Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Cancellazione volo non notificata e richiesta di rimborso
Luca Melito 14/03/2025 Mi rivolgo a voi per segnalare un grave disservizio relativo alla mia prenotazione effettuata tramite la vostra piattaforma. Ho acquistato un biglietto aereo per due persone per la tratta Roma (Fiumicino) – Funchal, con volo di andata l’11/03/2025 e ritorno il 15/03/2025, numero volo W46058. Solo al momento del tentativo di check-in online, avvenuto il 10/03/2025, ho scoperto che il volo era stato cancellato. Non avendo ricevuto alcun preavviso da parte vostra, ho immediatamente contattato la compagnia aerea Wizzair per chiarimenti. Mi è stato riferito che le comunicazioni relative alla cancellazione del volo, avvenuta in data 24/01, erano state inviate all’indirizzo email di vostra proprietà (luca.melito1@booktripairlines.com), senza che tali informazioni venissero mai inoltrate al mio indirizzo personale (lucamelito1@gmail.com). A seguito della mia segnalazione, una vostra operatrice, Tea, in data 10/03 mi ha informato che le notifiche di cancellazione avrebbero dovuto essermi inoltrate in data 24/01/2025 e 09/02/2025. Tuttavia, dopo aver accuratamente controllato tutte le mie caselle di posta elettronica (inclusi spam e promozioni), posso confermare di non aver mai ricevuto tali comunicazioni. Tale negligenza mi ha causato un considerevole danno economico e morale, privandomi della possibilità di organizzarmi diversamente e arrecandomi un forte disagio. Per questo motivo, richiedo il rimborso delle seguenti spese sostenute inutilmente a causa della mancata comunicazione: Costo dell’alloggio prenotato a Funchal; Spese di trasporto per raggiungere l’aeroporto di Fiumicino dalla mia città di residenza. Allego a questa comunicazione le ricevute relative alle suddette spese. Chiedo pertanto un riscontro tempestivo e una soluzione adeguata alla problematica riscontrata. In assenza di una risposta soddisfacente entro 10 giorni dal ricevimento di questa lettera, mi riservo il diritto di intraprendere ulteriori azioni, incluse segnalazioni agli enti competenti per la tutela dei consumatori. In attesa di un vostro riscontro, porgo cordiali saluti. N.B. Il presente reclamo è stato già avanzato in forma privata in data 10/03, con codice di riferimento Etraveli Group 70650782
Errore Addebito Tratta Effettiva Telepedaggio
Salve, per quanto attiene la movimentazione relativa al dispositivo telepedaggio "pay per use" di cui all'oggetto sono a segnalare continui errori nell'addebito effettiva tratta; uso saltuariamente il dispositivo e sempre per la medesima tratta: Autostrada A3 Castellammare di Stabia / Napoli Centro ebbene, come potete notare dal file "Movimenti Marzo" accade che sovente mi sia addebitata il costo per l'intera tratta e non l'effettiva percorrenza, così come da corretta imputazione avvenuta in relazione al file "Movimenti Febbraio"; tale mancanza di precisione da parte vs, al contrario di quanto avviene con dispositivi Telepass, sempre precisi al 100%, mi costringe a prendere soventi contatti con la vs assistenza clienti, evidentemente non sempre all'altezza, così come da riscontro allegato rispetto alla mia ultima richiesta in ordine temporale: accade, a volte, di non ottenere nessuna risposta, mentre atre volte ricevo riscontro positivo. Vi prego di procedere ad adeguamento tariffa imputata per quanto attiene la movimentazione relativa alla giornata del 12 Marzo 2025 e, se possibile, di provvedere a porre in essere le necessarie implementazioni affinchè non si riscontri ulteriori disservizi.
