Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
rimborso spese extra viaggio
Buonasera, In data 29/04/2024 io e il mio compagno abbiamo prenotato un volo aereo con tratta FLR-FCO-RUH-BKK con partenza il 25 Dicembre, operato da ITA per la prima tratta e SAUDIA per le altre due tratte (original_flight.png). In data 26/09 ci è stato posticipato il volo della prima tratta, in tal modo saremmo arrivati a FCO successivamente all'orario di partenza del secondo volo, ci sarebbe risultato quindi impossibile raggiungere la destinazione finale del nostro viaggio (changed_flight.pdf). Non abbiamo ricevuto alcun tipo di supporto nè da parte di Saudia nè di ITA. Booking.com è riuscito a ricollocarci su un altro volo in partenza il giorno prima di quello inzialmente previsto, ovvero il 24 Dicembre, costringendoci però a pernottare a Fiumicino a nostre spese (new_flight.png). Vorremmo chiedere a Booking il rimborso per le spese extra sostenute a Fiumicino per un totale di 92,10 euro inclusa la tassa di soggiorno (alloggio_fiumicino.pdf). Booking ci ha detto di chiedere rimborso direttamente alla compagnia aerea, ma la compagnia aerea ci ha rimandato a Booking che è l'agenzia con cui abbiamo effettuato la prenotazione del volo. Grazie, Matilde
Calzari rotti dopo 2 giorni
Ho acquistato presso questa azienda dei prodotti per arti marziali, in particolare i calzari che si sono rotti dopo il terzo utilizzo, nonostante i vari tentativi di contatto e una garanzia di 90 giorni non rispondono
Sostituzione Vetro
Spett. [UNIEURO] In data [20/11/2021] ho acquistato presso il Vostro negozio un [Forno Bosh Pirolitico BOHHBA174BRO] pagando contestualmente l’importo di [501,88 compreso di estensione di garanzia di 48 mesi "rilassati"]. A distanza di [25 mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [il vetro si è rotto durante il programma Autopulizia, a fine programma ho aperto lo sportello ed il vetro era rotto] Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Vendita
Vestiaire Collective aveva in carico una mia borsa Gucci in vendita dal suo hub. Oggi la ha venduta al prezzo di 72€ invece che 720€. Ho contattato subito e per ore l'assistenza sia in chat che via email e rispondevano con risposte automatiche perdendo tempo invece di annullare la vendita come continuavo disperatamente a chiedere. Ora sostengono di non poterla annullare, è una falsità perché l'articolo è mio e non loro e io non lo venderei mai a quel prezzo visto il suo valore. Ora chiedo loro, visto che non annullano l'ordine, il rimborso della cifra che mi spetta ossia 540€. Riferimento dell'articolo 50043629. Io sono disgustata da questi truffatori
Un rimborso non effettuato
Spett. VINTED In data 1 agosto 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online una Gucci con tanto di spese di verifica vinted che non è mai arrivato nemmeno alla vostra sede per l'autenticazione pagando contestualmente l’importo di 330.59€ Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il mese. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto il rimborso. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima i soldi che mi spettano . In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Reclamo addebito servizi bundle
Spett. A2A Energia, sono titolare del contratto per la Fornitura di LUCE e GAS con A2A dal 01/09/2023, attualmente in fase di cessazione per passaggio ad altro fornitore. Nelle ultime bollette di chiusura contratto per la Fornitura di Luce e Gas, riferite al periodo dicembre 2024 emesse nei giorni 09/01/2025 e 13/01/2025, rispettivamente, nelle voci della "Sintesi degli importi fatturati" in entrambi è presente la voce "ADDEBITO SERVIZI BUNDLE", corrispondente ad una somma di euro 25,00 nella Bolletta della Luce e ad una somma di euro 68,00 nella Bolletta del Gas. Non avendo né richiesto e ne usufruito di alcun servizio extra, nello specifico di Manutenzione Caldaia e di Assistenza Casa H24 all'impianto elettrico, chiedo che le somme dei suddetti ADDEBITI siano stornate dalle suddette bollette di dicembre 2024, oppure rimborsate tramite accredito su conto corrente bancario. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente, Andrea Seraglio
