Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. F.
26/03/2025
ONE WAY PROMOTION S.R.L.

PAGAMENTO NON RICEVUTO

Buongiorno, il giorno 4 dicembre 2024 ho stipulato un contratto (che allego) con l’Agenzia ONE WAY PROMOTION S.r.l. per un’attività di promozione di prodotti da svolgersi ad Aosta. Inizialmente erano previste 3 giornate di lavoro di 4 ore l’una, con compenso pari a 50 euro a giornata. Ho prestato servizio l’8 dicembre. Successivamente l’agenzia ha deciso di sospendere l’attività. Come esplicitato nel contratto, il compenso doveva essere corrisposto entro 30 giorni dal mese lavorato. Quindi, nel mio caso, doveva essere effettuato entro il 30 gennaio 2025. A tutt’oggi 26 marzo 2025 il bonifico non è ancora arrivato, nonostante lo abbia sollecitato più volte. A tal proposito allego gli screenshot che mostrano i miei messaggi inviati e rimasti senza risposta. I termini del contratto non sono stati rispettati dall’Agenzia, quindi chiedo di provvedere a corrispondermi quanto dovuto, cioè 50 euro.

Risolto
V. T.
26/03/2025

Rimborso

Spett. Farmae' - - Talea Group S.p.a. In data 11.02 ho effettuato ordine ( ordine n. 1017791955) per acquisto vs. prodotti sul vostro sito web, per un importo di euro 73,11. In data 19.02 dopo mia segnalazione mi è pervenuta una vs. mail in cui si comunicavate la non disponibilità in magazzino di una parte del mio ordine, con indicazione che entro 15 giorni avreste provveduto al rimborso di quanto pagato anticipatamente per le merci non disponibili. Dopo numerose segnalazioni ad oggi 26.03.2025 non mi è ancora stato rimborsato l'importo pagato per le merci non disponibili euro 41,50. Ho inviato alcune mail senza ottenere delle risposte concrete. Sollecito pertanto un tempestivo rimborso della quota dovuta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti Valeria Tomaselli

Risolto
C. B.
26/03/2025
DR SHOP SRL

Macchina da cucire non conforme all'ordine che avevo fatto

Buongiorno, giorno 26 giugno ho ordinato sul vostro sito una macchina da cucire con vostra pubblicità e foto, giorno 28 giugno 2024 ho ricevuto il pacco con il corriere che ho pagato l'importo di € 67,00, Ma aprendo il pacco la macchina da cucire non era quella che io avevo ordinato, e lo stesso giorno lo rimandato indietro scrivendo la motivazione sul modulo che voi mi avevate inviato inviandovi anche il mio conto corrente. Ma purtroppo dopo tante solleciti tramite Email, ancora oggi non ho ricevuto nessun accredito sul mio conto. Adesso vi scrivo tramite ALTROCONSUMO dimostrando le mie buone intenzioni, ma se entro venti giorni non avrò nessuna risposta da parte vostra, mio malgrado mi rivolgerò all'avvocato. Saluti Leinì 26/03/3024

Chiuso
G. P.
26/03/2025
Altro

Carta d' imbarco

Salve, Ho notato mio malgrado, che non permettete la visualizzazione e di conseguenza lo scarico della carta d'imbarco, infatti già appena saliti sull'aereo, viene eliminata dalla visualizzazione. Non avevo mai viaggiato con Voi, né avvisate prima i clienti di tale comportamento, a mio avviso scorretto e considerato che tale documento necessita per chiedere il contributo alla Regione Sicilia, ne approfittate.Ora mi necessita avere tale documento per poter chiedere lo sconto sui biglietti riservato ai residenti in Sicilia. Provo a chiamare il call center e mi chiedono 10 euro per avere la carta d' imbarco, mi servirebbe per 4 voli sono 40 euro. Praticamente il contributo che riceverei dalla Regione dovrei darlo a Voi. Vi sembra un comportamento corretto. Vi chiedo cortesemente di rivedere le vostre politiche aziendali e di aiutare i vostri clienti, se volete che continuano a scegliervi. Quindi rendete visibile il biglietto e la carta d' imbarco sempre anche nei giorni successivi al volo. Come fanno tutte le altre compagnie aeree Grazie

Chiuso
V. V.
26/03/2025
NOI COMPRIAMO AUTO.IT S.R.L.

