Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. B.
26/03/2025

Rinnovo automatico

Reclamo e richiesta di rimborso per un rinnovo automatico Chiedo il rimborso per un rinnovo automatico di un abbonamento che mi è stato addebitato in data odierna per una cifra di 119.99 a fronte di una sottoscrizione iniziale di 23.99 euro per un abbonamento annuale. Non mi è stata recapitata alcuna notifica di rinnovo né, in seguito alla mia richiesta al servizio clienti, mi è stato concesso il rimborso.

Risolto
E. B.
26/03/2025

Solito inconveniente costoso e pericoloso 1.2 pure tech e conseguente mancanza di tutela Stellantis

Buongiorno, IL Gruppo Stellantis ha emesso sul mercato vetture con motore 1.2 PureTech con cinghia di trasmissione a bagno d’olio che sta creando una serie di problemi, la cinghia si usura prematuramente sbriciolandosi e creando danni dispendiosi al motore, pregiudicando inoltre la sicurezza di chi guida (vedi dinamica). Sulla mia Peugeot 308 1.2 SW acquistata da privato nel 2023 (auto del 2019) ho subito una impressionante serie di guai e riparazioni - tutte a mie spese in quanto Stellantis fa orecchie da mercante e la concessionarie di Lodi (Lions car) e Parma (F.lli Davighi) non vogliono sapere nulla non soltanto di un rimborso ma pure da ogni forma di accomodamento. In questo mom4ento l'auto è ferma da Davighi (Parma) in attesa di riparazione della famigerata cinghia in bagno d'olio. La cinghia sgretolandosi finisce nell’olio provocando problemi sia al sistema frenante che al motore con conseguenze gravi anche dal punto di vista della propria incolumità. E’ evidente che stiamo parlando di un errore di progettazione e non è giusto far ricadere i costi sugli acquirenti DINAMICA del malfunzionamento: auto del 2019 con 76000 chilometri, dieci giorni fa in autostrada a 120 kmh - cruise control - l'auto perde all'improvviso, senza alcuna segnalazione guasti, servofreno, cruise control e altre funzioni. L'auto si ferma definitivamente. Ho rischiato e credo che chi ha progettato costruito e commercializzato questa soluzione dovrebbe essere indagato per tentato omicidio. Non succederà; inoltre Stellantis - insieme alle sue concessionarie F..lli Davighi di Parma e Lions Car di Lodi nega qualsiasi forma di rimborso o di accomodamento.

Chiuso
M. C.
26/03/2025

mancato rimborso volo modificato

Spett. Wizzair ho prenotato il volo n° 5032 da Pisa a Tirana per il giorno 28/03/2025 con la Vostra compagnia. In data 7/03/2025 mi avete comunicato la modifica dell'orario del volo (nuovo orario 17.10) sopra descritto. Dato che tali orari non si adattano più alle mie esigenze, con la presente vi comunico la rinuncia al volo richiedendo contestualmente il rimborso integrale del prezzo del biglietto pari ad 15,97 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione del volo

Risolto
D. V.
26/03/2025

Richiesta di rimborso per non conformità prodotto

in data 15/03/25, ho effettuato un ordine presso il vostro negozio online per l'acquisto di un Mini Aspirapolvere con spazzole per animali, pagando l'importo di 60 euro. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 20/03/25, ho riscontrato che l'articolo ricevuto non corrisponde a quello da me ordinato, risultando non conforme alle caratteristiche descritte sul vostro sito. Di conseguenza, ho deciso di esercitare il mio diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lgs. 206/05. In virtù di quanto sopra, vi chiedo di procedere con il rimborso dell'importo totale pagato, incluse le spese di spedizione, come previsto dalla normativa vigente. Resto in attesa di un vostro riscontro e della conferma dell'avvenuto rimborso entro i termini previsti dalla legge. numero pacco 34-4466391 Cordiali saluti, Anne Maria deGobbi

Chiuso
F. C.
26/03/2025

Mancata consegna - Consegna Parziale ordine YDVWKCANT

Spett. [NOME AZIENDA] In data 14/09/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online due paia di scarpe pagando contestualmente l’importo di €258.70. Ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ricevuto solo un paio di scarpe. Mancano infatti T203 - Size: 10 - Color: Antracite. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
F. S.
26/03/2025

