Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Difetto sedile passeggero anteriore DX
Spett. DS Automobiles In data 22 maggio 2022 abbiamo acquistato una autovettura DS7 Crossback presso il Vostro concenssionario THEOREMA, targato GK658BN. Successivamente, dopo solo qualche mese, in occasione dei tagliandi, sempre eseguiti presso la vostra struttura, abbiamo segnalato un difetto sul sedile passeggero anteriore dx, e più precisamente sullo schienale dello stesso. Il difetto non è mai stato verificato e gestito dalla stessa officina che si è sempre limitata a riferire:"deve prendere un appuntamento per verificare". Ciò è stato ripetuto anche sulle volte successiva quando l'autovettura è stata lasciata anche più giorni presso la vostra officina. La documentazione di checkin e tagliando ne attesta la segnalazione. Segnaliamo inoltre che è stata anche acquistata una garanzia accessoria, originale da DS, per altri due anni di copertura, a fronte della vostra proposta per "STARE TRANQUILLI". Oggi l'azienda e l'officina ci dicono:"ma garanzia è scaduta..." "la garanzia non è valida".. E' un comportamento indecoroso. Vi chiediamo per tanto di voler concedere quanto di legge stabilito per la garanzia ufficiale e procedere con la verifica, per la prima volta, di quanto segnalato per attestare se si tratta di un difetto di produzione o meno, siamo disponibili ad accettare il rifiuto MA ALMENO SOLO DOPO AVER, DA PARTE VOSTRA, VERIFICATO IL DIFETTO IN DETTAGLIO. Attendiamo vostro riscontro. Cordiali saluti.
Clausole contrattuali inique
Spett. CITROEN Italia, invio questa sintesi sul caso che mi riguarda per rendere noto il grave problema di iniquità sull'applicazione di regole contrattuali, che riguardano la sottoscizione di acquisto di un'auto ( per gli interessati, sopra sono riportati i dati identificativi del mezzo ). In breve, il suddetto contratto di acquisto è stato sottoscritto in data 17 Ottobre scorso con presupposto di validità specificata di consegna entro il mese. Appurato che, dopo alcune settimane di ritardo non vi era traccia dell'auto, ho inoltrato un primo reclamo via call center che non ha dato alcun esito susseguente ( risposte zero!.. ) e un secondo sollecito di chiarimento via mail con risposte ancora una volta generiche sui tempi di consegna; quelli reali! Rilevo che, in base alle ultime informazioni, qualora risultassero confermate, arriviamo a DUE MESI di attesa ... Con tutti i disagi conseguenti che ben conosco. Un vizio contrattuale di fondo consiste nel fatto che per Citroen non sono previste sanzioni in caso di inadempienza contrattuale mentre per il sottoscritto - es: in caso di ritardo dei pagamenti a parità tempi - sono previste sanzioni, penali varie, ecc ... Complimenti, siete campioni di autoreferenzialità!!! Fulvio Fusella p.s. Per spostare un mezzo - 300 km. verificati circa - vi occorrono non meno di due mesi e far pagare le conseguenze al cliente... Non dovrebbe esistere proprio!
Pagamento abbonamento non autorizzato
Buongiorno, in data 31/10/2024 ho utilizzato il servizio di www.resumaker.it per la creazione di un curriculum vitae al costo di euro 0,99 , pagato regoralmente tramite carta prepagata . Il giorno 14 novembre mi è arrivata una notifica della banca dell'addebito di euro 29,99. Io naturalmente volevo fare solo il primo movimento e non attivare un abbonamento .Chiedo pertanto che mi venga restituita tutta la somma dovuta. Cordiali Saluti
Diniego applicazione legge 104/92
Si inoltra formale reclamo in quanto l'azienda "xiaomi " non permette la facoltà di acquistare beni come specificato dalla normativa vigente con l' aliquota agevolata per i portatori di handicap come previsto dalla legge 104/92. Il servizio clienti tramite chat, interrompe volontariamente le comunicazioni ed il servizio clienti telefonico conferma che non è possibile procedere all'acquisto.
Non mi inviate il certificato di autenticità
Salve,dopo alcuni tentativi di richiesta del certificato che il materasso da voi acquistato Venere sia veramente 100%lattice naturale senza nessun esito da parte vostra,io chiedo per l’ultima volta di mandarmi una garanzia di quello che ho acquistato,dato che sulla lastra è da nessuna parte c’è questa conferma,io pretendo un materasso idoneo al prezzo pagato,oppure mi rimborsate e annullate il contratto con le rate finanziate, restituendo immediatamente a mie spese il materasso che non sto nemmeno usando perché dopo una settimana non mi sostiene bene la schiena per cui non riuscivo più a dormire bene. Aspetto al più presto un vostro riscontro.
