Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
PROBLEMA CON LA PRENOTAZIONE
Buonasera, in data 09/01/2025 ho prenotato un biglietto aereo di andata da Venezia per Helsinki volo RYAN AIR FR 8759 con partenza alle ore 5.45 del 18/04/2025 e un biglietto di ritorno da Helsinki per Venezia volo RYAN AIR FR8760 con partenza alle ore 10.20. Ho eseguito la prenotazione convinto di prenotare con RYAN AIR, solo alla fine dell'operazione mi sono accorto di aver prenotato con FLY GO VOYAGER che subito mi hanno inviato una mail con la prenotazione N. 108345439 nonché l'addebito immediato sulla mia carta di credito di €. 245,78 . Ad oggi 19/02/2025, dopo più di un mese, non mi è arrivato nessun biglietto e nessuna conferma, non rispondono al telefono e alle mie mail di sollecito, Non so come fare per recuperare la somma versata e sono quindi a richiedere la vostra assistenza. In attesa di un vostro gentile riscontro porgo cordiali saluti. Enrico Antoniazzi
Attivazione servizio luce
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo Buonasera, espongo il mio problema con questo fornitore. Ho stipulato un contratto di locazione nella via di riferimento della bolletta tramite l'agenzia immobilire Bcasa di Cuneo da una certa Ambra Dalmasso, non ho mai potuto visionare l'appartamento in quanto vi era ancora l'inquilina precedente, ho solo visto la casa tramite foto. Mi ha fatto pagare due mensilità di ero 570 alla proprietaria e due mesi alla'egenzia quindi 4 mensilità senza che l'agenzia mi ha rilasciato nesuna ricevuta per le due mensilità consegnate a mano come da loro indicazione, dei (TRUFFATORI)Solamente che il giorno che ho preso le chiavi dell'immobile ho immediatamente recesso il contratto di locazione in quanto la casa era fatiscente in ogni sua composizione, sono stato truffato sia dalla proprietaria che dall'agenzia, che a sua volta questa sig dalmasso Ambra è sponsor della Union energia, ha insistito ha stipulare il contratto con questo fornitore. Premetto che ho pure pagato 90 euro di cauzione per l'attivazione inerente alla luce.L'ho subito contattata e mi ha detto che mi avrebe fatto contattare d aun altro sponsor che procedere alla risoluzione del contratto di energia, pemetto che ho tenuto le chiavi dell'immobile sono 1 giorno, le ho restituite. Vengo contattato da una certa Barbara di torino che lavora da union dicendomi che avrei pagato la prima bolletta epoi dopo 90 giorni avrei ricevuto il mio deposito cauzionale ineente al contratto luce. Adesso mi arriva una bolletta di 127,60 senza che ho mai consumato luce e nemmeno ho abitato in quella casa, e di aver immediatamente proceduto alla risoluzione. Chiedo un vostro aiuto contro questi disonesti, grazie
Account limitato ai soli acquisti digitali senza motivo alcuno
Spett. Amazon In data 07/02/2025 il mio account Amazon è stato improvvisamente sospeso, non mi era possibile effettuare l'accesso ed un errore menzionava il fatto che avessi violato le condizioni d'uso e che potevo avere ulteriori informazioni alla mail che mi era stata inviata: nessuna mail era presente (neanche nella cartella di spam). Contatto l'assistenza che inoltra la mia richiesta al team competente. Il giorno dopo (08/02/2025), l'account torna utilizzabile, ma mi ritrovo una mail da "ofm@amazon.it" che riporta: "Abbiamo limitato il suo account solo agli acquisti digitali. Tutti gli ordini non digitali effettuati su Amazon.it verranno automaticamente annullati e, in caso di addebito, verrà elaborato un rimborso. Perché è successo? Tale provvedimento è stato adottato a seguito di continue richieste di rimborso per un elevato numero di ordini. Pur essendo consapevoli che possono verificarsi sporadici problemi con gli ordini, non possiamo continuare a emettere rimborsi a suo favore con tale frequenza." Contatto subito l'assistenza, spiegando che in 12 anni che sono vostro cliente, ho effettuato un unico reso (3 anni fa, dall'importo di circa 40€ e non c'è stato nessun problema a riguardo), cosa facilmente verificabile dal mio storico di ordini su Amazon. L'assistenza, di nuovo, inoltra il mio reclamo al team competente. La sera stessa, mi arriva una nuova mail, sempre dall'indirizzo "ofm@amazon.it" che, questa volta, dà le seguenti motivazioni: "Abbiamo intrapreso questa azione in quanto, dai dati in nostro possesso, risulta che abbiamo chiuso altri suoi account poiché non soddisfano i termini del nostro contratto sulle Condizioni generali d'uso e vendita. In seguito alla chiusura del suo account a causa della violazione dei termini di tale contratto, non le è permesso aprire un nuovo account o utilizzare un altro account per effettuare ordini dal nostro negozio." Aggiungendo inoltre: "non siamo in grado di fornirle altre delucidazioni né di offrirle ulteriore assistenza in merito a questa