Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. C.
16/02/2025

Costi elevati

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] sopra specificato. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Dall’inizio del mio contratto ho ricevuto bollette estremamente elevate, sia luce che gas, non corrispondenti all’offerta che inizialmente era stata proposta. Si tratta di quote non solo elevate ma poco trasparenti.

Risolto
M. M.
16/02/2025

scadenza voucher

Spett. SMARTBOX In data 10/1/2025 ho tentato di aggiornare/sostituire il voucher nr.379496285 "un dolce risveglio", aggiornandolo con uno di maggiore valore e conseguentemente estendendone la data di scaedenza. Purtroppo però la vostra pagina web non mi ha consentito l'operazione, indicando che il cofanetto risultava scaduto (vedi file allegato "smartbox-date.png"). Mi pare ci sia stato un errore nella gestione delle scadenze: normalmente una data di scadenza 10/1/2025 è da intendersi come effettivamente scaduta alla fine del giorno 10/1/2025! Vi prego pertanto di ri-attivare il cofanetto in questione, in modo che io possa aggiornarlo con uno nuovo (con una nuova data di scadenza). Avevo provato a contattare il servizio assistenza ma il vostro "risponditore automatico" (Olivia) mi ha sempre risposto che il servizio Clienti non era al momento disponibile (vedi files "smartbox-chat1.png" e "smartbox-chat2.png" del 10/1/2025 e file "smartbox-chat3.png" di oggi 17/1/2025). Ho riprovato anche nei giorni successivi ad orari diversi, ma sempre il servizio Clienti appare come "non disponibile". in quali orari è possibile contattare il Servizio Clienti? In data 28/1/2025 ho ricevuto una risposta via mail (case 07676610) in cui mi si diceva semplicemente che il voucher risulta scaduto (vedi file "smartbox-reply1.pdf"), a cui ho risposto senza aver mai ricevuto risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. saluti Mirko Malaguti

