Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problemi importi fatture
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per [la linea telefonica 0694367822/internet] specificato in allegato. Con la presente intendo contestare le bollette: - n° [M039203209] relativa al periodo dal [1/11] al [30/11] in quanto gli addebiti fatturati pari a [59,95€] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare [ALTRI COSTI 30€] Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [30€] - n° [M031260260] relativa al periodo dal [1/9] al [30/9] in quanto gli addebiti fatturati pari a [54,35€] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare [ALTRI COSTI 24,40€] Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [24,40€] -n° [M026019046] relativa al periodo dal [1/7] al [31/7] in quanto gli addebiti fatturati pari a [48,95€] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare [ALTRI COSTI 18,99€] Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [18,99€] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità
DISSERVIZIO NELLA MIGRAZIONE
Oggetto: Reclamo per errata gestione della migrazione da Vodafone a Enel Fibra Spett.le Altroconsumo, Con la presente, intendo sottoporre alla vostra attenzione una problematica relativa alla gestione della mia richiesta di migrazione da Vodafone a Enel Fibra, avviata in data 23/08/2024 . Di seguito, espongo in dettaglio i fatti accaduti, allegando tutta la documentazione necessaria. Cronologia degli eventi: Richiesta iniziale: In data 23/08/2024, ho avviato la migrazione della mia linea telefonica da Vodafone a Enel Fibra. La richiesta prevedeva esplicitamente l'uso del codice di migrazione fornito da Vodafone, come indicato nel contratto allegato. Conferma di Enel: Un operatore di Enel ha confermato il buon esito della procedura di migrazione, assicurandomi che non avrei dovuto intraprendere ulteriori azioni poiché la pratica sarebbe stata gestita automaticamente. Fatti successivi: Ho successivamente scoperto che: La migrazione non è mai stata completata con successo nonostante tre tentativi. Non ho mai ricevuto alcuna comunicazione in merito ai tentativi falliti. Contrariamente alla richiesta iniziale, Enel ha attivato una nuova linea invece di procedere con la migrazione. Di conseguenza, la linea Vodafone è rimasta attiva e soggetta a fatturazione. Problemi riscontrati: Sono attualmente soggetto a un doppio addebito per servizi sovrapposti. Le informazioni fornite dall'operatore Enel si sono rivelate false o incomplete, inducendomi a credere che la migrazione fosse possibile anche se tecnicamente non lo era (passaggio da linea classica a fibra ottica). Comunicazioni mancanti: Nei giorni successivi, non ho ricevuto alcuna email o telefonata che mi informasse dell'impossibilità di completare la migrazione. Sono stato informato soltanto dell'arrivo degli operatori per l'installazione del router e degli altri apparati necessari. Impatto personale: La linea è stata attivata presso l'abitazione dei miei genitori a Gravina in Puglia, mentre io sono domiciliato in Veneto, rendendo ancora più complessa la gestione del problema. La "doccia fredda" è arrivata con la ricezione della bolletta Vodafone relativa al periodo settembre-ottobre, segno evidente che il contratto Vodafone era ancora attivo. Comportamento di Enel: Vodafone ha confermato di non essere al corrente di alcuna richiesta di migrazione. Enel, invece, ha fornito risposte contenenti dichiarazioni false, affermando di aver inviato email per informarmi dei problemi di migrazione (email che non esistono). Enel non ha mai fornito copia di un contratto aggiornato che confermasse l'attivazione di una nuova linea. Azioni intraprese: Ho inviato due reclami formali a Enel: Nel primo reclamo ho chiesto chiarimenti sui tentativi falliti di migrazione, il motivo della mancata comunicazione e un rimborso per i costi aggiuntivi sostenuti. Nel secondo reclamo, a fronte di una risposta insoddisfacente, ho minacciato azioni legali. Anche questa volta ho ricevuto risposte generiche e non risolutive. Inoltre, avevo specificamente richiesto che venissi contattato al mio numero personale (39******56), ma le comunicazioni sono state indirizzate al numero di mio padre (33******03), che non è sorvegliato durante il giorno. Nota sarcastica sulle comunicazioni: Vorrei inoltre sottolineare un aspetto alquanto curioso: nelle risposte ai miei reclami, Enel ha suggerito che le email relative ai problemi di migrazione potrebbero essere finite nella cartella spam. Eppure, guarda caso, le bollette di Enel sono sempre arrivate regolarmente nella posta principale. Se davvero queste comunicazioni tecniche sono finite nello spam, ciò implicherebbe l'uso di tag specifici che, ironicamente, rendono la situazione ancora più sospetta. Richieste: Chiedo il vostro supporto per: Verificare la legittimità del comportamento di Enel, incluso l'eventuale omissione di informazioni sulla reale impossibilità di effettuare la migrazione. Valutare una possibile azione legale per tutelare i miei diritti di consumatore. Ottenere un rimborso integrale per: Le bollette sovrapposte. I costi derivanti dalla mancata gestione della pratica da parte di Enel. Richiedere un risarcimento per i disagi e le perdite subite. Allego alla presente: Copia del contratto iniziale con Enel, contenente la richiesta di migrazione. Copia delle bollette Vodafone e Enel per il periodo in oggetto. Copia dei reclami inviati a Enel e delle relative risposte. Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti e per inviare eventuale ulteriore documentazione. In attesa di un vostro riscontro, porgo cordiali saluti.
