Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. P.
20/05/2025

fattura pagata superiore da contratto firmato

ho una pratica altroconsumo n.12677195 aperta per una fattura ricevuta e un pagamento superiore a quello dovuto, il contratto di noleggio stipulato era franchigia zero senza costi accessori .

Chiuso
R. C.
20/05/2025

Mancato rimborso di prodotto non consegnato

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Risolto
G. P.
20/05/2025

Mancato rimborso

Spett. FARMAE' In data 14.04.2025 ho acquistato alcuni prodotti presso il Vostro negozio online pagando contestualmente l’importo di € 42,70. Nella stessa data ho ricevuto Vostra conferma ordine che citava il numero di riferimento 1018256170. In data 18.04.2025 mi è pervenuta una mail dall'indirizzo 'refunds@taleagroupspa.com' con il seguente messaggio che annullava totalmente l’ordine: "Gent.le cliente, ci dispiace doverla informare che il suo ordine #1018256170 effettuato su Farmaè ha riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo. Abbiamo provato a rifornirci dai nostri fornitori ma al momento la merce risulta da tutti mancante. Provvederemo al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla consegna (o dalla presente comunicazione in caso di annullamento totale) di: 4pz. - Erba Vita Riso Rosso Fermentato 60 Capsule" Trascorso il termine citato nella suddetta comunicazione senza nulla ricevere, ho inviato un sollecito ancora senza risposta. Poiché ad oggi non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a € 42,70, Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma. Attendo un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Nulla ricevendo entro tale termine provvederò a presentare denuncia per truffa alle forze dell'ordine. Allegati: Conferma ordine Comunicazione di annullo ordine

Chiuso
R. V.
20/05/2025
Ducati

Consumo eccessivo olio motore

Spett. DUCATI In data 10 Maggio 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un Multistrada V2S A distanza di 1 anno dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare: Fin da subito la moto ha manifestato un consumo eccessivo di olio motore. Il concessionario Ducati Padova ha effettuato un test come da circolare Ducati misurando tramite pesatura l'olio consumato in 1000km di percorrenza. Mi è stato detto dal concessionario che il consumo misurato  con la moto a 11k km , pari a 200gr/1000km km (effettuati ad andatura assolutamente moderata da mototurista 63enne quale sono) è stato dichiarato da Ducati entri i limiti di tolleranza. Ritengo inaccettabile questa risposta considerato che la moto è nuova e monta un motore moderno. Con questo consumo tra un cambio dell'olio e l'altro (ogni 15000km) di fatto sostituisco tramite rabbocco ben 3kg di olio (sui 3.8kg totali. Dopo 20 anni di moto BMW (senza rabbocchi tra i tagliandi) sono passato in Ducati, brand italiano, ma la vostra risposta al mio reclamo mi ha fatto amaramente pentire della scelta fatta e della fiducia riposta nel marchio top nazionale. Gradirei una Vostra risposta e soprattutto azioni concrete per riportare il consumo dell'olio a livello adeguato ad un motore di moderna tecnologia. In attesa Vostro cortese riscontro. Riccardo Vian 335 633 3801 riccardo.vian@gmail.com  Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
P. P.
20/05/2025

Carta credito

Prenotiamo con pagamento immediato con carta di credito intestata a un amico che era con me e io come guidatore. Dopo un'ora e più di attesa (nonostante i tre addetti all'accettazione) ci dicono che il guidatore deve essere lo stesso intestatario della carta di credito. Ma il mio amico non aveva la patente, perché smarrita, perciò avevamo prenotato in quel modo. Al che tiro fuori la mia carta, ma essendo di debito non l'hanno accettata(?). Ecco cosa c'è scritto nelle loro condizioni di contratto: "Al momento del noleggio l’intestatario della prenotazione deve essere presente al desk ed esibire una carta di credito o di debito appartenente ai circuiti Visa, MasterCard, American Express e UnionPay, riportante sul fronte il nome e il cognome del portatore. Le carte di debito possono essere accettate esclusivamente per le categorie di veicolo A, B, C, D, E e Z". Abbiamo perso i soldi e siamo andati via a piedi. Come definirli?

