Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. S.
19/02/2025

mancata applicazione codice sconto

Ho prenotato una cena in un ristorante ed era previsto, pagando con the forkpay, uno sconto di 20 euro. Horicevuto da TheFork la mail di conferma con il codice applicato, ma al momento del pagamento non è stato possibile utilizzarlo. Ho chiesto spiegazioni al servizio clienti che mi ha risposto che è per questioni GDPR e che loro, in quanto servizio clienti, non possono dirmi altro. Praticamente, ti danno il codice sconto, tu prenoti, loro te lo confermano ed al momento del pagamento al ristorante e dopo che hai consumato decidono che non rientri nelle condizioni, senza neanche spiegarti il perchè. A me pare un imbroglio.

Chiuso
S. Z.
19/02/2025

contratto occulto non richiesto

Spett.le Fastweb,la presente per comunicare quanto occorsomi.Dal 2021 sono cliente fastweb con contratto a me intestato fatto da un concessionario ufficiale con linea fissa ,internet e due cellulari mio e di mia moglie, e fino a qualche mese fa,il rapporto con voi in essere era più che soddisfacente ,ma dall'autunno scorso ho cominciato ad avere problemi con la connessione che era altalenante,talvolta mancante e con tempistica eccessiva x ricerca in internet su tutti i dispositivi compresa smart tv;inizialmente ho pensato a malfunzionamenti temporanei sperando terminassero a breve,ma visto il persistere mi ero ripromesso di richiedere assistenza,senonchè il 1 novembre 2024 mi sono recato alla fiera campionaria di Bergamo e vi era uno stand Fastweb gestito da ragazzi molto giovani,per cui ho ritenuto l'occasione giusta per chiedere info ESCLUSIVAMENTE per scarsa e malfunzionante connessione;gli operatori mi hanno fin da subito informato che probabilmente, si trattava del modem e andava sostituito con uno più nuovo ed efficiente consigliandomi di buttare il vecchio modem(cosa che fortunatamente non ho fatto!)e con detta sostituzione mi hanno anche proposto di cambiare il contratto con uno più vantaggioso con sconto sul canone , avrei pagato meno rimanendo uguali le condizioni,per cui ho assentito ed hanno avviato procedura per cambio modem con uscita del tecnico e nuovo contratto;peccato che questi sedicenti operatori NON ABBIANO DISDETTO il vecchio contratto del 2021 a me intestato,ma HANNO FATTO A MIA INSAPUTA UN NUOVO CONTRATTO INTESTANDOLO A MIA MOGLIE SENZA INFORMARCI,quindi in modo truffaldino,va detto che mia moglie era presente e NON HA FIRMATO NULLA DI NULLA,mentre io ho apposto firma digitale su di un contratto che pensavo fosse a mio nome!;il tecnico è regolarmente venuto,ma non ha attivato una linea che per altro già c'era,ma si è agganciato a quella esistente e infatti non c'è stata nessuna disconnessione nè perdita di linea,alle nostre domande il tecnico ha risposto che:"non faccio parte di Fastweb!,all'arrivo del nuovo modem ,che detto per inciso è stato inviato a nome di mia moglie,come da documento allegato!l'ho installato constatandone il funzionamento,ma il primo campanello di allarme e odore di truffa è stato il doppio addebito ,ossia quello del contratto regolare non disdetto e quello truffaldino ,ma ho pensato che quel doppio addebito fossero costi aggiuntivi per cambio modem e nuovo contratto,unica nota stonata era che il secondo addebito di euro 52 non figurava nelle fatture della mia area riservata,per forza!!!era stata creata,sempre a nostra insaputa, l'area riservata a mia moglie che essendone all'oscuro NON HA MAI UTILIZZATO,COME NON SONO STATE CLICCATE LE MAIL PER AUTORIZZAZIONE,visto che è stato cambiato pure il numero telefonico della linea fissa.Quando il mese successivo è arrivato ancora un secondo addebito di euro 36 ancora non risultante nelle regolari fatture del regolare contratto,mi sono rivolto al concessionario ufficiale fastweb scoprendo l'ignobile truffa.Quindi è stato necessario avviare procedure per disdire sia il contratto regolare del 2021,sia il contratto estorto con l'inganno a nostra insaputa,per poi procedere alla richiesta di attivazione nuova linea,e restituzione via posta dei modem avuti,l'attesa per un nuovo tecnico che attivasse linea regolare e arrivo del nuovo modem;solo la professionalità e la competenza del concessionario ufficiale ha posto fine a questo incubo ,va anche detto che nelle chiamate fatte dai vostri operatori che chiedevano info riguardo alla disdetta ho detto che ero stato vittima di una truffa e mi sono sentito rispondere:"sono cavoli suoi"quindi ,in primis va spiegato ai vostri operatori telefonici non solo l'educazione e la cortesia,ma che il cliente è la fonte primaria del loro lavoro,la seconda operatrice, chiedendo il motivo della seconda disdetta, insisteva per farmi un nuovo contratto on line con due mesi di sconto e negli altri mesi un prezzo maggiore,quindi un vantaggio di provvigione per lei!!al mio diniego spiegando che avevo già un concessionario ufficiale insisteva pesantemente costringendomi a interrompere la comunicazione.I tentativi per assistenza telefonica sono assolutamente iniqui e poco rispettosi del cliente,dicono ti richiamo e poi spariscono nel silenzio più totale ,motivo per cui ho dovuto ricorrere nuovamente al prezioso aiuto del competente concessionario ufficiale che vi ha contattati per l'attivazione del nuovo modem. Ritengo che fastweb sia corresponsabile di questa truffa perchè non ha vigilato a sufficienza ,controllando come mai lo stesso cellulare e lo stesso modem aveva due contratti nella stessa famiglia,per cui si pagava due volte,inoltre vanno controllati i vostri stand che vi siano persone che abbiano un mandato ufficiale per operare a vostro nome,intanto mi sono stati sottratti indebitamente circa 178 euro, e sarebbe giusto chiedere uno storno o sconto,va detto che sarebbe opportuno al fine di porre termine a questi abusi e soprusi informare le autorità competenti di quanto a me capitato e segnalare questo caso,inoltre sarà mia cura informare ente fiera di Bergamo che negli eventi futuri richieda un mandato ufficiale con nominativi accertati che operano in tal senso.Ho ritenuto fosse corretto informare del caso in modo che possiate prendere provvedimenti e precauzioni nonchè maggiori controlli e vigilanza.Cordiali saluti

