rimborso parziale che non è stato effettuato, e, nonostante i solleciti, non c’è la volontà di erogarlo, altrimenti l’avremmo ricevuto. Ieri ho sollecitato sia Essity Italy (lasciando anche il numero di telefono), sia ICTLABS, spiegando che il rimborso era scaduto e che avrei presentato reclamo qualora non l’avessi ricevuto. Non importava niente a nessuno. E’ evidente che si tratta di pubblicità ingannevole e di truffa contrattuale a danno dei consumatori, e come tale va segnalata all’ANTITRUST. Dovreste vergognarvi di ricorrere a questi mezzi per indurre i consumatori in inganno, al fine di vendere qualche pacco di fazzoletti in più. Se la responsabilità fosse in capo all’agenzia, siete voi che dovete vigilare affinché esegua il lavoro richiesto, ed affidarvi ad agenzie competenti e affidabili. Attendo con celerità i rimborsi spettanti e già scaduti. Grazie

Risolto
D. G.
25/06/2025
MSH Previnter

Mancata risposta

Spett. Previnter scrivo in seguito al mio precedente messaggio (riportato di seguire) relativo al mio ricovero ospedaliero dal 10 al 15 giugno 2025, comprensivo di intervento chirurgico e cure post-operatorie. Ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta. Desidero confermare formalmente che il mio obiettivo principale è comprendere come presentare correttamente una richiesta per l’indennità giornaliera di ricovero (“diaria”), la quale, secondo quanto indicato nel documento “Lxxxxxo Plan – Summary of Benefits”, è espressamente prevista anche nei casi in cui non venga emesso un rimborso diretto. Inoltre, richiedo chiarimenti circa la corretta procedura per richiedere il rimborso delle spese di trasporto documentate, in quanto l’applicazione non sembra supportare tali richieste in assenza di una voce di costo medico predefinita. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. [… Additional information for reimbursement assessment I would like to inquire whether this hospitalization qualifies for the daily hospitalization allowance (“diaria”) under my policy, even in the absence of reimbursed medical expenses. Ad from e-mail dated 19/06/2025 : Additionally, I incurred out-of-pocket transportation costs to and from the hospital, as I was unable to move independently due to the nature of the trauma. These costs are documented (taxi receipts available), and were necessary given that my condition was not formally classified as an emergency (“urgence vitale”), yet I was physically unable to use public transport or walk. The application form currently does not allow me to enter this situation correctly, as it requires a reimbursed amount to be shown in order to submit a claim. In this case, no reimbursement has yet been issued, but the medical condition and hospitalization should still qualify for assessment. Please let me know how I should proceed with submitting this situation and whether additional documentation is needed. ]

Chiuso
D. V.
25/06/2025
ESSITY ITALY S.P.A.

RIMBORSO SPETTANTE NON EROGATO

Il giorno 7 febbraio 2025 io e i miei parenti abbiamo partecipato all’iniziativa “RISPARMIA CON TEMPO 2025”, con scontrino del 7 febbraio 2025. Abbiamo seguito correttamente tutta la procedura, inviando lo scontrino richiesto. Gli scontrini sono stati convalidati tutti il 13 febbraio 2025. Secondo il vostro regolamento il rimborso doveva essere erogato entro 90 giorni lavorativi dalla validazione della partecipazione, cioè entro il 24 giugno. Entro 90 giorni significa che il rimborso deve essere erogato entro quella data, non dopo, quindi il 24 giugno è il termine ultimo per ricevere il rimborso. Non avendo ricevuto il rimborso, ieri mattina telefono all’agenzia ICTLABS facendo presente che non ho ricevuto il rimborso spettante. La persona che mi risponde mi dice che il rimborso è stato effettuato il giorno prima e che l’avrei ricevuto. La cosa è alquanto strana, poiché i rimborsi del giorno prima li ricevo il giorno dopo, mi vengono addirittura segnalati entro le ore 7 del mattino. Chiede anche mio marito, e riceve identica risposta. Più tardi telefona mia figlia e le viene detto che il rimborso deve ancora essere erogato (scaduto il 24 giugno). A questo punto comprendo di essere stata ingannata nella precedente telefonata, e richiamo. Mi viene risposto che il rimborso deve ancora essere erogato. Allora la persona che mi ha risposto prima, e mi ha assicurato che il rimborso era stato effettuato, mi ha deliberatamente mentito. Riguardo l’agenzia ICTLABS, ci sono già state troppe lamentele, quindi sapevo che lavorano persone che non hanno voglia di fare il proprio lavoro e si inventano di tutto per non erogare i rimborsi, ma non mi era mai successo che mi venisse detto che il rimborso era stato erogato, pur sapendo benissimo che non è stato effettuato. Faccio presente che, essendo scaduti i termini, per essere in regola, devono fare un bonifico istantaneo. Capisco, dalle risposte molto vaghe, che non c’è la volontà di erogare i rimborsi per questo cashback. Chiedo quindi alla Società Essity Italy se la decisione di non erogare i rimborsi è partita da loro, se ICTLABS ha ricevuto da Essity Italy istruzioni per non effettuare i rimborsi spettanti. L’iniziativa “RISPARMIA CON TEMPO 2025” è stata promossa dalla Società Essity Italy, che è responsabile dell’esito dell’iniziativa. Se si promuove un’iniziativa, bisogna rispettare il regolamento, altrimenti si tratta di pubblicità ingannevole e di truffa ai danni dei consumatori. La Società Essity Italy ha indotto i consumatori ad acquistare i fazzoletti tempo, promettendo un rimborso parziale che non è stato effettuato, e, nonostante i solleciti, non c’è la volontà di erogarlo, altrimenti l’avremmo ricevuto. Ieri ho sollecitato sia Essity Italy (lasciando anche il numero di telefono), sia ICTLABS, spiegando che il rimborso era scaduto e che avrei presentato reclamo qualora non l’avessi ricevuto. Non importava niente a nessuno. E’ evidente che si tratta di pubblicità ingannevole e di truffa contrattuale a danno dei consumatori, e come tale va segnalata all’ANTITRUST. Dovreste vergognarvi di ricorrere a questi mezzi per indurre i consumatori in inganno, al fine di vendere qualche pacco di fazzoletti in più. Se la responsabilità fosse in capo all’agenzia, siete voi che dovete vigilare affinché esegua il lavoro richiesto, ed affidarvi ad agenzie competenti e affidabili. Attendo con celerità i rimborsi spettanti e già scaduti. Grazie