mancata assistenza del depuratore
Buongiorno, ho da anni un depuratore per acqua potabile di questa azienda. Con cadenza semestrale viene effettuata la manutenzione (controllo e sostituzione filtri, cambio sacca sali). Fino all'ultimo intervento di manutenzione, effettuato circa 6 mesi fa, il pagamento avveniva, con bonifico dopo l'intervento. qualche giorno fa siamo stati contattati dall'azienda per programmare l'intervento e ci è stato comunicato che solo dopo il pagamento dell'intervento avremmo potuto prendere appuntamento con il tecnico. Questa novità ci ha fatto storcere il naso ma abbiamo fatto il bonifico. Dopo nostre insistenze per chiarire questo cambio di politica, ed aver fatto una recensione negativa su Facebook, per tutta risposta ci è stato scritto (sempre tramite Facebook) che non siamo più clienti graditi. oggi sarebbero dovuti intervenire per la manutenzione programmata e nessuno si è presentato. Ma il bonifico è stato effettuato da noi come richiesto (in allegato). Non vogliamo essere più clienti ma pretendiamo che venga effettuata la manutenzione pagata o almeno la restituzione dell'importo
Impossibilità di saldare rate insolute finanziamento FCA BANK
Spett. CA BANK, Sono garante del finanziamento numero 5158545 specificato in allegato. Ormai è piu' di un anno che cerco di saldare le rate insolute del mio finanziamento ma senza esito e per giunta con gli interessi di mora che aumentano per vostra inadempienza. Ho chiamato il call center innumerevoli volte chiedendo la possibilità di saldare e quali fossero le modalità per farlo. Gli operatori mi hanno risposto, tutte le volte, che mi avrebbero ricontattato mandandomi le informazioni richieste e mettendo anche le mie precedenti segnalazioni con "urgenza". Alla giornata odierna NULLA E' CAMBIATO!!! Mi sembra una situazione paradossale che io voglia saldare il debito e debba rincorrervi all' infinito e nessuno mi mandi i dettagli o le modalità per pagare l' insoluto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
PROBLEMA CON RIMBORSO
Il 16/06 u.s. avevo prenotato tramite il fondo con regolare autorizzazione una prima visita dermatologia. Al momento della visita in struttura mi è stato detto che senza prove allergologiche la visita non avrebbe avuto senso. La dottoressa nella prescrizione aveva indicato un generico visita dermatologica. Ho pertanto chiesto il rimborso dell'importo relativo ai test allergologici aggiunti in loco. La pratica mi è stata rifiutata (senza alcuna comunicazione via mail, me ne sono accorto oggi collegandomi al sito per altri motivi) perchè non effettuata in ambito di SSN. Ma la richiesta non era un rimborso ex novo di un importo bensì l'integrazione di una prestazione già autorizzata in regime privato. Leggo ora sulla comunicazione che avevo 90 gg dal rifiuto (10/09) per presentare formale reclamo ma oltre ad essere complicatissimo trovare le modalità di reclamo sul sito, non ho ricevuto nessuna comunicazione in merito al rifiuto della pratica.
Biglietto aereo
Il 10 dicembre 2024 ho acquistato un biglietto aereo tramite Fly Go. Nonostante le mie richieste di chiarimenti sulla mancata consegna degli estremi del biglietto, oltre a ricevere risposte evasive, a tutt'oggi non ho ricevuto ancora nulla.
