Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
RIMBORSO NON RICEVUTO
28/04/2025 Spett. TALEA GROUP RIMBORSO NON RICEVUTO Buongiorno, con l’ordine ad AMICA FARMACIA (brand di TALEA GROUP) n° 0614828742 del 03/04/2025 ho ordinato e pagato online 2 prodotti, ma, con ben due messaggi email di cui uno del 5 aprile e il secondo dell’8 aprile u.s. da refunds@taleagroupspa.com mi veniva comunicato che i prodotti (prima l’uno e poi l’altro), per un “problema di aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo” non erano disponibili e che mi sarebbe stato inviato un rimborso per il relativo importo (euro 34,60) entro 14 giorni lavorativi “dalla data della consegna” (che non ha alcun senso, dato che la consegna non c’è stata). Ho più volte compilato il modulo on line per chiedere come mai il rimborso, a distanza di più di 15 giorni lavorativi dalla data del messaggio email, non fosse stato ancora accreditato, ma non ho ricevuto nessuna risposta. A distanza di quasi un mese dalmio ordine, sollecito nuovamente affinché il rimborso venga effettuato, perché ho già perso un sacco di tempo a cercare numeri di telefono e email di contatto e a scrivere messaggi. Aggiungo che ci deve essere un numero di telefono e un indirizzo email da contattare e non semplici moduli on line ai quali non ho mai ricevuto risposta. In mancanza della ricezione del rimborso entro 5 giorni dalla data della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cristina Ascoli cristina.ascoli@gmail.com
Indennizzo irrisorio
In data 16/03/2025 subisco il furto della telecamera posteriore dell'auto BMW X1. Apro il sinistro con Prima assicurazione. Il giorno 18/03/2025 arriva una mail da Great Lakes Insurance SE incaricati da Prima alla gestione stragiudiziale del sinistro. Invio la documentazione richiesta (foto, documenti auto, denuncia, preventivo della carrozzeria). Quest'ultimo ammonta a 1549,57. Sono stati strappati cavi interni, si deve procedere a smontare il portellone posteriore e altre parti dell'auto per la sostituzione. Dopo varie trattative la società Great Lakes mi informa che non riesce a riconoscere quella cifra. Accetto la loro proposta di 1.100 euro che al netto delle condizioni di polizza diventano 628 euro (scoperto 15%, minimo 400, più un ulteriore 10% legato all'usura) A questo punto la pratica ritorna a Prima assicurazioni che mi informa che procederà alla liquidazione di 443 euro, dopo aver decurtato nuovamente le medesime condizioni di polizza applicate dalla società Great Lakes. Da 1549 di preventivo il danno liquidato ammonta a 443 euro. Mi sembra scandaloso. Allego: contratto polizza mail di Great Lakes di liquidazione del danno mail di Prima assicurazioni di liquidazione del danno preventivo iniziale della carrozzeria.
Prenotazione Booking in quanto la stanza prenotata non era come quella in foto
Buonasera, ho prenotato tramite l'app Booking con pagamento anticipato per le date che vanno dal 25/04/2025 al 27/04/2025 l'alloggio presso un agriturismo situato a Firenze. All'arrivo effettuavamo il check in e al controllo della stanza riscontravamo che era in condizioni igienico sanitarie non adeguate, inoltre la stanza presentava umidità alle pareti e non era coerente con le foto sul sito di Booking. Tornati alla reception per chiedere un rimborso loro dichiaravano che non potevano eseguire nessun rimborso ma provvedevano al cambio camera. Al cambio camera riscontravamo anche la seconda stanza fornita era in condizioni non adeguate per l'alloggio e facevamo presente che non era la stanza da noi richiesta. Chiedendo nuovamente un rimborso parziale o anche totale, il dipendente presente alla reception di nuovo dichiarava di non potere eseguire nessun rimborso. Ci allontanavamo dall'agriturismo in quanto non era nelle condizioni per poterci passare le vacanze e contattavamo Booking, rispondendoci che gli dispiaceva per il disagio ma che non potevano effettuare il rimborso in quanto la struttura si è avvalsa di una società partner su booking e per questo non abbiamo ricevuto nessun rimborso. Come posso fare per avere un rimborso? In quanto non ho alloggiato nella struttura.
Mancata consegna merce
Spett. Price Srl, In data 28/03/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un VIRTUAL DEVICE LICENSE PACK (X 4) pagando contestualmente l’importo di € 176,38 spedizione inclusa. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce e l'ordine ha lo stato "Preparazione in corso" dal 31/03/2025. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 14 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Mancata consegna per rifiuto
Buongiorno, ho eseguito un ordine dal sito PROZIS e seguendo la spedizione del mio pacco n. 08458077893198 sul sito di Brt , il giorno 28/04/2025 risulta in consegna dalle 8.30 alle 12.30. La consegna doveva essere effettuata in un fermopoint (fatalità chiuso il lunedì mattina SA SEMPRE) solitamente infatti la consegna viene effettuata al pomeriggio. Ricontrollando il tracciamento risulta che alle 11.10 il pacco sarebbe stato rifiutato senza motivazione peccato che appunto il fermopoint fosse chiuso, impossibile quindi che sia stato rifiutato. Ora il pacco risulta in giacenza. Mi spiegate che cavolo è successo? Se faccio fermopoint è proprio perché non sono a casa e non ho tempo di venire i sede a SALZANO a ritirare. Presumo poi che i vostri corrieri abbiano gli orari del fermopoin. Devo fare richiesta di rimborso?
