Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MERCE PAGATA, MAI ARRIVATA E MAI RIMBORSATA
In data 03/02/25 è stato inserito un ordine dal sito farmae.it per un importo di 145.28 euro. La scelta del fornitore è stata fatta perché il prodotto risultava essere più economico che su altri siti. In data 07/02 si riceve una mail dalla casella di posta refunds dell'azienda talea group spa, firmata Farmaè, che recita: Gentile cliente, ci dispiace doverla informare che per un errore di giacenza in magazzino il suo ordine #1017706803 non è andato in totale allestimento per cui procederemo nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni al rimborso.[...] Rinnoviamo le nostre scuse e rimaniamo a disposizione. Farmaè Alla data di oggi, dopo 3 mail, 1 reclamo online, una pec e svariate telefonate al numero 0585600418 nessuno ha mai risposto e il rimborso non è pervenuto. Leggo più di un caso simile al mio, si sconsiglia pertanto l'acquisto attraverso questa piataforma.
difformita' dal nr scatole ordinate rispetto alle ricevute
Salve sono L. C. , il 10/02/2025 ho visto sul sito https://www.redcare.it/ Pannolone Sagomato Tena Men Level 2 costituito da nr 10 scatole al costo di € 26,38 (quindi € 2,638 a scatola, prezzo paragonabile a quello che si spende nei negozi fisici) il 10/02/2025 ho fatto un ordine di nr 2 lotti, spendendo un totale di € 52,76 Il 19/02/2025 ho ricevuto la merce, ma anziche esser 20 scatole erano soltanto 2 Ho provato a contattare la Redcare tramite il contatto telefonico e tramite il loro sito, ma ricevendo la risposta che il costo di € 26,38 era della singola scatola. La merce è stata spedita dalla ditta Beaute Promo France Quindi ho pensato di restuirlo, ma sul sito ho letto che: Le spese di spedizione per la restituzione sono a tuo carico € 15,00. La mia volontà è quella di ricevere le mancanti 18 scatole o di poter restituire in porto assegnato, le 2 scatole che ho ricevute ottenendo il rimborso totale di € 52,76
Attivazione STG cliente vulnerabile
Buongiorno, sono un cliente vulnerabile (over 75), con un contratto luce di maggior tutela con Servizio Elettrico Nazionale. Vorrei fare, come previsto dalla normativa vigente, il passaggio al servizio di tutele graduali (STG) con Enel Energia (operatore in carico della provincia di Torino). Il sito di Enel Energia ha predisposto il modulo contrattuale per il STG che è possibile scricare e inviare per mail o tramite il sito. Il 26 febbraio 2025 ho inviato il modulo di adesione contrattuale per email. Il 4 marzo, non avendo ricevuto nessun riscintro ho chiamato il servizio clienti; mi è stato detto di inviare nuovamente perchè non era stato ricevuto. Lo stesso giorno ho caricato il contratto via web. L'11 marzo non avendo avuto nessun riscontro ho ricontrattato il servizio clienti, non riuscendo a risolvere, mi è stato detto che sarei stata ricontattata in 48 ore. Il 14 marzo, non essendo stata ricontattata nel frattempo da Enel Energia, ho richiamato il servizio. Mi è stato detto che per sottoscrivere il STG prima avrei dovuto diventare cliente di Enel Energia- ENEL FLEX TUTELA LUCE e poi, successivamente alla prima bolletta, fare richiesta di passare al STG. Ho quindi sottoscritto ENEL FLEX TUTELA LUCE. Vorrei sapere se Enel Energia mi può dare risposta chiara e ufficiale da sulla procedura per passare al STG provenendo da altro operatore oppure se devo chiedere allo sportello ARERA sulle procedure previste per legge. Grazie Cordiali Saluti