Mancata consegna
Spett. Vorwerk Folletto In data 17/02/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un GRUPPO COLTELLI C/GUARNIZIONE TM pagando contestualmente l’importo di 79,00€. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 4-7 gg lavorativi. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ricevuta di pagamento
Spedizione Modem
Buongiorno . Invio questo reclamo per segnalare il comportamento, a mio parere, poco corretto da parte di TIM e richiedere la restituzioni delle somme pagate relative al costo residuo del modem a seguito di migrazione su altro operatore_ in particolare: Con mail del 26/09/2024, a seguito di colloquio con personale negozio TIM, comunicavo ed allegavo tutta la documentazione relativa alla spedizione del modem e precisamente: in data 12/07/2024 la linea 0112480530 è stata disattivata per migrazione come riportato nella fattura TIM n. RA03406658 del 16/08/2024. Al fine di non pagare le successive rate del modem, come previsto dal contratto, in data 23/07/2024 ho provveduto a spedire il modem all'interno della propria scatola con tutti gli accessori al seguente indirizzo: TIM S.p.A. c/o SDA Reverse - Interporto di Bologna - DC24 - SAN GIORGIO DI PIANO 40016 BO Il pacco, come si può vedere dal tracking allegato, è stato consegnato in data 25/07/2024 La restituzione è avvenuta quindi nel termine di 14 gg. previsti dal contratto In data 26/09/2024 ho ricevuto la fattura n. RA03843616 del 16/09/2024 della 19^ Rata del modem, e comunicavo a TIM tramite mail che: "Poiché il modem è stato restituito si ritiene che nulla è più dovuto, quindi si richiede l'interruzione delle fatturazioni e lo storno dell'ultima fattura con il relativo rimborso." Successivamente vi è stata da parte di TIM: La mail di conferma di ricezione della documentazione 26/09/2024 e l'impegno di inviare un riscontro il prima possibile. TIM comunicava con mail del 31/10/2024, del 30/11/2024 e del 01/01/2025 che " la fattura TIM di Ottobre 2024, Novembre 2024 e Dicembre 2024 relativa alla linea 011 2480530, non è al momento disponibile perché in fase di controllo." Quindi senza alcuna comunicazione in merito alla pratica, come auspicabile e confermato nella mail di ricezione, hanno inviato la fattura RA00348953 del 16/01/2025 di €5,65 e fatturaRA00651075 del 16/02/2025 di €125,65. Successivamente in data 03/03/2025 ho ricevuto sollecito di pagamento sulla fattura del 16/01 da me pagata in ritardo con quella del 16/02. Mi sono recato presso negozio TIM ma non hanno saputo rispondere alle mie domande dicendo di rivolgersi al 187 o inviare mail al servizio clienti. Più volte interpellato il 187 ma immancabilmente una voce comunicava che gli operatori erano tutti occupati e si interrompeva la comunicazione. Ho cercato di inviare più volte mail al servizio clienti ma non venivano accettate prima perché gli allegati erano troppo pesanti, poi perché il formato non era corretto benché fosse in pdf come richiesto. (Sono gli allegati sotto inseriti!) Non sono quindi a conoscenza delle motivazioni e ritengo che con la restituzione del modem nulla sia più dovuto, e richiedo la restituzione delle somme impropriamente richieste e pagate. Ritengo altresì biasimare il comportamento da parte di Tim nella gestione della pratica. Antonio Varalda
Richiesta oneri per un contratto chiuso e congualiato
Spett. E.ON Energia S.p.A., Ero titolare del contratto di luce con fornitura (dati fornitura vedi fattura chiusura contratto n°13149732 del 04.10.24). In data di 31.08.2024 viene perfezionato il cambio fornitore per uno dei tre contratti che ho stipulato nel 2020 con la EON, a causa dei diversi reclami fatti al servizio clienti e pratiche commerciali scorrette. Premesso che: - nel mese di luglio 2024 ho chiesto il cambio fornitore, - questo si è perfezionato in data 31.08.24 - il 04.10.24 ho ricevuto dalla EON la fattura di chiusura contratto comprensiva di conguaglio boll.n° 13149732 sui periodi precedenti - il 03.12.24 , a contratto chiuso e conguagliato, ho ricevuto un altra fattura di oneri e servizi n°13946334, Chiedo che la fattura n°13946334 venga annullata . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Disservizi
Buongiorno, per il contratto n. 210000575602, POD: IT002E5041933A, da me attivato per il periodo ottobre 2024-gennaio 2025 avevo richiesto domiciliazione bancaria e bolletta web, entrambe da voi non attivate. Inoltre le fatturazioni per i 4 mesi sono state da me ricevute CUMULATIVAMENTE per via postale cartacea soltanto il giorno 12.03.25 invece di venire scaglionate nei periodi di competenza. In mancanza di vostre spiegazioni mi rivolgerò ad un'associazione consumatori per procedere a richiesta di conciliazione. Cordiali saluti.
