Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ordine annullato mancato accredito e secondo ordine mai ricevuto
In data 2 Dicembre 2024 ho acquistato presso il vostro negozio online ( ordine n T1444920) 1 paio di scarpe Timberland per euro 75,95 . Il giorno 11 l’ordine sopra riportato non era ancora arrivato,contatto il servizio clienti Timberland dopo svariate chiamate l’addetta Teodora mi comunica che l’ordine non arriverà causa molti ordini per il periodo del black friday. Mi consiglia dunque di annullare l’ordine aprendo la pratica del rimborso (n pratica 19710422) e procedere con un nuovo ordine (T1591609) stesso prodotto però al prezzo pieno di euro 153 comprensivo di euro 13 per la consegna celere ( 1/2 giorni lavorativi ) comunicandomi che le spese di trasporto e la differenza di prezzo mi sarebbero state rimborsate non appena l’ordine verrà evaso. Al giorno 17 dopo svariate telefonate al centro assistenza e svariate mail dimostrabili la pratica di rimborso ancora non è stata effettuata inoltre l’ordine nuovo (T1591609) non è stato ancora consegnato ma la cosa più grave è che è in fase di elaborazione e non è nemmeno stato evaso. Vi invito pertanto a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l'acquisto, e a spedire l’ordine quanto prima. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell'art. 1219 c.c. Distinti saluti. HAI CONSIGLI? Scopri il Pacchetto
Bonifico sospeso
Ho richiesto l' esecuzione di un bonifico verso un conto corrente di un altra banca intestato a mio nome. ING ha richiesto che mandassi un selfie e la foto della mia carta d'identità che ho mandato il giorno stesso e della cui ricezione sono stato informato. Questo è successo il 12 Dicembre. Al 17 Dicembre il bonifico risulta ancora sospeso e il supporto clienti non è in grado di aiutarmi in nessun modo, sostengono che non hanno nessuna possibilità di mettersi in contatto con il reparto interno predisposto alla gestione della cosa. Il bonifico é verso un conto a guadagno di conseguenza ogni giorno speso ad aspettare sono soldi persi, ancora più grave è il fatto che non posso effettuare nessun pagamento da ormai 5 giorni altrimenti l'ammontare del bonifico non coinciderebbe più con la mia disponibilità sul conto corrente. Trovo sia inaccettabile se non malizioso che vengano fatte così tante verifiche per un bonifico verso un conto a mio nome. Il supporto non offre nessun tipo di aiuto alla risoluzione del problema.
Prodotto derrso da quello ordinato è pagato
Ho ricevuto da rs consulting srl San Marino un prodotto diverso e più scadente da quello ordinato è pagato
Differenza di prezzo
Spett. Xiaomi In data 17/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio Xiaomi Genova Fiumara un tablet Poco Pad pagando contestualmente l’importo di 340 euro Subito dopo, visto che nel negozio xiaomi non avevano la custodia sono andata sul sito ufficiale xiaomi online italia e mentre stavo per comprarla ho visto che il prezzo del tablet era di ben 249.90, come può essere possibile una differenza di prezzo così grande tra lo store fisico e quello online? Così sono tornata al negozio e mi hanno detto che loro non potevano restituirmi i soldi ma neanche ridarmi la differenza e neanche permettermi di comprare un tablet di fascia più alta al prezzo giusto inoltre hanno aggiunto che loro hanno prezzi diversi perché il negozio fisico Xiaomi dà la garanzia italiana mentre quella del negozio online No (quindi in teoria la differenza di prezzo così grande era data dal fatto che loro offrivano una garanzia italiana) ho chiamato subito dopo Xiaomi italia negozio ufficiale online che mi hanno assicurato che i loro prodotti hanno garanzia italiana, ma non finisce lì mi hanno detto inoltre che il negozio fisico è un rivenditore e che loro non hanno neanche un contatto da darmi per fare un reclamo, ma ci rendiamo conto della Pubblicità ingannevole? (Dicono di avere store Xiaomi ufficiali fisici ma la differenza di prezzo in questi posti può arrivare a ben 90 euro perché in realtà sono rivenditori) io credevo di acquistare un tablet di 360 euro (in teoria era in promozione a 330) invece stavo prendendo un tablet di 250 euro! Sono delusa!