Mancata riconsegna chiavi

Buongiorno, in data odierna (26/03/25) ho ricevuto una mail dove mi veniva chiesto di contattare il servizio clienti perché a loro dire non risultavano consegnate le chiavi della macchina per un noleggio avvenuto lunedì 24/03., veicolo targato GV638ZA e per il noleggio del quale ho ricevuta e che ho provveduto a chiudere lasciando come sempre le chiavi nello spazio dedicato, all’interno della vettura. Ho contattato immediatamente il servizio clienti chiedendo maggiori informazioni e dettagli sull’accaduto e l’operatore non ha saputo darmi altre informazioni se non che mi saranno addebitati i 250 euro. Ho chiesto di ricevere idonea documentazione che attesti lo smarrimento: foto, tabulato telefonico di segnalazione da parte di altre utente che non ha trovato le chiave, report del servizio operativo che ha verificato lo smarrimento in loco, ecc. . A questa richiesta il silenzio e il solo ripetere in continuazione che il regolamento parla chiaro, ma senza fornire nessun chiarimento. Alla richiesta di parlare con un ufficio responsabile dei reclami e delle controversie mi è stato risposto che non c’era nessuno ma solo lui. Visto e considerato che non ho smarrito alcuna chiave e considerato che la penale non può essere applicata all'ultimo utilizzatore senza che ci siano prove alcune a mio sfavore che possano far desumere lo smarrimento della chiave, chiedo l'immediata sospensione della procedura e che non venga assolutamente addebitato questo costo sul mezzo di pagamento presente in app. In mattinata ho visionato la vettura, lasciata nel punto in cui l’avevo lasciata lunedì, e la situazione mi è stata subito chiara: la macchina in questi giorni è stata investita e forzata. Non intendo dunque assolutamente pagare per un’effrazione compiuta da qualcun’altro dopo che la vettura è stata da me riconsegnata come di consueto, pagando la colpa di essere stato l’ultimo utente ad aver attivato un noleggio sulla suddetta vettura. Aspetto di ricevere idonea documentazione a riprova di quanto da voi sostenuto, e celeri conferme riguardo la mia contestazione. Lorenzo Luci

Risolto
F. M.
26/03/2025
Zampix.com

Merce acquistata 3 mesi fa e mai spedita

Spett. Zampix.com In data 14-12-2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un pacco da 10kg di Forza 10 Colon fase 1, pagando contestualmente l’importo di 66,90 euro, spese di spedizione incluse. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 5-7 giorni dall’ avvenuta spedizione tramite corriere GLS , la quale non è mai stata effettuata e di conseguenza non è mai stato generato un codice track per poterla monitorare. Ad oggi, a distanza di quasi 4 mesi , nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce che , per altro, non mi servirà più in quanto il mio cane era affetto da patologia che richiedeva il cibo ordinato mesi fa e ad oggi non più necessario. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il rimborso relativo alla spesa da me effettuata sulla stessa carta da cui ho effettuato il pagamento. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati:

Chiuso
C. M.
26/03/2025

Esercizio del diritto di ripensamento per abbonamento edreams prime non accettto

Buongiorno, ho chiesto di esercitare il diritto di ripensamento/recesso dall'abbonamento annuale edreams prime in data 19.3, per importo pari a 69,99 euro. La sottoscrizione non era peraltro stata da me autorizzata, in quanto avevo semplicemente usufruito del periodo di prova gratuito di 7 giorni quando ho acquistato un biglietto aereo. L'addebito è avvenuto a ore di distanza e la comunicazione dell'impossibilità di usufruire dell'offerta edreams prime gratuito per 7 giorni ben 17 ore dopo. Avevo usufruito (senza ricordarlo) dello stesso periodo di prova gratuito nel 2022, e per questo avete fatto valere l'art. 3.12 delle vostre condizioni, che prevede la possibilità di avere un solo periodo di prova gratuito. Nelle vostre stesse condizioni, però, figura anche l'art. 4.2, che prevede un diritto di ripensamento entro 14gg, come peraltro stabilito anche dall'art. 52 del codice del consumo. Con il presente reclamo rivendico tale diritto, come comunicato anche via mail. E' stato impossibile contattarvi via mail ai 2 indirizzi forniti da Altroconsumo, solo l'indirizzo serviceclientprime-it@contact.edreams.com è attivo ma avete risposto dicendo di contattarvi telefonicamente, senza entrare nel merito della mia mail. Resto in attesa di un sollecito riscontro.