Chiuso
G. F.
16/02/2025

Richiesta di cessazione utenza fornitura gas naturale non gestita

Spett. Enel Energia, Sono erede della Sig.ra Laperchia Anna, intestataria del contratto di fornitura di gas naturale per l’appartamento sito in via L. Ariosto n. 10 in Matera, codice fiscale LPRNNA40T42F052E, n. cliente 598955370, codice PDR 00882602204352, deceduta in data 08/08/2023 (certificato di morte allegato 1). In data 29 febbraio 2024 richiedevo cessazione del contratto per fornitura di gas naturale mortis causa (allegato 2). In riferimento a tale mia richiesta non ricevevo alcun riscontro. In data 19/06/2024 veniva emessa da Enel Energia fattura n. 5050840546 per fornitura gas naturale periodo apr. 2024 - mag. 2024 per un importo di € 123,13 (allegato 3). In data 07/08/2024 trasmettevo nuova richiesta di cessazione della fornitura di gas naturale ad Enel Energia, anche in questo caso senza ricevere alcun riscontro. In data 10/08/2024 veniva emessa nuova fattura n. 5064439257 per fornitura gas naturale periodo giu. 2024 - lug. 2024 per un importo di € 33,57 (allegato 4). In data 06/09/2024 trasmettevo ancora una volta richiesta di cessazione della fornitura di gas naturale, che finalmente andava a buon fine. Il 13/09/ 2024 l'utenza veniva definitivamente cessata. In data 26/09/2024 veniva emessa fattura di chiusura contratto n. 5075886622 per € -7,13 (allegato 5). Durante questo periodo di mancati riscontri alle mie richieste, e nelle settimane successive all'avvenuta cessazione, Enel Energia inviava diversi solleciti di pagamento per le fatture emesse successivamente alle mie richieste di cessazione. L’ultimo sollecito di pagamento giungeva il 02/10/2024, con cui era richiesta la somma complessiva di € 149,57. In data 27/11/2024 veniva emessa un'ulteriore fattura, la n. 5093075311, denominata "straordinaria", per un importo di € 36,60 (allegato 6). Alla luce di quanto ricevuto e della scarsa chiarezza della Vs. condotta, perpetrando nell’emissione di fatture a carico della Sig.ra Laperchia Anna, nonostante le richieste di cessazione della fornitura inviate a febbraio e agosto, prive di riscontro, in data 23/12/2024 inviavo formale reclamo 1/2 PEC (allegato 7) in cui diffidavo Enel Energia dall'invio di ulteriori solleciti di pagamento poiché gli importi richiesti non erano dovuti, avendo richiesto di cessare l'utenza in data 29/02/2024. In data 03/01/2025 ricevevo risposta 1/2 PEC da Enel Energia (allegato 7) in cui si asseriva che "La precedente richiesta del 29 febbraio 2024 non è andata a buon fine in quanto non è pervenuta la documentazione necessaria per dar seguito alla prestazione." In data 18/01/2025 inviavo 1/2 PEC nuova comunicazione (allegato 8) in cui contestavo quanto riportato nella risposta di Enel Energia poiché la mia richiesta di cessazione era stata inviata nelle modalità previste, pertanto chiedevo nuovamente storno delle fatture n. 5050840546 del 19\06\2024 e n. 5064439257 del 10\08\2024 in quanto riferite a importi non dovuti per fornitura non richiesta. La nuova risposta di Enel Energia giungeva in data 21/01/2025 (allegato 8). In questa comunicazione si sosteneva che "la richiesta di chiusura contratto del 29 Febbraio 2024 è stata correttamente annullata in quanto priva di riscontro entro i termini previsti dalla normativa vigente". Rispondevo nuovamente 1/2 PEC in data 27/01/2025 (allegato 9) in cui, vista la discordanza tra le motivazioni addotte alla mancata gestione della richiesta di cessazione del 29/02/2024, riportate nelle precedenti due comunicazioni di Enel Energia, chiedevo prova documentale che attestasse “1) quale fosse esattamente la documentazione mancante; 2) quali riscontri siano stati richiesti allo scrivente, attraverso quale canale ed in quale forma.” Ad oggi non ho mai ricevuto le prove documentali richieste. Venivo quindi contattato telefonicamente da una Vs. operatrice per la gestione del reclamo, la quale mi riferiva che prima ancora di poter gestire la pratica e di poter anche solo semplicemente parlare con me, necessitava dell’invio di una copia del certificato di morte della Sig.ra Laperchia Anna, o in alternativa di altro documento da loro inviato, da compilare. Tale richiesta veniva formalizzata con l’invio allo scrivente di un’e-mail di Enel Energia del 28/01/2025. Procedevo quindi con l’invio 1/2 e-mail di copia del certificato di morte della Sig.ra Laperchia Anna al fine di poter avere notizie sul mio reclamo. Venivo ricontattato telefonicamente dall’operatrice di Enel Energia che mi comunicava che “a seguito della richiesta pervenuta il 29 febbraio 2024, abbiamo inviato il modulo per la cessazione con mail del 1 marzo 2024 inviata a giuseppe.flace@libero.it. Non pervenendo la documentazione richiesta, modulo e documento fronte/retro del richiedente, la cessazione non è mai avvenuta”. Contestavo questa versione in quanto, in primo luogo, il modulo corredato di copia documento fronte/retro era stato inviato (come da allegato 2). In secondo luogo non era mai pervenuta allo scrivente alcuna email di richiesta di documentazione all’indirizzo email giuseppe.flace@libero.it. L’operatrice inoltre mi informava anche che “La successiva richiesta pervenuta nei nostri sistemi risale al 7 agosto 2024 e dalle verifiche risulta che il 9 agosto 2024 abbiamo inviato il modulo ad un indirizzo mail errato” pertanto, in virtù dell’errore riscontrato, Enel Energia era disponibile a retrodatare la mia richiesta di cessazione al 9 agosto 2024. Tale comunicazione telefonica veniva formalizzata con PEC di Enel Energia del 05/02/2025 (allegato 10). Nella medesima comunicazione venivo informato che Enel Energia, accogliendo parzialmente il mio reclamo, procedeva come segue: storno delle fatture n. 5075886622 del 26 settembre 2024 di -7,13 euro e n. 5093075311 del 27 novembre 2024 di 36,60 euro; emissione della fattura n. 5209062591 del 31 gennaio 2025 di -105,49 euro relativa alle competenze dal 31 luglio 2024 al 9 agosto 2024; emissione della fattura n. 5209081356 del 4 febbraio 2025 di 58,56 euro relativa agli oneri di cessazione; compensazione della nota credito n. 5209062591 come da lettera di compensazione del 5 febbraio 2025, protocollo n. 641205843001. Quindi a conclusione delle operazioni eseguite, restava un saldo a debito complessivo pari a 109,77 euro, corrispondente all’importo riportato sulla suddetta lettera di compensazione sommato alla fattura n. 5209081356. Tutti i documenti appena citati fanno parte dell’allegato 10. Tutto ciò premesso, contesto integralmente la Vs. condotta in quanto: 1. La documentazione da me inviata, come risulta dagli allegati a questa mia, era correttamente inviata e corredata degli allegati richiesti. 2. La Vs. mail, che sostenete aver inviato all’indirizzo dello scrivente con richiesta di documentazione, della quale ho richiesto prova documentale mai pervenuta, non è stata mai ricevuta. 3. Avendo Voi stessi riconosciuto che la seconda mail, da voi inviata in data 09/08/2024, è stata inviata ad un indirizzo email errato, ho buoni motivi per ritenere che anche quella inviata in data 01/03/2024 sia stata inviata ad un indirizzo email errato. 4. La scarsa chiarezza della Vs. condotta, con l’invio di diverse fatture e note di credito che rendono difficoltoso per un comune cittadino la comprensione del Vs. operato. 5. La Vs. scarsa trasparenza e la superficialità nella gestione dei reclami è tale che solo dopo la mia terza lettera di reclamo, e dopo due diverse Vs. risposte, avete riconosciuto che l’email da voi inviata in data 09/08/2024 era stata inviata ad un indirizzo errato. Alla luce di tutto questo chiedo: 1. Lo storno immediato di tutte le fatture emesse a carico della Sig.ra Laperchia Anna in virtù della mia prima richiesta di cessazione della fornitura di gas naturale a Voi inviata. 2. L’emissione di una nota credito per l’importo del deposito cauzionale contrattuale di € 90,00. 3. La dichiarazione da parte di Enel Energia di non aver più nulla a pretendere dagli eredi della Sig.ra Laperchia Anna in relazione a

