Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Credito scaduto, da quando scadono i soldi?
In qualità di titolare di cofanetto regalo TANTI AUGURI! N°26560988893, in virtù delle proroghe Covid, mi è stata concessa non la proroga o il cambio del cofanetto (come fa ad esempio fa smartbox, se rinnovi la box, non scade mai), bensì un credito di 59,90 €, valido fino al 10/05/2023. Questo importo mi è stato annullato, senza preavviso. L'unica email di cortesia l'hanno inviata due mesi prima, totalmente inutile,. smartbox a partire da 7 giorni alla scadenza invia un remind quotidiano... e già qui vedo il dolo. In ogni caso non ti danno la possibilità di prorogare il credito. Scrivo al servizio clienti e mi concedono un credito di 36 euro e contesto la decurtazione di 24 euro e non mi rispondo. Nel frattempo scopro che tale credito è scaduto il 26/01/2024, stavolta neanche l'email di "preavviso bimestrale" ho ricevuto. Se non è un furto questo. Inoltre mi pare di leggere tra i vari reclami qui su altroconsumo, che è impossibile attivare i servizi tramite Vivabox. Trovo queste pratiche totalmente illecite e scorrette ai danni del consumatore. Come dichiarato dall'articolo 640 del codice civile," chiunque (cito testualmente).. Procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con la reclusione o una sanzione.
Addebito per servizi non richiesti
lo scorso 5 novembre ho verificato sul mio c/c bancario un addebito pari a €269,40 avvenuto il 12/09/2024 e dovuto a un mio mandato, mai fornito, il cui Codice risulta: CZF564U00069636 col quale avrei autorizzato la GO.ON. S.R.L. ad effettuare il prelievo. Non avendo mai autorizzato tale addebito ho richiesto alla banca di eliminare l'eventuale disposizione di addebito. Ora, vorrei capire su quale premessa nasce questa richiesta di GO. ON. SRL stante il fatto che io NON conosco questa Società. NON HO mai aderito ad alcun servizio di questa società e chiedo che mi vengano fornite spiegazioni al riguardo oltre alla restituzione dell'importo prelevato. A tal proposito le comunico sia il mio Codice Fiscale (NNRGTN54H14H703T) che il mio cellulare (3405781813). In attesa di un esauriente risposta e della restituzione dell'intero importo prelevato, la saluto cordialmente Gaetano Annarumma
Diritto di recesso negato
In data 19/06/2023 abbiamo purtroppo sottoscritto un contratto con la società Nims S.p.A. per la fornitura di cialde di caffè Lavazza, contratto che prevede la cessione in comodato d'uso di una macchina per caffè. Dopo qualche mese abbiamo notato che il consumo delle cialde pro capita aumentava (l'azienda ha solo 2 dipendenti) e abbiamo quindi chiesto una integrazione al primitivo numero di cialde. Col passare del tempo però ci siamo resi conto che il costo per il servizio diventava troppo oneroso per noi e abbiamo chiesto al fornitore del servizio di recedere dal contratto PRIMA dei 24 mesi previsti (ad oggi abbiamo sostanzialmente corrisposto 16 rate, ma la richiesta di aumentare il numero di cialde ha fatto scattare inaspettatamente un prolungamento dell'indesiderato contratto). Ora, in sostanza: non desideriamo più usufruire del servizio in quanto troppo oneroso per il budget aziendale; stiamo riducendo parecchi costi superflui in quanto la mole di lavoro sta vertiginosamente calando; vorremmo che ci venga riconosciuto il diritto di recedere da un contratto stipulato in un periodo migliore rispetto a quello attuale
MANCATA ASSISTENZA TECNICA
Buon giorno, in data 03/11/2024 invio richiesta di assistenza a TIM attraverso il sito internet, perché al telefono non rispondete mai, linea numero 0471252086, intestata a Franzin Luca (mio marito) per la linea internet di casa che improvvisamente non ha più funzionato e tutt'ora non funziona. Rispondete con un messaggio che in 48 ore farete dei controlli e ci contatterete se necessario . Scrivo anche un paio di reclami ma non ricevo alcuna risposta. Ad oggi 07 novembre siamo ancora senza linea internet e non possiamo nè lavorare nè utilizzare la linea con abbonamenti che paghiamo, ma soprattutto non abbiamo ancora mai ricevuto un'indicazione su tempi o modalità di sistemazione guasto. Nessun tecnico o operatore ci ha mai contattato, se non le risposte automatiche che non dicono nulla, ma servono solo a temporeggiare. Chiedo cortesemente di intervenire al più presto e di contattarci.
HeyLight - Addebito "fantasma" rifiutato
in data 05/11/2024 sono stato contattato dalla società ConsulgestItalia per il recupero di un credito relativo alla rata di Ottobre 2024 della pratica numero H-2W48S8. All'importo di 50,45 € sono stati aggiunti 5,05 € di oneri per il ritardo del pagamento. Premesso che l'addebito della rata era su carta Amex da cui è stata regolarmente addebitata la prima rata a Settembre 2024, contattato il servizio clienti Amex, questo mi segnala di non aver mai ricevuto da parte vostra richiesta di addebito della rata di Ottobre 2024. Ne consegue che l'assegnazione della pratica ad una società di recupero crediti è stato effettuato per il mancato pagamento di una rata per cui non è neanche stato provato l'addebito (tesi dimostrata anche dal fatto che non ho ricevuto alcuna modifica da Amex circa il rifiuto di un addebito). Chiedo, pertanto, la rettifica della pratica e l'addebito della rata di Ottobre 2024 su metodo di pagamento associato a questa, con il conseguente ritiro della pratica stessa dalla gestione della ConsulgestItalia.