Penale nascosta nel contratto

Spett. NOI COMPRIAMO AUTO.IT S.R.L. In data 13/03/2025 ho effettuato la valutazione gratuita della mia automobile Suzuki Baleno presso la vostra filiale in Varese, ottenendo un'offerta di acquisto pari a 1850 €. DESCRIZIONE DEL PROBLEMA Successivamente alla valutazione, il vostro dipendente ha insistito per farmi firmare un contratto dicendo che esso serviva solo a "bloccare il prezzo dell'offerta per 7 giorni" prorogabili di altri 7 giorni e senza vincoli da parte mia. Ho chiesto specificatamente se ci fossero penali in caso non avessi consegnato l'auto e mi è stato chiaramente e falsamente detto di no. Dopodichè l'addetto ha insistito ancora per farmi firmare su tablet, quindi senza possibilità di leggere per intero il contratto se non successivamente quando mi è stato inviato per email. Passati 6 giorno decido di prorogare la data di consegna. Anzitutto per prorogare l'appuntamento sul sito appare il numero 02 38585742, ma quando si clicca il link questo riporta al 03020163290 che è inesistente. In questo modo di certo aumentano le probabilità che qualcuno ritardi la consegna senza riprogrammare l'appuntamento prendendosi appunto la stessa penale di cui parlerò in seguito. Detto ciò, non sentendomi affatto vincolato date le rassicurazioni del vostro addetto in filiale a Varese, decido di vendere la macchina altrove. Per correttezza chiamo il numero verde di noicompriamoauto.it che mi rimanda ad un call center in Albania, dove mi spiegano che ora dovrò rimborsare alla società 300 euro di penale per mancato guadagno. Anzitutto nel contratto questa cifra di 300 euro non appare da nessuna parte. La ragazza del call center mi spiega che la società si appella ad una riga sul fondo del contratto dove c'è scritto che potrebbe chiedere un risarcimento per mancato guadagno. Tuttavia è una clausola vessatoria e andrebbe messa in evidenza e fatta firmare singolarmente secondo il codice del consumatore. Inoltre l'atteggiamento e le bugie dette dal dipendente in filiale rientrano nel campo delle pratiche di vendita scorrette. Chiedo che mi si mandi per iscritto rinuncia a tale penale. Sollecito a inserire nel contratto esplicitamente la presenza di una penale pari a 300 euro. Sollecito a istruire i vostri dipendenti a non mentire a riguardo. In mancanza di un riscontro positivo entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad agire per vie legali a tutela dei miei diritti, nonchè informare gli altri consumatori attraverso i media adeguati. Grazie

Risolto
A. F.
26/03/2025

BONUS INGANNEVOLE

Buongiorno, Con la presente voglio denunciare un fatto accaduto il 14/03/2025 ed il 26/03/2025, il casinò in particolare la sezione SLOT presente giornalmente la possibilitùà di ricevere BONUS in base al deposito fatto ( es. bonus 50% del versato) , i Bonus non sono subito prelevabili, ma vanno giocati per un determinato numero di volte su specifiche tipologie di gioco (requisito di giocata) per essere convertito in Bonus Cash. Una volta convertito il Game Bonus in Bonus Cash, quest’ultimo dovrà essere giocato almeno una volta per essere reso prelevabile. Il problema sussiste quando questo BONUS dopo aver ingannato per ricevere il deposito, non viene erogato e non viene data la possibilità usufruire di tale bonus. Chiedo pertanto un consiglio, anche perchè in chat hanno ammesso questo problema ma non hanno ancora risolto. Grazie

Chiuso
G. C.
26/03/2025

Ho riscontrato prelievo da al 2023 di euro 38,95 non autorizzato

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo Segnalo prelievo da post pay non autorizzato di euro 38,95 dal 2023

Chiuso
M. G.
26/03/2025

Voltura della mia utenza senza il mio consenso

Buongiorno, La mia ex compagna ha chiesto per sbaglio la voltura della mia utenza ed Enel ha effettuato la voltura di casa mia intestandola a lei. In fase di richiesta di voltura la mia ex compagna non era in possesso ovviamente del mio PDR (stava cercando di intestarsi una vecchia utenza di diversi anni fa), ma il servizio clienti le ha fornito il mio PDR pensando di fare la cosa corretta permettendole di completare la voltura. A seguito, accortasi dell'errore, la mia ex compagna mi ha avvertito consigliandomi di re-intestarmi l'utenza, cosa che ho fatto in data 26/03. Mi sono stati addebitati i costi di voltura di c.a. 50€ e non mi è stata fornita una motivazione per la quale un estraneo abbia potuto intestarsi la mia utenza senza il mio consenso. Vorrei chiedere il rimborso delle spese di voltura.