questione. Ulteriori messaggi relativi alla questione potrebbero non ricevere risposta. La ringraziamo per la comprensione." Anche questa volta, contatto di nuovo l'assistenza, rispiegando il problema e sottolineando che non ho mai avuto altri account su Amazon oltre a quello in oggetto: diversamente non lo starei utilizzando da 12 anni (e di cui 8 da abbonato Prime). E' l'unico account su cui sono utilizzati i miei metodi di pagamento, e i miei metodi di pagamento non sono stati utilizzati su nessun altro account. Di nuovo, l'assistenza inoltra il mio reclamo al team competente, ma questa volta non ho nessun responso. Ho provato a rispondere, chiedendo assistenza, alle mail di cui sopra, ma nessuna risposta è mai arrivata. In data 18/02/2025, ho ricontattato l'assistenza Amazon, per chiedere ulteriori chiarimenti, ma mi è stato risposto che il problema non era di loro competenza. Mi ritrovo quindi a rivolgermi ad Altroconsumo per far valere i miei diritti, e richiedere la riabilitazione del mio account a tutti i tipi di acquisti, non avendo mai e in alcun modo violato i termini e condizioni d'uso dei servizi Amazon. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
prodotto difettoso dall'acquisto
Spett. INDESIT In data 17.11.2020 ho acquistato presso un Vostro affiliato un Frigorifero Cod. SI41W1 pagando contestualmente l’importo di Euro 400. Già in data 29.11.2021 ho dovuto chiamare l'assistenza perchè raffreddava poco, arrivando ad una temperatura di 15° circa, per cui è stato sostituito il termostato. Dopo qualche mese ho dovuto chiamare nuovamente l'assistenza sempre per lo stesso problema, sostituendo ancora una volta il termostato. Il frigorifero comunque non è mai sceso al di sotto degli 11°, nonostante l'ennesimo intervento. Il 5 Febbraio 2025 è intervenuto nuovamente un tecnico perchè la temperatura non era mai inferiore a 10°; il tecnico ha riscontrato che il frigo non era riparabile in quanto nel circuito refrigerante c'era pochissimo gas e circolava solo aria. A tal punto credo che si sia trattato di un difetto di fabbrica, in quanto da subito ha dato problemi ma che i tecnici venuti precedentemente non hanno saputo identificare. quanto detto sopra può essere da voi riscontrato dalle ricevute che hanno compilato i vostri tecnici. Chiaramente sono stato costretto a comprare un altro frigorifero ma di altra marca. Chiedo pertanto il rimborso di quanto speso per l'acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pacco spedito e giacente nella sezione abbandonati
Il pacco spedito non è mai arrivato a destinazione perchè è stata smarrita la lettera di vettura con i dati del mittente e del destinatario. Pur avendo inoltrato due reclami presso l' ufficio postale di spedizione allegando tutta la documentazione per chiedere lo svincolo del pacco dalla sezione abbandonati del magazzino SDA di Salerno autorizzando così la consegna al destinatario residente a Maddaloni, a tutt' oggi non ho ricevuto alcuna risposta e il pacco non è giunto al destinatario.
Restituzione spedizione mai avvenuta
In data 31/1/25 ho spedito un pacco per una transazione su Vinted tramite Inpost che al momento della consegna presso un loro punto di ritiro con persona fisica presente che non ha avuto nulla da eccepire. In data 4/2 mi viene inviata una mail da Inpost che il pacco non verrà consegnato in quanto supera le dimensioni Max accettate e mi verrà restituito. Bene dal 5/2 il pacco è fermo in un deposito in provincia di Pordenone e nonostante i miei solleciti per mail, telefonicamente è un reclamo scritto, niente mi viene recapitato, con danno per il destinatario che ha versato il denaro e il mio disappunto che non ho il pagamento e la merce! Vi ringrazio per l’aiuto
Rimborso non emesso
Buongiorno, Scrivo perché in data 21/01/25 ho effettuato un ordina su farmaè , il numero è il seguente 1017591564. Pochi giorni dopo mi hanno comunicato che l’ordine sarebbe stato spedito solo in parte per mancanza di prodotti e che avrebbero provveduto al rimborso dei prodotti mancanti sulla mia carta Ad oggi ho mandato al servizio cliente varie richieste ma non mi hanno mai risposto vorrei che mi dessero il rimborso e gestissero la mia richiesta, allego fattura
Promozione Candy Cooling
Spett. Candy Hoover Group In data 29/07/2024 io e mio marito abbiamo acquistato un vostro frigorifero, mod. CCE4T618EB, serie 3400496324040239, con il quale si prometteva un buono carburante da 50€ in regalo entro 180 giorni dalla registrazione al concorso (Promozione Candy Cooling). Ebbene, in data 8 agosto 2024 abbiamo registrato il prodotto nell'apposita sezione del sito, ricevendo email di conferma con la seguente dicitura "Congratulazioni, la tua partecipazione è stata approvata. Riceverai il premio entro 180 giorni all'indirizzo che hai indicato." I 180 giorni sono ormai trascorsi e non abbiamo ricevuto nulla, anche tenendo conto del tempo ragionevole di consegna da parte del corriere. Abbiamo scritto anche all'assistenza clienti il 03/02/25, ma ci è stato risposto semplicemente di guardare le FAQ, senza offrirci adeguata assistenza. Vi chiedo la cortesia di rispettare il regolamento del concorso e farci recapitare all'indirizzo indicato in fase di registrazione il buono carburante promesso entro 15 giorni. Grazie