ordine non spedito, somma non restituita
Totale assenza di serietà per quel che riguarda gli ordini via Internet. Avevo deciso di fare un ordine presso di loro e mi era stata garantita la consegna in massimo 48 ore, avendo l'ordine carattere di urgenza. Non riuscendo a pagare con la carta tramite il loro circuito Sella, mi sono impegnata a fare un bonifico ISTANTANEO e a mandare conferma di questo tramite Whatsapp, come mi aveva richiesto la ragazza addetta. Dopo 5 giorni, non avendo ricevuto alcuna conferma ma solo un "grazie" in risposta, controllo sull'account e vedo che non è ancora partito!!! Ad oggi, in seguito all'annullamento del mio ordine, sto aspettando ancora una risposta ai miei messaggi in cui chiedo il RIACCREDITO DELLA SOMMA INDEBITAMENTE TRATTENUTA, prima di procedere con regolare denuncia.
Merce non ricevuta e rimborso non ricevuto
Buongiorno, in data 26.02.2025 mi è stata inviata una mail dicendomi che il mio ordine non era potuto andare in allestimento completo ed entro 14 giorni avrei ricevuto un rimborso per l'articolo mancante (Ducray Anacaps EURO 35.62). Ad oggi il rimborso non è stato ricevuto, tanto meno l'articolo mancante, ho inviato diverse mail (il 3, il 5 e il 13 marzo) il numero di telefono è staccato quindi non ho modo di comunicare con il customer service. Vorrei il mio rimborso come è stato promesso dall'azienda, specialmente considerando che l'errore di magazzino era dell'azienda stessa. Grazie. Cordiali saluti. Sara Bigioni
ADDEBITO COSTI NON RICHIESTI E NON DOVUTI
Spett.le TIM SPA Sono titolare del contratto per la linea telefonica e internet n. 0371223954 specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta n° RZ00796466 relativa al periodo di febbraio 2025 con scadenza 11.03.2025 in quanto gli addebiti fatturati pari a € 66,41 non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta TIM WIFI CASA FIBRA da me richiesta che doveva essere di € 19,90 con attivazione gratuita. In particolare mi sono stati addebitati i seguenti costi: - importo una tantum per attivazione € 39,90 - Tim vision € 7,45. Preciso che mi era stato detto che Tim Vision sarebbe stato gratuito per un mese e solo dopo - nel caso avessi aderito all'offerta - sarebbe stato attivato il servizio. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta che provvederò a pagare immediatamente. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità
Pagamento supplemento disabile
Buongiorno L’11 Marzo ho acquistato dall’app il biglietto YBKDSF per mia madre disabile da Milano c.le a Napoli c.le Come sapete bene dalla vostra app non è possibile acquistare un singolo biglietto modificando il nominativo ma in automatico ha assegnato il mio, ho scritto quindi una mail per segnalarvi. Oggi ricevo una vostra telefonata dove chiedete di pagare 10€ Sinceramente trovo vergognoso che chiediate per la modifica di un disabile al 100% con accompagnamento e 104 il pagamento di una qualsiasi cifra, considerando anche che è una mancanza della vostra app non poter modificare il nominativo del biglietto al momento dell’acquisto. Spero vogliate dimostrare la vostra serietà procedendo al rimborso di questi 10€
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