Risolto
V. P.
25/06/2025

Mancato rimborso

Buongiorno, in data 04/04/25 ho effettuato un ordine (n. #0614832810) sul sito AmicaFarmacia. Dopo alcuni giorni essendoci un ritardo nella consegna ho provveduto a fare una segnalazione. Dopo alcune risposte automatiche ho ricevuto in data 10/04/25 una mail direttamente da TaleaGroup con questo testo : Gent.le cliente, ci dispiace doverla informare che il suo ordine #0614832810 effettuato su AmicaFarmacia è ha riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo. Abbiamo provato a rifornirci dai nostri fornitori ma al momento la merce risulta da tutti mancante. Provvederemo al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla consegna (o dalla presente comunicazione in caso di annullamento totale) di: 1pz. - Dechra Add One per Gatto 30 Bustine 1pz. - NBF Lanes Reuteral Pet Gatto Gocce 10ml Cordiali Saluti da AmicaFarmacia In abbondante ritardo ricevo il resto del materiale ordinato e la fattura per mail dove appunto non sono presenti i prodotti che dovevano essere rimborsati (vedi allegato). Del rimborso però non c'è traccia, ne dopo i "famosi" 14 giorni, ne dopo varie segnalazioni alle quali ho ricevuto solo risposte automatiche. Non essendo in alcun modo possibile contattare direttamente l'azienda apro questo reclamo chiedendo che sia risolta entro la prossima settimana questa situazione spiacevole altrimenti provvederò ad aprire altre vie.

Risolto
M. O.
25/06/2025

CONCERTO FONTAINES D.C. AL CARROPONTE DEL 19/06/25

Spett.le LIVE NATION ITALIA, la presente per chiedere rimborso di numero due biglietti acquistati il 24/11/2024 per l'evento : UN ALTRO FESTIVAL, CONCERTO DEI FONTAINES D.C. del 19/06/2025 presso il CARROPONTE Sesto San Giovanni. Concerto attesissimo da me e la mia compagna, trasformato in una serata pericolosa ed invivibile. Non è stato possibile vedere la band di apertura che fà parte del prezzo del biglietto, perchè l'organizzazione per entrare è stata gestita nel peggiore dei modi, ci abbiamo messo un ora per entrare! Una volta dentro non è stato possibile andare da nessuna parte, non c'era nessuna possibilità di vedere e sentire il concerto come accade normalmente. La gente era stremata dallo schiacciamento. Qualunque punto del carroponte non dava modo di vedere il concerto nemmeno dagli schermi. Chiediamo rimborso in quanto non è stato affatto corretto quello che è accaduto, siamo stati messi in pericolo e questo dove c'è musica non può accadere. Creare un PIT inesistente è fuori legge, abbiamo pagato un biglietto unico e tale dovrebbe rimanere. Restiamo in attesa di riscontro.

Chiuso
F. B.
25/06/2025

mancanza totale servizio

Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet A partire dal 11-06-25 risulta la totale mancanza dei vostri servizi. Ho già aperto una richiesta di assistenza tecnica numero 124231145 e segnalato telefonicamente il disservizio in più chiamate (13\16\21\22 giugno) senza alcun esito positivo e cosa più grave senza essere informato sulle tempistiche ti intervento. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 48 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.