mancato pagamento del rimborso
Spett. [FARMAE] In data [31/03/2025] ho acquistato presso il Vostro negozio online 2 prodotti pagando contestualmente l’importo di [37,51€] Successivamente all'ordine, in data 7 Aprile mi avete comunicato quanto segue: "Gent.le cliente, ci dispiace doverla informare che per un problema di aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo il suo ordine #1018139152 effettuato su Farmaè è stato evaso parzialmente in modo da farle arrivare i restanti prodotti. Abbiamo provato a rifornirci dai nostri fornitori ma al momento la merce risulta da tutti mancante. Provvederemo al rimborso nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla data di consegna sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato di". Tuttavia ad oggi, trascorsi [14] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [37,51€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Addebiti di transiti non effetuati da me
Recentemente a seguito di un controllo personale, mi sono accorto che alla mia utenza UnipolMove risultava erroneamente associata una targa differente da quella effettivamente in mio possesso. Preciso che tale targa non è intestata a me, né il relativo veicolo è mai stato in mio possesso, né il dispositivo fisico UnipolMove è mai stato montato su quel veicolo.Nonostante ciò, mi sono stati addebitati numerosi pedaggi riferibili ai transiti di tale targa errata, con un ingiusto aggravio di costi a mio carico.In merito alla mia segnalazione, UnipolMove ha risposto rifiutando ogni storno, adducendo come motivazione l’onere, a mio carico, di verificare la correttezza della targa associata.Tuttavia rilevo che:Il servizio di telepedaggio si basa sull’identificazione del dispositivo fisico associato al cliente, oltre che della targa, e in questo caso il dispositivo in mio possesso non ha mai effettuato i transiti contestati.Il principio di buona fede contrattuale richiede che il gestore adotti sistemi di verifica e controllo a tutela del cliente, specialmente quando si registrano anomalie evidenti.Gli addebiti si riferiscono a transiti che oggettivamente non potevano essere compiuti dal sottoscritto, come dimostrabile.Alla luce di quanto sopra, chiedo formalmente:l’annullamento degli addebiti riferiti alla targa errata;il rimborso degli importi già addebitati indebitamente;l’adozione di una procedura correttiva per la corretta associazione delle targhe.In difetto, mi riservo di adire le competenti sedi di tutela, anche attraverso associazioni dei consumatori e/o ricorso all’Autorità Garante competente.Trasmetto la presente per conoscenza anche ad Altroconsumo, riservandomi di procedere con ulteriori iniziative a tutela dei miei diritti.Distinti saluti.--------------------- Flavio Perrone
Comprato biglietto aereo, mai ricevuto!
Buongiorno, ho richiesto e acquistato, in data 12 aprile u.s., biglietto aereo A.R. Roma/Londra (15/20 maggio 2025). Ho ricevuto una loro mail di riuscita prenotazione..e poi più niente. Oltre alla beffa, il danno di dover comprare un altro biglietto a ridosso della data di partenza, quindi più costoso. Ho mandato mail di richiesta notizie ed eventuale mia azione legale di rivalsa. Ma tutto tace. Allego copia del pagamento e della loro mail di conferma prenotazione. Sarà possibile ottenere un rimborso? E perché sono impunemente su Internet? È possibile farlo presente? Ringrazio e aspetto vostre. Cordialmente M.C.
Mancata consegna e relativo rimborso
Buongiorno, in data 31/03/2025 ho effettuato l’ordine 1018137889. In data 07/04/25, ho ricevuto una mail dall'indirizzo refunds@taleagrouspa.com in cui si informava che: ““l'ordine sarebbe stato evaso parzialmente in modo da farle arrivare i restanti prodotti. Abbiamo provato a rifornirci dai nostri fornitori ma al momento la merce risulta da tutti mancante. Provvederemo al rimborso nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla data di consegna sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato””. Nonostante due mail di richiesta informazioni del 8 e 18 aprile delle quali non ho avuto risposta, a tutt’oggi la merce non è arrivata e non è stato effettuato alcun rimborso. Sul sito l'ordine risulta ancora in elaborazione inoltre sono stato costretto a rivolgermi altrove per l'acquisto dei farmaci. Essendo trascorsi i 14 giorni lavorativi richiedo il totale rimborso immediato con il metodo di pagamento originale (MasterCard). In caso contrario mi riservo di adire a vie legali a tutela dei miei diritti.
Irrispettosi e truffatori
Spett. Er Cosmetics In data 14 aprile 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online 4 creme glutei fit pagando contestualmente l’importo di € 90 in contrassegno. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 17 aprile 2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite il vostro servizio clienti e tramite email il 17 aprile stesso. Il 17 aprile è giorni successivi sia tramite chat che telefonicamente mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso la vostra zona il 24 aprile ma il corriere non ha trovato alcun vostro recapito. Tuttavia ad oggi, trascorsi 5 giorni, non ho ancora ricevuto vostre notizie. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