NESSUNA CONSEGNA
Spett. EMMA In data 29/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un MATERASSO pagando contestualmente l’importo di 798,73 EUR Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 12/12/2024. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Malfunzionamento fibra e supporto scadente
Sono passato da circa 1 mese a Iliad fibra velocità dichiarata 2.5 G. Prima di Iliad avevo attivato il servizio con Fastweb e poi Skywifi, sempre fibra, e con una velocità max di 1 G. I dati di download erano circa 450 mb e upl 300 mb. Mai avuto problemi. Vedo che l offerta Iliad è la più conveniente e cambio. Avendo già la fibra, dopo aver verificato che la mia residenza era coperta, senza dover installare un nuovo cavo, i tecnici Iliad mi hanno montato il modem. Verifico la velocità di dl e rilevo 450mb. Tutto bene Tempo alcuni giorni internet non va. Telefono mi dicono che è un problema di una centralina…. Dopo alcuni giorni il servizio riprende però a bassa velocità. Telefono. Mi fanno installare una app (Connect) ma continua a non andare bene e la velocità è di 90 mb x del e 50 in ul. Valori ridicoli. Non dettaglio le telefonate, ho ricevuto un feedback solo quando ho risposto pessimo a una loro questionario ricevo una tempestiva telefonata. Oggi ho richiamato quello che viene definito supporto clienti x malfunzionamento e mi è stato detto che mi avrebbe fatto telefonare da un tecnico. Mai sentito nessuno. Se non sono in grado di garantirmi una velocità adeguata che lo dicano. Non capisco visti i precedenti co fastweb e Sky, però allora che restituiscano i costi di attivazione, il tempo e che organizzino un reale supporto tecnico per i clienti
Biglietti non pervenuti
Buongiorno, in data 10/12/2024 ho effettuato l'acquisto tramite il Vs portale di due biglietti da Bologna a Londra(andata e ritorno). Acquisto confermato tramite mail il 10/12/2024 con numero Prenotazione 108321769 con addebito della cifra sul conto. Nella mail di prenotazione era segnalato che l'invio dei biglietti aerei sarebbe stato recapitato con una seconda mail dai 20 min ai 5gg. ad oggi, 17/12/2024, non ho ricevuto nulla (anche in spam). il numero telefonico di assistenza 02 9475 1714 indicato sul portale non funziona e le mail di reclamo all'indirizzo email support.it@flygosupport.com non risponde nessuno. Ho urgente bisogno Di ricevere i biglietti per poter completare il rinnovo del passaporto.
Prodotto non conforme all'ordine
Spett. Millevetrine Click, In data 14 Novembre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un TRAPUNTA MATRIMONIALE VELLUTO VERSUS 1 pagando contestualmente l’importo di 65,00 oltre a 13,00 di spese di spedizione. Ho ricevuto il pacco il 20 Novembre 2024 e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché ricevere il modello Velluto Versus 1 come da foto allegate mi è stato recapitato il modello Velluto Versus Barocco con disegno diverso come dimostrano le foto. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato, provvedendo contestualmente al ritiro della merce consegnata per errore. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Sospensione account, danni collaterali
Spett.le eBay, mi rivolgo a voi in merito al blocco definitivo del mio account sulla vostra piattaforma, avvenuto senza una motivazione chiara e dettagliata. Ho utilizzato il vostro servizio per vendere carte collezionabili Pokémon e attualmente ho diverse transazioni ancora in sospeso, oltre a fondi bloccati nel mio account. Comprendo che alcune controversie possano aver contribuito alla vostra decisione. Tuttavia, vorrei sottolineare quanto segue: • Tutti gli annunci erano corredati da foto dettagliate delle carte, consapevole che le valutazioni delle condizioni possano essere soggettive. • Nonostante ciò, alcuni reclami sono stati accolti senza che io potessi fornire