Risolto
O. D.
25/06/2025

MANCATO RIMBORSO CON CARTA DI ADDEBITO

Spett. AMICAFARMACIA MANCATO RIMBORSO PER MERCE NON CONSEGNATA IN QUANTO ESAURITA IN MAGAZZINO Il reclamo è relativo all'ordine del 8 aprile 2025 e il mancato rimborso per la merce non spedita in quanto mancante in magazzino. Alla data odierna si comunica che non si è ricevuta alcuna risposta al riguardo e che il rimborso non è stato effettuato sulla carta di addebito. I 14 giorni occorrenti per il rimborso (come segnalato in una email mai ricevuta controllato anche nella spam) sono abbondantemente scaduti. OD In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
R. G.
25/06/2025
Bellamia boutique Roma

Reso costoso

Spett. Bellamia boutique Roma, In data 05/06/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un paio di scarpe pagando contestualmente l’importo di € 59,95. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 17/06/2025 potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite mail il giorno stesso della consegna. Il 17/06 mi avete risposto che la richiesta poteva essere accettata ma: " Le spese di spedizione per la restituzione variano in genere da 20 a 35 euro, escluse le spese doganali per il nostro magazzino centrale", e quindi mi consigliavate: "Puoi scegliere gratuitamente una nuova taglia. L'unico costo aggiuntivo da pagare è una piccola spesa di spedizione di 9,95 euro, senza dover restituire l'articolo originale. In alternativa, se preferite un altro articolo, potete sceglierne uno dal nostro sito web, ma deve avere lo stesso valore del vostro ordine attuale. In questo modo, potrete evitare gli elevati costi di restituzione, pur usufruendo di un nuovo articolo. Potete anche conservare l'articolo originale per regalarlo ad amici o parenti!" Contesto quanto sopra poiché le spese di reso sono eccessivamente alte e non giustificabili, un corriere può chiedere al massimo € 10.00 per la consegna dell'oggetto in questione in Italia, e poichè l'ho ordinato ad un negozio di Roma se proviene da un'altra nazione non mi riguarda. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione all'indirizzo di Roma che mi indicherete, tramite un corriere di mia fiducia, e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a € 59,95 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Laura Bruni

Chiuso
D. M.
25/06/2025

Disservizi concerto Fontaines DC al Kozel Carroponte di Milano 19/06/2025

Con la presente intendo esprimere il mio profondo disappunto per la pessima organizzazione dell’evento, che ha influito in maniera significativa sull’esperienza complessiva, rendendola inadeguata e deludente rispetto alle aspettative e al prezzo del biglietto. Nello specifico, segnalo quanto segue: La visibilità del palco era estremamente limitata, anche da posizioni centrali, a causa anche della disposizione degli spazi e di transenne aggiuntive non previste al momento dell'acquisto dei biglietti che ostruivano ulteriormente la visuale; L’audio risultava di bassa qualità e con un volume inadeguato, spesso disturbato o poco udibile; L’area scelta per il concerto non era idonea a ospitare il numero di spettatori presenti, generando notevoli disagi legati a spazi insufficienti, difficoltà di movimento e scarsa sicurezza; Il rapporto qualità/prezzo dell’evento è risultato del tutto sproporzionato, a fronte di un’esperienza oggettivamente carente sotto molteplici aspetti organizzativi. Per quanto sopra, richiedo formalmente il rimborso totale del costo dei biglietti acquistati, di cui allego copia in questa segnalazione.

Risolto
A. C.
25/06/2025

Mancato rimborso dal 29/11/2024

Buonasera, in data 7 ottobre 2024 ho acquistato sul sito Menzzo due set di 2 sedie modello “Luigi XVI” in velluto nero n ordine 14000076237 (fattura allegata) Una delle due sedie è arrivata difettosa. Dopo aver segnalato il problema, l’azienda ha riconosciuto il difetto e, a novembre 2024, ha proposto un rimborso di €47 come “gesto commerciale”, da me accettato (allego screenshot comunicazione azienda su gesto commerciale). A giugno 2025, il rimborso non è ancora stato effettuato, nonostante numerosi solleciti inviati. La proposta di rimborso è stata formulata come alternativa a una procedura ordinaria di garanzia, descritta come “lunga e noiosa per il cliente”. La consegna era prevista in un mese ma ma ha subito ritardi non dipesi da me. In seguito ho inviato diverse richieste di chiarimento ed infine una diffida formale per il 10 giugno 2025. Le risposte ricevute non hanno fornito una soluzione definitiva, ma rimandavano ripetutamente a un “servizio competente” che non ha mai risposto direttamente e da cui il servizio clienti non riusciva a ottenere chiare indicazioni sulle tempistiche del rimborso, poiché dichiarate non visibili al sevizio clienti. Spero l’azienda possa procedere con quanto comunicato rispetto al rimborso, altrimenti mi vedrò costretta a procedere ulteriormente per vie legali. Cordialità

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).