Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
25/05/2025
Lega Serie B

Rimborso titoli di viaggio - PARTITA ANNULLATA

Spett. Lega B In data 17/05/2025 ho acquistato i titoli di viaggio per partecipare alla partita Salernitana VS Frosinone, corrispettivo pari a 298,12 €. A meno di 30h prima della partita, essa viene rinviata. Perciò, con la presente sono a richiedere il rimborso dei titoli di viaggio acquistati su Trenitalia, in quanto sono stati acquistati per partecipare allo scontro tra la Salernitana e il Frosinone; ma medesimo scontro non è avvenuto. In allegato sia i biglietti di viaggio che della partita per dichiarare, appunto, che ho viaggiato appositamente per la partita. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente, Manuela Maria Catone

Chiuso
C. C.
25/05/2025

Rimborso Docpeter

Spett. DOCPETER In data 06.04.2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online prodotti pagando contestualmente l’importo di € 35.76. Avete cancellato l'ordine dopo circa una settimana con la giustificazione di non avere la merce ordinata, tuttavia ad oggi, trascorsi circa un mese e mezzo e tanti solleciti, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 35.76. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Risolto
D. C.
25/05/2025

Account disabilitato e problemi per usare il credito della carta

Salve: Ho acquistato mygiftcardplus, mi sono registrato e ho cercato di usufruire dei mie 25 euro di credito ma le istruzioni non ci sono, complicatissimo da capire il sito, non ci sono Aiuti per il cliente ne anche un numero cliente, addirittura mi hanno disabilitato l'account! Mi sarebbe stato più facile comprare una gift card dallo stesso store que da voi! Ho perso tempo i soldi!...

Risolto
A. G.
25/05/2025

Nessun rimborso per la prenotazione annullata

Salve, effettuata una prenotazione sul sito di FLYGO n 108437541, mi arriva la comunicazione dell’annullamento della stessa ma trascorso il periodo per il rimborso ancora nulla è stato accreditato, nonostante la mail che ho inviato a FLYGO per ottenere il rimborso.

Chiuso
G. R.
25/05/2025
gallerie degli uffizi

Problema con abbonamento

Spett. Gallerie degli Uffizi In data 30/09/2024 ho sottoscritto il contratto per 2 Passepartout family, card annuale concordando un corrispettivo pari a 100 euro. Visitando il vostro sito nel mese di settembre 2024 ho appreso che era possibile sottoscrivere un abbonamento annuale per la famiglia che veniva CHIARAMENTE pubblicizzato dicendo che permetteva l'accesso annuale agli Uffizi a palazzo Pitti e giardino di Boboli, OLTRE al Museo Archeologico e al Museo dell' Opificio delle pietre dure, insieme ai propri bambini . Allettato quindi soprattutto dalle ultime due possibilità permesse, ho sottoscritto tale abbonamento, visto che se l'accesso fosse stato garantito SOLO per gli uffizi e il giardino NON lo avrei di sicuro sottoscritto. L' altro giorno quindi prendIamo ferie dai nostri lavori, e ci rechiamo contenti al Museo Archeoogico . All'arrivo ecco il benvenuto: unilateralmente è stato deciso che l'abbonamento non è più valido per entrare nel museo archeologico nè tantomeno il museo dell'opificio. Non vi dico quindi lo sgomento fra tutti per aver perso una giornata, nel non poter entrare e nel dispiacere dei bambini, non potendo usufruire di quanto REGOLARMENTE pagato e pubblicizzato dalle gallerie uffizi. Faccio presente che testualmente nel file pdf cioè l'abbonamento stesso, è scritto, anche in inglese, quanto segue "Accessi illimitati per 1 anno dalla data scelta dal visitatore al momento dell'emissione della tessera, a Uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, oltre al Museo Archeologico e al Museo dell'Opificio delle pietre dure con priorità d'ingresso" come visibile in allegato. Mi chiedo dunque come sia possibile che una Galleria come gli Uffizi avendo rilasciato un documento valido a tutti gli effetti decida UNILATERALMENTE di non rispettare tali impegni e si guardi bene, anche fosse stato lecito, di informare chi aveva già sottoscritto tale abbonamento che NON era più permesso da una certa data usarlo per accedere in tali musei, tramite una semplice mail..forse perchè consapevole che sarebbe stato sconveniente nonchè prova di una mancanza di cui rispondere?? Ma noi che abbiamo pagato per avere tale possibilità perchè invogliati all'acquisto, noi che abbiamo perso una giornata, noi che non abbiamo potuto far accedere i bambini a qualcosa che ci spettava, chi ci rende tutto questo? Gli Uffizi pensano forse che questo sia giusto e non si sentono in dovere di risolvere un disservizio facendosi carico dell'errore, visto che abbiamo pagato? In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. C.
25/05/2025
Fotovoltaico Semplice