Risolto
M. B.
19/02/2025

BEKO: un'esperienza frustrante e 500 € buttati

Nel luglio dello scorso anno, alla prima accensione, il piano cottura a induzione BEKO (Modello 7757189257 – BEKO HII64203FMT) è esplosa. Ho contattato BEKO che è intervenuta in garanzia con l’assistenza tecnica, che ha sostituito l’intera scheda elettronica del piano. Risultato della riparazione: sono necessari più di 30 minuti (!!!) alla massima potenza per far bollire una pentola da tre litri d’acqua (contro il tempo tra gli 8 ed i 10 minuti dichiarato sul libretto di istruzioni) ed è quindi impossibile cucinare un piatto di pasta (aggiunta la pasta l’ebollizione si interrompe: per preparare un piatto di spaghetti semicrudi è necessaria più di un’ora). Ho richiamato di nuovo BEKO per chiedere la soluzione del problema: dopo molti solleciti BEKO mi ha risposto che non c’è nulla da sistemare perché il piano, a loro dire, funziona regolarmente (più di mezz’ora per far bollire l’acqua?) e loro hanno dovuto depotenziare il piano cottura originale a causa dei molti problemi tecnici riscontrati su quel modello. Tutto ciò che mi hanno consigliato è stato di cambiare pentole usando quelle a fondo molto sottile “tipo IKEA”, sconsigliate esplicitamente dal loro manuale di istruzioni!!!. Dato che il piano cottura BEKO si trova nella casa al mare ho passato un’estate d’inferno, nell’impossibilità di cucinare e con figuracce rimediate con gli ospiti invitati a pranzo, passando ore ed ore al telefono alla ricerca di un interlocutore che mi prospettasse una soluzione al problema. Terminate le vacanze, come indicatomi da BEKO, ho fatto scrivere da un mio avvocato al loro servizio legale chiedendo la sostituzione della piastra, ma BEKO mi ha risposto nuovamente che a loro parere la piastra funziona regolarmente. Su indicazione della loro assistenza tecnica locale ho chiesto allora, sempre tramite il mio avvocato, il rimborso dell’acquisto (500 €!!!!). Sono trascorsi 2 mesi e non ho ricevuto nessuna risposta. Cosa faccio? Li denuncio? Penso che non lo farò, date le spese legali e i tempi della giustizia italiana, ma credetemi, al di là dei 500 € buttati dalla finestra mi rimane l’amarezza per il fatto che un’azienda delle dimensioni di BEKO mi possa impunemente trattare in questo modo.Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Chiuso
E. D.
19/02/2025