Risolto
F. V.
16/02/2025
ORAL-B

ORAL-B RIMBORSO TOTALE

Spett. ORAL-B In data 16-12-2024 ho acquistato presso il punto vendita Acqua&Sapone di Azzano Mella i seguenti prodotti: - spazzolino elettrico Oral-B - set di 4 testine di ricambio - dentifricio Oral-B pagando contestualmente l’importo di €35.75. Nei giorni immediatamente successivi mi sono registrato al sito Oral-B dedicato alla promozione (www.oralbrimborsototale.it) ed ho inviato lo scontrino ed i dati necessari ad ottenere il rimborso seguendo le indicazioni contenute nel documento termini e condizioni di partecipazione reperito sul sito Oral. Dopo ulteriori solleciti inviati sul portale PGperte.it al link https://pg-lex.my.salesforce-sites.com/CarehubStandalone?Country=it&Language=it&Brand=Desideri#brandListDiv in data 15/01/2024 (n° pratica 26150674) e in data 16/02/2025 (n° pratica 26379996) e via e-mail in data 27/01/2025 e 08/02/2025, a tutt'oggi non ho ricevuto alcun pagamento, ma soltanto la seguente comunicazione: "La informiamo che la partecipazione associata a questo indirizzo mail ci risulta ed è in fase di verifica. La invitiamo cortesemente ad attendere la lavorazione. Riceverà comunicazione in merito all'esito quanto prima" . A seguito di ricerca su Internet, molte altre persone si sono trovate nella stessa situazione. Pertanto sospetto Vi siano gli estremi per una truffa ai danni dei consumatori. Mi auguro che tale ipotesi non trovi riscontro nella realtà e che grazie all'intervento di Altrocunsumo sia possibile ottenere il rimborso spettante. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
S. V.
16/02/2025
ENI

