Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
CANCELLAZIONE PRENOTAZIONE FLY GO - MANCATO INVIO BIGLIETTI ENTRO I TERMINI PREVISTI
Richiedo la cancellazione della mia prenotazione per mancato rispetto dei termini e delle condizioni indicate sul sito FLYGO. Prenotazione effettuata in data 13.12.2024 - 108324665 Da: Fly Go Voyager [booking@travel-confirmation.eu] Inviato: Friday, December 13, 2024 10:50:04 AM Oggetto: Prenotazione 108324665 Gentile cliente, Ti informiamo che la tua prenotazione è stata eseguita correttamente! Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo Voyager! Il nostro sistema usa l’intelligenza artificiale per garantire le migliori tariffe elaborando diversi algoritmi, per questo motivoil nostro processo di prenotazione è più complesso e per alcune prenotazioni potrebbe essere necessario aspettare la conferma più del previsto (da 20 minuti fino a 14 giorni). Riceverai tutti i dettagli della tua prenotazione con una ulteriore e-mail di conferma. Ti ricordiamo che la tariffa che hai scelto non permette la cancellazione del volo, di conseguenza ti invitiamo a non effettuare un'altra prenotazione. Stiamo dando la priorità alla tua prenotazione per assicurarci che avrai un piacevole viaggio. Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo! ------------------------------------------------------------------ A distanza di qualche giorno richiedo spiegazioni sulla mancata consegna dei biglietti e mi viene inviata questa e-mail Da: Fly Go Voyager [booking@travel-confirmation.eu] Inviato: Friday, December 27, 2024 9:00:26 AM Oggetto: Prenotazione in attesa 108324665 Gentile Bellini, Ti informiamo che dato l'eccezionale numero di richieste in questo periodo, l'emissione e la confema finale verranno elaborate automaticamente nell'ordine cronologico di partenza per dare priorità a quelle con data ed orario del volo imminente e nel mese corrente. Per tanto coloro che hanno un volo prenotato con la nostra Agenzia potranno riceverla quanto prima possibile, in base all'ordine sopracitato ed alle disponibilita della Compagnia aerea, tramite e-mail e/o sms lasciata in fase di registrazione. Abbiamo introdotto delle misure drastiche ma necessarie per preservare ed onorare le prenotazioni in base ai termini e condizioni. Ci scusiamo per il disagio, Stiamo lavorando per accrescere e migliorare il servizio. Cordiali saluti Team FlyGo ------------------------------------------------------------------ In data odierna, 18.01.2025 a distanza di più di un mese dalla prenotazione, non avendo ricevuto i biglietti aerei chiedo la cancellazione della prenotazione ed il rimborso delle somme erogate alla società FLYGO. Saluti G.G.
prelievo senza ordine confermato
Spett. Alcott In data 7/01/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un jeans baggy pagando contestualmente l’importo di 15,99€ oltre a 5,99€ di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato prelevato l’importo ma non mi è mai arrivata la conferma d’ordine. Ad oggi, nonostante il sollecito, non ho ancora ricevuto risposta da parte dell’azienda. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ricevuta di pagamento ricevuta pagamento app banco posta
Pagamento con circuito fast pay
Buongiorno, da un po' di tempo per pagare il pedaggio al Casello di Cattolica in Emilia romagna ed anche in altri, viene negato il pagamento con circuito fast pay (che ha un addebito il 9 del mese successivo al transito) ma accettato solo il circuito Contact less che ha un addebito immediato. Il mio bancomat da poco rinnovato funziona regolarmente su altri caselli in modalità fast pay. Ritengo un mio diritto pagare con circuito fast pay ed ho notato per caso che inserendo più volte la carta nel lettore il pagamento fast pay viene accettato, quindi non si tratta di un errore di lettura carta ma di un vostro espediente per incassare subito il pedaggio. Ritengo tale comportamento un grave abuso e spero non si ripeta più! Nel frattempo continuerò in caso di rifiuto a inserire più volte il bancomat al fine del pagamento con fast pay come indicato nella corsia sul casello. Distinti saluti. BRUNO CAMPANINO
registrazione assegno
Buon giorno sono in possesso di uno smart box n assegno 989101527 che dovevo registrare in seguito alla prenotazione presso b e b di Venezia, L'operazione ma non è stato possibile in quanto era presente un errore per dati di registrazione inesatti che invece erano corretti in quanto trasmessi con il pacchetto scelto. In seguito ho provato a contattare smart box italia a Milano ma non rispondono ho provato a inviare richiesta nel sito web nella sezione aiuto ma la risposta automatica non mi ha risolto il problema e dopo vari tentativi mi ha suggerito di inviare una e mail per richiedere la rimozione di questo assegno e avere possibilità di registrarlo con altro account. La mail indicata non funziona e mi da messaggio che il server di destinazione ha problemi di ricezione ,un pessimo servizio. Mi chiedo a questo punto se è possibile chiedere il rimborso del pacchetto che è stato integrato due volte per n 2 cambi.