abbonamento mai sottoscritto
Spett. Careprviders, Sono la sign.ra Garofalo Rossana CHIEDO il riaccredito delle somme 35.40euro e 9.99 delle somme debitamente sottratte g. 9 gennaio c.m. e4 gennaio c.m. in quanto non ho sottoscritto nessun abbonamento e chiedo tempestivamente di voler procedere all'accredito sopra indicato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Infortunio dentale
Alla c.a. di Unisalute, Con la presente desidero esprimere il mio profondo disappunto per il trattamento ricevuto, le informazioni errate e il disservizio che mi hanno causato notevoli disagi e un potenziale danno economico. Nel 2024 ho sottoscritto una polizza quinquennale per me e mia moglie. Non abbiamo, fortunatamente, problemi di salute, ma convinti dalla proposta che qualunque evento sarebbe stato coperto, abbiamo aderito per una maggiore serenità, data l'incertezza dei tempi. Nei primi mesi dalla sottoscrizione, mi sono recato presso un centro dentistico convenzionato per una pulizia ed un controllo. Mi è stato riscontrato che erano necessari alcuni interventi. Senza preoccuparmi troppo dei costi, ho accettato di effettuare tutti i lavori indicati. Parte di essi è stata coperta dalla polizza e parte è rimasta a mio carico. Specifico ciò poiché, nel mese di ottobre, al termine di tutti gli interventi, la mia situazione dentale era sicuramente in buone condizioni. Tuttavia, pochi giorni dopo l’ultimo intervento, mangiando un hamburger, ho masticato accidentalmente una piccola pietra, sentendo un “crack”. Il lunedì successivo ho contattato il centro dentistico dove mi ero curato per una visita. Dopo circa sette giorni, mi hanno ricevuto e, a seguito di una radiografia, mi è stato diagnosticato un dente fratturato, con la necessità di estrazione e sostituzione. Mi è stato quindi fissato l’intervento per il primo giorno disponibile (circa 30 giorni dopo l’evento) e, con notevole ritardo, mi è stato inviato un preventivo. Con mia sorpresa, il preventivo risultava completamente a mio carico, nonostante la polizza sottoscritta. Ho quindi chiesto spiegazioni al centro dentistico, il quale mi ha mostrato una comunicazione da parte di Unisalute (allegata alla presente) in cui veniva negata la copertura. Ho contattato più volte Unisalute telefonicamente, ricevendo risposte discordanti e contraddittorie. Tra le risposte ricevute: - La polizza non copre questi casi. - Avrei dovuto contattare Unisalute prima di rivolgermi al dentista. - Era necessario recarmi al pronto soccorso per ottenere una certificazione dell’infortunio (nonostante fossero passati già diversi giorni dall’evento). Seguendo questa ultima indicazione, mi sono recato al pronto soccorso dell’ospedale più vicino, dove mi è stato comunicato che non potevano rilasciare tale certificazione e che avrei dovuto recarmi presso un pronto soccorso maxillo-facciale, distante circa 50 km. Esausto dopo quasi due mesi di telefonate e rimpalli, e a causa degli impegni lavorativi di fine anno, ho dovuto rimandare l’intervento, convivendo con disagi e fastidi tuttora presenti, non posso infatti masticare su quel lato della bocca. Alla luce di quanto esposto, desidero inoltre evidenziare la natura vessatoria della clausola contenuta nel foglio informativo, che recita: “La documentazione sanitaria necessaria per ottenere la liquidazione delle prestazioni effettuate consiste in: - radiografie e referti radiologici; - referto di Pronto Soccorso con specifica indicazione del trauma e dell’evidenza obiettiva dello stesso, allegando eventuali consulenze specialistiche ed esami strumentali.” Trovo inaccettabile che un evento come la frattura di un dente