ulteriori chiarimenti, specialmente dopo il blocco del mio profilo. • Un utente ha aperto un reclamo sostenendo che il pacco fosse stato consegnato a un indirizzo errato (ordine 18-12347-60445), nonostante il codice di tracciamento confermi la consegna al suo domicilio. Non ho avuto modo di esporre la mia posizione, e il rimborso è stato effettuato a suo favore senza alcuna comunicazione riguardo la restituzione delle carte. • Ho accettato alcuni reclami e mi aspetto la restituzione delle carte di mia proprietà. Tuttavia, il blocco del mio account mi impedisce di gestire adeguatamente queste situazioni, causando il rischio di perdere le carte o i relativi fondi, oltre a non avere alcuna informazione sul tracciamento. Inoltre, ho riscontrato un ulteriore problema: il blocco del mio profilo spedizioni eBay, che utilizzavo quotidianamente per la gestione delle spedizioni, incluse quelle ancora attive nel mio profilo vendite. Questa situazione aggrava ulteriormente la mia impossibilità di portare a termine le transazioni in corso e garantire un servizio adeguato ai clienti. Chiedo cortesemente che il mio account venga temporaneamente sbloccato per consentirmi di: • Terminare le transazioni in sospeso; • Gestire i reclami aperti e risolvere le contestazioni; • Recuperare le carte accettate in restituzione. Sono consapevole che l’assistenza di eBay Italia è gestita prevalentemente da un’intelligenza artificiale, la quale rende impossibile una reale risoluzione dei problemi esposti. Per questo motivo, mi trovo costretto a rivolgermi a voi. Dopo aver completato le operazioni sopra indicate, sono disposto a cessare ogni attività di vendita sulla vostra piattaforma. Tuttavia, ritengo inaccettabile che decisioni unilaterali e procedure poco trasparenti possano causare perdite economiche e materiali, mettendo a rischio la mia reputazione come venditore. Resto in attesa di un vostro gentile riscontro e di una spiegazione dettagliata riguardo ai motivi del blocco. Auspico una rapida soluzione e la possibilità di interfacciarmi con un interlocutore reale che possa garantire un’assistenza adeguata.
Pagamento
Spett. Ryanair In data 16/12/2024 ho effettuato il volo aereo n° FR2726 da CRACOVIA a CATANIA con la Vostra compagnia. Arrivati al gate, nonostante il bagaglio a mano rientrasse nelle dimensioni consentite ed indicate nella carta di imbarco visto l’acquisto della priorità, siamo stati costretti a pagare per due bagagli perché a detta loro sovradimensionati. La contestazione ha interessato solo un campione di passeggeri, assolutamente discrezionale e non trasparente, anche perché il tutto è iniziato viste le numerose persone aventi la priorità. Solitamente però in questi casi si fa un conteggio dei trolley e si fanno imbarcare senza addebitare alcuna tariffa aggiuntiva. Il vostro personale di terra, scortese al massimo e con un atteggiamento da despota ha deciso di farci pagare questa somma. In più non ho neanche potuto pagare tramite il wallet perché, sempre a detta del vostro personale, la carte sul wallet poteva essere rubata. Consegnando la carta di credito fisica la vostra dipendente ha fatto tutto da sola non comunicandomi alcun importo e rilasciandomi solo una ricevuta di cui allego foto. Non richiedo ma pretendo il rimborso dell’intera cifra sul metodo di pagamento utilizzato. Questa cifra mi è stata estorta attraverso la minaccia di non potermi imbarcare: 576 pln cioè 135.21 euro. Una vera e propria truffa autorizzata nei confronti di noi consumatori. Rimango in attesa, entro dieci giorni, di un vostro riscontro, che se mancato mi costringerà ad adire le vie legali, l’anti trust e l’associazione consumatori. Nel mentre allego foto dei bagagli all’interno dei vostri totem di verifica e anche all’interno della cappelliera.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?