addebito indesiderato jobleads
Buongiorno, lo scorso marzo 2024 stavo cercando lavoro e mi sono imbattuta per caso nel sito di Jobleads. Pensavo si trattasse solo di una prova, invece, senza averne ricevuto alcuna segnalazione e, soprattutto, senza avere espresso alcun tipo di richiesta, sono passata a diventare membro dell'azienda e mi sono stati decurtati dal conto corrente 69.9 € ben due volte nel giro di due mesi, per un totale di 140 €. Oltretutto, ad oggi, nonostante abbia seguito tutte le istruzioni necessarie per abbandonare lo status di membro presenti sul sito di JobLeads e abbia inviato svariate e-mail all'azienda, non riesco effettivamente a recedere da questa condizione. Vorrei capire come sia possibile recedere e chiedere se fosse possibile avere un rimborso. Cordialmente, Isa Salani
Diniego di richiesta di trasloco per linea fonia e dati
Gentili signore/i. In relazione alla vostra risposta del giorno 8 gennaio u.s., con la quale viene respinta la mia richiesta di trasloco dell’utenza telefonica e dati (in fibra FTTH), sono a chiedere alcuni chiarimenti e a fare qualche precisazione. Innanzitutto mi preme fare la cronologia di quanto avvenuto. Il giorno 19 dicembre ho segnalato, mediante invio con PEC del modulo previsto, la variazione di indirizzo relativa alla mia linea telefonica su cui era attivo un abbonamento Fibra con Windtre, richiedendone quindi il trasloco. Dopo qualche giorno ho ricevuto una telefonata da una operatrice del 159 che necessitava di alcuni chiarimenti, che ho prontamente dato. Mi è stato detto che quindi la pratica sarebbe andata avanti senza problemi. Il giorno 30 dicembre, la stessa operatrice mi ha richiamato chiedendo di spedire un certificato di residenza da cui si potesse evincere il numero civico (si tratta di uno stabile nuovo, con un numero civico ancora non riportato in alcuni data base, ma già servito da alcune utenze installate da Openfiber, e quindi raggiunto dalla copertura della fibra). Ho inviato questo certificato lo stesso giorno. I giorni 7 e 8 ho ricevuto dei messaggi sms di Windtre che mi segnalava di aver tentato di chiamarmi ma di non essere riuscita a mettersi in contatto con me (cosa improbabile, il telefono è stato sempre acceso e in copertura). Infine il giorno 8 ho ricevuto la email citata all’inizio, in cui si affermava testualmente “ti confermiamo che non è possibile procedere, mantenendo l’attuale numero di telefono”. Inoltre si affermava “il servizio resterà attivo presso l’attuale sede, salvo diverse indicazioni” da parte mia. Alla luce di quanto sopra, ritengo che sia doveroso da parte di Windtre fornire anche una spiegazione chiara dei motivi per i quali il trasferimento non può essere effettuato. Non mi risulta infatti che sussista nessuna limitazione tecnica che possa impedire l’attivazione di una utenza a pari condizioni di quella preesistente all’altro indirizzo. Prego quindi cortesemente Windtre di spiegare al più presto nel dettaglio, e per iscritto, per quale motivo l’attivazione non si può effettuare. Non ritengo infine corretto che le tempistiche e le complicazioni del processo da parte di Windtre comportino per me il pagamento di un servizio in abbonamento, senza poterne realmente usufruire. Rimango in attesa di un vostro riscontro rapido, in maniera da poter avere al più presto tutti gli elementi per procedere, considerato che al momento sono privo di un servizio di connessione dati. Cordiali saluti. Federico Scannapieco PC: Associazione Consumatori Altroconsumo
MANCANZA DI TRASPARENZA E PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE
. Dopo il primo investimento, vengo più volte contattato da loro funzionari, e dietro RASSICURAZIONI VERBALI che " il Fondo di Garanzia " ha la funzione di coprire eventuali insolvenze, aumento la somma investita. Ora dopo oltre 7 anni ( LA TEMPISTICA DI RIENTRO DEL CAPITALE INVESTITO è MOLTO LUNGA) mi ritrovo che su 172 prestiti effettuati da OPYN /BORSA DEL CREDITO, ben 31 sono in default e quindi non più esigibili e mi viene riferito che il famigerato " FONDO DI GARANZIA" altro non è che un fondo per azioni legali , che pero non ha dato nessun esito positivo!! Errore mio non aver letto tutti i dettagli contrattuali , e cosi oggi mi ritrovo dopo 7 anni ad avere perso il 15,5% delle somme investire. in pratica tutto il rischio insolvenze ricade sugli investitori !!!!! TOTALE MANCANZA DI TRASPARENZA , E PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE PER SOLLECITARE GLI INVESTIMENTI
Errato addebito costo servizio Sbarco Prioritario
Buongiorno, a seguito del reclamo aperto in data 26/10/2024, dopo mio sollecito, mi veniva comunicato che non era possibile accogliere la mia richiesta in quanto non potevate estrapolare dalla richiesta il prezzo dello sbarco prioritario e che se fossi stato in grado di provare il prezzo visualizzato in fase di prenotazione, di inviarvene copia. Cosa che ho fatto inoltrando apposita mail all'indirizzo customercare@gnv.it , ma a tutt'oggi, non ho ricevuto alcuna risposta. Ritengo questa Vostra richiesta assolutamente pretestuosa, in quanto non è un mio problema se i Vostri applicativi non evidenziano nel biglietto pagato, il costo del servizio, cosa che invece viene evidenziata all'atto dell'inserimento della prenotazione, pari a 77 euro, sia per l'andata che per il ritorno, quando invece nel vostro sito viene indicato che " Servizio Sbarco Prioritario ha un costo tra i 20€ e i 30€ a seconda delle date di viaggio e della tratta selezionata." Chiedo quindi che mi venga stornata la differenza tra quanto da me pagato ( 154 euro) e quanto avrei dovuto invece pagare (40/60 euro),secondo quanto da Voi ancora oggi pubblicato (cfr. allegato), accreditando l'importo sul mio conto corrente, indicatoVi nell'allegata mail di richiesta.