Prodotto acquistato mai ricevuto
Spett. Euronics In data 17.11 ho acquistato presso il Vostro negozio un Orologio Garmin Forerunner 255s pagando contestualmente l’importo di 249 Euro. Non ricevendo aggiornamenti riguardo all'ordine ho iniziato a sollecitare tramite mail, ricevendo questo riscontro:"Gentile Cliente,Stiamo verificando lo stato dell'ordine e attendiamo riscontro dalla piattaforma logistica responsabile della spedizione. Ci scusiamo per l'attesa". In data odierna ho ricevuto una chiamata persa dal numeero 0289663. Contestualmente è arrivata questa mail da service@euronics.it:"Gentile Cliente, La informiamo che abbiamo provato a contattarla, senza esito alcuno.La preghiamo di contattarci al numero 0289663366, per informazioni relative al Suo ordine oppure La invitiamo gentilmente a fornirci, rispondendo a questa e-mail, un ulteriore recapito telefonico o indicarci una fascia oraria nella quale poterLa contattare". Ho richiamato. La prima volta che ho chiamato, mi ha risposto una signora dicendomi che l'ordine era andato sold out, cioe erano stati venduti piu lotti di quelli possibili e il sito non era stato aggiornato. Mi diceva quindi che avreiricevuto un rimborso entro due giorni lavorativi. Le ho chiesto se avrebbe potuto mandarmi una mail per tenere traccia di questo, mi ha detto di si. Passata circa mezz'ora ho richiamato per chiedere se potevo ricevere un orologio di pari valore allo stesso prezzo. Mi ha risposto un'altra persona, I., dicendo che non era possibile e dicendomi che avrei potuto scegliere se ricevere un rimborso o un orologio senza bollini, quindi esposto. Sembrava cioè una versione diversa rispetto a quella della collega. Ho chiesto una mail di conferma e mi ha detto di no. Le ho detto che ero confusa perchè in primo luogo avevo comprato un prodotto,poi dopo quasi due settimane ho scoperto che l'acquisto non era valido, quindi ho ricevuto due versioni diverse. La signora mi ha detto di tranquillizzarmi, che aveva inserito a sistema il numero di pratica 386849 e che non sarebbe successo nulla di spiacevole. Ha aggiunto che avrei ricevuto una mail di avviso di avvenuto rimborso e da li lo stesso sarebbe stato "immediato" in quanto l'acquisto è stato fatto tramite PayPal, e non avrei dovuto aspettare i tempi che intercorrono nel pagamento da una banca all'altra. Ad ora non ho ancora ricevuto nessuna mail. Vi chiedo per favore un rimborso qunato piu celere possibile. Il danno che mi è stato arrecato è un'attesa senza davvero risposte concrete di quasi due settimane, una somma trattenuta e ad oggi niente di scritto che possa rassicurarmi sulla trasparenza del processo.
ancora un pacco abbandonato in cortile
Verso le 13.45 di oggi ho ricevuto il messaggio di consegna effettuata per alcuni prodotti ordinati qualche giorno fa e si è ripetuta nuovamente la 'consegna' con abbandono in cortile del pacco . Mi sembra che questo stia diventando il modo 'normale' di consegna: verifica che l'indirizzo corrisponda e lancio del pacco all'interno del cortile, senza preoccuparsi nemmeno di suonare il campanello !! Questo non è il modo di operare ! Per quanto continuerà questa cosa ? La consegna deve essere effettuata al destinatario e credo che a questo punto sarebbe il caso ripristinare l'obbligo di firma per ricevuta del pacco.
PACCO "PERSO"
Ho effettuato un ordine online il 26/11/24 con addebito delle spese di consegna, che doveva avvenire in 24/48 ore. (Id è il numero dell'ordine).Ieri 27/11 dal tracking la merce risultava "in consegna entro le 15.30". Mi telefona il corriere dicendomi che non trovano il mio pacco e volendo conoscere il contenuto e il valore dello stesso al fine di capire quanto "ci avrebbe rimesso lui stesso" (semicit.) Al che apro un ticket sia verso Bartolini che verso il mittente del pacco, nessuna risposta. Ieri sera il tracking viene aggiornato riportando il pacco come "da consegnare" e stamattina 28/11 viene riportato "in consegna entro le 15.30", il che vuol dire che qualcuno lo ha questo pacco.... Verso le ore 14.15 passa il corriere dicendomi che il pacco non è stato trovato e lasciandomi lo stesso cedolino che normalmente viene lasciato quando non sei a casa. Al che telefono alla sede, un operatore mi diche che il pacco lo ha sicuramente l'autista e che lo stesso non era tenuto a telefonarmi, poi cade la linea (per la seconda volta!). A questo punto decido di andare in filiale dove mi dicono che il pacco risulta perso e non lo hanno né loro, né l'autista. il tracking però lo segna presso la filiale in questione pertanto uno o l'altro lo devono avere. Mi dice anche che non può andare in magazzino a controllare, ma se gli dico cosa contiene il pacco e il valore dello stesso sarà x lui più facile rintracciarlo e risalire a me. Al che non ci vedo più, è inammissibile una richiesta del genere. Il corriere non è tenuto a sapere il contenuto di ciò che consegna. Lo stesso operatore, oltre a trattarmi come una stupida, dicendo che fuori dai pacchi è scritto cosa contengono (cosa assolutamente non vera!), non si dimostra per nulla collaborativo a cercare di risolvere la situazione. Sta di fatto che il pacco o lo hanno in sede o lo ha il vettore. La visita si risolve in un nulla di fatto. Ho provveduto a segnalare sia a Bartolini che al mittente del pacco. Chiedo di risolvere al più presto questa incresciosa situazione che è INNAMMISSIBILE.
Credito su card prepagata annullato
Spett. [Free2move eSolutions S.p.A., Sono in possesso della card prepagata n. 04C9602F020180 per ricarica alle colonnine elettriche dell'importo di 500 € . Dal momento che non riuscivo a caricare la vettura elettrica ho chiamato la vostra assistenza clienti che a sorpresa mi comunica che questa card è stata da voi , a nostra insaputa, disattivata/annullata nonostante non sia mai stato utilizzato il credito in essa presente. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 500 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sulla medesima card o altra di uguale importo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?