Consegnato altro articolo, diverso da quello ordinato
Buongiorno... Circa una settimana fa ho ordinato un cellulare ulefone armor 27t pro e invece è arrivato un DUBLE SOLAR ENERGY, che non so nemmeno cosa possa essere
Preventivo non rispettato mutuiaupermarket
Salve, mi attivo per un preventivo di surroga green del mutuo attualmente attivo e con capitale residuo di 77000 euro, cerco sul portale mutuionline quale banca riesca a propormi un tasso fisso finito con le migliori condizioni. seleziono banca intesa. che propone 2,55 tan finito per case con classificazione energetica B, come la mia, con un minino di 50000€. mi contatta un consulente, che mi invia per scritto un formale preventivo, e mi propone di prendere un appuntamento direttamente con la banca intesa San Paolo. lo prendo, ma durante l'incontro, l'impiegato della banca mi dice che non posso rientrare nell'offerta,nonostante il preventivo, in quanto il mio capitale residuo per la surroga e sotto i 100000 euro, che sono il capitale mininmo per accedere all'offerta, e che questa soglia non è derogabile, è mi saluta. Mi sento preso in giro. ho perso il mio tempo per niente, oppure ci sono gli estremi per farmi attivare il prodotto? Grazie per tutto ciò che potrete Fare. Cordiali Saluti
Noleggiare... solo dopo un'azione legale hanno riconosciuto quanto mi spettava!
Buongiorno, Voglio condividere la mia esperienze con Noleggiare, che ritengo sia di assoluto pubblico interesse. Avevo prenotato e pagato con largo anticipo un'auto presso l’aeroporto di Olbia. Il giorno del ritiro, inspiegabilmente, mi è stata negata la consegna del veicolo, lasciandomi senza alcuna alternativa e senza rimborso. Nonostante i miei ripetuti tentativi di risolvere la questione direttamente con la società, le mie richieste sono state ignorate. Ho quindi dovuto citare in giudizio l’azienda per far valere i miei diritti. Solo dopo l’avvio del procedimento legale, e davanti all’evidenza della loro condotta, la società ha accettato di chiudere la controversia riconoscendomi una somma onnicomprensiva pari a circa TRE VOLTE il costo del noleggio originario. Un risarcimento di questa entità non è casuale. Sebbene si siano ben guardati dal riconoscere ogni colpa, accettare di pagare il TRIPLO dell’importo iniziale, riconoscendomi di fatto tutte le spese derivate dal mancato noleggio e le successive spese legali, denota evidentemente un certo timore rispetto alla prosecuzione del giudizio nella sede prescelta. Questo dice molto su come gestiscono i rapporti con i clienti e sul livello di tutela che offrono. Mi auguro che la mia esperienza possa servire ad altri utenti come sprone a non lasciar correre eventuali comportamenti percepiti come lesivi e ad agire in tutte le sedi a tutela dei propri interessi. È l'unico modo che abbiamo come consumatori per scoraggiare abusi e pratiche commerciali scorrette. Per chi si trovasse in una situazione simile, il mio invito è di andare fino in fondo, perché i diritti vanno difesi. Sempre. E il tempo, si sa, è galantuomo.
