Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato sostituzione pellicola
Buongiorno, in data 20/05/2024 presso il punto vendita Unieuro locato all'interno della stazione porta Nuova di Torino acquistavo una promozione di ricambio pellicole. La suddetta prevedeva un costo iniziale di 23,90€, e successivamente 3.90€ ogni cambio pellicola. Il 3 febbraio sono tornato a sostituire la pellicola in quanto mi si è completamente usurata. Al negozio mi è stato detto che la promozione non era valida in tempo quanto non avevo la pellicola con me. Mi sento truffato in quanto non era specificato il fatto che dovessi restituire la pellicola. Mi sono fidato del nome dell'azienda pensando che questo non potesse succedere.Scrivo perchè a detta loro il problema è irrisolvibile. Non sono i 25€ (da moltiplicare per tutte le persone che fecero questa offerta), ma non è possibile che sia concesso loro di fare e disfare senza che nessuno possa dire niente. Ci vogliono delle regole chiare e non sempre a discapito dei clienti. E soprattutto i clienti devono essere messi difronte a queste eventualità
Problema installazione
Buonasera, sto cercando di avere una risposta alle mie mail. Stavo attendendo gli accessori, guardatevi la storia con il numero di pratica numero 3102099744, per completare con un vostro centro assistenza l'installazione del frigo che ho comprato. Dopo che ho atteso 10 giorni per averli e vi ho contattato più volte per programmare il vostro intervento, oggi sono arrivati gli accessori che mancavano. Sorpresa ? Secondo me non vanno bene . Ma cosa mi avete inviato ? Ma sapete che frigo ho comprato e sapete cosa vendete?. Vi allego quello arrivato , cosa dice il libretto di istruzioni e la foto della parte superiore del frigo. Ma mi prendete in giro ? Risolvete immediatamente e non fatemi attendere perché già siete pessimi e l'assistenza oltre che pietosa anche incapace.
Oggetto: Contestazione e richiesta di chiarimenti sulla falsificazione della firma e addebito indebi
Oggetto: Contestazione e richiesta di chiarimenti sulla falsificazione della firma e addebito indebito Spett.le Drivalia S.p.A., mi permetto di rivolgermi a Voi in merito alla consegna dell’automobile Fiat 500e con targa GK624KT, avvenuta in data venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 23:00, presso l’aeroporto di Capodichino, Napoli. Durante tale transazione, le chiavi sono state lasciate nel kibox e non vi erano operatori presenti per quell’orario per poter firmare il relativo contratto di consegna. Questo fatto può essere documentato con foto e video che mostrano chiaramente l'assenza di operatori al momento della consegna dell’auto. Il giorno successivo, venerdì 1° febbraio 2025, alle ore 8:15, mi sono recato allo sportello per ritirare un’altra auto (Peugeot 208, in cambio dell’auto consegnata la sera precedente). Durante questa operazione, ho chiesto espressamente allo sportello se fosse tutto in ordine con l’auto che avevo ritirato la sera prima, e mi è stato confermato che non c'erano problemi o anomalie. Tuttavia, successivamente ho ricevuto una comunicazione via e-mail con l’addebito di un importo di € 100 per la presunta mancanza del compressore nell'auto consegnata. Voglio far presente che tale accusa è infondata, in quanto non mi è stato mai segnalato alcun problema durante il ritiro dell’auto in sostituzione che è avvenuto in mattinata del 01.02.2025. Pertanto, ritengo che ci sia un errore nel rilevamento dell’inventario o nella gestione del materiale, anche perché questo compressore, detto francamente, oltre a non essere stato mai usato, manco è stato mai aperto il sotto vano del cofano dell’auto. Inoltre, voglio sottolineare che non ho mai avuto la possibilità di firmare il contratto di consegna, in quanto il giorno 31 gennaio 2025 non vi erano operatori disponibili per completare questa operazione. Mi chiedo quindi per quale motivo non mi sia stato richiesto di firmare il check-out la mattina successiva, quando mi sono recato allo sportello per ritirare la nuova auto. Questo comportamento mi sembra essere una grave omissione, che va chiarita. Infine, in merito ai documenti relativi alla transazione che allego alla presente, ho riscontrato una grave irregolarità: la firma apposta sul contratto di consegna risulta essere una falsificazione della mia firma. Non ho mai sottoscritto il documento in questione e, pertanto, ritengo che il contratto di consegna sia stato firmato senza il mio consenso. Chiedo pertanto a Drivalia S.p.A. di fornire immediatamente chiarimenti in merito alla situazione descritta e di annullare l’addebito di € 100 per il compressore mancante, in quanto infondato. Inoltre, richiedo una pronta risoluzione della questione relativa alla firma falsificata, che considero di estrema gravità. In attesa di un vostro riscontro urgente, mi riservo di intraprendere tutte le azioni necessarie a tutela dei miei diritti, inclusa la possibilità di rivolgersi alle autorità competenti per la questione della falsificazione della firma. Confido in una vostra pronta risposta e nella risoluzione delle problematiche evidenziate. Cordiali saluti, Ciro Petriccione