richieda la visita in un pronto soccorso anziché dal dentista. La radiografia già inviata a Unisalute fatta presso il centro dentistico (loro convenzionato) certifica inequivocabilmente la frattura, ma mi è stato detto da un’operatrice che tale documentazione è considerata un “parere di parte”. Infine, sottolineo che al momento della sottoscrizione della polizza nessuna di queste limitazioni è stata comunicata verbalmente, e ribadisco che la polizza è stata stipulata per 5 anni sia per me che per mia moglie. Con la presente, chiedo cortesemente di riesaminare il caso e di riconsiderare la copertura del mio integrale dell’intervento, previsto per il 29 gennaio 2025. In caso contrario, mi riservo di tutelare i miei diritti presso le sedi opportune, valutando anche la possibilità di recedere dalla polizza. Confido in una risposta tempestiva. Cordiali saluti, Alessandro Porru - Polizza n. 100032245 UniSalute ACUORE XL
Fatturazione non dovuta
Mi rivolgo ad Altro Consumo, in quanto la fatturazione di Wind Tre a mio parere delle mensilità non usufruite per cambio operatore non mi sono dovute, il contratto era decaduto a suo tempo. Chiedo la risposta della controparte entro 45 giorni dalla lettura.
Parti di ricambio non disponibili causa furto parziale auto ferma da 2 mesi
Alla cortese attenzione della Direzione Zurich Insurance Company Ltd, con la presente desidero esporre i gravi disservizi riscontrati nella gestione del sinistro n. 904762417210, relativo al furto parziale subito dal mio veicolo, per il quale ho attivato la polizza Furto e Incendio stipulata con la vostra compagnia. Il sinistro, regolarmente denunciato in data 12 novembre 2024, è stato preso in carico da una carrozzeria convenzionata. Tuttavia, a distanza di oltre due mesi, il veicolo non mi è stato ancora riconsegnato, lasciandomi in una situazione di grande disagio economico e personale. La vostra compagnia avrebbe dovuto garantire una gestione tempestiva ed efficace del sinistro, proponendo soluzioni che potessero ridurre i tempi di riparazione e mitigare il danno subito. Invece, non sono state avanzate proposte concrete per risolvere la situazione, come ad esempio la fornitura di un’auto sostitutiva o l’utilizzo di pezzi di ricambio usati certificati, soluzioni che avrebbero potuto accelerare il processo. Inoltre, mi è stata applicata una decurtazione economica a titolo di degrado, senza considerare che il prolungato ritardo nella riparazione ha aggravato ulteriormente il danno patrimoniale subito. La decurtazione, pertanto, appare sproporzionata e ingiusta rispetto alla situazione reale. Violazioni riscontrate La gestione del sinistro da parte di Zurich Insurance appare in violazione degli obblighi contrattuali previsti dal contratto assicurativo e delle norme di legge, tra cui gli artt. 1228 c.c. (Responsabilità del debitore per fatto degli ausiliari) e 1375 c.c. (Buona fede nell’esecuzione del contratto). Inoltre, tale comportamento è contrario alle disposizioni del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), che impone ai fornitori di servizi di garantire prestazioni conformi alle aspettative contrattuali. Danni subiti e richieste La prolungata indisponibilità del mio veicolo ha comportato per me danni economici significativi, dovuti all’impossibilità di utilizzare un mezzo essenziale per le mie attività quotidiane e lavorative. Ritengo che la vostra compagnia avrebbe dovuto adottare misure adeguate per evitare questo disagio. Pertanto, richiedo: La fornitura immediata di un’auto sostitutiva senza costi aggiuntivi fino alla conclusione delle riparazioni; La revisione delle condizioni di applicazione del degrado, con una riduzione della percentuale applicata come forma di compensazione per i danni subiti. Confido in un pronto intervento da parte vostra per risolvere la situazione senza ulteriori ritardi. Cordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