richiesta intervento impianto fotovoltaico

Spett. Plenitude Energy Services S.p.a, la Sig.ra Benatti Giliola titolare del contratto per acquisto impianto fotovoltaico da 6 KW e 2 batterie di accumulo + inverter con codice cliente sopra specificato . Ho acquistato un impianto fotovoltaico nel 2023, il 10/08/23 è stato effettuato il collaudo. nel frattempo mi sono accorto che l'impianto nn funzionava a dovere, invece di produrre energia,immagazzinarla e consumarla, l'inverter mi inviava l'energia prodotta direttamente in rete. per cui le batterie alla sera si caricavano con l'energia della rete, cosa che nn deve succedere. -il16/08/24 dopo ripetute telefonate al Vs. numero di servizi assistenza clienti, mi è stato consigliato di richiedere intervento di Vs. tecnico. Ho pagato in anticipo per tale intervento come da Vs.prassi e : - il 29/08/24 il Vs.tecnico è venuto ed ha reimpostato tutto il sistema di funzionamento inverter. Per tale operazione ha dovuto spegnere le batterie di accumulo, ma alla riaccensione dell'impianto una batteria nn è piu' ripartita. Il tecnico mi ha rilasciato un foglio di intervento ,specificando quanto aveva fatto, ha aperto un Ticket per un nuovo intervento sulla batteria nn funzionante. - il 13/09/24 in mancanza di risposte da parte di Plenitude ho fatto un sollecito con e.mail. -il 24/10/24 è venuto un secondo tecnico ma purtroppo nn ha potuto operare sulla batteria tramite la ditta fornitrice in quanto il ticket per l'intervento era scaduto e pertanto l'ufficio assistenza avrebbe dovuto riaprire un nuovo ticket di intervento. -il 03/11/24 ho sollecitato l'intervento , ma nn ho avuto risposta -il 01/12/24 ho fatto un nuovo sollecito e il 02/12/24 plenitude mi risponde che sta cercando di risolvere il problema e a breve riceverò comunicazione. -il 19/01/25 faccio un ulteriore sollecito ma senza ricevere risposta. - il 07/02/25 chiamo telefonicamente il numero servizi e assistenza e l'operatrice mi conferma che sono in attesa di un pezzo della batteria. Penso che ad oggi,oltre a non avere avuto in 3 mesi risposta concreta da parte di un tecnico e ulteriore intervento per il quale avevo pagato, credo che un impianto che utilizza 2 batterie di accumulo, ma che funziona con una cioè al 50% nn per colpa mia, ritiengo di aver subito anche un danno economico, in quanto il 50% dell'energia prodotta e che avrei potuto immagazzinare, nn è stato possibile fare. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti Saluti Benatti Giliola

Chiuso
N. F.
16/02/2025

pacco restitutio manomeso

Spett. vinted In data 3/2/25 ho venduto presso il Vostro negozio online una BICICLETTA DA BAMBINI pagando contestualmente l’importo di 30€ oltre a 5€ di spese di spedizione. Il pacco mi è tornato indietro in data 10/2/25. A prima vista il pacco presentavaun imballaggio differente dall'originale; all’apertura ho constatato infatti che il contenunto era stato rubato lasciando solo metta bici in essere non ho potuto rifiutare la cosegna in quanto non mi è stato permesso. Alla luce di quanto sopra, Vi invito a provvedere il prima possibile al rimborso a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
S. L.
16/02/2025

Riconoscimento versamento su fondo pensione

Sono titolare di una polizza GenerAzione Previdente Polizza Vita Polizza n.: 7143531 Ho versato dal 2014 un contributo annuo di 5.164 euro. Nel 2024 in base ai calcoli che possono essere fati relativi ai rendimenti attraverso il sito, avevo deciso di raddoppiare il versamento per gli ultimi anni e ho versato 10.328 euro. Controllando nella mia pagina personale, ho visto che la lettera di conferma di ricevuto versamento risonosce solo 5.164 euro per il 2024. Ho interpellato l'ufficio di Milano Liberazione e ho ricevuto dalla sig. Antonia Di Vita due queitanze [Antonia.DiVita@generalimilano.it] per due versamenti di 5.164 euro. Ho chiesto che venisse aggiornato e corretto il documento all'interno della mia pagina personale ma a questa richiesta non ho avuto risosta, per cui non sono riuscita a farmi dire se il versamento aggiuntivo fosse finito sulla mia polizza o no. Ho poi ricevuto una comunicazione dalla sig Natoli Sarah [sarah.natoli@generalimilano.it] secondo cui la mia polizza ha un massimo importo di versamento pari a 5164€. (non trovo questa informazione nella polizza). Ho mandato una PEC per avere spiegazioni ma non ho ricevuto risposta alla PEC. Dato che dovrei fare il prossimo versamento il 7 marzo, voglio sapere chiaramente se il versamento aggiuntivo e' andato sul fondo a cui l'avevo destinato e voglio che prima del prossimo versamento sia corretta la comunicazione del 2024 nella mia pagina personale. Se questo non e' possibile perche' c'e' un likmite al versamento, il versamento aggiuntivo del 2024 DEVE essere spostato sul 2025. Allego la ricevuta del mio bonifico e la lettera di conferma. Ripeto che ho ricevuto la due quietanze e quindi ho capito che i miei soldi non sono spariti, ma che a tutt'oggi non mi e' stato confermato che siano andati sulla polizza.