Risolto
R. P.
20/05/2025

Pacco consegnato ma mai ricevuto

Buongiorno, scrivo qui perché non è la prima volta che succede! Come al solito il corriere Imile non consegna i pacchi. Il mio ordine PO-098-06848837573670024 risulta consegnato ma mai ricevuto. Dato che risulta impossibile contattare Imile ho contattato l’assistenza Temu, per ben 3 volte mi hanno aperto il ticket di contestazione, risultato? Tutti i ticket chiusi con spiegazione che a loro il pacco risulta consegnato, ma con nessuna prova. Se siete convinti perché non mi mandate una prova? Voglio la prova, perché io non ho ricevuto niente quindi voglio subito il rimborso dell’intero ordine, questa è una propria e vera truffa, siete voi i responsabili del corriere Imile, quindi voi dovete rimborsare. Chiedo immediatamente il rimborso totale prima di andare per vie legali. Attendo risposta Grazie

Risolto
R. B.
20/05/2025

Ritardo nella attivazione

Spett. Fastweb Il 27/3/2025 ho sottoscritto presso il vostro negozio di Mestre contratto per subentro a mia madre defunta come titolare del servizio Internet voce in appartamento di corso del Popolo 99. Dopo alcuni giorni ho scoperto che per vostro errore è stata invece avviata pratica di disattivazione e registrata una richiesta di nuova attivazione . Questo ci ha costretto a restituire modem e aspettarne uno nuovo. Invece della continuità da voi prospettata, il servizio è stato interrotto il 24 aprile con grave disagio per gli inquilini. Le decine di interazioni con vostri operatori diversi e mai richiamabili, con svariati vostri errori (pure nella mia mail) , richieste di documenti gà inviati e rimpalli non ha sortito alcun risultato. L'ultima vostra comunicazione odierna ("la banca deve dare ok a domiciliazione") si è dimostrata falsa: oggi la filiale di Intesa Sanpaolo a Sesto San Giovanni, dove risiedo, ha fornito documento che indica nel 17 maggio data attivazione del mandato per i pagamenti. Con la presente Vi invito pertanto ad attivare immediatamente il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo e mi riservo di quantificare i danni subiti, per di più da voi costretto a sottoscrivere un contratto più oneroso con la promessa di accorciare i tempi di attivazione. Roberto Bonzio

Chiuso
S. S.
20/05/2025

Fattura Modem non dovuta

Spett. TIM spa Ero titolare del contratto per [la linea telefonica/internet 029017674 . Il 25/02/2025 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 soprattutto per l'aumento dei canoni/costi, tramite raccomandata con RR con migrazione della mia utenza presso altro operatore. In data 06/03/2025 ho provveduto ad inviarvi tramite raccomandata n. RC0027766954 il vostro modem TIM HUB+. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta. Nonostante ciò, in questi giorni ho ricevuto la fattura RZ02097708 di maggio 2025 con i relativi costi per il modem Tim HUB+, che vi ho già restituito secondo le vostre indicazioni. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al [DATA – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore] nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a [€]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità

Risolto
E. C.
20/05/2025

Busta non recapitata al destinatario

Spett. Poste Italiane In data giovedì 8 maggio, presso i vostri uffici con sede a Roccella Ionica , ho inviato una busta 2IVC0009803004 tramite poste1 e ad oggi martedì 20 maggio non è stata ancora recapitata al destinatario tantomeno è tornata al mittente. In mancanza di un riscontro immediato dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
G. M.
20/05/2025
UP S

Spedizione UPS non consegnata

Ho un problema con una spedizione UPS non vuole consegnarla Si prega di guardare tutto il video Per favore cosa posso fare? C-0295561890 - Assistenza tecnica/UPS.com [ ref:!00DF005wsA.!500e701NkUc:ref ] (C-0295561890 - Assistenza tecnica/UPS.com [ ref:!00DF005wsA.!500e701NkUc:ref ]) per favore fate qualcosa consegnate quel pacco

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).