Chiuso
V. P.
26/03/2025

falla di sicurezza e pratica commerciale lesiva

Gentili operatori, vi scrivo per segnalare una grave falla di sicurezza presente nei dispositivi Apple, che, a mio avviso, configura anche una pratica commerciale scorretta e lesiva nei confronti dei consumatori. Recentemente ho subito il furto del mio iPhone (valore superiore ai 1.200 euro) e, seguendo le procedure previste da Apple, ho immediatamente: – Attivato la Modalità Smarrito da “Dov’è” – Presentato denuncia alle autorità – Bloccato SIM e account Tuttavia, ho scoperto con incredulità che: – Chiunque può spegnere un iPhone bloccato senza dover inserire il codice o usare Face ID – Una volta spento, il telefono diventa irrintracciabile – Quando viene riacceso, non si riconnette alla rete Wi-Fi senza prima inserire il codice – Di conseguenza, i comandi remoti di “Dov’è” rimangono sospesi per ore o giorni, rendendo il dispositivo praticamente perso per sempre Ho verificato personalmente questo comportamento anche su un secondo dispositivo (iPad), simulando la modalità smarrito: il risultato è lo stesso. È paradossale che un telefono possa essere spento liberamente da un malintenzonato, ma non possa riconnettersi alla rete per farsi ritrovare senza sblocco. Ritengo che tutto ciò: – Costituisca una falla grave nel sistema di sicurezza dei dispositivi Apple – Sia una scelta deliberata di design che, lungi dal tutelare il consumatore, favorisce indirettamente il turnover dei dispositivi rubati – Configuri una pratica commerciale scorretta, perché la mancanza di questi accorgimenti non è dovuta a limiti tecnici, ma sembra funzionale all’aumento delle vendite derivanti da furti e smarrimenti Chiedo il vostro intervento per: – Aprire una procedura di verifica nei confronti di Apple – Sollecitare l’introduzione di: • Un blocco allo spegnimento del dispositivo senza codice • Un’opzione per auto-riconnettersi a Wi-Fi noti in modalità smarrito • Una trasparenza totale sullo stato dei comandi remoti (“comando ricevuto”, “in sospeso”, ecc.) Resto a disposizione per fornire ulteriori dettagli e documentazione a supporto. Cordiali saluti,

Risolto
F. F.
26/03/2025

Messa in mora per fatture e mancata restit.z modem

Con la presente, contesto formalmente la Vostra richiesta di pagamento, relativa al codice cliente 7015070, per le seguenti motivazioni: 1. Pagamento delle fatture: Affermo di aver già provveduto al pagamento delle fatture indicate nella Vostra comunicazione. In allegato, troverete copia delle ricevute di pagamento comprovanti quanto dichiarato direttamente visibile dal vostro portale myfastpage. 2. Subentro contrattuale TIM e ritiro del modem: Il contratto con Fastweb è cessato a seguito di subentro da parte di TIM. Il modem di proprietà Fastweb è stato regolarmente ritirato da un tecnico TIM. Allego copia della prima fattura di febbraio come prova, e, se disponibile, la ricevuta di ritiro del modem. (sto contattando il servizio clienti TIM per avere evidenze) Alla luce di quanto sopra esposto, Vi invito a verificare la Vostra posizione debitoria, tenendo conto dei pagamenti effettuati e del subentro contrattuale con conseguente restituzione del modem. Vi informo inoltre che ho già contattato Altroconsumo per avere una consulenza e condividere le prove sopra citate. In attesa di un Vostro riscontro, porgo cordiali saluti. Filippo Furnari

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).