Sollecito di Riscontro – Reclamo su Addebito Ingiustificato
Spett.le Drivalia, faccio seguito al mio precedente reclamo 11315405 inviato in data 24/10/2024, con il quale contestavo l'addebito di €250 per la presunta perdita delle chiavi di un veicolo noleggiato tramite il vostro servizio di car sharing. Ad oggi, non ho ricevuto alcuna risposta ufficiale da parte vostra né alcuna documentazione che giustifichi tale addebito. Inoltre, sono stato contattato da RCCollection srl, società di recupero crediti incaricata da voi, che mi sollecita il pagamento di un importo che continuo a ritenere ingiustificato. Ribadisco che: -Non ho mai utilizzato o rimosso la chiave dal veicolo. -Non mi è stata fornita alcuna prova concreta della perdita della chiave durante il mio utilizzo del mezzo. -Non ho ricevuto alcuna risposta al mio reclamo, nonostante i ripetuti tentativi di contattarvi via telefono, email e PEC. Alla luce di quanto sopra, vi invito nuovamente a: -Fornirmi immediato riscontro con documentazione chiara che giustifichi l’addebito. -Sospendere qualsiasi azione di recupero crediti fino alla risoluzione della contestazione. In attesa di una vostra risposta, resto a disposizione per eventuali chiarimenti. Cordiali saluti, L.O
DISDETTA PER DECESSO INTESTATARIO
Buongiorno, nel mese di Novembre purtroppo la persona intestataria della linea telefonica è venuta a mancare ,alla fine del mese per conto di sua figlia ( mia moglie ) ho mandato regolarmente disdetta tramite pec per disattivare completamente la linea e i servizi collegati ad essa; mi è arrivata conferma di ricezione e fin li tutto bene.....poi invece succede che per i mesi seguenti arrivano ancora fatture da pagare, Novembre e Dicembre le ho pagate pensando ( almeno credo ) di doverlo fare dovendo far passare 30 giorni dal momento della disdetta ,ora mi arriva un sollecito per pagare quella di Gennaio me credo di non dovervi più nulla .Chiedo quindi cortesemente di annullare tutti i pagamenti intestati alla linea della persona in questione e mi avvalgo dell'aiuto di ALTROCONSUMO per avere una risoluzione in breve tempo. Vorrei sapere inoltre se la fattura da me pagata per il mese di dicembre era dovuta o altrimenti chiedo il rimborso e sinceramente anche un piccolo risarcimento di 100 euro simbolico per tutto il tempo perso cercando di venire a capo a questa situazione che purtroppo in momento buio della nostra vita poteva essere risolta in pochissimo tempo senza aggravare ulteriormente le questioni burocratiche già esistenti p.s. tutto questo dopo varie telefonate al call center ( linea che cade spesso dopo essere riuscito a prenderla e minuti, minuti minuti ad aspettare ;risposte degli operatori che rassicurano a parole ma poi i fatti sono altri ...sembra che quelli che rispondono ai problemi dei clienti e chi li deve risolvere abitino su pianeti diversi .... da cui non possono interagire...mah
Attivazione abbonamento non richiesto
Buongiorno, mi sono accorto solo oggi di aver ricevuto 3 addebiti per un servizio Edreams Prime mai richiesto, per il quale oggi è stato praticamente impossibile chiedere l'annullamento via telefono o nel loro sito. Come capita in questi casi, poi, appena uno realizza che ci possa essere qualcosa di fraudolento è bastato digitare su google edreams truppa e tutto è apparso molto chiaro. Ero entrato in contatto con loro molto tempo fa acquistando dei voucher che promettevano viaggi ed escursioni a prezzo scontato; di fatto non ne ho poi utilizzato neppure uno, in quanto i prezzi erano pari o superiori a quanto si poteva normalmente trovare. Per me la cosa era finita lì, salvo poi accorgermi oggi, purtroppo in ritardo, che erano partiti degli addebiti per servizi mai richiesti. Ho contattato il loro call center, mi è stata richiesta una mail ma nessuna delle mie, abitualmente in uso, risultava loro attiva. Non c'è stato modo di procedere con alcuna verifica in quanto la mancanza della mail era per loro determinante. Mi è stato consigliato di scrivere all'indirizzo che trovate nell'allegato inoltrando gli estratti conto e chiedendo l'accredito, cosa che ho immediatamente fatto. Ho pensato di inoltrare il tutto a voi, per chiedervi di approfondire la cosa anche a scopo di tutela degli altri soci e, se possibile, chiedendovi di intervenire direttamente per la cancellazione dell'abbonamento e il riaccredito delle somme indebitamente addebitate. Rimango a disposizione per eventuali informazioni
Ordine pagato e mai consegnato
Spett. Interior Dream Design, In data 01/01/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un attaccapanni pagando contestualmente l’importo di € 108.11. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 09/01/2025. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