Restituzione Ascugacapelli mandatao in ripirazione
Spett. Dyson In data 8 gennaio 2025 ho mandato in riparazioene il miop Asciugacapelli Dyson Sepersonic Grigio/fucsia NS SB7-EU-KAJ5817A per essere controllato in quanto presentava delle zone sfiammate in corrispondenza del beccuccio. in data 9 gennaio 2025 l'asciugacapelli risultava consegnato presso il vostro laboratorio per essere riparato. Dalle vostre verifiche in data 10/01/2025 mi avete mandato una mail nella quale mi avvisavate che il prodotto che vi ho inviato non risultava originale (questo a vostro dire in quanto io ho registrato regolarmente il prodotto sul vostro sito con tabto di serial number). A questo punto, tramite il vostro call center ho richiesto la restituzione del prodotto (numro pratica 43956964) Il prodotto non mi è più arrivato. Le ultime note del vostro corriere che ho ricevuto in data 10/01/2025 indicavano che (codice di tracciabilità 1Z2VY569DS51801243) era stato acquisito dal corriere ed era instato ditransito, però riportava un nuovo codice di tracking 1Z2VY5696851801246 riportava ilpacco presso il vostro laboratrio con consegna il 13/01/2025. nonostante i miei solleciti Ho aperto una nuova pratica la vostro call center (44109963) in data 20/01/2025 per sollecitare la riconsegna dell'ascugacapelli. A tutt'oggi non ho avuto da voi nessun riscontro in merito, In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata liquidazione posizioni intestate a Galli Eva
La presente per informarvi che é oramai da mesi che ho contattato Zurich Bank per farmi liquidare le somme presenti sul conto corrente e sul conto titoli di mia madre, che é venuta a mancare l'anno scorso, e io sono l'unico erede. Mi avete chiesto un'infinità di documenti da produrre per poter procedere con la liquidazione a mio favore delle somme a me spettanti in quanto erede e Ve li ho tutti consegnati, tant'è che nell'ultima PEC che mi avete scritto mi comunicate che avrei immediatamente ricevuto tali somme. Peccato però che sono oramai passate ben 2 settimane e non ho ricevuto alcunché. Questa situazione non è legale, poiché la banca non può trattenere i soldi del de cuius dopo che l'erede ha fornito tutti i documenti alla banca, comprensivi di dichiarazione di successione, dato che spettano all'erede. In più Zurich mi sta causando un nocumento grave, poiché, come già vi avevo comunicato tramite PEC, ho bisogno di ricevere le giacenze il prima possibile dato che, come ben sapete in quanto avete ricevuto la dichiarazione di successione, ho sostenuto spese ingenti a seguito della scomparsa di mia madre, come quelle funerarie e quasi 15000€ di tasse successorie. Chiedo quindi che le giacenze di mia madre ancora in possesso di Zurich mi vengano liquidate a mezzo bonifico bancario, sulle coordinate che già vi ho fornito, entro e non oltre la settimana corrente.
Mancato rimborso
Mi rivolgo a voi per esprimere il mio disappunto riguardo al mancato rimborso a seguito dell'annullamento del mio ordine di acquisto 2023-20783. Il 14-04-2024, ho effettuato un ordine attraverso il sito Phonestation per l'acquisto di una Nintendo Switch(254 euro). Successivamente, ho deciso di annullare l'ordine a causa dei continui ritardi nella spedizione, come da procedura, e mi è stato confermato che l'annullamento era stato effettuato con successo e che avrei avuto il rimborso entro 15 giorni. Nonostante ciò, a distanza di 10 mesi dal suddetto annullamento, non ho ancora ricevuto alcun rimborso. La somma corrispondente all'acquisto risulta ancora non restituita nonostante le numerose mail con richieste di attesa legate a problemi economici del venditore. Vi invito a risolvere questa situazione con la massima urgenza, effettuando il rimborso della somma. In caso contrario, mi vedrò costretto/a a intraprendere ulteriori azioni per far valere i miei diritti, comprese eventuali segnalazioni alle autorità competenti. Restando in attesa di un vostro celere riscontro e di una risoluzione positiva, vi saluto cordialmente.