Articolo diverso ricevuto
Spett. Yeppon In data 05/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Iphone 16 Pro 256gb Titanio sabbia pagando contestualmente l’importo di 1424,99€ oltre a 14€ di spese di spedizione. Ho ricevuto il pacco il 07/11/2024 e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché Iphone 16 Pro 256gb Titanio sabbia mi è stato recapitato una lattina di lemon soda . Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato, provvedendo contestualmente al ritiro della merce consegnata per errore. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ricevuta di pagamento
PRATICA COVER CARE MP241009048
Spett. Unieuro S.p.A. In data 25 ottobre 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un Google Pixel 8 Pro pagando contestualmente l’importo di 1099 euro più assicurazione furto e danni accidentali per un importo di 157,99 euro (in allegato scontrino). A distanza di 11 mesi dall’acquisto, il prodotto mi è caduto accidentalmente su asfalto asciutto e si sono danneggiati i cristalli (in allegato foto del danno fisico) senza però rompere il vetro di protezione dello stesso che si presenta perfettamente integro. In data 8 ottobre 2024 mi sono recata presso il vostro negozio di Roma in via delle Case Rosse 53 per portare in riparazione lo stesso in virtù dell'assicurazione acquistata (in allegato scheda di consegna 24/216879). In data 30 ottobre 2024 andavo a ritirare il telefono in quanto già qualche giorno prima ero stata contattata per il ritiro senza però essere avvertita che il telefono mi sarebbe stato restituito rotto con la scheda di riconsegna num MP241009048 che indicava come difetto riscontrato 'ossidazione' allegando due foto con una bassissima risoluzione dove l'ossidazione non era affatto visibile (allego scheda di consegna di Covercare spa). Inoltre il telefono mi veniva restituito con il vetro aperto per cui sollevandolo leggermente ho potuto vedere la situazione reale della scheda dalla quale non si evince alcun tipo di ossodazione (allego foto in buona risoluzione della scheda) e la condizione del vetro sollevato con il quale mi è stato restitituito il cellulare. Aggiungo che nella scheda tecnica Google dichiara che "lo smartphone è progettato per garantire un grado di protezione dall'acqua e dalla polvere IP68 conforme allo standard IEC 60529" (link scheda tecnica) https://support.google.com/product-documentation/answer/13662136?hl=it#:~:text=Lo%20smartphone%20%C3%A8%20progettato%20per%20garantire%20un%20grado%20di%20protezione,n%C3%A9%20a%20prova%20di%20polvere. E che tale indice identifica che il telefono è "Protetto contro la prolungata immersione in acqua (oltre 1 mt di profondità)" come da tabella tecnica allegata. Per cui riassumendo: 1) il telefono è garantito per essere immerso fino ad 1 mt di profondità e ciò non è accaduto, il telefono non ha preso acqua; 2) il vetro di protezione era integro come appena acquistato ma presentava solo i cristalli interni rotti; 3) il telefono mi è stato restituito con il vetro aperto e ciò mi ha consentito di visionare e fotografare la stessa porzione di scheda dichiarata ossidata da Covercare spa e che invece, come da foto allegata, non presenta alcun segno di ossidazione e, anche se vi fosse stata, non sarebbe compatibile con l'uso, il danno e la dichiarazione di protezione IP di google. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: - numero di prenotazione di consegna smartphone; - scontrino con pagamento telefono, assicurazione e pellicola di protezione (quest'ultima ancora presente sul telefono e rimossa dall'operatrice che ha ritirato il cell e consegnata a me sulla copia di ritiro telefono); - rapporto di non conformità di Covercare spa; - foto di covercare dove è impossibile evincere l'ossidazione; - scheda di consegna del telefono con pellicola protettiva tolta dall'operatrice; - foto del danno ai cristalli; - foto del vetro integro ma riconsegnato sollevato da Covercare spa; - foto della scheda in perfetto stato di conservazione senza la minima ossidazione; - tabella tecnica di protezione IP.
prodotto non corrispondente a quello presentato
Ho ricevuto il cappuccinatore dall'azienda Rocket srl pagandolo 30 euro e il prodotto non corrisponde a quello pubblicizzato ..è una truffa
Problema consegna ordine
il 2 novembre ho effettuato un ordine che ad oggi non ho ricevuto e lo stato risulta ancora in lavorazione. Vorrei avere delucidazioni in merito. N. Ordine 1016872426 Grazie
Truffa di Live Career.it
Mi sono stati appena sottratti indebitamente 23.85 euro dal sito LIVECARRIER.IT. Ci tengo a rendere noto che sono un Direttore Marketing, quindi so come utilizzare internet, so gestire un abbonamento, quindi sottoscriverlo e recedere dallo stesso e posso fermamente dire di non aver mai stipulato nessun abbonamento con suddetta piattaforma per redigere C.V. Tento ora di trovare una PEC o un contatto per chiedere il riaccredito della somma indebitamente prelevata dalla mia c.c. In Fede Dott. ssa Alessia Zaniboni
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?