Mancata messa in esercizio dell'Impianto Fotovoltaico

Spett. Fotovoltaico Semplice, sono titolare del Contratto, sottoscritto con il vostro Consulente Dott. Angelo Vaccaro in data 27/08/2024 (così come aggiornato con modifica riduttiva il 28/08/2024) per ampliamento del mio preesistente Impianto Fotovoltaico di 4,2 Kw "fino a raggiungere un totale di 6 Kw (+ 1,8 Kw comprensivo di adeguamento inverter) e di Batteria Fotovoltaico con capacità di 10 Kw". Al momento della sottoscrizione del contratto, e del suo successivo aggiornamento in diminuzione di potenza, l’intervento veniva descritto e proposto come di facile e rapida esecuzione (sicuramente compilabile entro il 31/12/2024), e il cui costo complessivo comprendeva anche l’adeguamento degli inverter. In merito alla fattibilità dell’intervento, sono stato ripetutamente rassicurato, oltre che da Angelo Vaccaro, anche dal capo area Giuseppe di Freda. Quando il mio contratto è andato in esecuzione, il funzionario di riferimento di Fotovoltaico Semplice, per il mio intervento è divenuta Tilde Prezioso, la quale, ad ottobre (dopo l'ok tecnico?) ed a dicembre (prima del montaggio in opera), mi inviava le due fatture (secondo acconto e saldo finale) per completare l'intero importo dei miei pagamenti a Fotovoltaico Semplice, saldati il primo in data 26/10/2024, e il secondo in data 19/12/2024. In seguito, l’impresa sub-appaltatrice incaricata ha installato l’impianto in data 29/12/2024; passa in subordine il fatto che l'impresa installatrice 1) ha montato i pannelli fotovoltaici in posizione sbagliata; 2) si lamenta di Fotovoltaico Semplice perché gli ha fatto un contratto (subappalto) "capestro"; 3) la lunghezza del cavo di collegamento dai pannelli all'inverter prevista da contratto non è sufficiente, e quindi, sotto minaccia di non completare la messa in opera, bisogna pagargli alcune centinaia di euro integrative per risolvere l’"imprevisto"; 4) a seguito dell’intervento di installazione del nuovo impianto, il mio precedente impianto ha smesso di funzionare, necessitando di un secondo intervento da parte della suddetta impresa per ripararlo; la riparazione è avvenuta, dopo ripetuti richiami, nei mesi successivi, comportandomi, oltre al disagio generale, anche una perdita di produzione di energia elettrica. Il problema principale, motivo del presente reclamo è: "ENEL NON CONSENTE L'ALLACCIO ALLA RETE PERCHE LA POTENZA DEGLI INVERTER E LA POTENZA DEI PANNELLI FOTOVOLTAICI, SOMMA TRA IMPIANTO PREESISTENTE (4,2 Kw) ED ATTUALE AMPLIAMENTO (2 Kw) SUPERA I 6 Kw COMPATIBILI PER LA RETE IN QUESTA ZONA E PER UNA FORNITURA COME LA MIA (3 kW IN CORRENTE CONTINUA)"; nel frattempo, sono già passati 5 mesi da quando io ho completato il totale pagamento delle mie spettanze (con le aggiunte degli imprevisti pagati all'impresa subappaltatrice) e nessuna comunicazione/giustificazione mi è giunta da Fotovoltaico Semplice. Le poche informazioni sullo stato di attuazione del mio intervento le ho ricevute da Angelo Vaccaro che è l'unico di Fotovoltaico Semplice che risponde a telefono; ultimamente, tra il 6 e l'8 di maggio sono riuscito a scambiare alcuni WhatsApp con Tilde Prezioso ma senza ricevere informazioni utili: i miei, più numerosi, andavano alla disperata ricerca di informazioni e di un appuntamento telefonico per una discussione più chiarificatrice ed esaustiva sull'argomento; i suoi, non più di 5/6, erano tutti rinvii per recuperare informazioni, ed appuntamenti telefonici poi mancati. Autonomamente, da profano, ho ricontrollato gli importi presenti sul primo contratto (del 27/08/24) e sul suo aggiornamento (del 28/08/24), scoprendo di aver saldato la cifra prevista nel primo dei due, che prevedeva anche una maggiore fornitura di kW (2 kW), mentre nel successivo aggiornamento, l’ampiamento previsto prevedeva solo 1 kW: ipotizzo che, nel mandare in esecuzione il contratto, il responsabile abbia proceduto secondo il primo, che prevedeva l’istallazione di un 2 kW, superando così la soglia massima, e necessitando poi il passaggio al trifase. Dopo il mio ultimo WhatsApp (10 maggio) con il quale minacciavo il presente "Reclamo", in data 16 maggio, mi scrive semplicemente "Buongiorno sig. Coviello, sono riuscita a sentire il referente e mi ha confermato che è necessario eseguire il passaggio in trifase". Capite bene che: oltre al fatto di non aver richiesto la trifase e di non averne bisogno, dovrei eseguire a mie spese un nuovo impianto trifase/ /adattamento/adeguamento/rimessa a norma, spendendo cifre addirittura superiori a quelle già spese con Fotovoltaico Semplice, per effettuare un intervento che non ha per me alcuna utilità o necessità. Vi chiedo vivamente di trovare altre soluzioni accettabili e, ad ogni buon fine, vi invio in allegato: 1) - il contratto sottoscritto il 27 agosto dove a pag. 9 di 11, dopo l'importo totale IVA inclusa, è stato aggiunto con preveggenza "COMPRENSIVO di ADEGUAMENTO INVERTER."; 2) - l'aggiornamento contrattuale sottoscritto il 28 agosto per adeguare anche la potenza dei pannelli fotovoltaici da 2.15 Kw (5 pannelli X 430 w) a 1.72 Kw (4 pannelli X 430 w). In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò a adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. P.
25/05/2025