Prodotti danneggiati e mancanti

Buongiorno, in data 25/01 ho ordinato da Farmaè 3 prodotti. Il pacco è stato consegnato il 30/01 ma è arrivato aperto, con un prodotto all'interno rotto che perdeva e un prodotto mancante. Ho contattato più volte Farmaè, sono 19 giorni che mando reclami ma niente...nessuno risponde. Ho pagato i miei articoli ed ecco...vorrei almeno riceverli o perlomeno avere il rimborso sia dello shampoo secco Batist che mancava all'interno del pacco sia dello shampoo Sinatop rotto. Ho pagato per degli articoli che non ho potuto utilizzare o non ho visto. Lo shampoo Sinatop era sporco sul tappo si vedeva che era stato utilizzato, lo shampoo lo utilizzo per un allergia e non mi sembra giusto vendermi uno shampoo già aperto Confido in voi, grazie

Risolto
V. B.
19/02/2025

Prelievo non autorizzato

Ho acquistato dei voli il 21 gennaio sottoscrivendo una prova gratuita di Prime per 15 giorni, come dimostra la mail che ho ricevuto seduta stante. Il giorno dopo invece mi è arrivata una mail dove eDreams indicava di voler prelevare 89.99 euro attivando forzosamente un abbonamento Prime in quanto in passato risulto aver già usufruito di un periodo di prova. La piattaforma fa riferimento a un account che è stato creato ben 3 anni fa con una mail diversa da quella del mio account attuale e di cui non ero a conoscenza in quanto si trattò di un acquisto che commissionai a un mio familiare. A ogni modo del prelievo almeno inizialmente non c’era traccia. Il 6 febbraio, tra l’altro, il mio account ha disattivato Prime correttamente dopo i 15 giorni di prova. Il 17 febbraio, tuttavia, viene autorizzato un pagamento automatico da me mai impostato, di fatto rubando la somma di 89.99 euro dal mio conto PayPal. Ai sensi degli artt. 20 e 21 del cod. cons. la piattaforma avrebbe dovuto avvisarmi preliminarmente dei costi che avrei sostenuto, perché se avessi avuto modo di sapere che la prova gratuita non mi spettasse io non avrei mai effettuato l’acquisto ovviamente. EDreams a onor del vero non ha nemmeno un sistema che avvisa il cliente di non esser titolare di una prova gratuita, in violazione delle nostre leggi a tutela del consumatore e di quelle spagnole, nonché delle direttive europee in materia. Oltretutto, il prelievo è stato effettuato insidiandosi nel mio account PayPal, a dimostrazione che la piattaforma ricorda le credenziali di pagamento del cliente; i nostri dati dunque non sono al sicuro su quel sito. Ho cercato di mettermi in contatto con il call center e chi mi ha risposto mi ha negato qualsiasi forma di tutela. Quando ho fatto presente al dipendente del call center che quanto accaduto sia al di fuori dei limiti della legalità sono stata anche derisa: “e allora vada a denunciare” la risposta ricevuta con una fragorosa risata. Richiedo di ricevere al più presto il rimborso della quota di 89.99 euro che mi è stata illecitamente addebitata a seguito di pratiche commerciali scorrette e ingannevoli.