MANCATO RIMBORSO PER ANNULLAMENTO PRENOTAZIONE
Spett. FlyGo In data 12/10/2024 ho effettuato la Prenotazione n. 108267443 per un volo da Lisbona a Milano Bergamo per il giorno 22/09/2025 per quale mi avete addebitato €. 284,47. In data 15/11/2024 mi avete comunicato la cancellazione della prenotazione promettendo il riaccredito di quanto da me pagato entro 30 gg lavorativi. Al termine del periodo indicato in data 09/01/2025 via email vi ho sollecitato quanto dovuto e non mi avete mai risposto. Successivamente per lo stesso motivo ho chattato sulla vs. piattaforma e mi è stato risposto che a breve avreste provveduto all’accredito di quanto dovuto. Fino ad oggi nulla è stato da voi ottemperato. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04 e il rimborso della somma come da voi precedentemente comunicato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia della comunicazione di cancellazione del volo
Ordine 1017524313
In data 13/01/25 ho effettuato un ordine di n 3 prodotti dal sito.Il 17/01/25 mi viene notificato tramite mail che 2 dei tre prodotti da me richiesti non sono disponibili per un errore di magazzino.Stiamo parlando di due bottiglie di Phytorenal del valore di 95,32€.Ad oggi dopo alcune mail inviate non ho ancora ricevuto né rimborso né risposta,mi si informa soltanto,rispondendo ad una mia recensione negativa,che il rimborso verrà effettuato a rate perché avrei usato scalapay per il pagamento.Peccato che in data 13/01/25 alle ore 19.06 mi venivano scalati 143,62€ dalla carta di credito per il pagamento degli oggetti.Chiedo il rimborso immediato degli articoli non ricevuti essendo ormai passati 22giorni
Mancato riconoscimento del diritto di recesso, negato rimborso
Spett. Zalando In data 29/12/24 ho acquistato presso il Vostro negozio online un un maglione pagando contestualmente l’importo di 59,90 € Alla consegna del prodotto, avvenuta il 03/01/2025 potendone visionare direttamente le caratteristiche, essendo l’articolo troppo piccolo ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato il reso il giorno 16/01/2025 prodotto impacchettato senza essere mai usato, nell’ indossarlo si è slacciata l etichetta del prezzo che è stata riattaccata con un nodino. Il mi avete inviato una mail dicendo che la mia richiesta non poteva essere accettata a causa di questo nodo . Contesto quanto sopra poiché il prodotto è nelle condizioni in cui mi è arrivato non è stato usato, solo provato. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 59,90 € tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Obsolescenza programmata vergognosa e sfacciata
Venerdì 31/01/25, a seguito di un aggiornamento che Samsung mi ha proposto e che ho effettuato fidandomi, il mio S22+ acquistato in data 29/11/22 ha smesso di funzionare. Nello specifico, il telefono è entrato in boot loop (riavvio infinito) surriscaldandosi e non permettendomi più di accedere ai miei dati in alcun modo. Fino a quel momento il telefono funzionava PERFETTAMENTE nella sua interezza. Il software che mi avete fatto installare ha senza alcun dubbio rotto il mio telefono e parlando con la vostra assistenza mi è stato confermato che questo problema è noto e diffuso e per questo Samsung offre 2 mesi in più di garanzia (guardacaso il mio telefono è stato rotto dopo 2 anni + 2 mesi + 2 giorni). Vedo che il problema è diffuso a livello mondiale, infatti in altri stati come la Germania state ritirando i telefoni per sostituirli a chi ha avuto questo problema, a me è stato offerto un ridicolo buono sconto e consigliato di ripararlo sborsando più di quanto farei per un telefono nuovo. Non è questa obsolescenza programmata nella sua massima espressione? Un episodio vergognoso e una gestione imbarazzante da parte di un'azienda come Samsung alla quale mi affido da oltre 20 anni, ma se davvero pensate di gestire il VOSTRO ERRORE in questo modo credo che come tanti boicotterò da ora e per sempre il vostro marchio e mi muoverò in ogni sede possibile perchè venga riconosciuta la vostra responsabilità, NON POTETE ROMPERMI IL TELEFONO CON UN AGGIORNAMENTO E POI FARE FINTA DI NULLA. Dove sta la tutela dei consumatori??
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?