Chiuso
E. M.
16/02/2025

impossibile ricevere un rimborso

Spett. FLY GO VOYAGER, In data 27/01/2025 ho acquistato presso il Vostro sito web un volo di andate e ritorno Roma-Barcellona per due persone pagando contestualmente l’importo di € 163,82. Non avendo ricevuto alcun dato se non una vaga mail con un numero di prenotazione (108365461) non verificabile in nessun luogo del Vostro sito web, ho deciso di avviare una procedura di rimborso, come consentito dai Termini e Condizioni della Vostra azienda in data 02/02/2025 via mail all'indirizzo preposto. Non avendo ricevuto risposta dopo due settimane e non riuscendo nemmeno a contattarVi tramite numero di telefono indicato sul sito, richiedo ora un riscontro rapido e risolutivo nella procedura di rimborso, avendo già provveduto a prenotare i voli presso un'altra piattaforma online. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. R.
16/02/2025
Roblox

Eliminazione account

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Questo quanto richiesto per il motivo di chiusura delll account di mia figlia: Salve comunque se vuole le posso anche mandare una PEC vi sto che mi dice che non sa nenache con chi sta parlando, comunque le chiedo ufficialmente di riportarmi il motivo della chiusura dell account di mia figlia (account Reaginevra ) perché da domani passero la pratica ad un avvocato che mi supporterà visto che il vostro consiglio è di aprire un nuovo account così mia figlia perde i suoi amichetti e i suoi robux che hanno un valore economico( il vostro obbiettivo forse è questo). E pubblicherò su tutti i social quanto mi avrete scritto nelle email Confidavo in voi invece non stato così Grazie arrivederci Questa invece la risposta del servizio clienti Roblox: Salve Marco, Mi chiamo Jack e sto seguendo la tua richiesta. Sappiamo che l'account [Ginevrarea] è importante per te, tuttavia, dobbiamo seguire una procedura particolare per quanto riguarda le domande o i problemi dei clienti. Seguiamo un criterio particolare per quanto riguarda la verifica della proprietà dell'account per essere sicuri di fornire informazioni solo al proprietario dell'account. Purtroppo, non abbiamo informazioni sufficienti per verificarne la proprietà e, senza queste importanti informazioni, non siamo in grado di assisterti ulteriormente, anche se veniamo contattati dal legittimo proprietario dell'account richiesto. Tieni presente che non siamo in grado di verificare la proprietà da questo indirizzo e-mail con le informazioni che hai utilizzato per contattarci, né possiamo utilizzare informazioni aggiuntive che ci invii per verificare la proprietà dell'account. Nonostante la nostra precedente decisione, ti consideriamo un membro importante della community Roblox. Pertanto, ti invitiamo a continuare a goderti questa meravigliosa esperienza creando un nuovo account. Sinceramente, Jack Assistenza clienti Roblox Support

Chiuso
G. F.
16/02/2025
Buddyfit S.r.l.

Rimborso rinnovo automatico

Spett.le BuddyFit In data 14/02 ho ricevuto il pagamento del rinnovo automatico al vostro servizio, pari a 69.99. Vi ho già scritto utilizzando email normale per la richiesta del rimborso, ma mi avete risposto che non fate i rimborsi dei rinnovi automatici. Vi richiedo nuovamente di rivalutare la questione in quanto il precedente abbonamento non è praticamente mai stato utilizzato e vorrei evitare di pagare un secondo anno dopo che è chiaro che non ho intenzione di utilizzare il vostro servizio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).