Chiuso
A. I.
19/02/2025
ARETI

Risarcimento a seguito di guasto rete elettrica

Spett. Areti, Sono titolare del contratto per la fornitura di energia elettrica sopra specificato. In seguito alla segnalazione con codice G00000377182 del 20/12/2024, abbiamo subito diversi danni ai nostri elettrodomestici a causa di una sovratensione. Abbiamo inviato diverse PEC per ottenere un riscontro su come procedere al rimborso dei danni subiti, ma al momento non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. D.
19/02/2025

mancata conferma di prenotazione volo

Chiedo il rimborso di euro 254,64 pagati tramite carta di credito il 24/01/25 per prenotazione volo 2 persone Ryanair a/r Milano Orio al Serio/Dublino in date rispettivamente 27/02 e 04/03. Non ho mai ricevuto email di conferma con codice di prenotazione della compagnia aerea, nè tanto meno i biglietti aerei, pur essendo trascorsi ben più dei 14 giorni massimi previsti come dalla società stessa indicato. Aspetto risposta a questa mail entro 5 giorni, in caso contrario mi avvarrò di supporto legale. Manuela Donadelli

Risolto
E. G.
19/02/2025

mancato rimborso dell'ordine

Buongiorno, vorrei segnalare il mancato rimborso dell'ordine #1017622164 pari ad Euro 43,42. L'ordine è stato effettuato il 24 gennaio 2025 ed è stato regolarmente pagato . Il 29 gennaio 2025 ho ricevuto la seguente mail: "Gentile cliente, ci dispiace doverla informare che per un errore di giacenza in magazzino il suo ordine #1017622164 non è andato in totale allestimento per cui procederemo nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 10 giorni al rimborso..." La merce mancante corrispondeva all'intero ordine. Ad oggi non ho ricevuto nessun rimborso nonostante avessi più volte sollecitato l'azienda attraverso il form contatti presente sul sito, non ottenendo alcun riscontro. Oltretutto non è possibile contattare il servizio clienti telefonicamente. Attendo riscontro e sollecito rimborso.

Risolto
M. S.
19/02/2025
Diventagiallo

SERVIZIO GRAFICA MAI REALIZZATO

Ordine già pagato, ordine fatto per SAN VALENTINO con relativa promo di diventagiallo.com. Dopo 2 settimane, hanno risposto solo alla 3a email di sollecito (nella mail dell'ordine era specificato che sarei stato ricontattato entro 3/4 giorni) inviandomi una bozza decisamente non rispondente alla richiesta. Ho risposto con cambiamenti/maggiori dettagli come da loro richiesta e poi loro non hanno mai più risposto. Ho mandato ulteriore email di richiesta di status dell'ordine ma mai ricevuto risposta.

Chiuso
V. D.
19/02/2025

Supporto clienti Subito

Buongiorno, in data 14 Febbraio 2025 ho aperto una contestazione per un'acquisto fatto tramite il servizio TuttoSubito di Subito.it. Sto scrivendo qui in quanto, ad oggi, mercoledì 19 Febbraio 2025, ancora non sono stato contattato dal team di Supporto. Voglio comprendere, come da mail automatica inviata da Subito.it, che: "In questo periodo stiamo gestendo un elevato numero di richieste relative al servizio TuttoSubito, stiamo facendo del nostro meglio per ridurre i tempi di risposta." ma mi sembra alquanto inverosimile che dopo 5 giorni nessuno abbia ancora preso in carico la contestatione, considerando che, al costo dell'oggetto, viene applicata automaticamente un'assicurazione e un costo di spedizione. Nella speranza che il seguente post sia di aiuto allo staff di Subito.it per migliorare i tempi di attesa del servizio di supporto, colgo l'occasione per ringraziare anticipatamente.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).