Problema con gancio traino bloccato
Il 16 giugno 2023 ho fatto installare sulla mia auto (Jeep Compass) un gancio traino estraibile a marchio “Umbra Rimorchi” presso il rivenditore/installatore autorizzato “Autofficina Bruno” di Firenze. Per i mesi successivi il gancio è stato regolarmente inserito/disinserito in un paio di occasioni fino a che, ad aprile 2024, reinserendolo per l’utilizzo, il perno di sicurezza trasversale al gancio è rimasto bloccato e non è stato più possibile estrarlo, rendendo impossibile l'estrazione dell'intero gancio. Sottolineo che ho inserito il perno di sicurezza manualmente esattamente come illustrato dall’installatore e indicato nelle istruzioni del costruttore, come sempre fatto. Aggiungo anche che, sulla mia precedente auto avevo installato ancora un gancio traino che ho utilizzato regolarmente per diversi anni senza alcun genere di problema. Mi sono recato presso l'installatore per risolvere il problema e, con mio grande stupore, anch’egli non è riuscito a estrarre il gancio nonostante l’utilizzo di strumenti professionali di officina. L’installatore ha a sua volta contattato il costruttore per ricevere istruzioni su come risolvere il problema. Umbra Rimorchi non ha fornito alcuna risposta per circa 15gg, durante i quali il gancio è rimasto bloccato sull'auto senza possibilità di essere smontato. Situazione che mi ha anche esposto a contravvenzioni da parte delle forze dell’ordine e costretto a limitare l’uso dell’auto. Solo dopo mio sollecito scritto sono riuscito a ottenere nei giorni successivi l’invio di un perno di ricambio, per montare il quale l’installatore è stato costretto addirittura a rompere il precedente perché totalmente bloccato e impossibile da disinserire. Sottolineo che Umbra Rimorchi ha ritenuto il sottoscritto responsabile dell’accaduto fornendo il perno di ricambio a pagamento. Ancora mi chiedo come Umbra Rimorchi possa ritenere me responsabile per un serraggio manuale quando neanche con strumenti di officina e personale specializzato sia stato possibile sbloccarlo! Fortunatamente è stato l’installatore a riconoscere la mia totale estraneità all’accaduto e a caricarsi i costi del ricambio. Insieme all’installatore abbiamo rivisto la procedura di serraggio del perno di sicurezza verificando che abbiamo entrambi sempre operato in maniera corretta. Tutto questo succedeva all’incirca a maggio 2024. Non ho avuto ulteriori necessità di utilizzo del gancio fino ad agosto 2024 quando, al primo nuovo utilizzo del gancio e inserimento del perno di sicurezza, evidentemente con ancora più accortezze rispetto al passato, il perno è nuovamente rimasto totalmente bloccato all’interno, senza neanche aver provato a serrarlo. Sono andato nuovamente presso l’installatore per far presente il problema e anch’egli si è reso nuovamente conto dell’evidente difetto costruttivo del gancio che, di fatto, impedisce lo smontaggio. Su suggerimento dell’installatore e per provare a risolvere definitivamente il problema, abbiamo concordato lo smontaggio dell’intero gancio (con il perno bloccato) dall’auto, per inviarlo in analisi dettagliata presso Umbra Rimorchi e per risolvere quindi definitivamente il problema tecnico. Allo stesso tempo anche per permettermi di utilizzare l’auto regolarmente. Il 30 settembre 2024 il gancio traino è stato smontato dalla mia auto e inviato dall’installatore con corriere presso Umbra Rimorchi. Nei mesi successivi ho fatto alcuni solleciti ai quali è seguito sempre un nulla di fatto. A oggi, dopo circa 5 mesi dallo smontaggio, tutto tace da parte di Umbra Rimorchi. Né una risposta scritta, né una telefonata né un riscontro di qualsiasi genere. La situazione è chiaramente inaccettabile e adesso ho necessità di ricevere un gancio di traino funzionante entro 15gg, anche un altro modello (di caratteristiche pari o superiori) se quello in oggetto non è in grado di funzionare correttamente per lo smontaggio e il rimontaggio. Diversamente, a titolo di indennizzo, mi vedrò costretto a rivolgermi al mio legale per congruo indennizzo e per far installare un altro gancio riversando i costi alla stessa Umbra Rimorchi.
Mancato rimborso
Ho disdetto il mio volo e non mi è stato rimborsato, nonostante mi sia stato detto che entro 30 giorni il rimborso sarebbe avvenuto ma sono passati mesi.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