Smarrimento pacco contenente il mio cellulare (con dati sensibili all'interno)
Buongiorno, segnalo con la presente lo smarrimento ad opera del corriere UPS di un pacco contenente il mio dispositivo cellulare (tracking number spedizione UPS: 1Z719VW10428493367) e l'insufficiente assistenza ricevuta da Google, che avrebbe dovuto prestarmela in modo più assiduo di quanto fatto, in quanto mittente del pacco contenente il mio cellulare in garanzia. In data 9/12/2024 ho inviato il mio cellulare in assistenza al centro assistenza Google Polonia, per un danneggiamento allo schermo, dopo aver inserito la modalità riparazione, ovvero dopo aver criptato con una password le app e i miei dati all'interno del cellulare. Dopo l'invio da parte di Google del cellulare riparato, un primo tentativo di consegna da parte del corriere UPS è andato fallito, ma il corriere non ha mai provveduto al secondo tentativo, come tra l'altro previsto dalla sua procedura, e, dopo vari miei solleciti, ha ammesso di non sapere dove fosse il mio pacco. In data 31/12/2024 ho avviato un reclamo nei confronti di UPS, che ha aperto una pratica di indagine: tale pratica avrebbe dovuto concludersi entro 10 giorni lavorativi con un aggiornamento sullo stato del mio pacco. Il termine per la chiusura della pratica è scaduto lo scorso 16/01/2025 ma, nonostante i solleciti, il corriere UPS non ha notificato se il pacco sia stato ritrovato o meno, rendendosi inadempiente non solo del contratto di spedizione, ma anche della mancata risoluzione della pratica di indagine. Faccio presente che il corriere non deve notificare a me il ritrovamento, ma a Google (che è il mittente della spedizione), che non mi sta minimamente assistendo e la cui assistenza non risponde alle mie richieste di aiuto. Tutto questo non sarebbe successo se Google avesse inviato il pacco assicurandolo, considerato il contenuto. Il pacco è stato invece inviato con servizio UPS Saver, ovvero con modalità economica! Ad oggi non riesco ancora ad avere aggiornamenti sul ritrovamento del mio cellulare e trovo assurdo che, in qualità di proprietario del dispositivo e dei dati in esso contenuti, non mi vengano dati! Faccio presente che in data 17/01/2025 ho depositato ai Carabinieri di Roma formale DENUNCIA AI DANNI DI UPS PER APPROPRIAZIONE INDEBITA del pacco contenente il mio dispositivo cellulare ed ho ritenuto necessario informare il Garante della Privacy di questa situazione, dal momento che all'interno del cellulare andato perduto sono presenti miei dati personali che, se in mano ad un hacker, possono essere trafugati e mal utilizzati. Ho necessità di assistenza da parte di Google e di avere un referente che segua la mia pratica da vicino con premura, per fare si che UPS concluda questa indagine. Sono senza cellulare da un mese e mezzo e non posso più attendere oltre. Questa situazione mi ha comportato numerosi disagi e la mia pazienza è finita.
MANCATO RIMBORSO PER TRANSAZIONE FALLITA
(rettifica email reclamo precedente) Buongiorno, in data 14/08/2024 ho effettuato sul sito web di FlyGo la prenotazione di tre biglietti per Cagliari-Barcellona utilizzando la mail gabriele.sitzia2004@gmail.com , l'andata per il 28/12/2024 e il ritorno per il 1/1/2025. Per i biglietti è stata subito addebitata la carta di credito di cui allego l'addebito definitivo per : €661,44. Mi è pervenuta una email, che allego, che mi informava che la prenotazione era fallita e che mi avrebbero rimborsato tramite banca. Da allora, ho effettuato molti tentativi di contatto con FlyGo ma al telefono n. 02 9475 1714 non mai stato possibile parlare anche dopo 1 ora di attesa, lo stesso dicasi per le varie email che non hanno avuto alcuna risposta. Prima di procedere con la denuncia alla Polizia di Stato e avviare una pratica di rimborso con un'associazione di consumatori, vi chiedo di provvedere al rimborso per € 661,44 Gabriele Sitzia gabriele.sitzia2004@gmail.com
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