Mancata chiusura utenza
In data 29/10/24 tramite l’applicazione di Fastweb chiedo la disdetta del mio contratto, causa trasferimento di residenza in una zona sprovvista di rete telefonica fissa, dopo qualche minuto mi arriva una email da parte di info@fastweb.it dove mi si comunica che la mia richiesta di disdetta è stata presa in carico ed entro 30 gg sarei stato contattato telefonicamente per chiudere la pratica. Il 12/11/24 vengo effettivamente contattato dal call center (alle 13:15 ho ancora la registrazione della chiamata) dove mi si conferma che l’operazione dí disdetta è andata a buon fine e l’operazione è completata con successo (numero richiesta 116232361) inoltre l’operatore mi informa che entro qualche giorno mi sarebbe arrivata una email con le indicazioni di come e dove restituire il modem. Visto che questa email tardava ad arrivare il 06/12/24 contatto telefonicamente il call center dove mi si dice che la mia utenza risulta ancora aperta e che verrà chiusa il 06 gennaio. Questa è una presa per i fondelli, inoltre adesso mi trovo da pagare la fattura del periodo 01-30 novembre, quando ho tutta la documentazione che evidenzia la chiusura al 12/11, ma Fastweb sostiene che io debba pagare fino a febbraio perché per loro in contratto a chiusura il 06 gennaio, sicuramente c’è stato un disguido nel loro sistema ma per me la chiusura, ed è documentata, è stata fatta il 12/11, tra l’altro mi dovrebbero anche restituire il rateo dal 12 al 30 novembre
problema mygiftcard
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€].50 due pin da 25 l'uno inviati a questa mail eliana.deboni@gmail.com In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
problema mygiftcard
salve. ma non avete visto che non era la mia mail quella ma come avete potuto dare i miei soldi due ricariche da 25 euro a questa mail eliana.deboni@gmail.com che oltretutto si vede non e la mia. chi cavolo vi ha autorizzato? ridatemi i miei soldi se no vi querelo ma stiamo scherzando. chi ha sbagliato paghi e individuate sta persona.
Rifiuto di correggere errore/cancellare l'ordine
Ho effettuato un ordine con FloraQueen. Dopo aver scelto un mazzo di fiori e la data di consegna, una finestra si è aperta proponendomi degli extra. Ho selezionato solo una scatola di cioccolatini, e non mi sono resa conto che in qualche modo altri due articoli sono stati aggiunti (un vaso e un biglietto di auguri). Sul sito, nella sezione supporto, c'è scritto che finché l'ordine non è preparato è possibile cancellarlo autonomamente dalla sezione I miei ordini. Non trovando il modo di farlo ho contattato il servizio clienti (non è facile trovare un modulo di contatto, alla fine dopo vari tentativi l'ho trovato cliccando sulla pagina Ho riscontrato un problema tecnico del sito). La risposta è stata che la policy di cancellazione non prevede la possibilità di cancellare o modificare un ordine una volta effettuato, perché viene immediatamente preparato. Questo è in contrasto con quanto indicato nella sezione Supporto del sito. Vorrei sottolineare che ho effettuato l'ordine oggi 12 dicembre 2024 per una consegna il 23 dicembre 2024, quindi tra 11 giorni, e non vedo come l'ordine sia già in preparazione. Inoltre, non ho ricevuto alcuna conferma dell'ordine via mail, e nel mio account sul sito ci sono informazioni molto scarne sull'ordine (data di consegna prevista, prezzo pagato, senza alcuna indicazione degli articoli inclusi, che ho potuto vedere solo nella pagina di conferma dell'ordine che si è aperta dopo il pagamento), e non posso quindi verificare cosa sia incluso nel prezzo che ho pagato. Sono sbalordita dalla mancanza di assistenza al cliente e dalla contraddittorietà delle informazioni sul sito. Mi sento truffata. Allego screenshot della sezione Supporto del sito dell'azienda con le informazioni sulla cancellazione/modifica degli ordini, e lo screenshot del mio account, sezione I miei ordini, dove non è possibile vedere alcune informazione su cosa sia incluso nell'ordine (non è possibile cliccare sull'ordine per visualizzarlo più nel dettaglio).
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?