Chiuso
D. P.
26/03/2025
T.U.A Trasporto Unico Abruzzese

Contestazione sanzione amministrativa n. 313429

Alla cortese attenzione di TUA - Trasporto Unico Abruzzese Io sottoscritta, Daniela Paludi nato il 07/02/1970, in qualità di tutore di Lorenzo Di Nicola, nato il 04/07/2007, con la presente intendo presentare formale ricorso contro la sanzione amministrativa n. 313429 di euro 56,00 inflitta in data 21/03/2025 a Lorenzo Di Nicola per l'infrazione "Titolo di viaggio non valido". Il giorno 21/03/2025, Lorenzo Di Nicola ha regolarmente vidimato il biglietto n. #17326/1407322, appartenente al carnet dell'applicazione TUA, alle ore 16:49:34, prima di salire sul mezzo, conformemente alle disposizioni in vigore. Il minorenne ha successivamente preso il mezzo n. 8010 della linea Pescara-Spoltore-Moscufo alle ore 16:50 alla fermata di Via Dante Alighieri n. 54, SS16bis, di fronte alla stazione dei Carabinieri di Spoltore. Il dipendente n. 1482603 è salito a bordo del mezzo 8010 alla fermata di via SS16Bis di Contrada Frascone. Alle ore 17:03:39, durante il controllo effettuato dal dipendente n. 1482603, a Lorenzo Di Nicola è stata contestata l'infrazione "Titolo di viaggio non valido". Il minore ha immediatamente cercato di giustificarsi, mostrando l'orario di vidimazione del titolo di viaggio, che dimostrava senza ombra di dubbio il rispetto delle regole. Tuttavia, il controllore in questione, con un atteggiamento intimidatorio e poco consono nei confronti di un minorenne, ha ignorato ogni spiegazione e ha comunque proceduto con la sanzione. Ciò che rende ancor più grave l'accaduto è il fatto che il minorenne sia stato trattenuto e successivamente fatto scendere in una fermata non prevista, lasciandolo da solo e spaventato. Considerando che entrambi i genitori erano a lavoro, Lorenzo Di Nicola ha dovuto attendere circa 50 minuti prima che qualcuno potesse raggiungerlo, con evidente disagio e pericolo per la sua sicurezza. Alla luce di quanto esposto, si richiede formalmente l'annullamento della sanzione in quanto il titolo di viaggio è stato correttamente vidimato e quindi regolarmente valido. Inoltre, si chiede che vengano presi provvedimenti nei confronti del dipendente n. 1482603 per il comportamento inappropriato tenuto nei confronti di un minore. Ho già provveduto a presentare formale ricorso presso il servizio reclami di TUA, chiedendo l’annullamento della multa e provvedimenti nei confronti del dipendente in questione. Tuttavia, la sezione reclami di TUA mi ha risposto con la seguente comunicazione: "Gentile PALUDI DANIELA, Si comunica che la richiesta di annullamento del verbale non può essere accolta in quanto, dal verbale del Verificatore Titoli di Viaggio (Agente giurato) risulta: 'UTENTE A BORDO DA UNA O PIU' FERMATE ALLA VISTA DEL VERIFICATORE ATTIVA TITOLO DI VIAGGIO'." Questa affermazione è in netto contrasto con le prove in nostro possesso, che dimostrano chiaramente che il biglietto è stato vidimato prima della salita a bordo. Provvederò a rispondere che c'è un testimone maggiorenne che può testimoniare che il controllore è salito alla fermata dopo, cioè alla fermata di via SS16Bis di Contrada Frascone, Lorenzo Di Nicola aveva vidimato il biglietto circa 15 minuti prima, che ridà grossomodo al tempo tra la fermata dove è salito Lorenzo Di Nicola e la fermata dove è salito il controllore. Vorrei ricordare oltretutto che all'interno dell'autobus 8010 ci sono telecamere di videosorveglianza. In attesa di un riscontro, resto a disposizione per eventuali chiarimenti e allego alla presente tutta la documentazione comprovante quanto dichiarato. Cordiali saluti, Daniela Paludi

Chiuso
G. F.
26/03/2025

rimborso

Spett.Amica Farmacia - Talea Group S.p.a. In data 27.02 ho effettuato ordine ( ordine n. 0614693230 per acquisto vs. prodotti sul vostro sito web, per un importo di euro 30,02 in data 03.03 mi è pervenuta una vs. mail in cui si comunicava la non disponibilità in magazzino di tutti i prodotti , con indicazione che entro 15 giorni avreste provveduto al rimborso di quanto pagato anticipatamente per le merci . ad oggi 26.03.2025 non mi è ancora stato rimborsato l'importo pagato . Ho inviato alcune mail senza ottenere delle risposte concrete. Sollecito pertanto un tempestivo rimborso della quota dovuta. Osservo che questo modo operandi è consolidato in questo gruppo. poichè il mio ordine è stato successivo ad un altro effettuato in altra farmacia ma aderente alla vostra società per il quale sono in attesa di rimborso per mancanza della merce. Pertanto in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti Foglieni Gisella

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).