problema con un rimborso

buongiorno ho acquistato in data 24/04/25 dei prodotti pagando 65,87 euro il giorno 29/05/25 viene emessa fattura di 46,53 euro e vengono spediti i prodotti tranne 1 mancante.il medesimo giorno ricevo una mail dal loro sito : Gent.le cliente, ci dispiace doverla informare che il suo ordine #1018319340 effettuato su Farmaè è ha riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo. Abbiamo provato a rifornirci dai nostri fornitori ma al momento la merce risulta da tutti mancante. Provvederemo al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla consegna (o dalla presente comunicazione in caso di annullamento totale) di: 1pz. - Bioderma Sensibio Ar BB Cream 40ml Cordiali Saluti da Farmaè dopo di ciò silenzio assoluto li ho contattati tramite il form presente sul sio ed ho inviato decine di mail senza nessuna risposta cosa devo fare ?

Risolto
C. F.
25/05/2025

Mancato rimborso per prodotti non spediti

Spett. Farmaè In data 11/04/25 e 23/04/25 ho effettuato presso il Vostro negozio gli ordini n. 1018238540 (mi è stato inviato solo 1 prodotto su 3) e n. 1018317783 (ordine da voi annullato per indisponibilità totale dei prodotti), pagando contestualmente l’importo di 20,96 euro (rimborso dovuto pari a 9,84 euro) e di 26,86 euro. Non avendo ricevuto a oggi il rimborso dovuto per la mancata spedizione dei prodotti ordinati ed essendo ampiamente scaduti i termini indicati nella vostra mail di comunicazione del rimborso a me dovuto, chiedo il rimborso di euro 9,84 e 26,86 che mi spetta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Claudia Frau

Risolto
B. S.
25/05/2025

Abbonamento imposto

Il 15 marzo 2025 ho scelto un piano di abbonamento di 2 settimane, (vedi foto allegato) per cui mi è stato addebitato 1,2 euro. Il servizio non ho mai più utilizzato successivamente. Dal negoziante successivamente, dopo quella data non mi è più arrivata nessuna comunicazione per “ricordarmi” che loro stanno per addebitarmi 29,95 euro in ogni 4 settimane. Per un abbonamento che io non ho mai chiesto. Quindi mi hanno addebitato la somma ben 3 volte. Chiedo il rimborso in quanto non ho scelto io l’abbonamento, in più non ho utilizzato il servizio oltre il periodo dell’abbonamento (da me effettuato) di 2 settimane.

Risolto
A. F.
25/05/2025

Truffa biglietti aerei

In data 18/03/2025 abbiamo acquistato dei biglietti aerei a/r Torino Amsterdam per 2 adulti e 1 bambino (transazione n° 14939461) con pagamento di € 951,46 mediante carta di credito a seguito del quale non abbiamo mai ricevuto alcuna mail di conferma ne tantomeno alcun biglietto aereo. In data odierna abbiamo verificato con la compagnia aerea Lufthansa l’esistenza della prenotazione dei biglietti a nostro nome ma a loro non risulta alcuna prenotazione effettuata. Pertanto, chiediamo il rimborso totale di quanto versato (€ 951,46) oltre al rimborso dei costi di prenotazione dell’hotel di Amsterdam pari a € 560,56 che, per colpa vostra, non potrà essere utilizzato. Il rimborso dovrà essere effettuato sulla carta di credito con la quale è stato effettuato il pagamento entro e non oltre la giornata di lunedì 26/05/2025, diversamente procederemo con le opportune denunce per truffa alle autorità competenti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).